Destra di Popolo.net

NATALE NELLE ZONE TERREMOTATE TRA CONTAINER E PAESI FANTASMA

IN EMILIA PRONTI 920 MODULI ABITATIVI PER 3.500 PERSSONE VITTIME DEL SISMA TRA TASSE NON PROROGATE E DISOCCUPAZIONE

Sette mesi dopo il terremoto anche l’Emilia festeggia l’arrivo del Natale.
Là  dove le macerie ingombravano le strade e le tende occupavano gli spazi verdi a ridosso dei palazzi storici distrutti, dove si lavora incessantemente giorno e notte per ricostruire le case, le scuole, le fabbriche, le festività  hanno, però, un significato diverso.
“Sono un’occasione per ritrovarsi come comunità ”. Una comunità  frammentata dal terremoto, vessata dalla ricostruzione, eppure decisa a lottare per riconquistare la quotidianità .
Nella bassa, tra Modena, Ferrara e Reggio Emilia, i centri storici sono ancora luoghi fantasma, le strade, recentemente riaperte al traffico, sono immerse nel silenzio e pochi sono i negozi che hanno le vetrine illuminate a Natale. Eppure tutto, dalle impalcature ai lampioni, è addobbato a festa.
Tutto è sintomo e simbolo di una terra che non vuole arrendersi. “Si spera in un futuro migliore”, dicono con convinzione gli emiliani terremotati.
Perchè se il sisma ha distrutto gli edifici, la voglia di ritrovarsi assieme, in famiglia, e condividere una festività  che, per molti, coincide anche con il tentativo di recuperare la normalità , è forte.
Ma c’è ancora molto da fare perchè quelle strade, un tempo affollate, ritornino a vivere.
“Quello che è successo si sente, e si sentirà  per tanto tempo — racconta Rudi Accorsi, sindaco di San Possidonio, 3800 abitanti, 1450 dei quali evacuati dalle proprie case — il terremoto è ancora qui, nella nostra mente.
Ma la popolazione non ha perso i suoi punti di riferimento e ognuno cerca di fare del proprio meglio per ricominciare. Il sisma ci ha unito molto come comunità  e questo si sente ancora oggi, dopo sette mesi. Dentro di noi c’è la convinzione che ne usciremo, e ne usciremo bene. E’ chiaro che solo il tempo potrà  dire se questo è vero”.
Oggi l’Emilia è un cantiere a cielo aperto, le gru si innalzano accanto ai presepi allestiti nelle piazze riconquistate dopo il terremoto, e dovunque edifici e monumenti sono puntellati in attesa di essere ricostruiti.
Ma ricostruire non è facile, servono soldi, e servono subito.
E quando si parla di denaro, si finisce per parlare anche di burocrazia. “Se dovessimo chiedere un regalo di Natale allo Stato — spiega Carlo Martini, sindaco di Concordia sulla Secchia — chiederemmo sicuramente una deroga al patto di stabilità : finalmente, almeno in parte, i soldi ci sono, il problema è che non possiamo chiederli finchè non siamo pronti a spenderli, altrimenti rischiamo che rimangano bloccati dalla legge”.
“Se dovessi esprimere un desiderio per la mia città  — racconta invece Livia Turci, sindaco di Novi di Modena — chiederei sicuramente che gli indennizzi per le prime case e per le aziende siano innalzati al 100%, perchè ne abbiamo bisogno per ricostruire. L’80% previsto oggi dalla legge è al di sotto del livello necessario, le aziende e le famiglie non ce la fanno a trovare il denaro per coprire ciò che lo Stato non risarcisce. E se il tetto di copertura non verrà  alzato, qualcuno qui rimarrà  indietro. Invece non deve rimanere indietro nessuno. Chi andrà  al governo dovrà  farsene carico”.
Anche perchè cittadini e imprese dovranno attendere ancora per ricevere risposta alle richieste di risarcimento presentate, almeno l’anno nuovo.
Si parla di gennaio 2013, “ma siamo preoccupati”, raccontano gli abitanti della bassa.
Che a Natale si trovano a dover fare i conti con le tasse, con la disoccupazione, la cassa integrazione.
“La situazione qui è ancora molto difficile — racconta Alessandro Braida di Finale Emilia — anche se la gente si dà  da fare ci sono un sacco di problemi. Quello di aver dovuto pagare tasse e Imu, acconto più saldo, tutto in una volta, ha messo in ginocchio molte famiglie. Ci ha svuotato le tasche. Ci sono tanti che, sebbene non abbiano avuto danni tali da rendere inagibile la propria abitazione, hanno speso o dovranno spendere diverse migliaia di euro di tasca propria per ricostruire, senza pensare di poter recuperare alcunchè. Senza contare poi la svalutazione che gli immobili hanno subito in seguito al sisma”.
Dei soldi se ne parla molto ma ancora dobbiamo vedere un centesimo — chiarisce Federica Battaglia, titolare di una merceria in centro a Mirandola, uno dei pochi negozi che ha potuto riaprire per le feste — gli unici che sono arrivati provengono da donazioni fatte da persone che si sono sentite toccate da quello che ci è successo.
Ma dallo Stato e dalla Regione giungono solo promesse, dicono che i fondi arriveranno ma ancora non abbiamo ricevuto nulla, solo il Comune ha dato un bonus di 1.000 euro alle attività  che hanno deciso di riaprire in centro”.
Per ora, la ricostruzione “è a carico del cittadino”.
Certo, “c’è la speranza che questi soldi arrivino e tutto si fa sulla base di questa speranza. Vedremo”.
Le promesse, del resto, “non saldano le fatture”, e molte imprese, in attesa dell’arrivo degli aiuti, sono ferme.
“Il lavoro ci sarebbe — racconta una commerciante di Mirandola — ma le aziende sono bloccate perchè se pagano il materiale necessario a riparare i capannoni, poi non ci sono più i soldi per retribuire i dipendenti”.
E il lavoro è forse il regalo più desiderato nell’Emilia post sisma.
“E’ fondamentale, anzi imprescindibile per garantire ai cittadini una vita dignitosa — sottolinea Alberto Silvestri, sindaco di San Felice sul Panaro — dobbiamo sostenere le imprese affinchè possano tornare a produrre con i ritmi presisma, è necessario per poter veramente ricominciare”.
Sotto l’albero degli Emiliani, quindi, quest’anno, più che doni, si trovano speranze. Tra le quali quella, per molti, di tornare a casa.
Per questo in quasi tutti i comuni del ‘cratere’ si lavora, giorno e notte, per montare i 920 moduli abitativi temporanei da destinare alle persone ancora sfollate. 3.500 circa, di cui 1.900 ospitate in strutture alberghiere.
San Possidonio è la prima ad aver ultimato i due quartieri di casette prefabbricate, uno al Forcello e uno in via Federzoni, previste per dare un tetto a 210 sfollati, che il 29 maggio hanno dovuto lasciare la propria abitazione.
E in queste ore le prime 73 famiglie stanno entrando ‘in casa’.
“Abbiamo fatto il possibile affinchè le soluzioni abitative fossero pronte entro Natale perchè queste famiglie, che hanno perso la casa, da sette mesi vivono in soluzioni di ripiego ed era giusto che rientrassero in città  quanto prima — racconta Accorsi — le casette sono completamente arredate, con bagno, cucina, tv, divano. Le famiglie hanno stipulato un contratto gratuito di 18 mesi, rinnovabile, e speriamo di riuscire a ricostruire le abitazioni entro i prossimi due anni”.
“Sarà  un Natale difficile, malinconico”, scrivono sul web gli abitanti del ‘cratere’ “chiediamo solo di non essere dimenticati, di poter ricostruire le nostre case, riprendere a lavorare. Ma da soli non possiamo farcela”. “Chiunque andrà  al governo deve ricordarlo”.

Annalisa Dall’Oca
(da “il Fatto Quotidiano“)

This entry was posted on lunedì, Dicembre 24th, 2012 at 23:58 and is filed under terremoto. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« IN PIEMONTE COTA SI VENDE ANCHE GLI OSPEDALI (CON CONFLITTO D’INTERESSE ANNESSO)
TOSI CONTROCORRENTE: “BERLUSCONI? NON HA IL CONSENSO DEGLI ITALIANI. HA RAGIONE MONTI: OGNI GIORNO SI CONTRADDICE” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.726)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (24)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ESTATE DELLA DUCETTA È MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI; SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE
    • CIUFF CIUFF, È IN ARRIVO IL TAJANI-EXPRESS: IL MINISTRO DEGLI ESTERI HA DECISO CHE IL SUO PAESE D’ORIGINE, FERENTINO, IN PROVINCIA DI FROSINONE, DEVE AVERE UNA STAZIONE FERROVIARIA DELL’ALTA VELOCITÀ
    • CHI DOPO MACRON? IN FRANCIA È GIÀ INIZIATA LA CORSA ALL’ELISEO (SI VOTERA’ NEL 2027) : TRA I MACRONIANI SCALDANO I MOTORI IL GIOVANE GABRIEL ATTAL O EDOUARD PHILIPPE, EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
    • ACTIONAID SU ACCORDO ITALIA-ALBANIA: “MELONI PRETENDE DI INTERPRETARE IL DIRITTO COME LE FA PIU’ COMODO”
    • IN CISGIORDANIA UN CENTINAIO DI ISRAELIANI DEL DISTRETTO DI BINYAMIN, LA FRANGIA PIÙ ESTREMISTA DEI COLONI, HA ASSALTATO LA CASERMA DELL’ESERCITO DELLO STATO EBRAICO
    • USA, ALTRO CHE “ETA’ DELL’ORO”, CON TRUMP IL DOLLARO CROLLA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA