Destra di Popolo.net

LEO, CALDERONE, GEMMATO & CO. : I CONFLITTI DI INTERESSE AL POTERE

LA RESPONSABILE DEL LAVORO E’ STATA PRESIDENTE DEI CONSULENTI DEL LAVORO PRIMA DI PASSARE IL TESTIMONE AL MARITO… IL FARMACISTA GEMMATO E L’EDITORE DI LIBRI SUL FISCO LEO

L’espressione conflitto di interessi è impronunciabile al governo. Ministri e sottosegretari trovano un comodo rifugio nella legge Frattini, che con le sue maglie larghe consente di fare un po’ come si vuole. Insomma, tutto è legittimo. Tuttavia, dalla Difesa con Guido Crosetto alla Salute fino al Lavoro con il duo Marina Elvira Calderone e Claudio Durigon non mancano situazioni dubbie.
Un esecutivo avvolto nelle ombre del conflitto di interessi, sebbene non in termini di legge, con casi che si estendono ai tecnici, ai collaboratori come Gaetano Caputi – capo di gabinetto di Giorgia Meloni – o al giornalista Raffaele Barberio arruolato tra i collaboratori del sottosegretario meloniano Alessio Butti. Di fronte al vuoto normativo, ormai ci si appiglia solo alle «ragioni di opportunità». L’incompatibilità non scatta.
Crosetto e Leonardo
Uno dei casi più rumorosi è stato ed è appunto quello di Crosetto, ministro della Difesa con trascorsi da presidente dell’Aiad, la Confindustria dell’aerospazio e della sicurezza. Per questo ruolo il co-fondatore di Fratelli d’Italia ha incassato, come consulente, centinaia di migliaia di euro da Leonardo, come raccontato in esclusiva da Domani. La vicenda ha scatenato le ire di Crosetto, che ha annunciato querele o cause civili verso chi sollevava la questione del conflitto di interessi.
Ma la notizia era vera e quindi il ministro ha optato per l’esposto in Procura con lo scopo di conoscere le fonti dei giornalisti che hanno portato a galla le ragioni di opportunità dello switch di un ex consulente di un’azienda che vende armamenti alla casella politica più vicina alla produzione di armi, quella del ministero della Difesa.
Certo, da un punto di vista pratico il dicastero non si occupa degli acquisti di sistemi d’arma, perché fa capo all’esercito. Ma qualcosa gli arriverà all’orecchio, anche solo per sbaglio.
Calderone di famiglia
Crosetto è comunque in buona compagnia a palazzo Chigi. La locuzione di conflitto di interessi è stata spesso associata alla ministra del Lavoro, Marina Elvira Calderone: prima della nomina governativa è stata per 17 anni presidente del Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro. Un organismo in cui può considerarsi di casa. E ancora oggi lo è probabilmente: a capo del Consiglio dei consulenti del lavoro è stato eletto il compagno di vita della ministra, Rosario De Luca.
Insomma, non è stato fatto granché per allontanare i sospetti e le polemiche. Nello stesso ministero, seppure con il ruolo di sottosegretario, c’è Claudio Durigon che è protagonista di una situazione diversa ma che innesca comunque un cortocircuito: ha acquistato una casa a prezzo molto conveniente dall’Ente nazionale di previdenza per gli addetti e per gli impiegati in agricoltura (Enpaia). E su questo ente è chiamato a svolgere un ruolo di vigilanza il ministero del Lavoro in cui il neo-vicesegretario della Lega è appunto sottosegretario.
Non si può non menzionare, poi, la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che si muove sul crinale per l’attività imprenditoriale svolta (prima dell’ingresso nel governo) tra le altre cose al Twiga, storico stabilimento balneare gestito con Flavio Briatore. Le ramificazioni di quote societarie, per quanto dismesse, mettono Santanchè sotto i riflettori ben oltre i suoi problemi con la giustizia.
La carica dei sottosegretari
Fin qui i casi più roboanti. La questione non riguarda comunque solo i ministri di primo piano. Un esempio lampante è il sottosegretario alla Salute, il meloniano Marcello Gemmato, che possiede quote della farmacia di famiglia, battendosi per garantire un ampliamento del perimetro di azione delle farmacie. La battaglia è iniziata con il disegno di legge Semplificazioni, incardinato alla Camera. A Domani ha spiegato che l’Anac ha dato il via libera.
L’Autorità anti corruzione non può fare altrimenti: deve esprimere pareri tenendo in considerazione la normativa vigente che prevede la compatibilità del doppio ruolo. A conferma che il problema è a monte: il vuoto normativo. Sono infatti archiviati i tempi in cui il conflitto di interessi era al centro del confronto politico. Una querelle che riportava inevitabilmente al nome di Silvio Berlusconi, imprenditore e leader politico, molto attento agli affari di famiglia.
La scomparsa dell’ex Cavaliere non ha cancellato il problema, ha solo fatto derubricare la questione, visto che gli eredi, in testa Marina e Pier Silvio Berlusconi, non hanno un ruolo politico. Si limitano ad avere un peso specifico notevole dentro Forza Italia.
Dalle parti della maggioranza, insomma, nessuno ha la benché minima intenzione di mettere mano a una normativa più stringente. In questa direzione è stata affossata la proposta di legge del Movimento 5 stelle, a prima firma di Giuseppe Conte, che voleva incardinare il percorso di un’ampia riforma. La destra ha spedito la palla in tribuna.
E si torna al punto di partenza, quello che – per esempio – consente a un altro meloniano, Maurizio Leo, viceministro all’Economia, di ricoprire due ruoli in commedia. Da un lato è il grande architetto della riforma fiscale – sta scrivendo tutti i decreti attuativi – e dall’altra risulta tuttora socio (con il 40 per cento di azioni) di Progetto impresa, società che si occupa di pubblicare libri in materia «fiscale, societario, legale e amministrativo». Le nuove leggi e la loro divulgazione è tutto home made, in casa Leo.
Dalle tasse all’informazione, il passo è breve quantomeno in termini di ragioni di opportunità. Il sottosegretario all’Editoria è infatti Alberto Barachini, una vita da giornalista Mediaset e ora figura chiave per il mondo dell’informazione, un settore in cui comunque l’azienda della famiglia Berlusconi ha voce in capitolo. Nei palazzi si racconta che Forza Italia abbia voluto piazzarlo in quella casella per blindare Mediaset.
Incarichi tecnici
L’abitudine si estende poi ad altre figure, che non sono politiche nel governo. Ma che hanno comunque una funzione chiave all’interno dell’esecutivo. Basti pensare al capo di gabinetto di palazzo Chigi, Gaetano Caputi, che oltre ad affiancare la presidente del Consiglio Meloni è un collezionista di incarichi che non lo pongono comunque in una condizione di incompatibilità.
Ma sollevano i soliti dubbi sulle ragioni di opportunità. Caputi, come riferisce lui stesso sul portale della presidenza del Consiglio, è componente dell’organismo di vigilanza di Ismea (istituto che fa capo al ministero della Agricoltura), ma ha ricevuto una consulenza (da 50mila euro all’anno) con la società Notartel, impegnata nell’erogazione di servizi ai notai, e dalla Enasarco (l’incarico sarebbe in scadenza proprio in questi giorni, il 10 ottobre) e con Fondartigianato. Di questo passo diventa difficile anche tenere il conto.
Nell’ambito dei consulenti rientra la vicenda di Raffaele Barberio, a cui il sottosegretario all’Innovazione Butti nello scorso febbraio ha rinnovato una consulenza (fino a gennaio 2025) da 80mila euro all’anno. Lo stesso Barberi, già direttore della rivista online Key4biz, che spesso ha elogiato il sottosegretario per le sue iniziative.
In un clima del genere non sorprende che al vertice dell’Enit, che gestisce la macchina pubblica del turismo, ci sia Ivana Jelenic, socia di aziende che operano proprio nel comparto turistico. Ma che per la manager voluta da Santanchè non rappresentano un problema: per lei sono «inattive». Insomma, sono lontani anni luce i tempi in cui Meloni e i suoi sodali si scagliavano contro i conflitti di interessi altrui.
«Ogni giorno emerge un nuovo conflitto di interessi di un ministro, ma è l’intero governo (Renzi, ndr) ad essere in perenne conflitto di interessi», tuonava la leader di Fratelli d’Italia di fronte al caso Tempa Rossa dell’allora ministra Federica Guidi. Chissà cosa direbbe Meloni, versione opposizione, dei casi Crosetto, Calderone e Gemmato.
(da editorialedomani.it)

This entry was posted on domenica, Ottobre 6th, 2024 at 20:22 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« SUPERBONUS, I NUMERI CHE CERTIFICANO IL FALLIMENTO DEL SUSSIDIO EDILIZIO VOLUTO DA CONTE: SONO STATI SPESI 123 MILIARDI DI EURO PER RIQUALIFICARE APPENA IL 4,1% DEGLI EDIFICI RESIDENZIALI ITALIANI
LA RABBIA DI BRUNO VESPA, “DIMENTICATO” PER LE CELEBRAZIONI RAI: “NEANCHE UNA PAROLA SU PORTA A PORTA, SONO INDIGNATO” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.750)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (48)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VANNACCI DERIDE GLI OMOSESSUALI COME ME, LA SMETTA. CI HA FRACASSATO GLI ZEBEDEI”; ANCHE NELLA LEGA SI SONO ROTTI LE SCATOLE DELLE SPARATE DELL’EURODEPUTATO ELETTO NEL CARROCCIO CONTRO I GAY (“CI ARMIAMO E POI CHI MANDIAMO IN GUERRA? QUELLI DEL GAY PRIDE?”)
    • GLI INDUSTRIALI AVVERTONO GIORGIA, I DAZI DELL’“AMICO” TRUMP SONO INDIGERIBILI: IL NUMERO UNO DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, È CHIARISSIMO NEL BOCCIARE IL COMPROMESSO SULLE TARIFFE COMMERCIALI AL 10% CON GLI USA, DEFINITA DA MELONI “NON PARTICOLARMENTE IMPATTANTE”
    • SE LO STATO DI UNA DEMOCRAZIA SI GIUDICA DALLE SUE CARCERI, L’ITALIA È TERZO MONDO
    • PREZZI BOLLENTI
    • GIORGIA MELONI A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L’ALBERO UN’ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA’ ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU’ INCROLLABILE CONSENSO PUO’ SGRETOLARSI
    • LE TEMPERATURE ALTE GIOCANO BRUTTI SCHERZI: BOCCHINO VUOLE CANDIDARE MELONI AL NOBEL PER L’ECONOMIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA