Destra di Popolo.net

LETIZIA MORATTI, LA LADY DI FERRO CON LA MENTALITA’ DA FABBRICHETTA CHE RISCHIA DI FAR RIMPIANGERE GALLERA

PRIMA LA STORIA DEL VACCINO CON IL PIL, ORA LA ZONA ROSSA PER ERRORE CHE NON VUOLE AMMETTERE

Dov’è finita donna Letizia? L’avevano chiamata per ristabilire un minimo di ordine nella sua amata Lombardia funestata dal Covid, e non sembrava neanche troppo difficile dopo il disastro del tandem Fontana-Gallera, eppure per ora sembra non azzeccarne una.
“Prima la storia dei vaccini col pil, poi la ‘settimana rossa’ per errore: è stato un uno-due da ko”, ci dice Luigi Crespi, che la Moratti la conosce bene, avendoci lavorato dai tempi di viale Mazzini, per seguirla a viale Trastevere e anche a San Patrignano, nel passaggio di testimone da Muccioli padre a Muccioli figlio. “Mi ritengo un morattiano, anzi un morattista convinto”.
Ebbene, ci ripetiamo, che sta succedendo alla dottoressa Moratti, prima presidente donna nella storia della Rai, prima e unica sindaca di Milano, già  ministra tostissima dell’Istruzione e manager di un certo successo? Ha perso il suo tocco magico? Il “soave pugno di ferro”, come lo chiamava il suo caro amico Indro Montanelli?
Perchè più che “Margaret” – Berlusconi la definiva così, e non era mica poco, ma lei non gradiva – più che la Thatcher, oggi la “dottoressa” Letizia sembra rappresentare alla perfezione la classica “sciùra”, una signora della Milano bene alle prese con improvvide scocciature, noie quotidiane da scrollarsi di dosso: un po’ l’eterna seccata Mariangela Melato che sfancula con classe i Giancarlo Giannini di tutto il globo.
Oh intendiamoci, nulla di offensivo. Anzi, l’appellativo è di riguardo: per dire, sciùra di successo è la Miuccia (Prada) che in azienda chiamano “signora”, o ne è stata icona la grandissima Franca (Valeri). Insomma, un mix di rigore, acume, indipendenza, risotti, foulard e decisionismo elegante (pare esista anche un “biondo alla milanese”). Una Thatcher allo zafferano.
Prendiamo la frase sui vaccini. “I want my money back!”, disse quella nel ’79, appena arrivata a Downing Street, a un’Europa da cui già  prefigurava una Brexit.
“Vanno distribuiti in base al Pil”, ha detto la neo assessora al welfare, parole un po’ dal sen sfuggite un po’ no. Rivelatorie di una certa mentalità  da fabbrichetta, del lavoro prima di tutto, del “ghe pensi mi”, tutte cose affondate da diverse ondate di pandemia.
C’è la famosa battuta che descrive il tutto. “Una che deve andare a comprare un mazzo di fiori per il compleanno di un’amica, che scende dal fioraio, e si presenta con 500 euro”.
Insomma c’è tutta una questione di sovrapprezzo, forse frutto di un errore di valutazione politica – “è ora la persona giusta al posto giusto?” – che la sciùra Moratti deve pagare. Specialmente nell’era del risentimento totale dei social, dove è un attimo che finisci in parrucca e crinoline da Maria Antonietta, a dispensare vaccini ai poveri come fossero brioches.
Perchè essere brutali ha un costo, ma bisogna poterselo permettere. Un conto è essere la “figlia di un droghiere” un altro è essere rampolla di una famiglia della alta borghesia meneghina. Una che nasce Letizia Maria Brichetto Arnaboldi, che nel salotto di nonna Mimmina, piazza San Babila, frequentato in passato da Benedetto Croce, vedeva conversare amabilmente Riccardo Bacchelli, Eugenio Montale, Guido Piovene e appunto Montanelli.
Una dall’educazione dura e percorso serrato, come si conviene.Collegio delle Fanciulle, il sogno della danza classica alla Carla Strauss, laurea a 21 anni in scienze politiche: “Era un venerdì”. Il lunedì è già  assistente all’università . Dove i suoi non erano nemmeno tanto convinti che lei dovesse andare. Ecco, la famiglia di peso a cui rendere conto, specialmente se tuo padreè un rigoroso broker che ha fatto la Resistenza, “partigiano bianco”, aristocratico, deportato nel lager di Dachau, liberato dalle truppe del generale Patton. Tipo tosto, come minimo.
“Mio padre era severissimo. L’ultimo ceffone me lo diede che avevo ventun anni. Era la notte di Italia-Germania 4 a 3. Il centro era bloccato dai festeggiamenti, così io mi fermai fino a tardi a casa dei miei futuri suoceri. Davo per scontato che mio padre condividesse quell’euforia. Invece si preoccupò e reagì male”.
Poi c’è anche una giovinezza all’altezza delle aspettative. Racconta in “Io, Letizia”, biografia autorizzata del 2011, di una ragazza che a Saint-Tropez, vestita da hippy, faceva l’alba ballando con Alain Deloin, Brigitte Bardot e il playboy Gigi Rizzi. Una quindicina di fidanzati prima di incontrare l’amore della sua vita, Gian Marco Moratti, figlio di Angelo, petroliere, presidente dell’Inter.
“A un cocktail da amici. Io avevo 18 anni. Lui era un industriale già  affermato”. Parlano per tutta le sera di filosofia, confessa anni dopo. Comunque si sposano, nel ’73, quando il divorzio non c’era ancora e lui aveva due figli dalla prima moglie, la giornalista Lina Sotis, matrimonio annullato dalla Sacra Rota. Negli stessi tempi Letizia apre con un prestito una società  di brokeraggio, sulle orme del padre. “Di tutte le amiche, ero l’unica che lavorava”.
Le chiederà  Candida Morvillo, anni dopo: “Non ne aveva bisogno. Perchè ci teneva?”. Risposta: “Mi piaceva, ma la leva era l’indipendenza”. Di qui la separazione dei beni col ricco coniuge, “era il mio modo per dirgli ogni giorno che lo sceglievo perchè era lui”.
Indipendente, sicura di sè, continua a prendere decisioni in prima persona, a cambiare lo smalto ogni settimana (dal nero all’arancione), e nel frattempo fa due incontri decisivi.
Il primo con Vincenzo Muccioli e la sua ‘SanPa’, tornata sulla bocca di tutti per la serie Netflix di questo inizio anno, che i Moratti non abbandoneranno mai al suo destino, anche molto controverso. “Siamo arrivati nel settembre del 1979. — racconta a Elisabetta Soglio, sul Corriere – C’erano una quindicina di ragazzi ospitati e quella è diventata la nostra seconda casa: vivevamo in una roulotte con Gian Marco e i miei figli e per 40 anni tutti i nostri weekend, ogni Natale, Pasqua e ogni vacanza estiva noi siamo stati lì, con i ragazzi”.
Il secondo incontro è con la politica, quindi, poichè siamo negli anni Novanta a Milano, con Silvio Berlusconi. Che la vuole alla presidenza della Rai negli anni sacrèes della discesa in campo. Un biennio di fuoco e fiamme a viale Mazzini, la battaglia che le è rimasta più dentro, come confessa a Stella Pende nel 2013. “Perchè la Rai è tutto: servizio pubblico, cultura, immensa qualità  umana e professionale”.
Poi arriva il ribaltone e durante la traversata nel deserto del Cav, si parla di lei come traghettatrice di Forza Italia. Insomma, la Letizia Moratti politica funziona.La sua ascesa sembra ineluttabile. Nel 2001, poco prima di diventare il ministro della riforma scolastica che farà  incazzare tutto il mondo scolastico, dichiara ad Alain Elkann: “Non cerco incarichi pubblici nè visibilità . Succede perchè a un certo punto diventa inevitabile, però ho detto molti più no che sì nella mia vita.”
Il primo sponsor della “dottoressa” è suo marito Gian Marco che per lanciarla a Palazzo Marino nel 2006 si espone: “Ho trascorso con lei 36 anni felici e spero possa diventare sindaco di Milano perchè potrà  fare del bene a tante persone perchè è una grande lavoratrice”. E ancora: “Mia moglie è così grande che non può sprecarsi a fare soldi privatamente, deve fare qualcosa per la comunità ”.
In effetti il profilo da “civil servant” le si addice e proprio con una “lista Moratti” – e diversi milioni di budget elettorale in più dell’allora competitor, l’ex Bruno Ferrante —nel 2006 conquista Milano alla prima botta. E alla sua città , oltre all’Ecopass, alla crescita economica, a polemiche per sgomberi di campi rom,un parco Bettino Craxi (non realizzato) e un’inchiesta per “incarichi d’oro”, regala l’Expo 2015, il volano del miracolo della città  nuova, verticale e vincente pre pandemia.
“Mica una roba da poco, — commenta Luigi Crespi — ma l’esito di un percorso di anni, che va da Craxi a Prodi, immaginato, voluto e conquistato. Lì si che ha avuto il modo di farsi valere come ottima manager e di rappresentare Milano nel mondo con grande efficacia”.
È proprio presentando l’Expo a Tel Aviv che il quotidiano israeliano Haaretz rimane talmente affascinato da indicarla come la leader della destra italiana dopo Berlusconi, addirittura la “nuova Angela Merkel” italiana.
Ma è solo un’altra etichetta da lei rifiutata con un mix di acume politico e noncuranza: “Non so nemmeno se l’Italia sia pronta ad avere una Angela Merkel”. In effetti, e peccato per lei, non sappiamo quanto per il Paese, gli anni successivi confermano il suo pessimismo.
Nonostante la sua buona volontà , complice una tragica campagna elettorale tesa a demonizzare il mite Pisapia, forse anche per l’adesione troppo esplicita a un Popolo della libertà  divorato dal Cav in declino, – siamo nell’anno orribile del 2011- il bis a Palazzo Marino non le riesce.
Da brava analista di bilanci, Letizia Moratti traccia il suo e decide di abbandonare Pdl, consiglio comunale e la politica attiva. Seguiranno dieci anni dedicati alla sua SanPa, alla E4Impact Foundation, per formare giovani imprenditori in Africa, la scomparsa dell’amato Gian Marco, e la presidenzadella Ubi Banca, che lascerà  la scorsa estate.
Qualche mese prima di ridiscendere in campo, direttamente nel ginepraio della Lombardia colpita al cuore dal Covid. Non sono in pochi a domandarsi, perchè, a 71 anni, buttarsi a capofitto in un’impresa del genere. Alessandro Sallusti sul Giornale scrive che “non aveva certo bisogno nè per vivere nè per esistere di impelagarsi nella più rognosa delle avventure oggi possibile”.
Insomma, perchè? Proviamo a farci illuminare dal “morattista” Luigi Crespi: “Se il problema è recuperare la relazione sentimentale con i lombardi, la situazione è disperante. Siamo di fronte a una rottura emotiva e fiduciaria che non si recupera più per quello che è successo in questi mesi”. O perlomeno, per provarci davvero, “bisognerebbe trovare un codice diverso che prescinda dalla sola comunicazione della capacità  amministrativa, del buon governo. Per dire, proprio stamattina in un centro commerciale ho visto dei negozianti che piangevano. Che già  non ce la facevano più. E se ora rimane il dubbio che la settimana di lockdown sbagliata sia stata per un errore della Regione, non glielo perdoneranno mai”.
Siamo alla domanda di partenza, all’opportunità  di Salvini, stavolta più che di Berlusconi, di spendere una figura come la sua. “Letizia Moratti era la persona giusta per rendere efficiente il sistema. È testarda e competente, ma l’empatia è un’altra cosa. La sensazione è che si sia chiesto a dei giocatori di hockey, pur bravi, di giocare a calcio”.
Eppoi, “ha bisogno di tempo. Temo non ci sia”. Ecco, a proposito di tempi, chiediamo se è sensato parlare di una sua candidatura alla Regione, tra due anni. “Due anni? Ma perchè così tanto?”.

(da “Huffingotonpost”)

This entry was posted on domenica, Gennaio 24th, 2021 at 17:08 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« VACCINI A PARENTI E AMICI, MANAGER E POLITICI: IL NAS INDAGA SU 540 DOSI “ABUSIVE”
ANCHE BRUSAFERRO SBUGIARDA FONTANA: “POLEMICHE INACCETTABILI” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.849)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (147)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ASSALTO SOVRANISTA ALLE POLTRONE: FRATELLI, CUGINI, VECCHI ARNESI E SCONOSCIUTI CON IL CURRICULUM DEBOLE: L’ULTIMA NOMINA È QUELLA DI MICHELE SCISCIOLI, FEDELISSIMO DI GIORGETTI, ALLA ZECCA DELLO STATO (AL POSTO DI UN ALTRO COCCO DEL MINISTRO, FRANCESCO SORO, DIVENTATO DG AL MEF)
    • PER GIORGIA MELONI IL PARLAMENTO È SOLO UN INGOMBRO: IL GOVERNO DEI SEDICENTI PATRIOTI HA CENTRALIZZATO A PALAZZO CHIGI E NEI MINISTERI L’ATTIVITÀ LEGISLATIVA, HA UNA MEDIA DI 2,9 VOTI DI FIDUCIA AL MESE, E HA FATTO REGISTRARE IL RECORD DI DECRETI: IL 37% DELLE 211 LEGGI APPROVATE
    • SI METTE MALE IN SICILIA PER LA MELONIANA ELVIRA AMATA, L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO FINITA NELLA MEGA INCHIESTA SUL PRESUNTO SISTEMA DI CORRUZIONE E SPARTIZIONE ALLA REGIONE
    • SEQUESTRATA LA SEDE DEL MOVIMENTO DI ESTREMA DESTRA “AVANGUARDIA TORINO” I CUI MEMBRI “ESALTAVANO METODI FASCISTI E NAZISTI”
    • E TI PAREVA: SI È SUICIDATO IL MINISTRO DEI TRASPORTI RUSSO ROMAN STAROVOIT: DOPO 14 MESI AL SUO POSTO, QUESTA MATTINA IL 52ENNE ERA STATO RIMOSSO DA PUTIN
    • UNO SPETTRO S’AGGIRA PER L’EUROPA, L’EMERGENZA ABITATIVA: DA DUBLINO A BARCELLONA FINO A MILANO, LE PERSONE NON RIESCONO PIÙ A PERMETTERSI UNO STRACCIO DI CASA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA