Destra di Popolo.net

IN PRIMAVERA SCADONO I VERTICI DELLE GRANDI PARTECIPATE PUBBLICHE CHE DOVRANNO GARANTIRE FEDELTA’ E POTERE VERO NEI TRE ANNI A VENIRE: MELONI, MANTOVANO E IL KINGMAKER FAZZOLARI GIÀ PRONTI PER LA CONFERMA PER MOLTI AD E LA SOSTITUZIONE DI QUASI TUTTI I PRESIDENTI

A LEONARDO, SE CINGOLANI RESTA, PONTECORVO SALTA (ARRIVA IL GENERALE FIGLIUOLO?)… ALL’ENI DESCALZI È DESTINATO AL QUINTO MANDATO. IN BILICO ZAFARANA, “INGUAIATO” DAL CASO STRIANO, AL CUI POSTO MIRANO ALTRI DUE GENERALI DELLA FINANZA (L’EX CAPO DELL’AISE, LUCIANO CARTA, E L’USCENTE ANDREA DE GENNARO), A CUI SI AGGIUNGE LA GRANDE DISOCCUPATA ELISABETTA BELLONI –IN ENEL CATTANEO SAREBBE BLINDATO, MENTRE SCARONI SI TROVA ORFANO DI SPONSOR – CONFERMA PER L’AD DI POSTE, DEL FANTE (NEL CASO DI UN SUO IMPROBABILE TRASLOCO A GENERALI, GIUSEPPE LASCO PRENDEREBBE IL SUO POSTO) – IN APRILE SCADONO ANCHE I VERTICI DI MPS. ALLA PRESIDENZA SBARCA IL PREDESTINATO GRILLI MENTRE L’AD LOVAGLIO CON BUONE PROBABILITÀ NON VERRÀ RICONFERMATO. CALTAGIRONE E GIORGETTI STANNO CERCANDO UN PROFILO DIVERSO: I TRE NOMI CHE SI FANNO SONO L’EX AD MORELLI, DEL FANTE OGGI A POSTE E MICILLO DI INTESA

La scadenza dei vertici delle grandi partecipate pubbliche è tra cinque, sei mesi, ma a Roma e Milano nei salotti economici e politici non si parla d’altro già da settimane.
Quelle della primavera 2026 sono nomine decisive, perché saranno le ultime che farà il governo Meloni prima del voto del 2027: piazzare amministratori delegati, consiglieri e presidenti capaci (e fedeli) in Eni, Enel, Leonardo, Poste, Terna e Snam garantirà potere vero nei tre anni a venire, anche in caso – per ora remoto – di sconfitta elettorale alle politiche.
L’intreccio di manager e civil servant, poi, incrocerà con ogni probabilità la coda del risiko bancario appena terminato: in aprile scadono anche i vertici di Monte dei paschi di Siena, la banca controllata dalla famiglia Del Vecchio, Francesco Gaetano Caltagirone e (a meno del 5 per cento) dal Mef.
A Domani risulta che Luigi Lovaglio, l’ad che ha guidato la scalata vittoriosa a Mediobanca, con buone probabilità non verrà riconfermato. Caltagirone e Giancarlo Giorgetti stanno cercando un profilo diverso – i tre nomi che si fanno sono l’ex ad Marco Morelli, Matteo Del Fante oggi a Poste e Mauro Micillo di Intesa – che dovrà poi trattare la possibile uscita anticipata di Philippe Donnet da Generali.
Pontecorvo a rischio
I decisori saranno le sorelle Meloni, Giovanbattista Fazzolari e Alfredo Mantovano per FdI, Matteo Salvini e Giorgetti per la Lega, Antonio Tajani e la famiglia Berlusconi per Forza Italia, e la linea è semplice: conferma per molti amministratori delegati, sostituzione di quasi tutti i presidenti. Al colosso della difesa e degli armamenti Leonardo, l’ad Roberto Cingolani verrà confermato.
Non solo perché la patrimonializzazione è decollata (causa guerre), e pure nell’ultimo semestre sono in crescita tutti i
fondamentali (ordini, ricavi Ebitda), ma perché Cingolani si è conquistato, oltre la stima assoluta di Meloni (che l’ha voluto lì due anni e mezzo fa), anche quella del ministro della Difesa, Guido Crosetto, che in precedenza gli avrebbe preferito Lorenzo Mariani, eterno delfino che difficilmente riuscirà a breve a fare il salto.
Situazione diversa si profila per il presidente Stefano Pontecorvo, dato in uscita. FdI non ha apprezzato il recente attivismo verso aspirazioni politiche per altri partiti. Crosetto è rimasto infastidito da alcune sue presunte interlocuzioni con esponenti di Forza Italia (in primis l’eurodeputato Fulvio Martusciello) per ottenere un seggio in parlamento alle prossime politiche. Lui nega il fatto, ma la sua permanenza è assai improbabile.
Cercasi presidente
All’Eni Claudio Descalzi è destinato a un quinto e storico mandato al comando del colosso energetico. Il rapporto con il governo è solidissimo. Nessuno ha intenzione di spostarlo da una casella ritenuta centrale per l’economia nazionale e la geopolitica. Non tutti, però, remano a suo favore: contro l’ad di Eni da più di un anno è partita una guerriglia a base di disinformazione.
Era stata fatta circolare la voce (falsa) di gravi problemi di salute, per indebolire una sua nuova candidatura. Descalzi non ha presentato esposti in procura (alcuni amici gli avevano invece suggerito di farlo), ma investigazioni incrociate avrebbero individuato le manine che hanno propalato nelle stanze dei bottoni la fake news: «Soggetti – dicono fonti accreditate Domani – che ne vorrebbero prendere il posto. Meloni sa che è tutto falso».
In Eni è invece in bilico il presidente Giuseppa Zafarana, ex generale della Guardia di Finanza. Suo malgrado è finito da tempo nel tritacarne giudiziario e mediatico del caso-Striano. Il procuratore antimafia, Giovanni Melillo, con una nota al pm Raffaele Cantone (che ha coordinato le indagini in cui sono indagati anche tre cronisti di questo giornale) ha tirato in ballo l’ex comandante e il generale, Umberto Sirico, ricordando un pranzo a tre in cui gli fu sponsorizzato l’allora luogotenente della Dna, Striano.
Una lettera che ha scatenato i dubbi e i complottismi della maggioranza contro Zafarana (mai ovviamente indagato, ma Salvini lo vede comunque come fumo negli occhi) e che segnerà – se la procura di Roma non dovesse presto chiarire ogni aspetto della vicenda – la fine della sua esperienza in Eni.
In molti sanno che la ricca poltrona (stipendio da circa 700mila euro l’anno) si libererà presto. A preparare la propria candidatura è un altro generale della finanza, Luciano Carta, ex direttore dell’Aise ed ex presidente di Leonardo, dove ha però fatto un solo mandato.
La sua stella è caduta in disgrazia per i cattivi rapporti con Crosetto, né lo ha aiutato la scelta, del maggio 2023, di essere presentato da Vivendi come consigliere in Tim. Inaccettabile per i sovranisti che l’ex capo dei servizi italiani potesse lavorare con i francesi.
Negli ultimi mesi, dicono a Domani, Carta ha riallacciando i contatti con Fazzolari e ancora di più con Mantovano, che ha
voce in capitolo sulle nomine riguardanti equilibri di sicurezza e geopolitici. La sua promozione resta tra le più improbabili.
Qualcuno aveva pensato a Giovanni Caravelli, direttore dell’Aise, ma la sua scadenza è ancora lontana. Mantovano e Meloni, poi, non intendono privarsi del suo expertise anzitempo.
Dunque, sono due i nomi in pole per l’Eni. In primis, il capo della Gdf Andrea De Gennaro, che scade dal suo incarico proprio nella primavera dell’anno prossimo, e che ha puntato da qualche mese sull’Eni ritenendo quasi impossibile la proroga di un anno. Altro nome è quello di Elisabetta Belloni, grand commis con un curriculum ad hoc per il Cane a sei zampe.
Ma arriva da un annus horribilis. Prima le dimissioni dalla direzione del Dis, per l’incrinatura dei rapporti con Palazzo Chigi, poi la breve parentesi al fianco della presidente della commissione europea, Ursula von der Leyen: resta ancora un mistero il motivo dell’addio-lampo come consulente a Bruxelles.
Tuttavia, c’è chi valuta Belloni come una soluzione plausibile alla presidenza di Leonardo, anche se la sua vicinanza con Mario Draghi, in questa fase non in buoni rapporti con Meloni&co., ne rende difficile il “recupero” in qualsiasi partecipata.
Tra energia e banche Anche in Enel il presidente dovrebbe cambiare. Paolo Scaroni non dovrebbe essere confermato. I dante causa della sua candidatura sono stati, nel 2023, Silvio Berlusconi e Gianni Letta.
Oggi il Cavaliere non c’è più, difficilmente Letta e Tajani riusciranno a imporlo di nuovo. Ma FI ha fatto sapere che un presidente tocca al partito: nella spartizione non vuole prendere le briciole. A Enel (o Poste) infatti sta pensando Nicola Maione,
presidente di Mps espressione della Lega: non dovesse rimanere a Rocca Salimbeni, difficilmente Salvini – dopo l’operazione Mediobanca – lo lascerebbe appiedato. Anzi. Per lui è prevista una promozione.
A differenza di Scaroni, il ceo di Enel Flavio Cattaneo è in una botte di ferro. Arrivato con la targa di salviniano, Meloni e Giorgetti stanno apprezzando il lavoro sul ridimensionamento del debito monstre dell’azienda elettrica. Solo che Cattaneo, stimatissimo da Caltagirone, è in lizza per la sedia di Donnet in Generali.
Insieme ad altri due manager di peso come Fabrizio Palermo di Acea (anche lui amico di Caltagirone, che l’ha sponsorizzato con il sindaco di Roma ,Roberto Gualtieri) e, di nuovo, Del Fante. Solo in caso di salto in Generali, dunque, Cattaneo lascerà Enel. Un salto per cui tifa anche Stefano Donnarumma, ad di Fs che non è in scadenza, ma che punta già in primavera a muoversi o a Enel o in Leonardo, quest’ultima ambizione realizzabile solo con un mezzo miracolo.
I postini suonano due volte
Anche a Terna non sono previsti cambiamenti al timone: Giuseppina Di Foggia, nel 2023 scelta personalmente da Meloni e “bollinata” da Giorgetti, potrebbe spostarsi solo per un incarico prestigioso come contropartita: qualcuno sostiene che lei – che viene da Nokia –sogni la poltrona di ad di Tim, su cui oggi è seduto Pietro Labriola.
Il manager ha però salvato l’azienda da un quasi fallimento e portato a dama l’operazione della rete, sembra saldo al timone
almeno fino alla scadenza del 2027: i nuovi azionisti di
maggioranza di Poste, guidata dall’ad Del Fante e dal direttore generale Giuseppe Lasco, non hanno intenzione di privarsene.
La coppia guida Poste da nove anni: con buone probabilità verrà riconfermata anche nel 2026 per un quarto mandato. Il governo vuole che i due rilancino la compagnia appena scalata.
Solo se Del Fante andasse in Mps o Generali i due si dividerebbero. A quel punto potrebbe essere proprio Lasco, ex finanziere, a diventare il nuovo ad. Anche perché, come ha già detto a Palazzo Chigi, non accetterebbe di fare il secondo a nessuno.
(da “Domani”)

This entry was posted on domenica, Ottobre 26th, 2025 at 20:59 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« “DOMANI” SOLLEVA DUBBI SUI 340 MILA EURO CHE “CONDOTTE 1880” DELL’IMPRENDITORE VALTER MAINETTI HA BONIFICATO AD APRILE ALLA SOCIETÀ DI BROKERAGGIO “EUROPEAN BROKERS”, DOVE HA LAVORATO FINO A LUGLIO PIETRO URSO, FIGLIO DEL MINISTRO DEL MADE IN ITALY

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.261)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (559)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IN PRIMAVERA SCADONO I VERTICI DELLE GRANDI PARTECIPATE PUBBLICHE CHE DOVRANNO GARANTIRE FEDELTA’ E POTERE VERO NEI TRE ANNI A VENIRE: MELONI, MANTOVANO E IL KINGMAKER FAZZOLARI GIÀ PRONTI PER LA CONFERMA PER MOLTI AD E LA SOSTITUZIONE DI QUASI TUTTI I PRESIDENTI
    • “DOMANI” SOLLEVA DUBBI SUI 340 MILA EURO CHE “CONDOTTE 1880” DELL’IMPRENDITORE VALTER MAINETTI HA BONIFICATO AD APRILE ALLA SOCIETÀ DI BROKERAGGIO “EUROPEAN BROKERS”, DOVE HA LAVORATO FINO A LUGLIO PIETRO URSO, FIGLIO DEL MINISTRO DEL MADE IN ITALY
    • OGGI IN ARGENTINA SI TENGONO LE ELEZIONI DI METÀ MANDATO. E POSSONO TRASFORMARSI IN UNA DEBACLE PER IL PRESIDENTE ULTRALIBERISTA, CHE AVEVA PROMESSO DI CAMBIARE IL PAESE A COLPI DI “MOTOSEGA”
    • NETANYAHU CROLLA NEI SONDAGGI TRA GLI ELETTORI ISRAELIANI: LA TREGUA NON HA PLACATO GLI ANIMI DI CHI VOLEVA GLI OSTAGGI IN FRETTA A CASA E GLI ELETTORI DI ULTRA DESTRA NON GLI PERDONANO DI ESSERSI FATTO IMBRIGLIARE DA TRUMP, CHE IMPEDIRÀ L’ANNESSIONE DELLA CISGIORDANIA
    • LA LEGA AL CONTRARIO: SALVINI AVEVA ASSICURATO CHE I MEMBRI DEI TEAM DI VANNACCI NON SAREBBERO ENTRATI NELLE LISTE DEL CARROCCIO PER LE REGIONALI. MA IN VENETO È ACCADUTO CHE QUATTRO CANDIDATI LEGHISTI SI SONO ISCRITTI ALL’ASSOCIAZIONE “IL MONDO AL CONTRARIO”, AGGIRANDO COSÌ IL DIVIETO DEL SEGRETARIO
    • INTERVISTA ALL’EX PROCURATORE MENDITTO: “VIOLENZA SULLE DONNE E’ COME LA MAFIA, SERVE INTRODURRE UN NUOVO REATO”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA