Destra di Popolo.net

INTERVISTA ALLO SCRITTORE E POETA RUSSO BYKOV: “LA RUSSIA DI PUTIN E’ UN PAESE DALLA MORALITA’ CORROTTA E SENZA FEDE”

“ALTRO CHE VALORI TRADIZIONALI E RELIGIOSITA’, LA RUSSIA E’ SEMPRE PIU’ FREDDA, GRIGIA E ARRABBIATA”

Dmitry Bykov è popolarissimo in Russia. Per i suoi programmi televisivi e radiofonici di satira, finché il Cremlino gli ha concesso di farli. E per i suoi oltre 90 libri. Tra questi 12 romanzi, venti raccolte di poesia e alcune biografie come quelle, famose, di Boris Pasternak e Maxim Gorky. Ha venduto molte centinaia di migliaia di copie. Era negli Stati Uniti per un breve periodo di insegnamento quando la Russia ha invaso l’Ucraina. Non ha potuto far ritorno in patria.
Per le sue critiche al regime e alla guerra, è stato dichiarato “agente straniero” dalle autorità di Mosca. Contro di lui è stato aperto un procedimento penale. Nel 2019 era sopravvissuto a un attentato. Secondo un’inchiesta giornalistica ben documentata, da parte dell’Fsb, erede del KGB sovietico.
La Russia “ha la porta aperta” — per usare parole di Vladimir Putin — nei confronti degli artisti o sedicenti tali che celebrano il suo dittatore. Lo abbiamo visto in questi giorni con Ciro Cerullo, detto Jorit. Ma le porte le chiude ermeticamente per i suoi, di artisti. Quando preferiscono la realtà alla finzione, sanno distinguere il vero dal falso e quindi non sono “i sudditi ideali di un totalitarismo”, direbbe Hannah Arendt. E visto che siamo in vena di citazioni, mettiamoci anche il presidente Mattarella: “Le dittature cercano in tutti i modi di promuovere un’arte e una cultura […] fittizia, di regime, che premia il servilismo dei cantori ufficiali e reprime gli artisti autentici”.
Parliamo con Dmitry Bykov, artista russo molto autentico, in video conferenza con Rochester, USA, dove insegna alla locale università.
Dmitry, si aspettava che Putin sopravvivesse a Navalny?
Tutti possono sopravvivere a chiunque. Siamo nelle mani di Dio. Navalny, poi, era anche in quelle di Putin. Che poteva fare di lui quel che voleva. Ed è parecchio esperto della tortura come negli avvelenamenti. Comunque, sopravvivere non è una vittoria politica. Navalny si è trasformato nel simbolo della protesta. Non solo in Russia. Questa è la sua vittoria. La sua memoria sopravviverà a Putin. È quel che conta per un politico. Più della sopravvivenza fisica.
Per il funerale, nonostante la repressione decine di migliaia di persone sono scese in strada a Mosca con un fiore in mano, cantando slogan contro Putin e per la libertà. Lo ha trovato sorprendente?
Navalny ha sempre raccolto folle. Perché era interessante. Era attraente. I segreti dell’attrazione politica non sono ancora stati davvero descritti. Credo che dipenda molto dalla connessione tra una persona e il futuro comune. Noi russi che pensavamo al futuro, pensavamo a Navalny. Faceva parte del nostro pensiero collettivo. Eravamo tutti sicuri che avrebbe partecipato in qualche modo al nostro futuro.
Chi intende per “tutti”?
Non solo chi ha participato alle proteste del 2011 (nel dicembre del 2011 e poi nel 2012 centinaia di migliaia di persone manifestarono contro i brogli elettorali e la riconferma di Putin alla presidenza, ndr). Ma anche chi non è mai stato un attivista e però ha a cuore la propria professione e il proprio futuro. Navalny era molto a suo agio nel parlare della Russia. Ha creato termini che son rimasti impressi nella mente. Le sue parole entravano nel nostro vocabolario. Ed era facile collegare il nostro futuro personale con la sua azione. Questo è il motivo per cui ai funerali c’era tanta gente. E non è stato un funerale triste.
Che vuol dire “non è stato un funerale triste”?
I funerali sono diventati una festa postuma. Non solo tristezza e lacrime. Le persone ridevano. Erano felici di vedersi lì, insieme. Per ricordare tempi più belli ma anche per progettare il futuro. Che esiste indipendentemente da Putin. Anche questo è un segno della vittoria di Navalny.
Il presidente della Duma — la Camera russa — Vyacheslav Volodin afferma che non può esistere una Russia senza Putin. Concorda?
Volodin è essenzialmente un deficiente. Le sue dichiarazioni dovrebbero entrare nel vocabolario come esempi dell’immoralità di questo regime. La Russia è sopravvissuta a personaggi come Stolypin, Lenin, Krushchev e così via. Quindi, non solo si può immaginare una Russia senza Putin — e sarà una Russia migliore — ma proprio non la si può immaginare con Putin per sempre.
Spera di poterci tornare, in Russia?
Se Dio me lo permette, un giorno tornerò. Non dipende solo da un cambiamento di regime. Potrebbe nel frattempo prendermi un infarto. O potrebbero farmi fuori. Perché Putin insegue sempre i suoi avversari. Non si è dimenticato di me. Sono sopravvissuto una volta a un avvelenamento. Nessuno può essere sicuro del suo futuro, e io meno di altri: Putin può uccidermi in ogni momento. Ma so che la Russia tornerà ad esser se stessa. E che se Dio vorrà la rivedrò. Rivedrò la Russia vera. Non quella attuale.
Nell’aprile del 2019 lei è sopravvissuto a un attentato. Un avvelenamento che per modalità di esecuzione, tipo di sostanza usata e persone coinvolte, secondo un indagine di Bellingcat è stato opera della stessa squadra dell’Fsb che aveva già cercato di uccidere il politico dissidente Vladimir Kara-Murza e che poi, nell’agosto 2020, ci avrebbe provato anche con Navalny. Ma lei era un artista, mica un capo politico. Allora perché?
Perché i responsabili dei servizi sono burocrati che usano elenchi ufficiali. Si vede che ero in qualche loro lista. E che tutti i nomi della lista dovevano essere depennati. Non solo i veri capi dell’opposizione. Non hanno considerato la mia reale influenza, ma solo il fatto che fossi nella lista. Non credo abbiano mai letto un mio libro.
Lei ha scritto una biografia di Boris Pasternak divenuta un best seller. Come si comporterebbe il dottor Zhivago nella Russia di oggi? Cercherebbe di sopravvivere sperando di poter un giorno incontrare di nuovo Lara? O sceglierebbe l‘esilio? Riesce a immaginare Yuri Zhivago nella Russia di Putin?
Per niente. Uno come Yuri Zhivago poteva nascere solo negli ultimi anni della cosiddetta “Età d’argento” (il grande periodo della poesia russa tra l’ultimo decennio dell’Ottocento e primi tre del Novecento, ndr). Educato dallo zio filosofo Kolya, il dottore è il frutto di duecento anni di grande cultura russa. Le nuove generazioni sono invece la creazione di persone senza cultura, dedite alle tradizioni criminali e alle repressioni politiche. Rispetto all’intellighenzia dell’inizio del Novecento, l’élite spirituale moderna della Russia non ha importanza, né influenza.
Perché? Cosa le manca?
Le manca il talento di Yuri Zhivago. E mancano le nozioni cristiane, i grandi temi cristiani del mondo di Zhivago. Penso che uno Zhivago potesse esistere solo ai tempi di Pasternak. È certamente il suo autoritratto, il suo alter ego.
Ma che farebbe Yuri Zhivago se tornasse al mondo della Russia di Putin?
Probabilmente la sua prima idea sarebbe quella di farla finita, vedendo i risultati della storia russa del Ventesimo secolo. Altrimenti, cercherebbe di scappare. Perché per lui non ci sarebbe uscita: unico futuro possibile, la prigione. E non sono sicuro che Zhivago fosse pronto per questo. Non era un combattente politico. Non era un Navalny. Era solo un artista, un pensatore, un poeta. Fuggirebbe per crearsi il proprio destino all’estero cercando di essere utile alla Russia. Non si può essere utili alla Russia restandoci, quando non si può stampare alcun libro che dica la verità.
E dove andrebbe, il dottor Zhivago? Non ce lo vediamo a rinunciare per sempre alla Russia…
Lavorerebbe in Europa tenendo conferenze, leggendo o scrivendo. Forse in Francia, Paese che gli piaceva molto. O forse in Germania perché conosceva il tedesco. E poi, finita l’era di Putin, tornerebbe in Russia. A combattere una guerra civile meno cruenta e più attenta alle necessità e alla vita della gente, rispetto a quella descritta nel libro di Pasternak.
E non è che questo è anche il suo piano, Dmitry?
Non ho programmi. È tutto è nelle mani di Dio. Il mio unico piano riguarda oggi: in una conferenza alla Rochester University nell’ambito del mio corso di letteratura russa reciterò il Requiem (la famosa composizione della poetessa Anna Akhmatova sul Terrore staliniano e l’arresto del figlio, ndr) e spiegherò agli studenti cosa significa. Penso che sia meglio questo che tornare in Russia dove sarebbe difficile far qualcosa di utile.
E le generazioni russe più giovani? Non avrebbero bisogno di esser ispirate da voi intellettuali che invece siete riparati all’estero? Questo regime parla tanto della “Russia eterna” e di tradizione, ma sembra aver abolito il futuro.
Quando sei nell’abisso tutto sembra eterno. Nel cuore della notte, tutto sembra così buio e inutile! Nell’oscurità non si possono vedere prospettive. Ma il periodo di Putin sarà relativamente breve rispetto ad altri periodi della storia russa. Perché non è una rivoluzione. È una tipica controrivoluzione. E la controrivoluzione non può essere eterna. Questo periodo di culto del passato e di fascismo o semi-fascismo non durerà a lungo.
Può spiegarsi meglio?
Il regime non può suggerire nessuna nuova idea. Tra l’altro, una ragione per cui la sua esistenza —o forse si dovrebbe dire “non esistenza” — sarà breve è che non lascia partecipare al potere alcuna persona intelligente e professionale. Chi ha una bella carriera, nella Russia di oggi, viene subito tagliato fuori dalla politica. Per chi fa politica conta solo la lealtà nei confronti del capo. Non contano le capacità. Devi pensare solo a dir di sì e a sopravvivere. È una selezione negativa. E i russi lo sanno benissimo. In politica oggi ci sono solo persone che vogliono ottenere soldi o benefici dallo Stato. Anche per questo Putin verrebbe subito lasciato solo, se qualcuno intorno a lui lo tradisse. Succederà, non appena si palesino segnali di depressione o declino.
Lei in un’intervista ha detto che la Russia non potrà mai essere fascista. Cosa intendeva? Lo storico Tim Snyder e tanti altri osservatori — anche lei poco fa — rilevano nel regime di Putin più di una caratteristica del fascismo…
Nel fascismo tutti o quasi sono profondamente convinti. Il 90% della popolazione crede nelle idee fasciste, nell’ideologia del regime. In Russia, non ci crede nessuno. Certo, si guarda la tivù. Con tutta la sua propaganda. Ma la si guarda come un fenomeno da baraccone. Non vedo molti ultra-nazionalisti o fanatici. Penso che la Russia non sia mai stata “ideologica”. E non credo nel fascismo senza ideologia. È vero che ci sono al potere fascisti che la pensano come Alexander Dugin (l’ideologo dell’eurasiatismo contemporaneo e del tradizionalismo russo, considerati una forma di fascismo dalla maggior parte degli studiosi di filosofia e dottrine politiche ndr). Ma non trovo fascisti tra i filistei nella classe media russa. Né fra gli studenti e i giovani. C’è molto cinismo, ma in pochi credono veramente nella civiltà russa o nella necessità della guerra mondiale.
Forse, oltre settant’anni di Urss hanno talmente abituato i russi a vivere in un totalitarismo che vi si adeguano naturalmente, cinicamente e senza convinzione? Esiste ancora l’“homo sovieticus”, come dicono alcuni vostri sociologi?
Anche l’”homo sovieticus” aveva alcuni rudimenti della realtà e della vera fede. Aveva un piede nella cristianità, idee cristiane. Oggi tutto questo non esiste più. Il cristianesimo in Russia è praticamente bandito.
Che significa che il cristianesimo “è bandito”?
I preti che criticano la politica di Putin e vogliono la pace vengono licenziati dalla Chiesa e costretti ad andarsene dal Paese. Non c’è fede, in Russia. Esiste solo la congiuntura. Si crede alle opportunità. La gente cerca solo di salvarsi la vita.
Ma l’ideologia messa insieme da Putin e dai suoi collaboratori è fondata proprio sulle cose che secondo lei per i russi non esistono: la civiltà russa, lo scontro con l’Occidente e soprattutto i valori tradizionali e la fede religiosa…
Niente di nuovo. Nella Germania di Hitler la maggior parte della popolazione credeva veramente nel Führer. Ma nell’Urss nessuno credeva nell’ideologia sovietica. La Russia non è mai stata ideologica. Neanche un po’.
E cos’è allora la Russia?
È il paese della moralità corrotta, forse un Paese di teste matte. Ma è difficile trovare fanatici in Russia. Lo dimostra la grande quantità di barzellette e vignette satiriche. Enormemente maggiore di quella riscontrabile, per esempio, in Germania. In fondo, la barzelletta è l’unico meme di vera protesta. La Russia ha sempre fatto satira. Ha sempre riso del proprio governo. È sempre stata certa che il potere fosse in mano a una massa di idioti. Ha preso in giro il vecchio Brezhnev, Stalin con le sue paranoie, Khrushchev con le sue idee folli sull’agricoltura. E tutti gli altri.
Però a Stalin e compagni i russi hanno obbedito. E ora obbediscono a Putin.
Ma non hanno mai creduto davvero al loro potere. La Russia può esser fascista per le sue regole, ma non lo è per il comportamento dei cittadini, non lo è per la teste dei russi. È, anzi, uno dei Paesi più indipendenti. Come ha detto uno dei miei più brillanti studenti, “in Russia la libertà e la schiavitù non si escludono a vicenda”.
Lei una volta ha definito la Russia “la terra degli schiavi più liberi”…
Degli schiavi più indipendenti, avrei dovuto dire.
I russi saranno indipendenti ma si adeguano. Si vive come se la guerra non ci fosse, i salari aumentano, a Mosca i ristoranti sono pieni. E Putin sarà rieletto.
Quella dei ristoranti pieni è una leggenda. I miei posti preferiti sono chiusi per mancanza di clienti. Comunque, la Russia non è Mosca e non è San Pietroburgo. Basta allontanarsi una quarantina di chilometri dalla capitale e si arriva nella Russia profonda. In quelle cittadine di provincia in cui nei nomi delle strade si mischiano Rosa Luxemburg, imprenditori degli anni Novanta, Putin, Lenin e qualche eroe recente della guerra in Ucraina. Sono luoghi tutti uguali, popolati da gente senza prospettive. Luoghi grigi e inquietanti. Dove la gente è molto arrabbiata. Per questo Navalny aveva ragione ad aspettarsi un forte sostegno nel prossimo futuro. La Russia non è l’affascinante città dei sogni di Putin e non somiglia a quel che fa vedere la tivù di Stato. La Russia oggi è grigia, fredda e arrabbiata. Sono sicuro che nessuno voglia continuare a fare una vita del genere. E che entro la fine di questo decennio le cose cambieranno.
(da Fanpage)

This entry was posted on lunedì, Marzo 11th, 2024 at 19:57 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« ANCHE L’EX MINISTRA FORNERO DICE CHE OGGI C’E’ BISOGNO DEL SALARIO MINIMO
I GESTORI DEGLI STABILIMENTI SI LAGNANO PERCHE’, ENTRO L’ESTATE, DEVONO DOTARSI DI DOCCE CON L’ACQUA POTABILE, COME PREVISTO DALLA LEGGE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.405)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.808)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.334)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (202)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • ALLARME KETAMINA NEL REGNO UNITO: NEGLI ULTIMI 10 ANNI, I GIOVANI CHE HANNO FATTO USO DELLA DROGA TANTO CARA A ELON MUSK È PIÙ CHE RADDOPPIATO
    • GLI SPAGHETTI AL POMODORO A 45 EURO FANNO INFURIARE I SOCIAL: “LA VISTA SUL LAGO DI COMO NON GIUSTIFICA IL PREZZO”
    • BAMBINI STRATTONATI E INSULTATI, I NERI CHIAMATI “ZULU’”: SOSPESE DUE EDUCATRICI IN UNA SCUOLA MATERNA DI ASTI
    • CARABINIERE UCCISO DOPO INSEGUIMENTO DA DUE RAPINATORI ITALIANI, ERA IL SUO ULTIMO GIORNO DI LAVORO PRIMA DELLA PENSIONE
    • IL GOVERNATORE DELLA CALABRIA ROBERTO OCCHIUTO (FORZA ITALIA) INDAGATO PER CORRUZIONE
    • IL PUGNO DURO DI TRUMP A LOS ANGELES È SOLO UN’ENORME ARMA DI DISTRAZIONE DI MASSA: UN REGALO AI RICCHI TRAVESTITO E MASCHERATO COME RIVOLUZIONE SOCIALE”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA