Destra di Popolo.net

INTERVISTA A CIVATI: “AL PARTITO DI RENZI DICO NO”

A LIVORNO ORGANIZZA GLI STATI GENERALI DELLA DISSIDENZA: “MATTEO SOMIGLIA A CRAXI E I SUOI SEGUACI SONO FASCISTOIDI”

“Se il Pd diventa il PdR, il partito di Renzi, del capo, del leader, sarà  difficile restarci dentro. Ma fino a quel momento continueremo a combattere all’interno».
Nessuna scissione è in vista, almeno per ora, a Livorno, dove nel 1921 nel teatro Goldoni si consumò la separazione tra socialisti e comunisti e nacque il Pci e dove quasi un secolo dopo, un mese fa, la sinistra ha perso la guida della città  contro il Movimento 5 Stelle.
Non si fonda un partito il 13 luglio a Livorno, al più un’associazione.
“Possibile”, la chiama Pippo Civati, il deputato lombardo che fu il primo compagno di strada del coetaneo Matteo Renzi nella prima edizione della Leopolda, nel 2010, il primo a finire scaricato, l’unico oppositore interno.
Cos’è “Possibile”? Una nuova corrente del Pd? L’embrione di un nuovo partito?
«Io dico che è un’intelaiatura…»
Eh no, in era renziana non si può più parlare così!
«Allora diciamo che è una sigla trasversale, per organizzare una riflessione del Pd verso sinistra. Con alcuni punti di partenza. Primo: nessuno vuole mettere in discussione la leadership di Renzi, nè nel Pd nè nel governo del Paese. La rottura con Renzi è avvenuta quando ha eliminato Enrico Letta da Palazzo Chigi e ha confermato al tempo stesso il patto con Berlusconi come fondamento della sua strategia politica. Secondo: la mia, la nostra non è una critica distruttiva».
Se non mettete in discussione Renzi, cosa vi distanzia dalle altre correnti del Pd?
«A differenza delle altre minoranze, io non ho un sottosegretario, a Roma te lo danno come al ristorante la “cacio e pepe”, non ho neppure una pattuglia di parlamentari da buttare nella mischia per poi trattare, neanche i dissidenti del Senato lo sono».
Corradino Mineo non è un civatiano?
«Al congresso ha votato per me. Ma Vannino Chiti, di certo, non è un civatiano, è una persona libera, come lo sono io. Vorrei dirlo a certi seguaci di Renzi che sulla Rete creano un clima fascisteggiante nei nostri confronti. Dire che il Senato e la Camera non possono essere composti solo da nominati non significa essere contro Renzi e il governo».
Gufi, rosiconi e benaltristi, direbbe il premier. Gente che non avrebbe mai preso il 40,8 per cento alle europee…
«Ecco, è proprio il 40,8 per cento che deve consigliare a Renzi più responsabilità  quando parla. Mi aspettavo dopo quel risultato un Renzi più uomo di Stato e meno rabbioso nei confronti di chi dissente. Quel successo dovrebbe spingere a rappresentare tutti. Le parole sono importanti, diceva un noto leader della sinistra, Nanni Moretti. Il 40,8 per cento di un monolite è pericoloso. Soprattutto se si chiede a tutto il Pd e poi a tutta la politica italiana di aderire a una sola dottrina: il Renzismo».
Che cos’è il Renzismo? Lei lo ha capito?
«Il Renzismo è prima di tutto una prospettiva dall’alto verso il basso, un tratto leaderistico. È la ricerca di una sfida contro il nemico, andava bene quando Renzi era l’outsider contro la maggioranza, ora che è al vertice rischia di trasformarsi in una inutile criminalizzazione delle minoranze. La creazione di un perenne stato di attesa, un’atmosfera da sabato del villaggio. Una tentazione plotiniana, lo faccia dire a me che mi preparavo a una vita da filosofo, da Plotino, intendo. La reductio ad unum: da lui tutto viene e tutto deve tornare».
Ma lei parla così perchè ha sperimentato l’incompatibilità  di Renzi: la vostra coppia durò pochi mesi. Avrà  pure qualche qualità  se ha conquistato in pochi mesi il Paese.
«Lo scontro tra me e lui non è mai stato di carattere personale. Riconosco a Renzi il merito di essersi trovato nella posizione giusta. La politica italiana ha creato negli ultimi tre anni l’habitat naturale per il fiorentino. C’era un Paese che aveva bisogno di un nuovo leader dopo Berlusconi e una sinistra che voleva vincere, a tutti i costi, dopo aver “non-vinto” nel 2013. Renzi ha preso un grande voto popolare, è arrivato quando non c’erano più destra e sinistra e lui di gran lunga è il più mobile, incarna l’innovazione e il cambiamento necessario, sia pure in versione muscolare, un po’ manesca verso chi non la pensa come lui. Simile in questo al Berlusconi del 1994, al Grillo del 2013, soprattutto a Craxi. È lui il modello di riferimento».
Matteo come Bettino?
«Sia chiaro: non mi riferisco al Craxi dei primi anni Novanta, travolto dalle inchieste di Mani Pulite. Penso al Craxi giovane, dinamico, spregiudicato, alla sua idea di politica: la ricerca di un potere che si deve conquistare e poi si deve saper mantenere. Decisive sono state le larghe intese: hanno fatto svanire contemporaneamente Berlusconi e il vecchio gruppo dirigente del Pd che si erano combattuti per venti anni. Ora lo scontro è tutto interno al Pd, tutto pro o contro Renzi. Le riunioni delle direzioni del Pd sono esemplari: in apparenza si vota su un punto all’ordine del giorno, in realtà  ci esprimiamo sempre sulla stessa cosa, anzi, la stessa persona: Renzi».
Che fa, rimpiange il vecchio Pd di Pier Luigi Bersani, con la sua babele correntizia, immobile, sconfitto?
«In quel Pd c’era un eccesso di burocrazia, ma anche una cultura politica più rispettosa delle differenze, un necessario pluralismo…».
Dimentica che l’apparato bersaniano vi piazzava una contro-manifestazione ogni volta che Renzi, voi o altri vi riunivate. A proposito: perchè a Livorno non avete invitato i renziani?
«C’è Filippo Taddei, fa parte della segreteria, sarebbe un errore non definirlo renziano… e poi il riconoscimento deve essere reciproco».
Sarà . Ma questa incomunicabilità  sa tanto di partito nel partito, anticamera di una scissione.
«Nessuna scissione. Sono rimasto nel Pd anche se ho visto tante cose che voglio rifiutare. Il patto del Nazareno con Berlusconi, per esempio. C’è o non c’è? È scritto o orale? Sembra la lettera rubata di Edgar Allan Poe. Non si può valutare tutto quello che si muove alla luce di cosa conviene o non conviene a Matteo Renzi».
Che margini di sopravvivenza ci sono per chi è minoranza nel PdR, il Partito di Renzi?
«Bisogna conquistarsi uno spazio. In politica devi intestarti le battaglie per cui tiene davvero, devi caratterizzarti. Quello che non capiscono i turchi, i bersaniani, pensano che prima o poi nel partito toccherà  a loro, non vedono che Renzi farà  da sè il prima e il poi. Il mio obiettivo è costruire un centrosinistra nettamente delimitato, alternativo ad Alfano, per esempio, con un gruppo dirigente che abbia una visione. E una vita democratica dentro il Pd. Trasparenza sui finanziamenti, consultazioni on line, recupero di temi come l’ambiente e la legalità , oggi dimenticati».
È l’embrione di un nuovo partito di sinistra con Civati leader?
«Non ci sono persone che cercano un nuovo capo. E io in questo progetto mi sento più un federatore che un attore, uno che cerca di mettere in dialogo tutto quello che si muove a sinistra».
A sinistra, in Sel, per la verità  qualcosa si muove, ma per saltare sul carro renziano…
«Gennaro Migliore vuole entrare nel Pd per dire le stesse cose che diciamo ora noi. Non ho capito la sua mossa, mentre guardo con grande interesse al travaglio di Sel».
E il Movimento 5 Stelle? Lei è stato accusato da Beppe Grillo di qualunque nefandezza perchè corteggiava i deputati di M5S, un deputato si spolverò in tv la giacca perchè lei lo aveva sfiorato, che effetto le fa vedere ora Luigi Di Maio che insegue Renzi?
«Mi fa piacere che ora il Movimento si interroghi, di me Grillo disse che ero la mafia perchè cercavo il dialogo con loro, ora spero che Di Maio non si riveli un renziano in erba… In un anno M5S ha perso due treni, l’uscita di scena di Berlusconi e prima ancora l’elezione del presidente della Repubblica. Sono al bivio, possono diventare un terzo polo oppure un movimento di popolo contrapposto a un blocco di governo che va da Renzi a Migliore. La vera domanda è cosa succede nell’area berlusconiana: perchè non fanno una Leopolda della destra? Se non si muove nulla, resterà  il partito della Nazione renziano, che non è esattamente il bipolarismo competitivo tra due schieramenti che Matteo aveva promesso».
È possibile un Pd senza la R, senza Renzi?
«Il Pd era un partito orgoglioso di non essere un partito personale. Siamo ancora in tempo per evitare che lo diventi. Le prossime evoluzioni non possiamo stabilirle noi, non le conosce neppure Renzi. O si sviluppa un’alternativa dentro il Pd, o il Pd diventerà  sempre più il partito del Capo, del Leader, dove c’è solo la R di Renzi senza il partito. E allora per tanti di noi sarà  sempre più difficile restarci dentro».

Marco Damilano
(da “L’Espresso“)

This entry was posted on sabato, Luglio 12th, 2014 at 21:16 and is filed under Partito Democratico, PD. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« FRANCESCA, L’ULTIMO CRUCCIO DI SILVIO: SEMPRE PIU’ TESI I RAPPORTI IN FAMIGLIA
“ECONOMIST”: “RENZI E’ UNO SHOWMAN VACUO CHE FINGE UNA SOLUZIONE VELOCE E FACILE. E’ UN BERLUSCONI DI SINISTRA” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.810)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (31.697)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (156)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (394)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Apr    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VOGLIAMO ESSERE UNA CHIESA SINODALE, UNA CHIESA CHE CAMMINA, UNA CHIESA CHE CERCA SEMPRE LA PACE E LA CARITÀ”: IL DISCORSO INTEGRALE DI PAPA LEONE XIV ALLA LOGGIA DELLA BASILICA DI SAN PIETRO DOPO L’ELEZIONE
    • CHI SONO GLI AGOSTINIANI, I FRATI DELLA “CARITA’ E POVERTA” DELL’ORDINE A CUI APPARTIENE PAPA LEONE XIV
    • CHI E’ ROBERT PREVOST, IL PRIMO PAPA AMERICANO SCELTO DAL CONCLAVE
    • ALBANIA, RIMPATRI, LISTE D’ATTESA: TUTTE LE BALLE DI MELONI IERI AL SENATO
    • SALVINI È COSTRETTO A FARE RETROMARCIA SUL NUOVO CODICE DELLA STRADA; UNA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE E DELL’INTERNO RIPORTA CHE CHI È AL VOLANTE POTRÀ ESSERE ACCUSATO DI GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI DROGHE SOLO SE HA ASSUNTO LE SOSTANZE POCO PRIMA DI SALIRE A BORDO DEL VEICOLO
    • GIORGIA CON UNA MANO DA’, CON L’ALTRA TOGLIE, UNA PARTE DEI PENSIONATI DOVRÀ RESTITUIRE I SOLDI RICEVUTI NEL 2022 GRAZIE AL BONUS ENERGIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA