Destra di Popolo.net

LA “IENA” FILIPPO ROMA E LE PAGELLE AI POLITICI: “BERTINOTTI E FINI I PIU’ COLTI”

“DI MAIO? UNA DELUSIONE”

Filippo Roma, classe 1970, conosciuto come il “Moralizzatore” è uno degli inviati più noti e apprezzati del programma di Italia Uno Le Iene. Sposato e con due figli ha cominciato la sua carriera nel mondo dello spettacolo inviando una sceneggiatura al grande Mario Monicelli che ne realizzerà il cortometraggio “Sempre i soliti” presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nel 1997.
D. Filippo Roma, Iena si nasce o si diventa? Quanto conta la componente caratteriale e quanto il “mestiere” in un ruolo come il tuo?
R. Iena si nasce. Io lo ero già a 17 anni, nel 1987, quando, ben 10 anni prima che iniziasse il programma, passavo i sabati pomeriggio con il microfono in mano e un improvvisato cameraman (un mio compagno di classe) a fare interviste folli per strada. La cosa che ancora oggi mi stupisce, rivedendo ogni tanto quei filmati, è quanto già fossero in pieno “stile iene”. Detto questo, la componente “mestiere” è essenziale. Si acquisisce con il tempo ed è l’elemento che ti garantisce la continuità
D. L’appellativo con cui sei noto è il “Moralizzatore”. Alfiere del politically correct, semplice rompiscatole, o cosa?
R. Il Moralizzatore era una maschera che aveva lo scopo di dissacrare le stesse Iene. Era una sorta di “anti iena” che cercava di prendere un po’ in giro l’anima moralistica del programma. Infatti, andava a rompere le scatole ai personaggi famosi per motivi assolutamente irrilevanti. Era un surreale “super eroe di destra” animato dai classici principi Dio, Patria, Famiglia. Il meccanismo era finalizzato a portare lo spettatore dalla parte del vip malcapitato, tanto il Moralizzatore era molesto e, come dici giustamente tu, rompiscatole. L’intento di quel tipo di servizio era comico. Poi se ci sono riuscito oppure no, ad oggi ancora non lo so.
D. I politici ti temono per paura che tu faccia emergere la criticità del loro operato, o ti cercano perché anche una “battuta” con una Iena è un grande bagno di popolarità?
R. I politici non mi hanno mai cercato. Al contrario cercano sempre di evitarmi perché quando mi presento al loro cospetto sanno che sono lì per fargli domande scomode per qualche magagna che li riguarda. Una cosa però è certa: se un giorno ti si presenta una Iena, vuol dire che sei diventato uno importante e in un certo senso anche un nostro servizio, per quanto sgradevole possa essere, contribuisce ad accrescere la popolarità dei nostri politici. D’altronde, agli occhi dei telespettatori, iene o politici, non siamo altro che attori che calcano la scena dello stesso palcoscenico mediatico.
D. Quale l’inchiesta che più ti ha segnato professionalmente e umanamente?
R. La cosiddetta “Rimborsopoli” quando, insieme al mio autore Marco Occhipinti, scoprimmo che una serie di parlamentari del Movimento 5 Stelle fingeva di fare le famose restituzioni mentre invece si teneva in tasca l’intero stipendio. Il tutto avveniva con un giochetto molto ben studiato. Il deputato o senatore di turno ordinava alla banca di effettuare il bonifico con cui ogni mese restituiva una parte della propria indennità, salvo revocarlo subito dopo. Questo gli permetteva di avere la distinta del pagamento da pubblicare sul sito tirendiconto.it e al contempo di trattenersi i soldi. Coinvolse diversi candidati alle elezioni politiche del 2018 e l’inchiesta destò molto scalpore, tanto che lo stesso anno fui insignito del prestigioso premio giornalistico “Il Premiolino”. La considero un’inchiesta importante perché raccontò le prime contraddizioni dei 5 Stelle.
D. Il tuo rapporto con Nadia Toffa. Chi era lei per te se e quali momenti avete condiviso?
R. Nadia era una grande amica. La compagna di classe del liceo che avrei voluto avere. Una ragazza che sprizzava entusiasmo ed energia da tutti i pori. Una persona da cui imparare. L’insegnamento che mi ha dato e che porterò sempre con me come un preziosissimo bagaglio è il coraggio estremo con cui ha guardato negli occhi la malattia. Era una guerriera da iena, lo è stata anche contro quel maledetto tumore. E alla fine, in un certo senso, è come se avesse vinto lei. Di Nadia mi rimangono i bei ricordi: le feste di fine anno a bere, ridere e scherzare, le serate di conduzione delle Iene, le lunghe e stimolanti chiacchierate. E tutto questo, di certo, manca.
D. Sei un papà. Di questi giorni la sentenza storica per la quale non è più meccanico che il cognome del figlio sia unicamente quello del padre. Ti senti “defenestrato”, o ritieni che sia una conquista in termini di parità?
R. Tutt’altro che defenestrato. Trovo giustissima questa sentenza. Così come è bello quando una mamma e un papà si confrontano per scegliere il nome del proprio figlio, lo può essere altrettanto quando d’ora in poi si stabilirà insieme il cognome o i cognomi da dare al nascituro. D’altronde le origini di tutti noi non solo soltanto paterne ma anche materne. E ricordiamo che mater semper certa est, pater numquam. Inoltre, questa novità da la possibilità di potersi smarcare da certi cognomi paterni cacofonici o imbarazzanti. Io alle medie avevo un compagno di classe che di cognome faceva “Troìa”. Se avesse potuto scegliere il cognome materno di certo si sarebbe evitato un bel po’ di prese in giro.§
D. Ti sei confrontato anche con la scrittura. Il tuo secondo e ultimo lavoro è stato un romanzo dal titolo emblematico “Boomerang”. Com’è noto “non c’è due senza tre”. Hai qualcosa in cantiere? Cosa ti piacerebbe raccontare ai tuoi lettori?
R. Ho in cantiere un secondo romanzo che sto finendo di scrivere proprio in questi giorni. Come “Boomerang” parlerà di amore. Mi rendo conto che possa sembrare strano che parli d’amore uno come me che da vent’anni rompe le scatole a politici e truffatori. Ma proprio perché sono immerso tutti i giorni in mondi lividi fatti di ingiustizie, scrivere d’amore per me è un momento di ossigenazione dell’anima.
D. Tra i politici che hai intervistato, nel dietro le quinte, chi ti ha colpito favorevolmente e chi negativamente? Insomma, una tua personale classifica, con qualche aneddoto.
R. In 18 anni di militanza alle Iene penso che di politici ne avrò intervistati a centinaia. Deputati, senatori, ministri, premier. Fausto Bertinotti e Gianfranco Fini sono quelli che mi hanno colpito di più in quanto a spessore intellettuale e carisma. Tra quelli a cui sono più affezionato c’è invece Luigi Di Maio. L’ho intervistato decine di volte. Tuttavia, mi ha colpito la sua metamorfosi. I primi tempi con il suo volto aperto e pulito, ha rappresentato una bella ventata di novità. Mi piaceva la sua trasparenza e il suo essere un cittadino al servizio della collettività. Nel tempo, però, ho l’impressione che sia divenuto anche lui un uomo di potere e che si sia arroccato nella sua Torre d’Avorio. Lo dimostra il fatto che per anni con me si è sempre fermato a rispondere anche alle domande più scomode. Negli ultimi tempi non si ferma più e mi schiva come fosse un qualsiasi ministro dei partiti tradizionali. Ecco, questo un po’ mi ha deluso.
D. Una canzone e un libro che raccontano chi è Filippo Roma.§
R. Il libro: “La Donna Giusta” di Sandor Marai. La canzone: “Sentimento Nuevo” di Franco Battiato.
(da agenzie)

This entry was posted on venerdì, Maggio 6th, 2022 at 21:32 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« “I RUSSI SPARANO SUI CIVILI EVACUATI, UN SOLDATO È STATO UCCISO E CI SONO 6 FERITI” ; LA BATTAGLIA PER L’ACCIAIERIA AZOVSTAL DI MARIUPOL CONTINUA
LA QUINDICENNE UCRAINA FERITA DAI RUSSI CHE PER SALVARSI HA GUIDATO UN’AUTO ATTRAVERSO UN CAMPO MINATO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.810)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (31.697)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (156)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (394)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Apr    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VOGLIAMO ESSERE UNA CHIESA SINODALE, UNA CHIESA CHE CAMMINA, UNA CHIESA CHE CERCA SEMPRE LA PACE E LA CARITÀ”: IL DISCORSO INTEGRALE DI PAPA LEONE XIV ALLA LOGGIA DELLA BASILICA DI SAN PIETRO DOPO L’ELEZIONE
    • CHI SONO GLI AGOSTINIANI, I FRATI DELLA “CARITA’ E POVERTA” DELL’ORDINE A CUI APPARTIENE PAPA LEONE XIV
    • CHI E’ ROBERT PREVOST, IL PRIMO PAPA AMERICANO SCELTO DAL CONCLAVE
    • ALBANIA, RIMPATRI, LISTE D’ATTESA: TUTTE LE BALLE DI MELONI IERI AL SENATO
    • SALVINI È COSTRETTO A FARE RETROMARCIA SUL NUOVO CODICE DELLA STRADA; UNA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE E DELL’INTERNO RIPORTA CHE CHI È AL VOLANTE POTRÀ ESSERE ACCUSATO DI GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI DROGHE SOLO SE HA ASSUNTO LE SOSTANZE POCO PRIMA DI SALIRE A BORDO DEL VEICOLO
    • GIORGIA CON UNA MANO DA’, CON L’ALTRA TOGLIE, UNA PARTE DEI PENSIONATI DOVRÀ RESTITUIRE I SOLDI RICEVUTI NEL 2022 GRAZIE AL BONUS ENERGIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA