Destra di Popolo.net

KAREL, IL GIOVANE GUERRIERO DEI GHOST CADUTO A BAKMUT. I GENITORI: “DOLORE INFINITO, MA GIUSTO CHE IL MONDO SAPPIA”

E’ STATO UNO DEI PRIMI AD ARRUOLARSI NELLE FORZE SPECIALI DELLA LEGIONE INTERNAZIONALE: “UNA SCELTA DI CORAGGIO E DI LIBERTA'”

“Buongiorno, perdoni il disturbo, sappiamo che lei è un giornalista ed è stato in Ucraina dove ha trascorso del tempo con nostro figlio Karel, volontario ceco che combatteva con le forze speciali al fianco delle truppe di Kiev. Qualche settimana fa la nostra creatura è morta, è stato ucciso dai russi. Abbiamo bisogno di saperne di più sul nostro amato Karel, la sua perdita è uno strazio inimmaginabile che ci dilania ogni giorno. Vorremmo avere notizie su cosa faceva negli ultimi tempi, video e foto. La ringraziamo per il suo aiuto, ci comprenda siamo distrutti”. Erano i primi di maggio quando abbiamo ricevuto questo messaggio via Whatsapp da un numero sconosciuto. Erano i genitori Karel Kučera il volontario ceco, appunto, che avevamo conosciuto a febbraio nella zona di Kupiansk, estremo lembo dell’Oblast di Kharkiv a ridosso del confine con la Russia, una delle zone più calde per combattimenti.
Eravamo “embedded” (inquadrati) col Ghost Team, le forze speciali della Legione internazionale, una delle esperienze che pochissimi riescono a fare e che era stata possibile grazie alla profonda amicizia che mi lega a uno di loro, Alessio volontario italiano originario della Sardegna.
“Siamo il Ghost Team, operiamo come fantasmi, ma quando il nemico ci vede….”, questo il biglietto da visita con cui si sono presentati i fantasmi dell’ardimento.
Le missioni dei Ghost vanno oltre, come dice il loro motto “Only One Way” con tre triangoli sovrapposti. Intervengono come “first responders”, per arginare un’improvvisa offensiva dei russi dalle posizioni trincerate in mezzo ai boschi, dove il conflitto a fuoco si trasforma in un inferno. O per compiere operazioni di sabotaggio, contro velivoli russi con l’uso dei lanciarazzi e coadiuvati dai sistemi missilistici antiaerei. Oppure, ed è questa la loro specialità, ci sono le azioni oltre le linee del nemico. “Andiamo a liberare i villaggi occupati dai russi o entriamo nelle zone dove staziona il nemico per catturarlo e portarlo indietro al fine di ottenere informazioni per la prossima missione”.
Karel faceva tutto questo e lo faceva dall’inizio perchè, assieme ad Alessio e lo stesso Ghost, leader dell’omonimo gruppo, è stato uno dei primi ad arruolarsi nella Legione Internazionale all’indomani dell’invasione ordinata da Vladimir Putin.
Dopo un addestramento durissimo, è entrato nei corpi speciali, l’elité degli stranieri reclutati in Ucraina per combattere contro i russi. Insomma, Karel era un veterano nonostante la sua età, avrebbe compiuto 23 anni lo scorso 24 giugno. Ed invece il fuoco nemico ha stroncato la sua giovane vita proprio mentre faceva quello in cui più credeva, difendere la libertà. “Piango tutti i giorni, il dolore è insopportabile, non riesco ad andare a lavorare e vivo solo grazie al fatto che ho un altro figlio, altrimenti probabilmente mi suiciderei”, ci racconta la mamma del combattente caduto.
Karel Kučera è nato il 24/06/2000 ed è morto il 18/03/2023 nei pressi del villaggio di Khromivka vicino a Bakhmut. Ha studiato al ginnasio della città di Nove Strašecí, ha conseguito il diploma di scuola superiore nel maggio 2019. Giocava a calcio e a tennis, era appassionato di tuffi e di kickboxing, ma faceva anche lezioni di canto.
Dall’età di 15 anni, emergeva sempre il suo carattere di leader tra i ragazzini con cui frequentava i campi estivi ogni vacanza. Gli piaceva sciare sulle Alpi, navigare i fiumi in canoa, andare in bicicletta. Leggeva Remarque, Hemingway, tanti libri in inglese.
Al liceo ha recitato in un gruppo teatrale e ha diretto opere di vario genere. Scriveva racconti, scattava foto, vagava nella natura, partiva nel pomeriggio per escursioni notturne e fotografava tutto ciò che incontrava lungo la strada. Amava la musica, adorava suo fratello che di sette anni più piccolo ed era attaccassimo ai suoi genitori e tutti i familiari.
Aiutava la nonna e il nonno in giardino e ad un certo punto aveva deciso di trasferirsi da loro per prendersene cura. Poi però c’era anche la passione per l’addestramento militare e l’ardire di imbracciare il fucile se il suo Paese fosse stato invaso come era accaduto mezzo secolo prima con i Sovietici.
Così come avrebbe difeso qualunque altra Nazione europea aggredita dai nemici della libertà come la Russia. E così a febbraio è partito. E così ha incontrato Alessio e gli altri. E così è diventato un combattente di elitè.
È stato uno dei primi ad entrare nel team, è stato uno dei membri fondatori assieme a me, K, Indiana, Ghost, Bruce – racconta Alessio – Un combattente eccellente sempre col sorriso. Al fronte mi prendeva in giro quando gli elicotteri passavano sopra le nostre teste. Io detesto il rumore degli elicotteri e lui mi guardava attraverso il balaclava e mi faceva il segno del rotore e poi rideva, e ridevano tutti i fratelli della squadra. Lo faceva sempre quella meravigliosa canaglia”.
Alessio non nasconde il dolore profondo della perdita: “Mi manca moltissimo perché siamo stati 24 ore su 24 assieme per più di un anno, abbiamo fatto una quantità enorme di missioni, era un pilastro del team, molto giovane, un soldato molto tecnico, intelligente a livello tattico ed era una persona splendida”.
Un combattente con una fredda serenità da samurai, questo è il Karel che abbiamo conosciuto anche noi a febbraio, quando ci ha raccontato che era di vedetta mentre i russi bombardavano senza sosta attorno alla base dove si trovavano i Ghost: Quando senti il fischio la bomba arriva anche a venti metri è stato uno dei momenti più bizzarri della mia vita”, ci ha raccontato mentre in sottofondo partivano colpi di artiglieria in entrata e in uscita.
Poi però è arrivata quella maledetta missione a Bakhmut, nel pieno della battaglia per la conquista della Stalingrado ucraina, e quella dannata telefonata che ci è arrivata nel pieno della notte: “E’ stato un delirio, una carneficina ieri notte, Ghost (il leader polacco il cui vero nome è Michal) Kevin, Karel e Sebastian sono caduti in battaglia. Sono morti”.
“Il mondo è in debito con Karel per i suoi sforzi e sacrifici nella lotta per la libertà e la democrazia. È morto, ma vivrà per sempre nei cuori dei suoi cari, dei suoi compagni di squadra e del popolo ucraino, come un martire – ci dice K un altro dei fondatori -. Si può diventare soldati, ma si nasce guerrieri e, fortunatamente per noi, Karel è nato come tale. Nonostante le difficoltà che ha sopportato durante molti scontri, ha continuato a combattere e non si è mai tirato indietro. Ha aperto la strada agli altri e ha dato a tutti un esempio da seguire per il successo sul campo di battaglia”. Ma come sovente accade in guerra ad onore corrisponde dolore.
“Ho implorato Karel ogni giorno di tornare, eravamo terribilmente preoccupati per lui e ora siamo una famiglia in rovina”, ci ha ripetuto in tante telefonate la mamma chiedendoci per settimane di non scrivere di Karel, di non mostrarne le foto senza balaclava, perché il dolore era ancora devastante, non avrebbero retto. Poi un messaggio ai primi di luglio: “Siamo pronti è giusto raccontare la storia di Karel per tutti coloro che come lui hanno fatto una scelta di coraggio e libertà. Per rendergli l’onore che merita”.
E così lo abbiamo fatto qui in questi spazi de La Stampa, dove avevamo ospitato per primi la storia di Ghost e di Karel. “Molte persone mi dicono che sono forte e che loro stessi non sarebbero in grado di sopportare un tale fardello per il loro bambino, ma non sanno cosa sta succedendo nella nostra mente tutto il giorno – ci spiega la mamma in uno degli ultimi messaggi di qualche giorno fa – Non sanno quanto è desolata tragicamente la nostra famiglia e quanto la vita ci sembra talvolta vuota. Viviamo solo per il nostro figlio più piccolo, l’unico ormai”.
Prima di chiudere la conversazione i genitori di Karel ci hanno regalato una serie di foto che ripercorrono la vita del figlio, fino a quelle in mimetica quando si addestrava ma senza balaclava. Ed è quella che abbiamo scelto di pubblicare. Perchè Karel, ora che sei lassù, nella casa comune di chi come te ha combattuto per un ideale, finalmente puoi mostrare il tuo volto di giovane guerriero.
(da La Stampa)

This entry was posted on venerdì, Luglio 28th, 2023 at 22:49 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« COSA ACCOMUNA I PAESI DELL’UE? UNA CLASSE POLITICA PIENA DI LADRI E CIALTRONI: L’ULTIMO CASO È QUELLO DEL PARLAMENTARE NORVEGESE SORPRESO A RUBARE UN PAIO DI OCCHIALI DA SOLE
REDDITO DI CITTADINANZA CANCELLATO A 169.000 FAMIGLIE. A NAPOLI, SCATTA LA PROTESTA, ORA DIVENTA UN PROBLEMA DI ORDINE PUBBLICO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.668)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (318)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “NEL 1991 PAOLO DISSE DI ESSERE ESPLICITAMENTE CONTRO LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” : SALVATORE BORSELLINO, FRATELLO DEL MAGISTRATO UCCISO ALLA MAFIA, RIFILA UNO SCHIAFFONE AI MAL-DESTRI CHE TIRANO FUORI IL SANTINO DEL GIUDICE A LORO USO E ABUSO
    • DOVEVANO CONSERVARE LE COSTE SARDE, HANNO CONSERVATO I CAZZI LORO: GIOVANNI PIERO SANNA, EX DIRETTORE DELLA CONSERVATORIA DELLE COSTE DELLA SARDEGNA NOMINATO DAI SOVRANISTI, È STATO ARRESTATO CON LA SORELLA E UN AMICO BRASILIANO
    • TUTTE LE BUGIE DEL GOVERNO SUL CASO ALMASRI VENGONO A GALLA : LA CORTE PENALE INTERNAZIONALE CONFERMA CHE PALAZZO CHIGI HA MENTITO. L’ESECUTIVO HA PROVATO A SOSTENERE DI AVERLO LIBERATO PERCHÉ A CONOSCENZA DI UNA RICHIESTA DI ESTRADIZIONE LIBICA. MA NON È ANDATA COSÌ
    • UN MINISTERO DA BARZELLETTA. GLI UFFICI DI SALVINI SONO I PEGGIORI NEMICI DEL MINISTRO AL MIT: DOPO IL CLAMOROSO FLOP DEL PONTE E LE GAFFE SU TAGLI ALLE PROVINCE E AUTOVELOX (PROVVEDIMENTI ANNUNCIATI E POI STOPPATI DAL “CAPITONE)”, ORA SPUNTA IL PASTICCIO DEL PREZZO DELLA TARGA PER I MONOPATTINI
    • “O RISARCITE- E SUBITO- I DANNI ALLA CITTA’ PROVOCATI DAL PONTE MORANDI, OPPURE DI VEDIAMO IN TRIBUNALE”
    • “TROVO DANNOSO CHE PERSONE CHE NON HANNO RESPONSABILITÀ POLITICHE SI METTANO A DARE DIRETTIVE”: ALLA PRESENTAZIONE DELLA SUA RIVISTA “ITALIANIEUROPEI”, MASSIMO D’ALEMA SI RITROVA FIANCO A FIANCO A ELLY SCHLEIN
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA