Destra di Popolo.net

LA SINISTRA FIUTA LA RIVINCITA: DA AMBROSOLI A CIVATI E’ CACCIA A UN NUOVO PISAPIA

TUTTI I SONDAGGI DICONO CHE SE SI VOTASSE OGGI PD, IDV E SEL VINCEREBBERO CON QUALSIASI CANDIDATO

Un tempo il Celeste arrivava dal cielo in elicottero e si posava sulla nuvola dell’ufficio al trentacinquesimo piano, abbassando uno sguardo sovrano sulla «sua» regione.
Ma ora ogni giorno porta una nuova pena. L’ultima, l’inchiesta della procura di Bergamo sulle discariche di amianto.
Inchiesta che minaccia di aprire lo scrigno dei misteri, gli affari della Compagnia delle Opere.
Formigoni infila l’ascensore di corsa, per fuggire le telecamere, e si arrocca in un bunker. L’altra sera s’è affacciato appena per osservare il migliaio di formichine di sinistra, colorate e festanti, che lo contestavano nel piazzale della Regione.
Poi si è rimesso alla scrivania, ha acceso tutti i notiziari e si è messo al computer per ingaggiare l’ennesima furibonda collutazione via Twitter.
Raffiche di esclamativi: «Lei è un ignorante!». «Maleducato!». «Cialtrone! ».
Di rado s’avventura sul terreno per lui scivoloso dell’ironia.
«Sono state scritte tonnellate di falsità  su di me. Diventerò milionario coi soldi delle querele». Risposta ¨ «Bravo, così al prossimo giro le vacanze te le paghi da solo».
Ma che guardi giù dalle finestre o accenda il televisore o si metta a twittare, Formigoni s’imbatte ogni volta nello spettro che più ferisce il suo narcisismo stellare. L’uomo che presto prenderà  il suo posto e di certo non lo farà  rimpiangere.
Già , ma chi sarà ?
Tutti i sondaggi dicono che se si votasse oggi col maggioritario il centrosinistra vincerebbe con qualunque candidato.
Ma l’esperienza aggiunge che potrebbe perdere con un candidato qualunque.
E’ la fotografia esatta di quanto accadeva a Milano prima che spuntasse a sopresa il nome di Giuliano Pisapia. La caccia al «Pisapia lombardo» è dunque aperta.
Tanto per cominciare ci sarebbe il nome preferito dal Pisapia vero, Umberto Ambrosoli.
Un nome che scalda i cuori di molti.
Oggi, 17 ottobre, Giorgio Ambrosoli compirebbe 79 anni, se non fosse stato assassinato l’11 luglio 1979 da un sicario mafioso di Michele Sindona.
«Se l’andava cercando» fu l’agghiacciante commento di Giulio Andreotti, simbolo dell’eterno grumo di potere, dalla P2 alla mafia alla banca vaticana, che Ambrosoli aveva osato sfidare.
Per un paio di generazioni di onesti lombardi, la sola ipotesi che possa essere il figlio dell’eroe borghese a porre fine alla stagione del potere formigoniano e alla vergogna in cui è precipitata la Lombardia, è semplicemente un sogno.
Ancora più importante, per i padrini della ‘ndrangheta, sarebbe un incubo.
Cognome a parte, la figura di Umberto metterebbe d’accordo mondi altrimenti distanti, vertici del Pd ed elettori, rottamatori e rottamandi, vendoliani e centristi, cattolici e laici.
L’uomo è pieno di qualità , brillante penalista, 38 anni, intelligente e colto, con un qualche impaccio timido, ma accattivante, che si perde quando si mette al computer. Ha scritto in ricordo del padre un libro bello e toccante fin dal titolo: «Qualunque cosa succeda ».
Dalla lettera del padre alla moglie Anna. «Pagherò a molto alto prezzo l’incarico. Qualunque cosa succeda, comunque, tu sai cosa devi fare. Dovrai tu allevare i ragazzi e crescerli nel rispetto dei valori ai quali noi abbiamo creduto…».
Da mesi Umberto ha ingaggiato un duello proprio su Twitter con Formigoni, con battute mica male. «Dice il Celeste: ho revocato le deleghe a Zambetti. Uao! Chissà  come avrebbe fatto a esercitarle agli arresti ». «“Nel 2010 non volevo candidare Zambetti perchè giravano brutte voci su di lui”. Sarebbe una difesa?».
Per la verità , Ambrosoli non le risparmia neppure alla sinistra lombarda: «S’avvicina il giorno in cui Penati potrà  tradurre in fatti la promessa di rinunciare alla prescrizione. Attesa».
Il candidato ideale Ambrosoli ha un solo grave difetto: non vuole candidarsi.
«Avessi avuto due anni o anche uno per costruire una squadra di governo, sì. Ma così, in due o tre mesi non ci s’improvvisa candidato in una regione di dieci milioni d’abitanti che per vent’anni è stata occupata da un’infernale macchina di potere. La questione non è sostituire Formigoni con una brava persona, qui si tratta di smantellare un metodo e una colossale massa d’interessi che opporrà  una resistenza feroce. Io non mi sento ancora adeguato ».
L’«ancora» suona un po’ ottimista, gli faccio notare.
Certo occasioni si presentano una volta sola.
«Ma io sono ottimista in ogni caso. Il vento è cambiato. Mettiamola così, la mia rinuncia porterà  ancora fortuna. Quando ho rifiutato di candidarmi a sindaco di Milano, subito dopo è arrivato Giuliano Pisapia. Si troverà  un Pisapia anche per la regione ».
Se l’insistenza di Pisapia e di Pierluigi Bersani non riusciranno a smuovere Ambrosoli, per cercare l’altro possibile candidato bisogna abbassare lo sguardo sulle formichine dell’altra sera e puntare su quella al centro del cerchio più grande,
Pippo Civati. Un Renzi lombardo e di sinistra, più colto e meno spaccone del sindaco di Firenze, del quale condivide l’età , 37 anni, ma non più le idee.
E’ però altrettanto abile a manovrare la rete, potrebbe incarnare la voglia di voltare pagina e intercettare qualche voto dalle truppe dei grillini, che in Lombardia viaggiano verso il 20 per cento.
Professore di storia con la passione di Giordano Bruno, piace anche alle signore che vanno a messa, per via dell’aria del «bravo fioeu».
Ha maturato una bella esperienza da consigliere regionale, non se la tira da intellettuale e da bravo brianzolo è uno sgobbone capace di macinare chilometri in campagna elettorale.
Piace però molto meno all’apparato del Pd lombardo, in gran parte nominato da Penati.
Non si può dire che fosse un amico dell’ex braccio destro di Bersani, il che naturalmente non è un difetto. Di fatto Civati si è già  candidato alle primarie, se si faranno. «Ma vorrei farlo con il partito e non contro».
Gli altri due nomi in corsa, per ora, sono quelli di Bruno Tabacci e Alessandra Kustermann.
Tabacci era vicepresidente della Lombardia negli anni Ottanta. Formigoni twitta: «Se candidano lui, è fatta!».
Alessandra Kustermann è un grande medico, primaria di ostetricia alla Mangiagalli e fondatrice dell’associazione contro la violenza sulle donne.
Come assessore alla sanità  lombarda, sarebbe la rivoluzione. Molto apprezzata dalla borghesia milanese di sinistra, avrebbe solo poche settimane per farsi conoscere oltre la cerchia dei Navigli.
Alla fine saranno le primarie a decidere.
Il segretario del Pd lombardo, Maurizio Martina, sbarazza il campo dagli equivoci: «Le faremo, dobbiamo farle, anche se non è semplice. Sono nel nostro Dna».
L’idea è quella di accorparle con il ballottaggio delle primarie nazionali, il 2 dicembre.
Il vincitore, più che con gli improbabili eredi del Celeste, Albertini o Maroni, dovrà  fare i conti con la storia.
Quella che ha visto la Lombardia governata dal centrodestra per vent’anni e prima per quaranta feudo democristiano.
Dovrà  vedersela anche con la consolidata abitudine della sinistra lombarda alla sconfitta.
Giorgio Ambrosoli amava una frase di Sant’Ambrogio: «Voi pensate: i tempi sono pesanti, i tempi sono difficili. Vivete bene e muterete i tempi».

Curzio Maltese
(da “La Repubblica”)

This entry was posted on mercoledì, Ottobre 17th, 2012 at 11:23 and is filed under Milano, Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« “HA CREDUTO DI ESSERE DIVENTATO IL CAPO”: E ADESSO CL VUOLE IL DIVORZIO DA FORMIGONI
IL SOLITO BERLUSCONI VENDE IL PDL ALLA LEGA: “AL PIRELLONE MEGLIO SE VA MARONI” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.750)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (48)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VANNACCI DERIDE GLI OMOSESSUALI COME ME, LA SMETTA. CI HA FRACASSATO GLI ZEBEDEI”; ANCHE NELLA LEGA SI SONO ROTTI LE SCATOLE DELLE SPARATE DELL’EURODEPUTATO ELETTO NEL CARROCCIO CONTRO I GAY (“CI ARMIAMO E POI CHI MANDIAMO IN GUERRA? QUELLI DEL GAY PRIDE?”)
    • GLI INDUSTRIALI AVVERTONO GIORGIA, I DAZI DELL’“AMICO” TRUMP SONO INDIGERIBILI: IL NUMERO UNO DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, È CHIARISSIMO NEL BOCCIARE IL COMPROMESSO SULLE TARIFFE COMMERCIALI AL 10% CON GLI USA, DEFINITA DA MELONI “NON PARTICOLARMENTE IMPATTANTE”
    • SE LO STATO DI UNA DEMOCRAZIA SI GIUDICA DALLE SUE CARCERI, L’ITALIA È TERZO MONDO
    • PREZZI BOLLENTI
    • GIORGIA MELONI A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L’ALBERO UN’ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA’ ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU’ INCROLLABILE CONSENSO PUO’ SGRETOLARSI
    • LE TEMPERATURE ALTE GIOCANO BRUTTI SCHERZI: BOCCHINO VUOLE CANDIDARE MELONI AL NOBEL PER L’ECONOMIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA