Destra di Popolo.net

LA DESTRA E IL DEFICIT DI DEMOCRAZIA

IL TEMA CRUCIALE E’ IL RISPETTO DEL PATTO COSTITUZIONALE

Com’era prevedibile, opinionisti benpensanti e servi salmodianti hanno menato scandalo per l’accusa che Elly Schlein ha rivolto a Giorgia Meloni, dopo l’attentato a Sigfrido Ranucci. In effetti, legare quella bomba alla «democrazia a rischio» quando
governano le destre è una forzatura. Ma è sbagliato fermarsi al dito che la indica senza vedere la luna che c’è dietro.
Come sempre lo “scontro Meloni-Schlein” ha la sua forza mediatica. Ma non facciamoci fuorviare dalla trappola del «mandante morale», di cui la premier abusa per stendere una cortina fumogena sulla manovra economia più mediocre dal 2014 a oggi. Parliamo del “contesto”, in cui precipita quell’odioso attacco alla libera informazione.
Se partiamo da qui, è difficile non vedere tracce di un certo «sovversivismo delle classi dirigenti» di cui parlava Gramsci quasi un secolo fa. Ed è impossibile non vedere la clamorosa menzogna con la quale la premier copre i deficit di democrazia che ha cumulato nella sua longeva legislatura. In Senato ha mentito spudoratamente, dicendo che l’Italia recupera posizioni nella classifica mondiale della libertà di stampa: è vero il contrario, nel 2025 Reporter sans Frontières certifica un ulteriore slittamento dal 46esimo al 49esimo posto, peggior risultato tra i Paesi dell’Europa occidentale.
Come l’ideologia possa sovvertire la verità, e quindi alla fine coincidere con la morte della democrazia, ce l’ha spiegato qui Massimo Recalcati. Ed è questo, adesso, il passaggio critico che non dovremmo sottovalutare. Al di là delle risse di giornata e di bottega.
Qualche anno fa Steven Levitsky e Daniel Ziblatt, docenti di Scienza politica a Harvard, pubblicarono un saggio intitolato Come muoiono le democrazie. L’assalto para-golpista a Capitol Hill doveva ancora arrivare, ma i due già prefiguravano il piano inclinato sul quale scivolava l’America del primo Trump, grazie
a un dispositivo di potere che attraverso spinte progressive e regressive incrina i pilastri sui quali poggia una democrazia.
E non avevano ancora visto il secondo Trump: la sorprendente reinvestitura dello sceriffo di Washington e l’inquietante saldatura del kombinat militare-industriale-digitale che ormai domina sul disordine mondiale, a partire dalla “pace dei ricchi” firmata a Sharm el-Sheikh sulle spoglie della Palestina.
Ziblatt e Livitsky ci invitavano a liberarci da un’illusione. Non è più tempo di golpe cileni: le democrazie vengono erose con altri mezzi, più subdoli e sottili. I nuovi demiurghi sono votati dal popolo, ma quella che un numero sempre più ridotto di elettori gli affida è ormai una delega in bianco, e l’eletto la esercita con norme approvate da parlamenti ridotti a votificio e leggi vidimate da organi di garanzia sviliti a notai.
Così, passo dopo passo, le democrazie sfioriscono in autocrazie elettive, o peggio ancora in democrature. Cos’altro sono la Russia di Putin o l’India di Modi, l’America di Trump o l’Argentina di Milei, l’Ungheria di Orbán o la Turchia di Erdogan?
Allo stesso modo in Italia non è certo più tempo di camicie nere in marcia su Roma e di Mussolini con la gonna che commissionano l’attentato a Ranucci come il Duce ordinò alla banda Dumini l’assassinio di Matteotti. Questa rappresentazione macchiettistica fa comodo alle destre al comando, per replicare lo schema vittimistico-aggressivo con il quale sanno attaccare facendo finta di difendersi.
Il punto è un altro, e ancora una volta ci interroga tutti: la “qualità” della democrazia. La “lezione americana” è un modello di regressione civile che stiamo mutuando. Smottamenti graduali sul terreno della paura e del rancore, dell’indifferenza e dell’insofferenza verso l’altro. Costruzioni di nemici immaginari, da delegittimare e criminalizzare. Contaminazioni barbariche del linguaggio, avvelenato da quella tavola per antropofagi che è ormai diventata la rete.
Creato ad arte questo “contesto”, la soluzione è banale e brutale: serve il pugno di ferro, l’uomo o la donna forte che decidono qui e ora, insensibili ai controlli, ai riti polverosi della Repubblica e irresponsabili verso qualunque altro contro-potere.
Il tema cruciale, come ai tempi di Berlusconi, è il rispetto del patto che ci lega, cioè dei principi sui quali abbiamo costruito faticosamente la casa comune grazie alla Resistenza antifascista. La democrazia come riconoscimento del limite. Il costituzionalismo come equilibrio e bilanciamento tra i poteri, la triade libertà-uguaglianza-solidarietà (non Dio-patria-famiglia) su cui abbiamo sottoscritto il contratto sociale. In una parola, il liberalismo come valore condiviso.
È qui che bisogna aspettare Meloni, mettendo in fila tutto ciò che lei e il suo governo hanno detto e fatto da tre anni a questa parte. Giovanni Donzelli, Fratello d’Italia accorso insieme ad altri tre ex camerati a versare lacrime di coccodrillo sulla bomba a Sigfrido, ha detto che «questo governo è il miglior presidio della libertà in Italia». Purtroppo risulta il contrario.
Roma, 21 ottobre: una manifestazione per Sigfrido Ranucci
È illiberale il modo in cui la presidente del Consiglio insulta le opposizioni, irride le manifestazioni, sfugge alle domande dei giornalisti. È illiberale il decreto anti-rave, e ancora di più il
decreto sicurezza, che punisce con la galera quattordici nuove fattispecie di reato, sbattendo in cella studenti che occupano un ateneo o ragazzi che manifestano per strada. È illiberale la riforma dell’elezione diretta del premier, che assegna i pieni poteri al primo ministro, riducendo a Re Travicello il presidente della Repubblica e a collegio ancillare la Consulta.
È illiberale la riforma della giustizia, con una separazione delle carriere tra giudici e pm funzionale solo all’obiettivo di riportare la magistratura sotto il tallone della politica. È illiberale l’abolizione dell’abuso d’ufficio, che ridisegna l’ordinamento giudiziario a uso e consumo dei “colletti bianchi”. È illiberale il divieto di pubblicazione delle ordinanze di custodia cautelare, vera “legge-bavaglio” che limita il diritto di informare e di essere informati. È illiberale la gestione della Rai, che sfruttando la dissennata riforma Renzi trasforma il servizio pubblico in struttura servente dell’esecutivo. È illiberale l’ostracizzazione subita da Report e l’umiliazione inflitta a Ranucci, dalla Commissione di vigilanza e dal Garante della privacy.
È illiberale il conflitto di interessi, in capo a un sottosegretario alla Sanità che presiede la lobby delle farmacie e a un senatore che possiede tre gazzette di regime e un impero di cliniche private. È illiberale la flat tax per i lavoratori autonomi, che nega la redistribuzione del reddito a danno dei dipendenti. È illiberale il golden power, brandito come una clava nelle scalate bancarie a vantaggio dei capitalisti amici.
Mi fermo, per carità di patria. Alcuni di questi problemi il Paese se li porta dietro da anni. Il cavaliere di Arcore è stato il proto-populista che ha avviato il processo. Governi, anche di
centrosinistra, non lo hanno arginato: in qualche caso lo hanno persino assecondato. È ovvio che un’opposizione divisa e indecisa tra piazza e palazzo — come esigono i soliti intellettuali terzisti e moderati — debba chiedersi in che Italia pensa di abitare. Ma forse è ancora più urgente che la destra ci spieghi una volta per tutte in che Italia vuole farci vivere. Nei prossimi due anni, e forse anche oltre.
(da Repubblica)

This entry was posted on sabato, Ottobre 25th, 2025 at 14:19 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« MANOVRA, DIECI MILIONI DI LAVORATORI POVERI NON VEDRANNO UN EURO
I DIVORATORI DI SUOLO, COSI’ L’ITALIA SI STA MANGIANDO LA TERRA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.235)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (533)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • AMBIENTE, INFRASTRUTTURE E CULTURA: QUALI SONO I MINISTERI PIU’ COLPITI DAI TAGLI DI GIORGETTI
    • I DIVORATORI DI SUOLO, COSI’ L’ITALIA SI STA MANGIANDO LA TERRA
    • LA DESTRA E IL DEFICIT DI DEMOCRAZIA
    • MANOVRA, DIECI MILIONI DI LAVORATORI POVERI NON VEDRANNO UN EURO
    • MASTELLA: “VINCERA’ FICO. E’ IL PIU’ DC DEI CINQUESTELLE, IO GLI PORTERO’ FORTUNA”
    • PONTE SULLO STRETTO, CORTE DEI CONTI NEGA L’OK ALL’OPERA E INVIA IL DOSSIER ALL’ORGANO COLLEGIALE: COSA SUCCEDE ORA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA