Destra di Popolo.net

LE FUGHE IN AVANTI DELLA POLITICA PER LA RIAPERTURA PREOCCUPANO GLI SCIENZIATI: “IL DISTANZIAMENTO SOCIALE DOVRA’ DURARE ANCORA A LUNGO”

“IL VIRUS NON SCOMPARIRA’, OCCORRE CAUTELA, PRIMA LA CURVA DEVE COMINCIARE A SCENDERE”

Riaprire il Paese dopo il lockdown, sia pure gradualmente, sarà  un’operazione assai complicata. Se ne riparlerà  almeno dopo Pasqua, certo, ma per la Fase 2 manca ancora una strategia definita.
La comunità  scientifica guarda con preoccupazione e apprensione a ogni messaggio di apertura, di rilassamento, che viene rivolto alla popolazione.
La Fase 2 sarà  altrettanto complessa, richiederà  certamente di osservare le regole anti Covid-19 altrimenti slitterà  inesorabilmente in avanti: distanziamento sociale, evitare aggregazioni, lavarsi spesso le mani, indossare le mascherine, e così via.
Ma sicuramente potrà  essere un orizzonte solo nel momento in cui la curva dei contagi scenderà . Un discorso prematuro, per gli scienziati, mentre ancora si piangono 760 decessi e si registrano 4.668 contagi, anche se nel frattempo c’è un Paese segnato profondamente dall’epidemia dal punto di vista economico e sociale.
“Non illudiamoci, il virus non scomparirà ”, dice all’Huffpost Giovanni Rezza, direttore del dipartimento malattie infettive dell’Istituto Superiore di Sanità  e componente del Comitato tecnico scientifico della Protezione civile. Dunque, senza un farmaco per la cura, non cambieranno le misure per cercare di evitare e contenere il contagio da Covid-19.
Le regole che hanno scandito la fase uno segneranno anche la fase due. Quella della “convivenza con il virus”, come l’ha definita il premier Giuseppe Conte, annunciando la proroga al 13 aprile delle restrizioni in vigore.
Il Comitato tecnico scientifico della Protezione civile, al quale il Governo ha affidato il compito di fornire indicazioni e suggerimenti – “l’evidenza scientifica” di cui anche ieri sera ha parlato Conte – sta ragionando su alcune strategie che potrebbero rivelarsi utili alla ripartenza dopo il lockdown.
Stando a quel che risulta ad HuffPost, tra gli scienziati l’atmosfera è tutt’altro che rilassata, soprattutto alla luce di due fatti accaduti negli ultimi giorni, che, a loro avviso, dimostrerebbero come, nei fatti, proprio “il decisore politico” – così nel Comitato tecnico scientifico ci si riferisce a Governo e Regioni – sembra non tenere sempre in considerazione la delicatezza della situazione: come il pasticcio comunicativo sulle passeggiate con i bambini, oppure   l’inaugurazione – che tanti sui social hanno definito “un vero e proprio assembramento” – dell’ospedale alla Fiera di Milano, con decine di giornalisti e rappresentanti regionali.
Una preoccupazione che viene trasmessa, anche se “le scelte finali spettano comunque al Governo”. Punto, quest’ultimo, sul quale Walter Ricciardi, professore di Igiene, membro dell’Oms e del Cts e da fine febbraio consulente del Ministro della Salute, ci risponde in modo molto netto: “È un fatto obiettivo che il Comitato tecnico scientifico mette a disposizione dei decisori la migliore evidenza scientifica elaborata a supporto della decisione, che, alla fine, spetta alla politica”. Come a dire, non può esserci alcuno scaricabarile in termini di responsabilità  delle scelte.
Al momento, il Cts ha deciso di avviare l’indagine di sieroprevalenza nazionale – i test sul sangue per capire quante persone sono state colpite dal coronavirus nel nostro Paese dei quali tanto si sta parlando negli ultimi giorni.
“Il Comitato tecnico scientifico ha deciso di effettuarla”, conferma Rezza. Sarà  condotta “su un campione ampio, rappresentativo della realtà  nazionale”, ma non sono ancora state stabilite nè le modalità  per effettuarla nè i tempi entro i quali si procederà  a svolgerla.
“C’è prima di tutto il problema di capire bene quanto sono affidabili i test sierologici, le loro caratteristiche – sensibilità  e specificità  – vengono analizzate proprio per comprenderne il livello di affidabilità ”, puntualizza l’infettivologo. Ricciardi aggiunge: “È nostra intenzione avviare l’indagine quanto prima possibile, ed è importante farla, ma i test che circolano non danno completo affidamento, non possiamo correre il rischio di avere dati falsati”.
Tra gli obiettivi del Cts c’è anche quello di fornire ai governatori indicazioni su come portare avanti il lavoro in modo univoco, per scongiurare il rischio che ogni Regione proceda a modo suo.
Oggi il ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia, ha rilanciato sull’urgenza di avere “linee guida sanitarie sui test, che devono essere decise dal Comitato scientifico”, ma nel frattempo, dal Veneto alla Puglia, passando per l’Emilia- Romagna, le sperimentazioni stanno partendo o sono al via in gran parte del Paese. Mentre la Lombardia frena, con il governatore Attilio Fontana che dice “ci atterremo alla scienza” e l’assessore alla Sanità , Giulio Gallera, convinto non sia ancora il momento di avviare questa mappatura, perchè “i kit che oggi sono a disposizione non danno risposte certe”.
Insomma, le Regioni, come è già  accaduto a proposito di altri provvedimenti attuati per fermare la diffusione del contagio, stanno andando in ordine sparso per testare quella che potrebbe rivelarsi una valida arma per la fase della riapertura.
Sapere infatti quanti hanno sviluppato immunità  al virus sarà  cruciale. Talmente tanto che la Regione Lazio ha chiesto “una strategia nazionale unica. Siamo fortemente determinati ad attivare i test su ampio raggio – ha spiegato l’assessore alla Sanità , Alessio D’Amato – ma è “assolutamente imprescindibile vi sia un’unica strategia nazionale per evitare di andare in ordine sparso e soprattutto anche un tetto tariffario per evitare speculazioni”.
Chi è immune potrà  tranquillamente rientrare al proprio posto di lavoro e dunque i risultati dell’indagine di sieroprevalenza serviranno anche a programmare il rientro nelle fabbriche, nelle aziende, negli uffici?
“Con delle misure di sicurezza il rientro al lavoro potrebbe essere già  programmato, ovviamente dopo Pasqua. Ma va fatto con cautela”, risponde Rezza.
Più cauto Ricciardi, che spiega: “Questo studio e la riapertura non sono collegate. Al Governo abbiamo sempre detto che bisogna valutare, di 15 giorni in 15 giorni, l’evoluzione della curva epidemica. E dunque la riapertura è condizionata all’andamento della curva, che in questo momento sta andando verso un appiattimento”.
Ma non basta, per gli scienziati, per pensare di cominciare a programmare un allentamento delle restrizioni adottate a partire dal 9 marzo scorso.
Per farlo, “dobbiamo avere una curva epidemica in discesa – va avanti il professore, consulente del ministro Speranza – che registri una riduzione del numero dei contagi. E poi dobbiamo arrivare a un abbassamento dell’indice R0”. Vale a dire, l’indice di trasmissione del virus, “attualmente ancora superiore a 1”, sospira Ricciardi.
I dati registrano un aumento di 2.477 malati – in percentuale il dato più basso da un mese – ancora 760 decessi, i guariti raggiungono quota 18.278 (1431 in più in 24 ore) e solo l’11% di persone positive tra quelle a cui sono stati fatto i tamponi.
I tamponi, altra questione assai dibattuta. Da settimane ci si continua a interrogare se farli in maniera estesa o mirata.
Rezza e Ricciardi concordano sul fatto che vanno fatti in maniera mirata “ai sintomatici, anche lievi”. “È molto importante farli nelle aree a bassa incidenza di contagio – fa notare il direttore del dipartimento Malattie infettive dell’Iss – soprattutto se e quando si allenteranno le misure di distanziamento sociale. Ma certo dipende anche dalla disponibilità  dei reagenti nei laboratori in cui devono essere analizzati. In Lombardia è stato difficile fare i tamponi anche ai sintomatici”.
Alla questione dei tamponi è legata anche quella relativa alla sottostima dei dati rilevati sui contagi. “È logico che il sistema di sorveglianza risenta del fatto che non tutte le persone sintomatiche vengono testate. Perdiamo dei casi, ma ci possiamo fare poco – ragiona Rezza – Anche se ci sono Paesi, penso alla Svezia, in cui non vengono sottoposti a tampone neanche le persone che si presentano in ospedale. Personalmente ritengo che la sottostima dei casi notificati sia fenomeno comune a tutti i Paesi”.
La necessità  di effettuare tamponi in maniera più massiccia si porrà  con evidenza ancora maggiore alla riapertura. “Quando le misure di distanziamento sociale saranno ridotte si dovrà  intervenire con maggiore forza su questo fronte”, prosegue Rezza, d’accordo con Ricciardi anche sull’importanza del “contact tracing”, cioè di seguire le catene del contagio.
Tutte questioni aperte che rendono ancora più complicate le decisioni da assumere per la fase due. “C’è la necessità  di riavviare alcune attività  produttive, lo comprendiamo, ma bisogna farlo gradualmente e con attenzione”, aggiunge l’infettivologo, invitando ad “essere cauti nell’ottimismo”.
Attenzione, cautela massima: sono questi gli imperativi ai quali il Governo dovrà  ispirare la propria azione nel periodo in cui si dovrà  convivere con il Covid-19. Perchè, è certo, “non illudiamoci, il virus con scomparirà ”.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on giovedì, Aprile 2nd, 2020 at 21:41 and is filed under emergenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« IL VIROLOGO PALU’: “LA LOMBARDIA NON HA SAPUTO ARGINARE IL VIRUS”
USO MASCHERINE ESSENZIALE, NON BASTA IL METRO DI DISTANZA: OMS DENUNCIA PRESENZA COVID-19 NELL’ARIA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.810)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (31.697)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (156)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (394)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Apr    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VOGLIAMO ESSERE UNA CHIESA SINODALE, UNA CHIESA CHE CAMMINA, UNA CHIESA CHE CERCA SEMPRE LA PACE E LA CARITÀ”: IL DISCORSO INTEGRALE DI PAPA LEONE XIV ALLA LOGGIA DELLA BASILICA DI SAN PIETRO DOPO L’ELEZIONE
    • CHI SONO GLI AGOSTINIANI, I FRATI DELLA “CARITA’ E POVERTA” DELL’ORDINE A CUI APPARTIENE PAPA LEONE XIV
    • CHI E’ ROBERT PREVOST, IL PRIMO PAPA AMERICANO SCELTO DAL CONCLAVE
    • ALBANIA, RIMPATRI, LISTE D’ATTESA: TUTTE LE BALLE DI MELONI IERI AL SENATO
    • SALVINI È COSTRETTO A FARE RETROMARCIA SUL NUOVO CODICE DELLA STRADA; UNA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE E DELL’INTERNO RIPORTA CHE CHI È AL VOLANTE POTRÀ ESSERE ACCUSATO DI GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI DROGHE SOLO SE HA ASSUNTO LE SOSTANZE POCO PRIMA DI SALIRE A BORDO DEL VEICOLO
    • GIORGIA CON UNA MANO DA’, CON L’ALTRA TOGLIE, UNA PARTE DEI PENSIONATI DOVRÀ RESTITUIRE I SOLDI RICEVUTI NEL 2022 GRAZIE AL BONUS ENERGIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA