Destra di Popolo.net

IL PRETE ITALIANO CHE SFIDA PUTIN: “OSPITO IN CHIESA I MANIFESTANTI PESTATI DALLA POLIZIA”

INTERVISTA A PADRE IOAN GUAITA CHE DENUNCIA LA REPRESSIONE E IL TERRORE DEL REGIME SOVRANISTA DEGLI OLIGARCHI RUSSI

È il prete più celebre della Russia da quando, a fine luglio, ha sfidato il presidente Putin accogliendo nella sua chiesa un gruppo di ragazzi che stavano manifestando contro il governo.
E ora è tra i protagonisti di un movimento di opinione che coinvolge religiosi, avvocati, artisti e insegnanti, e che sta facendo sentire la sua voce per scongiurare una deriva autoritaria basata su terrore e repressioni.
Le proteste, che hanno portato a violenze da parte della polizia e oltre mille arresti, sono esplose quando è stato impedito alla quasi totalità  dei politici dell’opposizione di candidarsi alle elezioni comunali dell’8 settembre.
Il gesto ha suscitato particolare scalpore perchè è la prima volta che un esponente del patriarcato ortodosso, da sempre allineato con il governo, si pone in aperto dissidio con il Cremlino. Ma anche perchè padre Ioan Guaita non è russo ma italiano.
Finora Giovanni (questo il suo nome al secolo) non ha subito ritorsioni e nemmeno alcun richiamo da parte del patriarca Kirill: “Anche se le critiche non sono mancate”, racconta. “C’è chi ha detto che mi sono potuto permettere di fare una cosa del genere perchè ho il passaporto italiano, e chi ha detto che me lo sono potuto permettere in quanto ortodosso, perchè un cattolico o un protestante non l’avrebbero passata liscia”.
Nei giorni scorsi diversi tribunali hanno condannato a pene durissime (fino a 6 anni di carcere) i giovani che erano stati malmenati dalla polizia il 27 luglio.
Il 17 settembre padre Giovanni con altri 6 sacerdoti del Patriarcato ha scritto una lettera aperta invocando autentica giustizia e una revisione dei processi. In particolare si chiede che le misure punitive siano “commisurate alla violazione della legge” e si esprime stupore per il rifiuto dei giudici di usare come prove le videoregistrazioni fatte da molte persone durante gli eventi incriminati, da cui risulta evidente il comportamento pacifico degli arrestati di fronte alle violenze ingiustificate dei poliziotti.
Sardo, 57 anni, Giovanni vive in Russia dal 1984, insegna storia della Chiesa, è un esperto del cinema di Andrej Tarkovskij, ha scritto diversi libri, tra cui uno sul genocidio dell’Armenia chiamato L’Islam non ha colpa dei loro misfatti, e ha fatto parte più volte della delegazione del patriarcato di Mosca in Vaticano, incontrando personalmente Benedetto XVI e papa Francesco. Eppure non si considera un convertito.
Cresciuto in una famiglia cattolicissima, praticante e impegnato nel volontariato, aveva già  fatto da tempo una scelta religiosa quando dieci anni fa è diventato un monaco ortodosso. “Per me non ha rappresentato una rottura con il passato ma una tappa di un percorso che considero coerente”.
Vuole dire che non ha rinnegato il cattolicesimo?
Assolutamente no. Io continuo a sentirmi cattolico, sia nel senso etimologico (“cattolico” significa universale) sia sotto il profilo affettivo, sia sotto quello teologico, perchè non credo che ci siano differenze dogmatiche così rilevanti tra cattolici e ortodossi. Posso dire che se ho scelto di far parte della Chiesa ortodossa, è prima di tutto perchè vivo in Russia, che è un paese di tradizione orientale.
Come è arrivato qui?
Ho studiato come slavista in Svizzera, e questo mi ha dato la possibilità  di avere delle borse di studio a Mosca. Sono arrivato in Unione Sovietica una settimana dopo che Gorbaciov era diventato segretario del partito, quindi ho vissuto dall’interno tutti i cambiamenti, la Perestrojka, l’avvento di Eltsin e poi di Putin.
Perchè è diventato ortodosso?
A Mosca c’era una sola parrocchia cattolica, con un prete anziano, cieco, sordo ed estremamente conservatore: contestava apertamente il Concilio Vaticano II e celebrava ancora la messa dando le spalle ai fedeli. Al tempo stesso ho conosciuto una comunità  di ortodossi molto aperti, accoglienti e dialoganti, e un grande teologo che sosteneva che quella ortodossa e quella cattolica sono in realtà  due tradizioni di un’unica Chiesa, e che ciò che ci separa sono soprattutto malintesi e questioni storiche e politiche.
Quindi a suo avviso non c’è nessuna sostanziale differenza tra essere cattolico ed essere ortodosso?
Esatto. La celebre questione del “filioque”, se cioè lo Spirito Santo proceda dal Padre e dal Figlio o solo dal Padre, è il risultato di un equivoco linguistico, tanto che il Credo in greco è lo stesso per tutti, e i cattolici lo hanno modificato solo nella traduzione latina. Lo scisma del 1054 è stato causato dal cattivo carattere dell’ambasciatore del papa e del patriarca di Costantinopoli, e la scomunica reciproca è stata ritirata nel 1965. Questo vuol dire che siamo in comunione.
L’unica vera differenza sta nel ruolo del Papa: il Vescovo di Roma è senza dubbio un “primus inter pares”, ma gli ortodossi sottolineano il “pares” mentre la Chiesa Cattolica rivendica un primato assoluto, e ha inserito il dogma dell’infallibilità  papale.
Oggi una delle critiche più feroci nei confronti di papa Francesco da parte degli ambienti cattolici reazionari è proprio quella di autodefinirsi Vescovo di Roma. Tanto che alcuni sostengono che il vero papa resti Ratzinger.
L’atteggiamento di papa Francesco senza dubbio favorisce molto il dialogo con la Chiesa Ortodossa; un dialogo che è stato per anni particolarmente difficile proprio con la Chiesa russa: da questo punto di vista lo storico incontro tra Francesco e Kirill ha rappresentato l’ultima tappa di un rapporto che, in realtà , era già  migliorato molto sotto il papato di Ratzinger: peraltro sono stato proprio io, nel 2013, a dover informare il patriarca delle sue dimissioni, ed eravamo tutti allibiti.
In questi trentacinque anni ha mai subito forme di razzismo per il fatto di essere italiano?
No, assolutamente. Anche perchè i russi sono un popolo molto aperto e nei confronti degli italiani hanno una grandissima simpatia.
Arriviamo alle violenze di queste settimane: cosa sta succedendo a Mosca?
L’8 settembre ci sono state le elezioni nel Comune di Mosca e il comitato elettorale ha respinto le candidature di praticamente tutti gli esponenti delle opposizioni, adducendo varie motivazioni come brogli e firme false. Così non solo i partiti ma anche i cittadini, e soprattutto i giovani, sono scesi in piazza per manifestare il proprio dissenso di fronte al Comune di Mosca. E la mia parrocchia si trova proprio davanti al Comune.
Ci sono state violenze?
Solo da parte della polizia: i manifestanti hanno sfilato in maniera assolutamente pacifica. Quando la polizia li ha caricati circa duecento ragazzi hanno cercato di rifugiarsi nella nostra chiesa.
E lei li ha fatti entrare.
Certo: la polizia ha impiegato una violenza estrema, prendendo i manifestanti a manganellate, fratturando gambe e braccia. Internet è pieno di queste scene che abbiamo visto anche dalle finestre della nostra chiesa. Durante la fuga, molti giovani a un certo punto si sono trovati imprigionati, tra un cortiletto e il muro della chiesa, e lo hanno scavalcato. Io ho detto loro che erano i benvenuti. Ho ricordato che in chiesa si prega, e quindi ho proposto di fare una preghiera per la pace, cosa che è stata subito accettata.
È la prima volta che la Chiesa russa si schiera dalla parte degli oppositori anzichè con il potere politico.
Non si tratta di politica: la Chiesa è aperta a tutti, io sono un prete e qualsiasi persona viene nella mia chiesa io devo accoglierla, e non fa alcuna differenza che lo faccia entrando dalla porta o scavalcando il muro di cinta.
Non ha subito conseguenze per il suo gesto?
Quella sera stessa, e anche la settimana dopo, quando c’è stata un’altra manifestazione, sono arrivati dei poliziotti. Ma non a chiedere conto del nostro comportamento: semplicemente perchè erano stati tutto il giorno sotto il sole in tuta mimetica con il casco e lo scudo: erano ragazzi giovanissimi anche loro, stanchi e sudati, e ci hanno chiesto un po’ d’acqua e di poter usare il bagno.
Quindi ha accolto le forze dell’ordine allo stesso modo in cui ha accolto i manifestanti.
Ho chiesto loro se erano credenti e ho ricordato loro che la violenza è un peccato molto grave. Ho detto che devono eseguire gli ordini, ma per arrestare una persona non c’è bisogno di usare violenza, e che quindi non devono malmenare i manifestanti.
Come hanno reagito?
Erano turbati. Non mi guardavano negli occhi, ma mi hanno ascoltato. D’altra parte questo è il lavoro del prete.
Come ha reagito la Chiesa di Mosca?
Nessun rimprovero e nessuna benedizione dai superiori. Ma ho ricevuto molte lettere entusiaste da ogni zona della Russia, anche dalla Siberia. Dopo il clamore suscitato dalla lettera aperta, però, un funzionario del patriarcato è intervenuto ufficialmente sostenendo che i preti abbiano fatto male ad intromettersi in una questione politica. Intanto però, in appena due giorni la petizione è stata firmata da più di 100 sacerdoti.
Ci sono state altre reazioni?
Sì, anche un gruppo di insegnanti ha scritto una lettera analoga alla nostra, che in pochissimo tempo ha raccolto 800 firme, e ora altre iniziative simili sono state prese da avvocati, attori, registi, medici e informatici. Insomma, siamo in gran fermento.
Si aspetta ritorsioni da parte del governo?
Per ora non è successo niente, poi viviamo in un paese in cui è sempre possibile dimostrare di qualsiasi persona che ha fatto qualcosa di contrario alla legge. Ma questo è la normalità  ormai da molto tempo.
Come vede il futuro della Russia?
La Russia è un paese che cambia con una velocità  sorprendente, ma non si sa mai in quale direzione. Il cammino verso un’autentica democrazia matura è ancora lungo: speriamo che il prezzo da pagare non siano altri spargimenti di sangue. Certo queste elezioni sono state un segnale inquietante.
Crede che Putin possa instaurare un regime basato sulla violenza?
Nel 2024 scade il suo ultimo mandato, e dovrà  inventarsi qualcosa per restare al potere, anche perchè dopo quello che è successo in questi anni perdere il potere potrebbe essere pericoloso per lui.
Cossiga diceva che per legittimare una reazione autoritaria del governo, basta infiltrare tra i manifestanti qualcuno che compia un gesto violento.
Gli anni di piombo, con il terrorismo, le stragi e il ruolo opaco dei servizi segreti, rappresentano un precedente significativo. Non dimentichiamo che Putin viene dal Kgb, e sa come creare le condizioni per instaurare un regime autoritario.
Mentre lei apriva le porte della Chiesa, da noi un politico con un certo feeling con Putin chiudeva i porti.
Io spero che si aprano più porte e porti possibile. Ovviamente va sempre fatto con intelligenza. Ma chiudersi del tutto sarebbe una tragedia: anche perchè non solo siamo cristiani, ma siamo europei e l’Europa è stata costruita anche sui valori della solidarietà  e della sensibilità  riguardo al destino degli altri.

(da TPI)

This entry was posted on martedì, Settembre 24th, 2019 at 21:08 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« DOPO LA FIGURA DI MERDA, IL COMUNE DI VENEZIA TOGLIE LA MULTA ALL’IMMIGRATO CHE PULIVA GRATIS I MARCIAPIEDI
RAPPORTO DEFICIT/PIL AL 2,6% PER FINANZIARE IL CUNEO FISCALE? »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.990)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (286)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • LA PROTESTA PER GAZA È SOLO LA PUNTA DELL’ICEBERG: L’ITALIA È UNA PENTOLA A PRESSIONE PRONTA A ESPLODERE. GLI INGREDIENTI PRINCIPALI SONO LA RABBIA E LA FRUSTRAZIONE PER UNA SITUAZIONE ECONOMICA DRAMMATICA
    • GIOVANNI GALLI: “IN TOSCANA LA LEGA HA SBAGLIATO NOMI E LINEA. ORA VANNACCI SE NE VADA”: GIOVANNI GALLI, EX PORTIERE DELLA NAZIONALE E GIÀ CAPOGRUPPO LEGHISTA IN TOSCANA, EPURATO DAL GENERALE AL CONTRARIO, SI TOGLIE I MACIGNI DAI TACCHETTI
    • IL CSM SFIDA IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI: DOPO LE BORDATE DI NORDIO CONTRO IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, ALCUNI CONSIGLIERI DEL CONSIGLIO SUPERIORE DI MAGISTRATURA HANNO CHIESTO L’APERTURA DI UNA PRATICA A TUTELA DELLE TOGHE
    • PREMIO NOBEL PER L’EGOMANIA: FEDERICO MOLLICONE “TRASFORMA” IL SUO LIBRO IN LEGGE (E LO STATO STANZIA 5 MILIONI DI EURO)
    • IL GOVERNO FA QUADRATO INTORNO ALLA “ZARINA” DI NORDIO GIUSI BARTOLOZZI, MA LA SUA POSIZIONE SI COMPLICA: INDAGATA PER FALSE DICHIARAZIONI SUL CASO ALMASRI, NON È PIÙ VISTA DI BUON OCCHIO DALLA MELONI, E DAL SOTTOSEGRETARIO CON DELEGA AI SERVIZI MANTOVANO
    • MELONIADI 2026: LO SPORT E’ CONTORNO DI AFFARI E CEMENTO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA