Destra di Popolo.net

INTERVISTA AD ANDREA ORLANDO: “NON ESISTONO SEPARAZIONI CONSENSUALI”

E SULL’INTESA CON IL M5S PER LE REGIONALI: “SI RAGIONERA’ CASO PER CASO, BONACCINI IN EMILIA NON SI TOCCA”

Un ultimo appello, prima che sia troppo tardi: “Non esistono separazioni consensuali. In queste cose si sa come si inizia ma non come si va a finire”.
Andrea Orlando, in una lunga conversazione con l’HuffPost, affronta il nodo scissione. E i rischi per il Governo e per il Pd: “Anche a Renzi conviene stare dentro per rappresentare il Nord”.
E sull’alleanza in Umbria e nelle regioni dice, con prudenza: “Si valuterà  a livello locale. Bonaccini non è in discussione”. L’alleanza Pd-M5S? “Non è il nuovo centrosinistra, non rinuncio alla vocazione maggioritaria”.
Orlando, mi pare che il dado sia tratto. Renzi se ne andrà . Lei è d’accordo a una “separazione consensuale”? Ognuno per conto suo, così si litiga di meno…
Ma no, assolutamente no. Non esistono separazioni consensuali in politica. Si inizia sempre col dire “lasciamoci così senza rancore”, ma poi immediatamente si apre una competizione nello stesso campo politico, che ha due effetti collaterali. Il primo è indebolire il Governo.
Perchè Renzi si metterà  a fare una specie di Salvini centrista, turbo-riformista, insomma tira la corda al limite.
Eviterei il paragone con Salvini, ma è chiaro che sarebbe costretto a radicalizzare le posizioni e questo non può che avere delle conseguenze sulla stabilità , sulla coesione e anche sull’immagine stessa del Governo.
Poi, diceva, c’è il secondo effetto collaterale della scissione.
Altrettanto deleterio. Che quello di cadere nella tentativo di fare la caricatura alla forza politica che si lascia. Ora, francamente senza polemica, ma ho letto alcune motivazioni addotte oggi:: sembra che parlino non del Pd di oggi che ha fatto i conti, da tempo, con il mercato, con la globalizzazione, con la centralità  dell’impresa, ma del Pci del ’48. Che pure già  si poneva il problema della crescita e dei ceti medi. Questo tentativo di caricatura trovo che sia ancora più insidioso.
Però Orlando, c’è chi questa prospettiva la teorizza. Bettini, ad esempio, è tra i fautori di un ritorno allo schema Ds e Margherita, in versione 2.0: tu fai il centro, noi la sinistra, poi ci alleiamo.
Non sto tra quelli che la teorizzano, nè mi convince pienamente questa teoria. Per una ragione, direi, elementare. Nè i Ds nè la Margherita sarebbero adatti ad affrontare le grandi sfide successive alla crisi del 2008. Se è vero quello che ci siamo detti in questi anni sulla crisi democratica che ha generato il populismo, sulla rivolta contro l’establishment, faccio fatica a sostenere che con categorie vecchie si possa stare in questo mondo nuovo. Oggi la lotta alla disuguaglianze, che è il vero terreno su cui ci giochiamo tutto, non si fa con vecchi arnesi, patrimoniale ed evocazione romantica della classe operaia. E riguarda quel ceto medio impoverito che un tempo era la base elettorale del mondo moderato. È tutto più complicato….
Però si avverte questo richiamo al “come eravamo”.
Ed è sbagliato perchè come eravamo non lo siamo più. Stenterei a definire il Pd come i Ds: Franceschini, Gentiloni, Delrio o Guerini non vengono da una tradizione anche solo lontanamente laburista. Capisce quando parlo di caricatura e il rischio di questa operazione? Quando invece noi abbiamo il dovere, a partire da ciò che siamo, di innovarci anche nell’elaborazione.
Lei è vicesegretario del Pd. Ma perchè Renzi se ne va?
Se fosse vero sarebbe una delle cose più incomprensibili della storia politica recente. La scissione di Livorno si fece sulla rivoluzione d’Ottobre, quella di Palazzo Barberini sul fronte popolare, Bertinotti sul no alla svolta di Occhetto. Siamo nelle scissioni post-moderne.
Neanche Leu ruppe su una frattura epocale
Ecco appunto, un precedente quasi incomprensibile quanto questo. Ma questa lo è ancora di più, perchè allora si era alla vigilia di una sconfitta annunciata. Qui invece si compie alla vigilia di una fase nuova che Renzi è stato il primo a volere per fermare Salvini. E aggiungo: giustamente, come si è visto a Pontida dove non è stato risparmiato neanche il capo dello Stato a cui fa tutta la mia solidarietà .
Oltre a un generico appello, cosa dice a Renzi affinchè si fermi?
Dico che sarebbe un errore politico, perchè si sa come si inizia ma poi in questi casi non si sa come va a finire ed è difficile recuperare, anche perchè inevitabilmente si scatenano le tifoserie. Questa operazione fa male alla sinistra e fa male anche a Renzi. Perchè in una coalizione dove c’è il tema della rappresentanza del Nord produttivo e dell’impresa innovativa, la forza che Renzi potrebbe avere nel Pd è enorme, ponendosi come garante di quel mondo dentro una forza politica che ha una funzione politica. Quale è la funzione che può svolgere un nuovo partito rispetto a questo tema, se non indebolire il Pd proprio nel momento in cui abbiamo iniziato un esperimento difficile con una forza che ha ancora connotazioni populiste che uniti possiamo contenere?
È il proporzionale, bellezza. È chiaro che quel meccanismo agevola le scissioni. È come combattere il fascismo proponendo la Repubblica di Weimar: frammentazioni, coalizioni litigiose, governi deboli.
Non do per scontato il ritorno al proporzionale. Va fatta una legge che aiuti a evitare che il taglio dei parlamentari sacrifichi le forze minori e i territori meno popolati. Ma non mi appendo a un modello. Le leggi hanno una funzione ortopedica, ma non fanno le coalizioni, il vero tema è quello della capacità  di far convivere le culture.
Ecco, la convivenza. Vedo che in parecchi nel suo partito hanno applaudito al modello umbro di convivenza. Di Maio propone una alleanza tutta civica.
È una base. Ma va verificato territorio per territorio. A livello locale l’argomento Salvini non è sufficiente, ma va irrobustito ancor di più da una solida base politico-programmatica e va discusso con i dirigenti del territorio.
Non ho capito. Va bene per l’Umbria però non è un modello universale? Detta in modo esplicito: in Emilia c’è Bonaccini e non si può rinunciare al governatore uscente?
Diciamo che le due esperienze si incontrano più facilmente su un terreno neutro come l’Umbria, però non penso che questo esaurisca il tema. Nè in Umbria nè altrove perchè, dopo quello che si è detto in questi anni, anche un programma “terzo” va discusso. E comunque, per rispondere alla sua domanda, non c’è nè un modello nazionale nè un modello umbro. E non credo che la via sia rinunciare a Bonaccini e alle esperienze di buon governo.
Vedo che lei è molto attento a non fare fughe in avanti. Però, con franchezza, a me pare che il suo partito sia incastrato in una dinamica che non controlla più. Per paura di perdere le elezioni, fa il governo e rinuncia alla discontinuità , in Umbria dice sì a Di Maio che parla a voi come a una banda di ladri.
Mi pare eccessivo.
Mi pare che siamo dentro lo schema caro a Marco Travaglio: il Pd come forza da destrutturare nell’alleanza con i Cinque Stelle hanno che hanno una forza rigeneratrice.
Non è così. È chiaro che il Pd vince se cambia i Cinque Stelle e se contiene le pulsioni antipolitiche ancora forti di quel movimento. Ma quella possibilità  si gioca sulla capacita di cambiare noi stessi. E sulla capacità  di stare un passo avanti sui temi su cui c’è possibilità  di intesa in partenza, come diseguaglianze e sostenibilità . Dobbiamo cioè giocare una partita all’attacco.
Finora è stata in difesa. Dove è la discontinuità  politica, “sentimentale” per dirla con Gramsci, di uomini?
Io starei al programma che in larga parte è la proiezione del nostro piano per l’Italia e non mi pare di poco conto. Lì si misura la capacità  egemonica senza spocchia e senza subalternità . E anche la compagine di governo è fortemente rinnovata, dal Pd ai Cinque Stelle.
Non voglio fare del qualunquismo ma gira su whatsapp un collage di video di quello che è stato detto in questi anni. È esilarante: Renzi che doveva lasciare la politica ora si allea con quelli che dicevano “partito di Bibbiano” e voi che dicevate “mai con i Cinque stelle”. Ora si cambia e si rimuove quel che è accaduto, senza tante analisi e autocritiche.
Non c’è dubbio che noi paghiamo i popcorn, un anno in cui invece di distinguere i 5 stelle dalla Lega li abbiamo troppo spesso accomunati. E oggi il tornante storico ci impone una nuova direzione con un oggettivo deficit teorico. Però è importante che le due questioni sulle quali costruiamo una convergenza più naturale sono quelle sulle quali la sinistra avrebbe comunque dovuto fare i conti in modo radicale: sostenibilità  ed eguaglianza sociale.
Resta che abbracciate una nomenklatura dei Cinque stelle che ha fallito in questo anni gialloverde.
Questo passaggio ci consente un’operazione che dall’opposizione sarebbe stata più lunga. Ci costringe a fare i conti con le nostre stesse lacune. Per giocare all’attacco e non in difesa.
Il quadro è cambiato. Fino a un mese fa parlavate di ritorno al bipolarismo, vocazione maggioritaria sulla crisi dei 5 stelle. Ora siamo in un assetto tripolare. Se l’esperimento funziona quella tra Pd e 5 stelle sarà  una alleanza organica? Un nuovo centrosinistra?
Io non rinuncerei alla vocazione maggioritaria, anche in un polo in cui c’è alleanza con i 5 stelle. Nè vedo questa alleanza come il nuovo centrosinistra, ma come una esperienza di metamorfosi. Perchè credo che il Pd non debba rinunciare a costruire un nuovo centrosinistra di profilo europeo, sapendo che siamo con dei compagni di viaggio che possono cambiare noi e noi possiamo cambiare loro, ma non è detto che questo evolva in una alleanza politica stabile.
Ultima domanda. Perchè non è entrato al governo?
Perchè era giusto evitare che ci fosse mezzo governo Gentiloni e mezzo governo Salvini-Di Maio. E perchè la sfida si gioca nel ricostruire il partito nel rapporto con la società . Adesso il tema dei dirigenti locali non è chiedere appuntamento al sottosegretario, ma agli imprenditori in difficoltà , agli insegnanti, ai lavoratori e con loro andare a parlare con i sottosegretari per risolvere le questioni.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on domenica, Settembre 15th, 2019 at 20:31 and is filed under governo. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« I RENZIANI “LEALISTI” CHE RESTANO NEL PD
IL CARABINIERE CASAMASSIMA: “LA MIA VITA E’ DIVENTATA IMPOSSIBILE” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.829)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (479)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • CROSETTO: “IL GOZZO DI FICO ORMEGGIATO A NISIDA DA QUANDO ERA PRESIDENTE DELLA CAMERA, NON ESISTE ALCUN ABUSO DA PARTE SUA, E’ TUTTO REGOLARE, PAGA 550 EURO ANNUI”
    • L’IMPARZIALITÀ VALE SOLO PER GLI ALTRI. FRATELLI D’ITALIA SI INDIGNA PERCHÉ UN CONSIGLIERE DEL QUIRINALE AVREBBE PARLATO DI POLITICA IN UNA CONVERSAZIONE PRIVATA. E ALLORA IGNAZIO LA RUSSA?
    • RUPERT MURDOCH IMPALLINA TRUMP : UN SONDAGGIO DI “FOX NEWS”, RETE TELEVISIVA DI PROPRIETÀ DEL MAGNATE DEI MEDIA, AFFERMA CHE LA MAGGIORANZA DEGLI AMERICANI (IL 61%) DISAPPROVA LA POLITICA ECONOMICA DI DONALD TRUMP
    • IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL “DEEP STATE” CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO
    • COSA STA SUCCEDENDO ALL’EX ILVA; IL PIANO DI UN GOVERNO INCAPACE RISCHIA DI FERMARE GLI STABILIMENTI DI GENOVA, NOVI LIGURE E RACCONIGI, CAUSANDO MIGLIAIA DI LICENZIAMENTI
    • LA LOGICA SOVRANISTA: UNO STATO SOVRANO AGGREDITO DOVREBBE CEDERE PARTE DEI SUOI TERRITORI ALLO STATO AGGRESSORE E DIMEZZARE PURE IL PROPRIO ESERCITO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA