ISTAT: “PIU’ DI 700.000 MORTI NEL 2020, COME NEL 1944
INVECCHIA LA POPOLAZIONE, IN ITALIA 5 ANZIANI OGNI BAMBINO
“Quest’anno supereremo il tetto dei 700mila decessi complessivi, che è un valore preoccupante perchè l’ultima volta che siamo andati oltre questo numero è stato nel 1944, durante la guerra”.
Lo ha detto il presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo, intervenuto ad ‘Agorà ‘ su Rai3. “Si tratta di una stima, perchè l’anno” della pandemia di Covid-19 “non è ancora finito”, ha precisato. “Nel 2019 il dato era di 647.000 morti”.
“Il nostro è un Paese sempre più vecchio. Tutte le classi di età sotto i 44 anni vedono diminuire il proprio peso relativo rispetto al 2011 mentre aumentano molto le persone dai 45 anni in su che passano dal 48,2% del 2011 al 53,5% del 2019”. Lo rileva l’Istat nel rapporto Sul ‘Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni – Prima diffusione dei dati definitivi 2018 e 2019’.
L’età media si è innalzata di due anni rispetto al 2011 (da 43 a 45 anni). La Campania, con 42 anni, è la regione con la popolazione più giovane, seguita da Trentino Alto Adige (43 anni), Sicilia e Calabria (entrambe con 44 anni).
La Liguria si conferma la regione con l’età media più elevata (49 anni). Anche nel 1951 la Campania e la Liguria erano la regione più giovane e quella più vecchia ma, per entrambe, l’età media risultava più bassa di 13-14 anni rispetto a quella registrata nel 2019.
(da agenzie)
Leave a Reply