Destra di Popolo.net

INTERVISTA A MASSIMO FINI: “LA CULTURA E’ UNA ENORME FONTE DI SOFFERENZA”

LO SCRITTORE ANTIMODERNO PER ECCELLENZA: “SONO PER UN’EUROPA UNITA, NEUTRALE E ARMATA, CHE NON DIPENDA PIU’ DAGLI STATI UNITI”… “LA DEMOCRAZIA NON E’ UN VALORE IN SE’, E’ UN INSIEME DI PROCEDURE CHE VA RIEMPITA DI CONTENUTI, NOI CI ABBIAMO MESSO SOLO COSE MATERIALI”

Quando lo chiamo per dirgli che sarei interessato a incontrarlo mi dice: “Sbrigati, non mi resta molto tempo”. Massimo Fini ha settantasette anni e vive a Milano accerchiato dal nemico. È lo scrittore vivente più compiutamente anti moderno che l’Italia abbia prodotto dalla fine del Novecento in qua, e abita a Porta Nuova, il quartiere in cui la modernità  ha impresso negli ultimi quindici anni i segni più luminosi del proprio trionfo.
Ci sono dei grattacieli che chiunque sia in pace con il mondo contemporaneo troverebbe di irresistibile bellezza e invece lui detesta: “Quando sono tornato a vivere in questa casa, che era dei miei genitori — dice — quelle porcherie non le avevano ancora costruite”.
Come capita spesso con gli antimoderni, leggerli è particolarmente istruttivo per comprendere la vastità  dei cambiamenti che attraversano il mondo.
La collera con cui si scagliano contro ciò che non è più come prima è un indice che misura la quantità  di dolore che una civiltà  deve sopportare per far nascere nuove forme di vita, uccidendo quelle precedenti. “La cultura — dice Massimo Fini — è un’enorme fonte di sofferenza. Non è nè consolante, nè terapeutica. Al contrario, ogni volta che la si accresce moltiplica i problemi, gli interrogativi, le questioni. È un peso enorme da portare”.
Nel salotto di casa sua, Massimo Fini ha incorniciato una prima pagina del Corriere Lombardo. L’articolo di fondo è firmato da Benso Fini, suo padre. “È l’editoriale con cui lasciò il giornale” mi racconta. Il padre di Fini scappò dall’Italia dopo essersi rifiutato di aderire al fascismo e riparò a Parigi dove conobbe una donna russa alla cui famiglia la rivoluzione d’Ottobre aveva fatto perdere tutto. Si chiamava Zinaide Tubiasz e una dozzina d’anni dopo sarebbe diventata la madre di Massimo Fini. “Questo mix di due mondi, di due culture eterogenee fa di me un vero ‘bastardo’ e credo che forse qui ci sia il germe della mia stranezza, della mia diversità , del mio essermi sentito ‘straniero in patria’”.
Come si può essere reazionari in un Paese come l’Italia che non ha mai conosciuto la rivoluzione?
Il problema è il modello di sviluppo occidentale, non il modo in cui è stato tradotto nel nostro Paese. È un sistema che andrà  a sbattere perchè l’idea della crescita esponenziale esiste solo in matematica. È contrario alla natura. Non ci rendiamo conto che la velocità  a cui andiamo sta accorciando la lunghezza del nostro futuro. A questo mi sono opposto e mi oppongo.
Sì, però tu hai vissuto in Italia, hai scritto in italiano.
Devo ammetterlo, purtroppo.
Perchè purtroppo?
Perchè ho conosciuto l’Italia degli anni cinquanta e non era la stessa Italia di oggi. L’onestà  è stato il valore fondamentale della borghesia, del mondo contadino e anche dell’universo proletario. C’era un codice etico e c’erano dei principi in ogni settore della vita sociale: dalle istituzioni alla cultura. Alcuni casi di cronaca hanno dimostrato che anche nell’arma dei carabinieri c’è ormai chi usa la divisa per i fatti propri.
Cosa detesti della modernità ?
Quando ho compiuto quarantacinque anni ho confrontato la mia vita con quella di mio padre, nato nel 1901. Lui ha vissuto la prima guerra mondiale, il fascismo, la seconda guerra mondiale, il tracollo del regime, la guerra civile, il crollo della Monarchia, l’avvento della Repubblica. Sono eventi che lo hanno costretto a delle scelte. Lui e quelli della sua generazione sono stati, in maggiore o minore misura, protagonisti delle loro vite. Quelli della mia generazione e delle generazioni successive al dopoguerra non hanno potuto esserlo. Gli enormi cambiamenti avvenuti nell’arco della nostra esistenza li abbiamo vissuti passivamente, sono passati sopra le nostre teste. Si può dire sì o no al fascismo o alla guerra, non si può dire sì o no alla tecnologia o alla globalizzazione. Non sono eventi, sono processi inarrestabili che si insinuano nelle nostre vite, le avvolgono e le determinano senza che ci si possa far nulla.
Ti rendi conto di quanto sia fragile questa proposta al cospetto della potenza del mondo moderno?
Non tocca a me dare delle soluzioni, non tocca agli intellettuali dire come devono essere le cose del mondo. È un vecchio trucco quello di rimuovere le critiche all’esistente dicendo: ‘E tu cosa proponi di concreto?’. Per caso Orwell dava soluzioni pratiche quando mostrava la falsificazione, le storture, la violenza del mondo totalitario?
Però usava la ragione, che tu invece contesti.
Sulla ragione bisogna intendersi, perchè quella che ho contestato è la razionalizzazione del mondo che discende dall’illuminismo. La ragione esisteva anche nell’antica Grecia e aveva una caratteristica che si è del tutto persa: il senso del limite. La ragione che contesto è la ragione astratta che riduce la grandezza della vita a dei procedimenti schematici. La ragione che giudica l’uomo in base all’aderenza o meno a delle formule, anzichè guardarlo per quello che è. Questa ragione ha creato il mito della superiorità  occidentale, per cui noi crediamo di abitare il migliore dei mondi possibili e valutiamo le altre culture in base alla compatibilità  che hanno rispetto alla nostra. È una pretesa violenta, radicata nel cuore della nostra civiltà . L’avete letto qualche volta Claude Levi-Strauss o no? La nostra ragione esige di ricondurre a se stessa i valori e gli ideali di ogni civiltà . Pretendiamo che la donna islamica si tolga il velo e metta la minigonna. Non concepiamo nemmeno l’idea che una donna islamica possa aderire sinceramente alle regole dell’Islam perchè quell’adesione esula dalle ragioni che la nostra ragione contempla.
Eppure questo mondo ti ha consentito di essere quello che sei, ti ha consentito di dire anche quello che dici contro di esso.
D’accordo, mi ha consentito di essere contro, e allora? Avrei preferito mille volte vivere come vivono i contadini yemeniti, crescere tra la gente del popolo nell’Ottocento, che vivere in questo mondo.
Quale idea ti sembra ancora bella?
L’idea di coniugare le libertà  civili con l’uguaglianza. Rimane l’idea più affascinante venuta fuori nel nostro mondo. In fondo è l’idea del socialismo, ancora oggi avversato in tutto il mondo. Lo dimostra il caso venezuelano, dove un uomo che ha tentato il colpo di stato come Guaidà³ è rimasto a piede libero. In quale democrazia sarebbe successo?
Ma che c’entra il Venezuela di Maduro con la libertà ?
C’entra perchè il Venezuela ha tutto il diritto di svilupparsi oppure di non svilupparsi come meglio crede, e c’entra perchè il socialismo venezuelano, prima con Chavez ora con Maduro, è un socialismo imperfetto, ma pur sempre una forma di socialismo che in tutti i modi il sistema capitalista cerca di eliminare, così come il comunismo cubano.
Secondo me, in questi regimi tu saresti perseguitato.
In questo caso sarei scappato in esilio, come ha fatto mio padre, oppure mi sarei fatto uccidere, e pazienza. Però non tollero che si ritengano tutti i nostri padri delle carogne perchè sono stati fascisti mentre tutti noi saremmo delle persone ammirevoli per il fatto che viviamo in un regime democratico. La democrazia non è un valore in sè. È un insieme di procedure che deve essere riempita di contenuti. Noi siamo riusciti a riempirla soltanto di cose materiali. Al punto che si è da poco formato un governo presieduto da un banchiere — uno dei tanti sacerdoti dell’alta finanza mondiale che ci strangola — ed è stato accolto dall’entusiasmo generale come il salvatore della Patria.
Disapprovi anche l’europeismo?
Al contrario. Son sempre stato per l’Europa unita, neutrale, armata e nucleare. Non per aggredire qualcuno, ma per non dipendere più dagli Stati Uniti. Finchè ci sarà  l’Europa, finchè ci sarà  la Merkel questo Paese non precipiterà  nel disastro.

(da Huffingtonpost)

This entry was posted on domenica, Febbraio 21st, 2021 at 22:39 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« FORZA ITALIA CHIEDE LA SOSPENSIONE DEL CASHBACK, NON SIA MAI CHE FACCIA EMERGERE L’EVASIONE FISCALE
SOLO GRAZIE ALLA COMUNITA’ DI SANT’EGIDIO SI E’ RICONOSCIUTO A CENTINAIA DI SENZATETTO IL REDDITO DI CITTADINANZA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.756)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (406)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • NEL COVO DEL BOSS DELLA CAMORRA LA FOTO DI FAMIGLIA CON IL CANDIDATO ALLE REGIONALI DI FORZA ITALIA
    • VALDITARA AVEVA NEGATO LA CARTA DOCENTE DA 500 EURO AI PRECARI IGNORANDO UNA DIRETTIVA EUROPEA: MINISTERO CONDANNATO A PAGARNE 2.000 A OGNI INSEGNANTE PER SPESE LEGALI
    • “ZITTA, STAI ZITTA CICCIONA!”: TRUMP PERDE LA TESTA CON UNA GIORNALISTA DI BLOOMBERG CHE GLI STAVA PONENDO UNA DOMANDA SUL CASO EPSTEIN
    • IL COMITATO NAZIONALE DELLE FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE, IN UNA LETTERA APERTA, LE SUONA AL SOTTOSEGRETARIO ALLA CULTURA DI FDI, GIANMARCO MAZZI, CHE HA ANNUNCIATO “VERIFICHE ARTISTICHE”: “LA DELEGITTIMAZIONE DEL NOSTRO VALORE ARTISTICO E LE SUE INTIMIDAZIONI FANNO DISONORE A CHI DOVREBBE RAPPRESENTARE LE ISTITUZIONI”
    • CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA
    • UE RISPONDE A DOMANDA SU GAZA CHE HA FATTO PERDERE IL LAVORO AL GIORNALISTA NUNZIATI: “ISRAELE PAGHI I DANNI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA