Destra di Popolo.net

LA VALANGA MALAGO’-SALVINI: I GIOCHI DEGLI ERRORI OLIMPICI

IL PRESIDENTE DEL CONI, A CAPO DELLA FONDAZIONE DI MILANO-CORTINA, SI INTESTA I SUCCESSI E SCARICA LE RESPONSABILITA’… IL MINISTRO LEGHISTA CERCA DI PIAZZARE LA BANDIERA SULLE FUTURE OPERE

La partenza al ralenti della società, chiamata a costruire la maggior parte delle infrastrutture, la Simico. Una serie di intrecci tra pubblico e privato con aziende chiamate in ballo per gli interventi da realizzazione, poi sostituite e quindi riconvocate al tavolo secondo i desiderata del governo. Promesse mirabolanti che hanno portato alla lievitazione dei costi. Arrivando a un grande classico: l’ombra dell’opportunità su alcune nomine. L’Olimpiade invernale Milano-Cortina, in programma dal 6 al 22 febbraio 2026, sarà la più bella di sempre, come ha cercato di autoconvincersi l’uomo che più di tutti punta sull’evento, Giovanni Malagò.
Nel presente resta la fotografia di una commedia all’italiana con una competizione già in corso: chi ha sbagliato di più. Il gran capo dello sport italiano, da numero uno del Coni, ha messo sui Giochi la firma, più che la faccia, nelle vesti di presidente della fondazione. A lui spettano le luci della ribalta, le ombre dei problemi ricadono sulle spalle degli altri.
E infatti a sentire la fondazione Milano-Cortina non c’è alcun problema. Di fronte a qualche domanda su possibili ritardi e preoccupazioni, la dottrina-Malagò, e quindi della fondazione, è all’insegna del “va tutto bene madama la marchesa”.
I Giochi saranno «i migliori di sempre», è stata una delle dichiarazioni più recenti. Malagò si è cucito un abito su misura per mostrare che il suo compito è svolto al meglio. Dalla fondazione viene pure ribadito che i Giochi saranno davvero a costo zero, perché gli stanziamenti pubblici – di 3,6 miliardi di euro – riguardano altro, le infrastrutture sportive o stradali. Che servono, però, proprio per la realizzazione dell’Olimpiade. Poco male.
SPESE OLIMPICHE
Ci sono comunque problemi interni alla fondazione, evidenziati dalla sezione veneta della Corte dei Conti: «Da un punto di vista finanziario, continua a operare sulla base di linee di credito, con l’effettuazione di spese, che costituiscono debiti certi e che si sono notevolmente incrementate, nonostante l’asserita opera di rivisitazione dei costi, a fronte di entrate sulle quali permane un certo margine di incertezza, anche e soprattutto sull’entità».
Un articolo del Fatto quotidiano ha anticipato la lievitazione dei costi, legati in parte all’assunzione di personale. La scommessa è sul futuro, perché nell’inner circle della fondazione c’è fiducia sulla raccolta di risorse, a cominciare da quella pubblicitaria che ha superato la metà della soglia prevista.
Soprattutto grazie alle partecipate pubbliche: Eni e il gruppo Ferrovie dello Stato sono premium partner. Altri soggetti controllati dal Mef potrebbero arrivare a rinforzo. La missione è affidata all’amministratore delegato della fondazione, Andrea Varnier, insediatosi a novembre scorso.
In quella casella l’ha voluto il ministro dello Sport, Andrea Abodi, che si muove da Mr. Wolf dei Giochi olimpici, ma che per spostarsi nell’ambito letterario viene indicato spesso come il Malaussène di Pennac: professione capro espiatorio. Ottiene risultati che provano a intestarsi gli altri. Abodi fa spallucce: è convinto di giocarsi una partita cruciale, allontanando gli avversari che cercano di azzopparlo.
Ma per la fondazione non c’è solo un aspetto finanziario. Sotto il piano organizzativo, «risente ancora della mancata costituzione del Consiglio Olimpico Congiunto che dovrebbe dettarne le linee di indirizzo», scrive la magistratura contabile.
Ombre
C’è poi la seconda gamba, quella ancora più importante, per i Giochi olimpici: la Società infrastrutture Milano-Cortina (Simico), parafulmine prediletto. Nata in ritardo sulla tabella di marcia, dal 2022 ha cercato di accelerare i tempi, svolgendo le varie conferenze dei servizi necessarie ad aprire i cantieri, sotto la guida dell’ad Luigi Sant’Andrea, indicato dai precedenti esecutivi. Un peccato capitale nell’era della destra al potere. Il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha ottenuto la nomina di Massimo Saldini, già componente del cda di Autostrada pedemontana lombarda.
Il leader della Lega è pronto a piazzare la propria bandierina della realizzazione delle opere. Ma sull’incarico si sono addensate nubi. Con tanto di interrogazione parlamentare ed esposto all’Anac, presentati da Luana Zanella, capogruppo alla Camera di Alleanza verdi-sinistra:
«Saldini è stato dirigente e responsabile unico del procedimento di Simico in diversi interventi olimpici fino al mese di gennaio 2023, quando si è dimesso per incomprensioni interne», dice la deputata. «Secondo noi il suo precedente incarico rende l’attuale nomina al vertice della Simico in contrasto con la legge Severino», aggiunge Zanella.
LA PISTA DA BOB
I problemi si sono sommati sul tavolo nel tempo. Su tutte c’erano i lavori per l’ormai nota pista da bob a Cortina, su cui ci sono state le ipotesi più disparate. Fino all’opzione di “prendere in prestito” la struttura dall’estero. Alla fine si farà dove era prevista, a Cortina. I lavori sono stati assegnati alla ditta Pizzarotti che ha sottoscritto un bando da 81,6 milioni di euro per un progetto light: meno parcheggi, meno tribune, il tutto sotto l’ombrello della riduzione dell’impatto ambientale. Ma con il sospetto che, alla fine, possa restare una cattedrale nel deserto.
Il Cio (il comitato internazionale) ha espresso qualche perplessità sul completamento in poco più di un anno: la scadenza è fissata a novembre 2025, quasi sul gong. «Non c’è molto tempo per consegnare la sede», ha fatto sapere di recente il Comitato. Insomma, non la polemica di un’accolita di rancorosi verso i maxi eventi sportivi, ma i rilievi di chi ha voce in capitolo. Con l’aggiunta dei dubbi sulla sostenibilità della struttura allo spegnimento della fiaccola olimpica. Per la serie: chissà dopo cosa ne sarà.
Anche in questo caso le colpe sono orfane, nella narrazione, nonostante gli interessi locali, delle amministrazioni territoriali, fino alla regione Veneto e arrivando al governo. Non è l’unico nodo. Ci sono opere infrastrutturali, che saranno terminate dopo l’Olimpiade. A metterlo nero su bianco una relazione della Corte dei conti veneta: «Opere di importanza strategica per la Regione sono state declassate da indifferibili/urgenti ad urgenti e dunque, dati i tempi ristretti, non verranno portate a compimento prima della celebrazione dei Giochi», è stato scritto nella relazione dedicata all’evento.
VARIANTI A OSTACOLI
La questione riguarda in particolare uno dei lotti della variante di Cortina, tra i cantieri più attesi dal territorio da decenni: il cronoprogramma ha fissato l’ultimazione a 2026 inoltrato, ad agosto, a Giochi fatti è proprio il caso di dire. Altro totem è la variante di Longarone, al centro di eterni stop and go. A gennaio c’è stato il via libera alla fattibilità del progetto. La strategia scelta è stata quella di eliminare le categorie degli interventi imprescindibili e quelle semplicemente previste nell’ambito del maxi-evento.
L’esito è un paradosso: «L’inizio delle opere (messe in cantiere), senza la loro ultimazione in coincidenza con i Giochi olimpici potrebbe determinare disagi e rallentamenti nell’accesso alle località individuate quali sedi dei giochi», mette nero su bianco ancora la Corte dei conti. I lavori in corso potrebbero complicare la vita agli spettatori dell’Olimpiade.
Simico vivrà così un anno pericolosamente, da capro espiatorio in pectore degli eventuali ritardi. Da qui alla fine del prossimo anno il ritmo delle scadenze è serratissimo. Basta un granello di sabbia nel meccanismo e tutto salta. Il cantiere del sistema integrato intermodale di Cortina, il miglioramento dei trasporti, aprirà i battenti a novembre 2024 e dovrà chiudersi entro dicembre 2025, un mese prima dell’inaugurazione. Mentre entro novembre 2025 bisogna ultimare gli spogliatoi per gli atleti paralimpici
In questo continuo tirare la corda, in Senato è in corso l’esame del decreto che riscrive la governance dell’Olimpiade invernale. Con situazioni al limite del grottesco: alcune opere sono state sottratte alla responsabilità di Simico, in tempo per la posa della prima pietra a favore di telecamere. Come nel caso del ponte Manzoni a Lecco, che in principio faceva capo ad Anas, poi era stata trasferita alla società Milano-Cortina. E tornata ad Anas per la photo opportunity con il ministro Salvini. Perché sul piano politico il parafulmine del governo continua a essere il ministro dello Sport, Andrea Abodi. Costretto a barcamenarsi fra smanie di visibilità a più livelli.
(da editorialedomani.it)

This entry was posted on domenica, Marzo 10th, 2024 at 19:51 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LA PENNA E’ PIU’ POTENTE DELLA TASTIERA: LA SCRITTURA A MANO E’ A “RISCHIO ESTINZIONE”, ORMAI I RAGAZZINI SONO PIU’ ABITUATI A DIGITARE SUI LORO “DEVICE” CHE USARE CARTA E PENNA
GIORGIA & URSULA, PIU’ VIAGGIANO INSIEME E PIU’ SI INDEBOLISCONO A VICENDA: IL RAPPORTO SPECIALE TRA LE DUE BIONDE E’ DIVENTATO SCOMODO PER VON DER LEYEN, CHE SI E’ ATTIRATA LE CRITICHE DI MEZZO PPE, DI MACRON E DEI SOCIALISTI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.195)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (493)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “LE FAMIGLIE ISTRIANE, FIUMANE E DALMATE HANNO PAGATO PER TUTTI GLI ITALIANI IL PREZZO DELLA GUERRA PERDUTA”: LO STORICO GIANNI OLIVA SPIEGA IL SENSO DELLA MOSTRA PERMANENTE CHE SI APRE AL VITTORIANO DI ROMA, DEDICATA ALL’ESODO GIULIANO-DALMATA ALLA FINE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE, IMPOSTO DAI COMUNISTI DI TITO DOPO CHE I TERRITORI DI CONFINE DELL’ISTRIA E DELLA DALMAZIA FURONO ASSEGNATI ALLA JUGOSLAVIA
    • MERZ RINCORRE I NAZISTI DI AFD E FINISCE AL CENTRO DELLE POLEMICHE, IL CANCELLIERE ALZA I TONI CONTRO I MIGRANTI: “SONO PERICOLOSI, LAVORIAMO SU RIMPATRI SU LARGHISSIMA SCALA” FRASI CHE SCATENANO LE PROTESTE DI MIGLIAIA DI DONNE, CHE HANNO MANIFESTATO SOTTO LA SEDE DELLA CDU A BERLINO AL GRIDO DI “MERZ NON PARLI A NOSTRO NOME”
    • “LA PIETRA ERA QUELLA APPUNTITA”: L’INTERCETTAZIONE IN CUI L’ULTRÀ DI RIETI KEVIN PELLECCHIA CONFESSA DI AVERE LANCIATO IL SASSO CHE HA UCCISO L’AUTISTA DEL BUS DEI TIFOSI DI PISTOIA RAFFAELE MARIANELLA
    • MICHAEL WOLFF SPOSTA IN TRIBUNALE LA SUA GUERRA CONTRO I TRUMP: LO SCRITTORE FA CAUSA ALLA FIRST LADY MELANIA. IL MOTIVO? SOSTIENE CHE LA MOGLIE DI TRUMP ABBIA MINACCIATO DI CITARLO IN GIUDIZIO, PER UN MILIARDO DI DOLLARI, SE NON AVESSE RITRATTATO LE SUE DICHIARAZIONI RELATIVI AL CASO EPSTEIN, CHE WOLFF CONOSCEVA BENE
    • URLA, RISATE E MINACCE DA PARTE DEGLI ALTRI CARCERATI: LA PRIMA NOTTE IN CELLA DI SARKÒ NELLA PRIGIONE DELLA SANTE’ E’ UN INFERNO
    • FAME, GUERRA, ANNESSIONE: ISRAELE CANCELLA LA PALESTINA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA