Destra di Popolo.net

LA FABBRICA DELLA PROPAGANDA SOVRANISTA DELLA MELONI

DAL 2020 FDI HA CREATO UN LABORATORIO CULTURALE, FINANZIANDO INTELLETTUALI D’AREA PER DARE LORO VISIBILITA’…ECCO CHI NE FA PARTE E COME FUNZIONA

Se c’è un intellettuale ampiamente citato nella destra radicale negli ultimi anni, questo è senza dubbio Antonio Gramsci. È solo apparentemente un paradosso storico ed ideologico. Il concetto di “egemonia culturale” è il perno per l’intera area che gravita attorno al mondo di Fratelli d’Italia, il partito divenuto vero magnete dell’arcipelago della destra extraparlamentare. Conquistare le teste – e la pancia – da anni è l’imperativo categorico.
Il partito di Giorgia Meloni dal 2020 ha creato uno specifico laboratorio in questo senso, con lo slogan “controegemonia culturale”: opporsi al resto del mondo politico partendo dalla costruzione di una cosmogonia di miti e valori. Creare appartenenza e comunità. E, alla fine, consenso elettorale.
A dirigere il tutto è Alessandro Amorese, editore toscano, poco noto fuori dall’area della destra. Nome più conosciuto è quello del vice responsabile nazionale, Emanuele Merlino, figlio di Mario Merlino, lo storico esponente di Avanguardia nazionale.
Giovane autore dei testi di fumetti di case editrici di destra, Merlino junior è molto vicino alla galassia nera cresciuta attorno a Casapound.
Memo per il governo Meloni: “Finanziare i nostri autori”
Il laboratorio di Fratelli d’Italia è una sorta di snodo organizzativo della pubblicistica della nuova destra italiana, diventata particolarmente attiva negli ultimi dieci anni, seguendo il filone dell’identitarismo di matrice francese.
Nella pubblicazione “Controegemonia: il bollettino editoriale di Fratelli d’Italia”, distribuito sul sito istituzionale del partito di Giorgia Meloni, c’è un elenco dei libri consigliati ai militanti, con una bibliografia per la formazione culturale. Non stupisce che vi siano solo editori dichiaratamente di area. Le parole d’ordine, d’altra parte, della “controegemonia” sono chiare: “Bisogna organizzare e, se si è al governo, finanziare festival, rassegne, presentazioni, momenti di dibattito con autori nostri”, scrive Emanuele Merlino nell’editoriale introduttivo.
“Gli intellettuali d’area sono quelli che poi creano suggestioni, vengono intervistati e possono rappresentare il partito, o le idee a noi vicine, ovunque sia necessario ma per farlo devono acquisire una visibilità che i media mainstream non concedono”, scrive ancora il vice responsabile nazionale del “laboratorio di editoria” di Fratelli d’Italia, preparando il terreno alla conquista del mondo culturale, qualora Giorgia Meloni fosse eletta.
La conquista del potere passando attraverso l’industria culturale è d’altronde una vera fissazione per la destra.
Simone Di Stefano, in un intervento di qualche anno fa, spiegava che Casapound, il movimento che all’epoca dirigeva, poteva già contare su un manipolo di camerati ben piazzati in Rai e che era necessario fare di più: creare quadri, scuole di giornalismo, reti di autori e iniziative.
Il volto dell’intellettuale sognato dall’area della destra italiana è ben delineato dalla accurata bibliografia presente nel documento di Fratelli d’Italia. Chiara è anche la “matrice”. Sono due la case editrici di punta dell’area, ben delineate ideologicamente.
Tra Evola e Junger
Nel mondo missino degli anni ’70 e ’80 c’era una divisione netta. Da una parte la destra gentiliana, in doppio petto, con un aplomb istituzionale.
A quest’area, soprattutto nel mondo giovanile, si è sempre contrapposta l’ideologia dei “figli del sole”, gli allievi di Julius Evola, il filosofo ispiratore di Ordine nuovo che aveva avuto stretti rapporti con la cultura della Germania nazionalsocialista.
In quello stesso periodo in Francia nasceva la nouvelle droite di Alain de Benoist, il filosofo padre del movimento identitario. Radicale, sostenitrice di una differenziazione tra i popoli – eredità del razzismo biologico, ritenuto ampiamente superato -, schierata apertamente contro i principi della rivoluzione francese dell’uguaglianza, della fraternità e della libertà. Quel pantheon di autori, movimenti d’idee, politiche culturali oggi è la base di una buona parte dell’editoria della destra che forma la classe dirigente di Fratelli d’Italia.
Si chiama “Passaggio al bosco”, richiamo all’omonimo libro di Ernst Junger (saggio uscito in Italia nel 1991 con il titolo “Il trattato del ribelle”), una delle case editrici sponsorizzata dal laboratorio editoriale del partito di Giorgia Meloni.
Si definisce un progetto “politicamente scorretto”, ha stretti rapporti con l’associazione Casaggì, sigla di riferimento dei giovani di Fratelli d’Italia a Firenze, e presenta un catalogo decisamente radicale. La sezione “Tabù” è aperta da “Audacia, scritti e discorsi di Benito Mussolini”, segue l’imperdibile “La dottrina del fascismo” (di Benito Mussolini e Giovanni Gentile), poi “La marcia su Roma”, di Giacinto Reale e infine il pamphlet di Gabriele Adinolfi, ideologo di Casapound, “Né fronte rosso né reazione” dedicato all’organizzazione Terza posizione.
A colpire, però, è il volume è “Cattolici e identitari” di Julien Langella, riportato nell’elenco dei libri consigliati. L’autore è un nome noto in Francia, passato alle cronache come uno dei cofondatori dell’organizzazione “Generation identitaire”, il gruppo creato nel settembre del 2012 e poi sciolto lo scorso anno dal ministero dell’interno francese con l’accusa di istigazione all’odio razziale.
Tra le motivazioni del decreto di scioglimento c’è, tra l’altro, la missione della nave “C Star”, un cargo utilizzato dall’organizzazione di estrema destra nel 2017 per una sorta di blocco navale simbolico contro le organizzazioni umanitarie, nelle acque del Mediterraneo centrale.
“Una milizia privata”, viene definita l’iniziativa nel testo del decreto di scioglimento firmato il 4 marzo del 2021 dal governo d’oltralpe, che fa riferimento ad una “simbologia e retorica marziale, (…) una formazione paramilitare”.
La stessa casa editrice ha poi pubblicato il volume “Sangue e terra”, firmato da Gian Marco Concas, tra i fondatori della sezione italiana di Generazione identitaria, ex ufficiale della Guardia costiera a capo della missione della C Star.
I fumetti dell’ex dirigente di Forza nuova
Nel documento del laboratorio del partito di Giorgia Meloni c’è l’editore milanese Ferrogallico, specializzato in fumetti. Nel documento vengono consigliati i racconti su Nietzsche, Yukio Mishima, Nino Benvenuti e la rivisitazione di 1984 di George Orwell.
Nel catalogo della casa editrice spiccano poi le immancabili foibe, con autore lo stesso Emanuele Merlino e la controstoria sulla strage di Bologna del 2 agosto 1980, dove la tesi è l’innocenza dei Nar, nonostante le tante condanne ormai definitive e una verità storica consolidata.
La presentazione di quel volume avvenne nella sede della fondazione Alleanza nazionale il 9 settembre del 2020, alla presenza dei deputati di Fratelli d’Italia Federico Mollicone e Paola Frassinetti, suggellando così un alleanza. Culturale e politica.
Uno dei successi editoriali di Ferrogallico è stato il fumetto Adam, dedicato alla storia di Adam Kabobo, il ghanese condannato negli anni passati per l’omicidio di tre persone a Milano.
Scritto dal vice direttore de La Verità Francesco Borgonovo, presenta la vicenda con toni horror, e il giovane migrante come posseduto da demoni ancestrali. Il migrante diventa una sorta di zombi che si aggira nelle città italiane. Il volume quando uscì venne distribuito insieme alla Verità, replicando l’accordo editoriale con quotidiani nazionali che era già stato sperimentato in passato con Il Giornale, per un altro fumetto del catalogo sulle foibe.
L’editore Ferrogallico è diretto da Marco Carucci (socio di maggioranza), già coordinatore negli anni passati per la Lombardia di Forza Nuova. Ha poi abbandonato il partito di Roberto Fiore, avvicinandosi all’area di Casapound.
Compagno di classe di Matteo Salvini, oggi Carucci è uno dei principali punti di riferimento del mondo culturale della destra italiana. La sua casa editrice e il catalogo dei fumetti sono una presenza fissa alle feste annuali del movimento fondato da Gianluca Iannone.
Non mancano, però, contatti più mainstream: la sua casa editrice è riuscita negli anni scorsi a chiudere un accordo con la Mondadori e a distribuire le opere anche grazie ad accordi con alcune amministrazioni locali. Due anni fa l’assessorato regionale alla scuola della Toscana propose di distribuire “Foiba rossa”, firmato da Emanuele Merlino, scatenando le proteste di alcuni storici.
La rete editoriale
Le due case editrici sono appena la punta dell’iceberg. In attesa del risultato del 25 settembre, il laboratorio editoriale del partito di Giorgia Meloni lavora alla creazione di una solida rete per la galassia della destra identitaria e sovranista. Con organizzazione, certo, ma anche con fondi: “In questi anni siamo, tutti, andati in ordine sparso – scrive Emanuele Merlino nel documento “Controegemonia” – . Un comune invitava un autore, con i costi che uno spostamento comporta, e poi il comune vicino invitava lo stesso autore un mese dopo dovendo ripagare aereo, albergo etc quando, coordinandosi, avrebbero potuto compartecipare alle spese”. Ottimizzare, camerati.“Non è folle? Non è uno spreco? Con i soldi risparmiati – prosegue – si potevano comprare copie da regalare, promuovere campagne social e realizzare tutte quelle possibili iniziative utili all’autore, all’editore, al comune che si amministra”.
Come? “Oggi, grazie ai social, e ai giornali locali, è possibile fare così tanta promozione che i nostri autori, le nostre case editrici e, soprattutto, le nostre idee possono acquisire così tanta forza da sfondare il ghetto dell’area e arrivare ovunque”.
La strategia c’è e si chiama Fratelli d’Italia: “Se crediamo in questo partito la risposta è una sola”. Ed è proprio questo l’obiettivo del “Laboratorio editoria” di Fratelli d’Italia: aiutare “a organizzare festival, tournée, eventi”. I soldi non mancano, spiega Merlino: “Le capacità ci sono, i fondi, se indirizzati, pure”. Se poi si andrà al governo tutto diventerà più semplice.
Il network di Casapound
L’idea di creare una rete distributiva dell’editoria della destra radicale non è nuova. Nel 2017 l’editore di riferimento di Casapound Altaforte ha partorito un accordo che riunisce la principali case editrici dell’area – comprese Ferrogallico e Passaggio al bosco – attorno al proprio marchio editoriale. Nel 2019 il network era pronto a sbarcare al Salone del libro di Torino, ma venne fermato dagli organizzatori del festival che rescissero il contratto con l’editore. Apparentemente la rete di Altaforte è una sorta di catalogo unificato, pubblicizzato e distribuito dal sito. Ma dietro c’è una ragnatela di festival, presentazioni e promozioni.
Crescono anche i numeri, con fatturati che sono raddoppiati alla vigilia del Covid; soldi che Altaforte – marchio in capo a Francesco Polacchi, ex Blocco studentesco e dirigente di Casapound – era pronto ad investire in librerie e nuove iniziative.
L’editoria e la “controegemonia” sono oggi uno dei punti di contatto tra il mondo del movimento fondato da Gianluca Iannone e il partito di Giorgia Meloni. Emanuele Merlino è uno dei traghettatori, che sta portando dentro Fratelli d’Italia l’esperienza accumulata nel mondo culturale della destra radicale.
Si creano poi vere e proprie camere di compensazione, punti di contatto visibili. Come le presentazioni nelle sedi istituzionali del partito, nei locali della fondazione An di via della Scrofa. Fratelli d’Italia è pronta a fornire mezzi economici, i contatti giusti, la macchina social della propaganda, gli agganci con il tanto vituperato mainstream.
L’obiettivo è riunire sotto il comune cappello elettorale l’intera area, preparandosi alla conquista della macchina culturale. I voti alla fine saranno solo il suggello di un patto molto più profondo. E radicale.
(da TPI)

This entry was posted on sabato, Agosto 6th, 2022 at 17:06 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« ITALIA SPRECONA: LE OPERE COSTRUITE PER IL G8 DEL 2009 A LA MADDALENA E MAI USATE
“PATTO SEPARATO DA CALENDA, MA COMPATIBILE”: ACCORDO “ELETTORALE” LETTA-FRATOIANNI-BONELLI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.726)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (24)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ESTATE DELLA DUCETTA È MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI; SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE
    • CIUFF CIUFF, È IN ARRIVO IL TAJANI-EXPRESS: IL MINISTRO DEGLI ESTERI HA DECISO CHE IL SUO PAESE D’ORIGINE, FERENTINO, IN PROVINCIA DI FROSINONE, DEVE AVERE UNA STAZIONE FERROVIARIA DELL’ALTA VELOCITÀ
    • CHI DOPO MACRON? IN FRANCIA È GIÀ INIZIATA LA CORSA ALL’ELISEO (SI VOTERA’ NEL 2027) : TRA I MACRONIANI SCALDANO I MOTORI IL GIOVANE GABRIEL ATTAL O EDOUARD PHILIPPE, EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
    • ACTIONAID SU ACCORDO ITALIA-ALBANIA: “MELONI PRETENDE DI INTERPRETARE IL DIRITTO COME LE FA PIU’ COMODO”
    • IN CISGIORDANIA UN CENTINAIO DI ISRAELIANI DEL DISTRETTO DI BINYAMIN, LA FRANGIA PIÙ ESTREMISTA DEI COLONI, HA ASSALTATO LA CASERMA DELL’ESERCITO DELLO STATO EBRAICO
    • USA, ALTRO CHE “ETA’ DELL’ORO”, CON TRUMP IL DOLLARO CROLLA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA