Destra di Popolo.net

INTERVISTA AD ANDREA SEGRE: “POLITICI IPOCRITI SULL’IMMIGRAZIONE”

IL REGISTA ANTICIPA I TEMI DEL PRIMO FORUM NAZIONALE DI DOMANI A ROMA “PER CAMBIARE L’ORDINE DELLE COSE”

Per Andrea Segre c’è “una ipocrisia diffusa” nel modo in cui “tanti nostri partiti si rapportano alla questione immigrazione”.
Forze politiche che fanno parte di quello che il regista veneto, classe 1976, definisce “L’ordine delle cose”.
Si chiama così il suo ultimo film, proiezione speciale alla settantaquattresima Mostra del cinema di Venezia, centrato sulla tratta di esseri umani tra Libia e Italia, gli accordi con il governo e i capi locali per bloccare i migranti prima che si imbarchino alla ricerca di una vita migliore.
Chiaroveggenza? Segre ha risposto: “No, ho avuto la possibilità  di ascoltare chi per l’Italia ci stava preparando a questo che di fatto mette in pratica una nuova violazione dei diritti umani per i quali l’Italia è già  stata condannata: stiamo utilizzando centri di detenzione libica, campi per rinchiuderli lì, in sostanza nuovi respingimenti”.
Ne consegue, nel ragionamento di Segre, che quest’ordine delle cose su cui oggi è improntato il rapporto tra Europa e flussi migratori, basato sulla costruzione di uno spazio protetto chiuso ed esclusivo che ha l’effetto di rendere più pericolosi gli arrivi, produrre grandi violenze e violazioni e generare tensioni, deve essere modificato.
Con questo obiettivo si riunirà  domani a Roma il primo forum nazionale, intitolato – per l’appunto – “per cambiare l’ordine delle cose”, organizzato da Amnesty International Italia, Banca Etica, Medici per i Diritti Umani, Medici Senza Frontiere, Naga Onlus e ZaLab. Proprio di quest’ultima associazione fa parte Segre, tra i fautori dell’iniziativa, promossa con un appello “al quale – dice il regista ad HuffPost – hanno aderito circa ottocento persone da oltre centotrenta città  d’Italia. Ci ritroveremo nel centro congressi Frentani per studiare, riflettere ed elaborare proposte. Stiamo percependo una urgenza nella società  civile di uscire dal blocco che sta caratterizzando il dibattito sulla questione immigrazione: o silenzio o slogan. Ci sono tante persone nel nostro Paese che non accettano che di un tema così importante, di una questione che cambierà  l’Italia e l’Europa, non si parli o lo si fa a colpi di slogan. C’è un’Italia che non ti aspetti, che pensa che il fenomeno migratorio sia un’opportunità “.
Ma c’è anche, nel nostro Paese, chi lo considera un’emergenza da temere. Non più tardi di ieri, da un luogo simbolo della questione, una cittadina di forte immigrazione come Castelvolturno, nel casertano, il leader della Lega, Matteo Salvini, parlava di “una invasione pianificata e organizzata”.
“Le migrazioni sono la conseguenza di grandi disuguaglianze sociali ed economiche. Vogliamo occuparcene o vogliamo tenere queste persone fuori dalla porta e far finta che queste disuguaglianze non esistano? A Salvini chiedo: se ai nostri giovani venisse impedito di muoversi saremmo d’accordo con chi glielo impedisce o grideremmo all’ingiustizia? Credo che Salvini sia ipocrita quando vuole impedire agli altri di muoversi mantenendo il suo, il nostro diritto a farlo. E se passassimo noi dalla parte di chi non ha più questo diritto, come reagiremmo?”.
Ha parlato di ipocrisia a proposito della Lega. Come giudica la frase di Renzi, in passato utilizzata proprio dal Carroccio, “Aiutiamoli a casa loro”?
“È preoccupante che questa posizione di ipocrisia cominci ad essere condivisa da forze politiche che dovrebbero mettere i diritti di chi ha più bisogno, di chi è vittima di disuguaglianze, al centro delle proprie strategie e sostenendo idee di chiusura finiscono per appoggiare il diritto di chi ha più privilegi. Assistiamo ad una trasformazione, con le forze più progressiste incamminate in una direzione di chiusura che ci impensierisce”.
Eppure, dati alla mano, dopo gli accordi con la Libia il numero degli arrivi via mare verso l’Europa è diminuito e nei palazzi del potere c’è più d’uno che tira un sospiro di sollievo. Secondo lei la strategia del ministro Minniti, la strategia del Governo, funziona per risolvere la questione?
“Non vorrei personalizzare, riferendomi a Minniti, nel senso che non si tratta di colpe personali. Da ministro dell’interno, ovviamente con tutte le responsabilità  legate al suo ruolo, applica la strategia del Governo, una strategia comune ad altri stati europei, basata sulla chiusura delle vie regolari di migrazione. Quanto alla diminuzione degli sbarchi, credo sia sbagliato giudicare la strategia guardando solo ai numeri. Bisogna chiedersi dove sono le persone che tentano di mettersi in viaggio. Ebbene, sono nei centri di detenzione, in Libia come in Turchia e in Tunisia e subiscono violazioni ai loro diritti. Il punto sul quale si deve riflettere, e noi vorremmo farlo nel forum, è come si costruisce un sistema che metta al centro il diritto dell’essere umano di spostarsi in maniera regolare e sicura”.
L’estate scorsa Minniti ha dichiarato di aver temuto per la tenuta democratica dell’Italia quando, prima degli accordi con la Libia, in trentasei ore erano sbarcati 12.500 migranti su 25 navi diverse. C’è, a suo avviso, il rischio che l’immigrazione metta a repentaglio la tenuta democratica del Paese?
“Per scongiurare il rischio bisogna dare al bisogno di migrare vie regolari, diffuse e sicure. Se le persone non hanno altra scelta che ricorrere ai barconi, sono costrette a incanalarsi in un imbuto che non fa altro che alimentare, dunque aumentare, le tensioni e far crescere il business dei trafficanti”.
Poco fa, lei ha fatto cenno alla “direzione di chiusura delle forze progressiste”. La registra anche in merito al sostegno della legge sulla cittadinanza, relativa allo ius soli?
“Le persone che sono nate o cresciute in Italia devono avere gli stessi diritti di chi è nato in Italia da italiani, diciamo per intenderci, “doc”. Si tratta di una riforma necessaria in un mondo in cui la globalizzazione ha portato le persone a muoversi, a spostarsi da un posto all’altro. Non riconoscere questa necessità  vuol dire chiudersi in una ipocrisia, basata sulla distinzione delle persone su base etnica. I diritti sono legati all’essere umano non al tuo essere bianco, giallo o verde. Anche sullo ius soli è in gioco la capacità  di riconoscere i diritti dell’essere umano oltre e soprattutto prima di qualsiasi appartenenza etnica”.
Il senatore Manconi, in un recente post su Facebook, ha scritto, riferendosi anche alla legge sullo ius soli, passata alla Camera e oggi ferma a Palazzo Madama: “Si era aperto uno spiraglio favorevole ma credo che si stia pericolosamente chiudendo”, e “penso che sia una manifestazione di codardia politica”. Berlusconi ha detto che Forza Italia non voterà  la fiducia alla legge che sembra scomparsa anche dall’agenda di dem mentre i Cinque Stelle hanno dichiarato che non voteranno. Crede che si farà  il passaggio in Senato?
“Dipende dalla capacità  e dalla dignità  dei parlamentari, se intenderanno o meno accettare il ricatto di slogan populisti, anteponendo a questi ultimi i diritti degli esseri umani. Altrimenti andranno a ledere questi diritti e si prenderanno la responsabilità  della scelta. Vede, io non credo che gli italiani siano solo Di Maio, Berlusconi, Renzi e Salvini, credo che siano, come dire, qualcosa di più complesso e che ci siano molti italiani che si rifiutano di accettare di stare dentro quegli slogan. Il nostro forum è un tentativo di dare voce a questi italiani”.
Non le sarà  sfuggita, a proposito di immigrazione, l’onda montante di paura, quella che Diamanti ha definito “la paura degli altri”, alla quale in politica si accompagna anche un aumento di consenso alle forze di destra e destra radicale. Elemento, la paura, che in vista della campagna elettorale, potrebbe essere utilizzato dalla politica per raccogliere nuovo consenso.
“Noi puntiamo alla ragione, alla dignità , alla giustizia per creare una nuova forma di consenso. Per questo abbiamo lanciato un appuntamento per radunare gli italiani e i nuovi italiani – chi non potrà  esserci fisicamente potrà  seguire i lavori attraverso la diretta streaming trasmessa sulla pagina Facebook dell’associazione ZaLab – attivi quotidianamente per costruire una società  più degna, più aperta, più giusta”
Non vorrete creare un partito?
“Un partito assolutamente no, ma un movimento di pressione sociale che avanzi delle proposte sì. Un movimento che non candiderà  nessuno, ma elaborerà  e avanzerà  proposte, mettendole a disposizione di coloro che, tra i candidati, vorranno farle proprie. Le proporremo nel corso della campagna elettorale, che, se sarà  declinata a slogan e paura, non riuscirà  a proporre nulla di nuovo. Il nostro è un percorso di dialogo che intendiamo avviare a partire da questa campagna elettorale, ma per portarlo avanti in futuro, sia con i politici che con la società  civile. Un percorso per cambiare l’ordine delle cose”.
Come si fa, da dove intendete cominciare?
“Ne discuteremo e poi ragioneremo sulla base di proposte concrete”.
Tornando “alla paura degli altri” e all’ostilità  di parte del Paese verso i migranti, un altro cavallo di battaglia di chi soffia sul fuoco della paura è “i lavoratori di origine straniera sono in competizione, sottraggono il lavoro agli italiani”. Non pensa, Segre, che anche al sindacato possa essere attribuita qualche responsabilità , per non aver fornito con maggiore determinazione interpretazioni e chiavi di lettura del fenomeno alternative?
“Intanto, per cominciare, ci sono sindacati e sindacati. Poi, come ha spiegato Alessandro Leogrande in un suo intervento, questo conflitto in gran parte non esiste perchè i lavori a cui accedono gli stranieri sono lavori ai quali gli italiani non vogliono più accedere”.
Leogrande, intellettuale esperto di migrazioni contemporanee scomparso qualche giorno fa, in un suo recente intervento aveva fatto riferimento all’idea, diffusa, “che i migranti siano una massa informe, numeri, corpi che hanno bisogno di essere sfamati, assistiti, aiutati. Invece di essere persone con dei desideri, una volontà , dei progetti”. Si potrebbe partire da questo mutamento di prospettiva per cambiare l’ordine delle cose?
“Alessandro doveva intervenire al forum, che non a caso abbiamo pensato di dedicargli, il suo sarebbe stato tra gli interventi iniziali. Mi sembra una citazione pertinente, un’indicazione da seguire. Sarà  nostro dovere morale ed etico ricordare il suo contributo al tema immigrazione, il suo lavoro che continuerà  ad illuminare la nostra conoscenza e la nostra coscienza”.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on sabato, Dicembre 2nd, 2017 at 16:18 and is filed under Immigrazione. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« DI MAIO IN VERSIONE DC: COSI’ IL M5S MODERATO PERDERA’ LE ELEZIONI
GIOVANE DISABILE VENDUTA DAL PADRE OTTIENE GIUSTIZIA DOPO 18 ANNI: E’ L’ITALIA DEI LAVORI DA DIFENDERE CONTRO GLI INVASORI? »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.849)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (147)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ASSALTO SOVRANISTA ALLE POLTRONE: FRATELLI, CUGINI, VECCHI ARNESI E SCONOSCIUTI CON IL CURRICULUM DEBOLE: L’ULTIMA NOMINA È QUELLA DI MICHELE SCISCIOLI, FEDELISSIMO DI GIORGETTI, ALLA ZECCA DELLO STATO (AL POSTO DI UN ALTRO COCCO DEL MINISTRO, FRANCESCO SORO, DIVENTATO DG AL MEF)
    • PER GIORGIA MELONI IL PARLAMENTO È SOLO UN INGOMBRO: IL GOVERNO DEI SEDICENTI PATRIOTI HA CENTRALIZZATO A PALAZZO CHIGI E NEI MINISTERI L’ATTIVITÀ LEGISLATIVA, HA UNA MEDIA DI 2,9 VOTI DI FIDUCIA AL MESE, E HA FATTO REGISTRARE IL RECORD DI DECRETI: IL 37% DELLE 211 LEGGI APPROVATE
    • SI METTE MALE IN SICILIA PER LA MELONIANA ELVIRA AMATA, L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO FINITA NELLA MEGA INCHIESTA SUL PRESUNTO SISTEMA DI CORRUZIONE E SPARTIZIONE ALLA REGIONE
    • SEQUESTRATA LA SEDE DEL MOVIMENTO DI ESTREMA DESTRA “AVANGUARDIA TORINO” I CUI MEMBRI “ESALTAVANO METODI FASCISTI E NAZISTI”
    • E TI PAREVA: SI È SUICIDATO IL MINISTRO DEI TRASPORTI RUSSO ROMAN STAROVOIT: DOPO 14 MESI AL SUO POSTO, QUESTA MATTINA IL 52ENNE ERA STATO RIMOSSO DA PUTIN
    • UNO SPETTRO S’AGGIRA PER L’EUROPA, L’EMERGENZA ABITATIVA: DA DUBLINO A BARCELLONA FINO A MILANO, LE PERSONE NON RIESCONO PIÙ A PERMETTERSI UNO STRACCIO DI CASA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA