Destra di Popolo.net

NAPOLI, INTERVISTA A UN PRESIDE DELLA SCUOLA DI FRONTIERA

“IL NOSTRO ISTITUTO APERTO FINO ALLE 22, COSI’ CONTRASTIAMO LE BABY GANG”

“Dieci minuti prima della sua telefonata è venuta da me una mamma in lacrime. La figlia, che sta per compiere sedici anni e frequenta questo istituto, non voleva più venire a scuola. La ragazzina era con lei, mi ha detto che si era stancata, che aveva deciso di fare altro”.
Paolo Pisciotta si ferma un attimo. Sospira. Di storie così, da quando – quello in corso è il quarto anno – è preside dell’istituto superiore professionale combinato con uno tecnico e uno agrario “Sannino – De Cillis” ne ha vissute tante.
Dirigere una scuola catalogata come “di frontiera”, due sedi nel quartiere Ponticelli, in una zona tra le più popolose di Napoli, ad alta densità  di povertà  e dispersione scolastica e l’ombra della criminalità  che si allunga su interi quartieri, vuol dire anche parlare con una ragazzina di quindici anni, capire le motivazioni per cui ha stabilito di interrompere gli studi e convincerla a ripensarci.
“Ho chiamato una delle sue professoresse, abbiamo provato a comprendere le ragioni della ragazza. Le ho chiesto quale futuro abbia immaginato, cosa pensasse di fare non venendo più a scuola – riprende Pisciotta – e alla fine le ho proposto un patto: frequentare per altri due mesi. Ha accettato ed è tornata in classe già  da stamattina. Sono convinto che rimarrà . Sembra una cosa banale, ma per me è una grande conquista”.
Parole che riportano alla mente “l’esercito di professori che non viene mai sostenuto” di cui ha parlato Roberto Saviano, la risposta più importante al fenomeno delle baby gang, riesploso nel napoletano negli ultimi giorni con le aggressioni, una messa a segno per impadronirsi di un telefonino, e casi drammatici come quelli di Arturo, 17 anni, accoltellato da quattro coetanei, e di Gaetano, 15 anni, picchiato a sangue da una quindicina di ragazzini.
Alla “Sannino – De Cillis”, frequentata da oltre novecento ragazzi, cosa sia la violenza giovanile si sa. “Non a caso la scuola intitolata a Davide Sannino, un ex studente ammazzato nel 1996 con un colpo di pistola alla testa, mentre festeggiava il diploma, perchè aveva sventato il furto del suo motorino”.
Si conoscono da queste parti le lusinghe della strada. “Per questo ogni ora che un nostro ragazzo passa a scuola è un’ora sottratta alla strada, all’illegalità “, aggiunge Pisciotta.
In quest’ottica va letta la decisione di tenere anche i corsi pomeridiani. Dall’inizio dell’anno scolastico la scuola è aperta fino alle 22.
“Il serale è centrato sul settore della ristorazione – spiega il preside – è una iniziativa che risponde alle esigenze reali del territorio. Frequentano un centinaio di ragazzi e sono contento che tanti hanno ripreso dopo aver abbandonato gli studi”.
Quindi, preside Pisciotta, sul fenomeno della violenza giovanile e le strategie per combatterlo, concorda con Saviano: il centro di tutto è la scuola?
“Sono d’accordo, per l’appunto abbiamo attivato i corsi serali e teniamo la scuola aperta dalle 7.30 del mattino alle 22. Per trattenere i ragazzi a scuola anche di pomeriggio, fino alle 17 organizziamo attività  extracurriculari e dal prossimo anno scolastico estenderemo il serale anche alla sede del De Cillis, il settore agrario. Una scuola illuminata di sera è una luce accesa sul territorio, un faro di legalità . La scuola può e deve essere il luogo del recupero, ma c’è un “ma””.
Vale a dire?
“La scuola deve essere messa in condizioni di poterlo fare. Noi siamo motivati, andiamo avanti, ma capita di sentirci soli”.
Che significa “sentirci soli”?
“Sono convinto che bisogna rivedere gli ordinamenti degli istituti professionali, la struttura formativa delle attività . All’istituto professionale si iscrive un ragazzo che vuole imparare un mestiere e quindi è necessario aumentare le ore dedicate ai laboratori. Certo, è importante conoscere l’italiano e l’inglese, ci mancherebbe altro, ma da noi si iscrivono soprattutto per imparare a fare”.
Ma c’è l’alternanza scuola-lavoro. Non funziona?
“Qui non è facile trovare una rete produttiva che consenta di praticare l’alternanza scuola-lavoro in un ambiente lavorativo vero e non simulato. Non siamo nel Nord est d’Italia dove la scuola è attaccata o magari vicina alla fabbrica. Se io trovo una struttura che mi consenta di fare l’alternanza scuola-lavoro in un contesto reale e non simulato, per esempio a Caserta, devo avere a disposizione anche le risorse per portare i ragazzi avanti e indietro, da Ponticelli a Caserta. Insomma, prima di assumere determinati indirizzi bisognerebbe ragionare di più con chi opera in frontiera. Noi, nel caso specifico, siamo stati fortunati ad avere la possibilità  di attivare i corsi serali. Ma mi chiedo: quante altre scuole che si trovano in contesti simili, hanno questa opportunità ? In realtà  come questa i problemi sono reali e bisogna lavorare per dare ai ragazzi delle opportunità  diverse da quelle che potrebbero trovare fuori dalla scuola”.
Tra i problemi reali cui fa riferimento c’è anche quello della violenza giovanile?
“Certo. Vede, quando la periferia si sente tale perchè distante dal centro, genera di fatto degli emarginati che cercheranno, e nei fatti cercano, di sentirsi come i compagni del centro. Se avessimo la possibilità  di creare delle centralità  diffuse anche in zone come questa, daremmo più dignità  al territorio e ai suoi abitanti”.
Cosa intende per “centralità  diffuse”?
“Servizi, luoghi di aggregazione, occasioni di cultura. I nostri ragazzi si sentono cittadini quando prendono la Vesuviana (la linea ferroviaria che collega molti paesi dell’hinterland a Napoli, ndr) e raggiungono il centro”.
Poi, però, nel caso delle baby gang, questi ragazzi aggrediscono, picchiano, si accaniscono contro loro coetanei. Secondo lei, alla base della violenza, può esserci la marginalità ?
“Il bisogno non giustifica la violenza, ma non possiamo analizzare la violenza senza analizzare i bisogni. E in queste periferie, penso a Ponticelli ma parlo di tutte le periferie, ci sono bisogni non soddisfatti. Posso raccontarle un episodio secondo me illuminante di come si sentono i ragazzi nelle nostre zone?”
Prego.
Il 28 settembre 2015 ospitammo il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per la prima inaugurazione dell’anno scolastico fuori dal Quirinale. Ebbene, a un giornalista che gli chiedeva quali emozioni provasse, uno dei nostri studenti rispose: “Finalmente non ci sentiamo più ultimi”. Questi ragazzi non si sentono parte integrante della città  e vivono in un territorio che non offre nulla”.
Il tema delle baby gang legato quindi alla marginalità ?
“Marginalità  economica, familiare, territoriale. Su questo, ripeto, la scuola, anche tenendo unite le file con le famiglie di provenienza degli studenti, può e deve fare la sua parte. Abbiamo il dovere di trattenere i nostri ragazzi, distogliendoli dalla strada e contestualmente formarli e qualificarli anche per le scelte professionali future. Oggi anche per aprire un bar o una pizzeria è richiesta una qualifica professionale. È questo che spieghiamo ai ragazzi del serale. Per me loro rappresentano un esempio, l’ho detto anche alla ragazzina con cui ho parlato stamattina”.
Che cosa le ha detto?
“Che questi ragazzi hanno abbandonato gli studi, come stava pensando di fare lei, ma ora ci hanno ripensato e stanno cercando di recuperare. Che lavoro potrà  mai pensare di fare senza un titolo di studio? Completando la scuola si darà  un’opportunità  in più. Vede, ogni volta che mi si presenta un caso come questo, e capita spesso, si rinnova l’obbligo morale che avverto nei confronti dei miei ragazzi. Per questo le ho proposto il patto: abbiamo il dovere di lavorare su questa ragazza per farla restare a scuola”.

(da “La Stampa”)

This entry was posted on giovedì, Gennaio 18th, 2018 at 12:14 and is filed under Napoli. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« AGGRESSIONE RAZZISTA CONTRO ITALIANO SULLA METROPOLITANA DI LONDRA: “TORNATENE NELLA GIUNGLA”
POCA FIDUCIA IN CHI GOVERNA, I DICIOTTENNI RIFIUTANO LE URNE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.990)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (286)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • LA PROTESTA PER GAZA È SOLO LA PUNTA DELL’ICEBERG: L’ITALIA È UNA PENTOLA A PRESSIONE PRONTA A ESPLODERE. GLI INGREDIENTI PRINCIPALI SONO LA RABBIA E LA FRUSTRAZIONE PER UNA SITUAZIONE ECONOMICA DRAMMATICA
    • GIOVANNI GALLI: “IN TOSCANA LA LEGA HA SBAGLIATO NOMI E LINEA. ORA VANNACCI SE NE VADA”: GIOVANNI GALLI, EX PORTIERE DELLA NAZIONALE E GIÀ CAPOGRUPPO LEGHISTA IN TOSCANA, EPURATO DAL GENERALE AL CONTRARIO, SI TOGLIE I MACIGNI DAI TACCHETTI
    • IL CSM SFIDA IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI: DOPO LE BORDATE DI NORDIO CONTRO IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, ALCUNI CONSIGLIERI DEL CONSIGLIO SUPERIORE DI MAGISTRATURA HANNO CHIESTO L’APERTURA DI UNA PRATICA A TUTELA DELLE TOGHE
    • PREMIO NOBEL PER L’EGOMANIA: FEDERICO MOLLICONE “TRASFORMA” IL SUO LIBRO IN LEGGE (E LO STATO STANZIA 5 MILIONI DI EURO)
    • IL GOVERNO FA QUADRATO INTORNO ALLA “ZARINA” DI NORDIO GIUSI BARTOLOZZI, MA LA SUA POSIZIONE SI COMPLICA: INDAGATA PER FALSE DICHIARAZIONI SUL CASO ALMASRI, NON È PIÙ VISTA DI BUON OCCHIO DALLA MELONI, E DAL SOTTOSEGRETARIO CON DELEGA AI SERVIZI MANTOVANO
    • MELONIADI 2026: LO SPORT E’ CONTORNO DI AFFARI E CEMENTO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA