NICOLE ORLANDO. “CHE GIOIA SENTIRE IL MIO NOME IN TV”
L’ATLETA, MEDAGLIA D’ORO ALLE PARAOLIMPIADI, CITATA DA MATTARELLA NEL SUO DISCORSO DI FINE ANNO, SI RACCONTA
Una delle tre “figure emblematiche” citate da Mattarella durante il discorso di fine anno era davanti alla tv e mentre panettone e torrone affollavano la tavola del Capodanno, lei, Nicole Orlando, ha sentito pronunciare il suo nome.
“Eravamo in montagna, a Bielmonte, sopra Biella, la mia città . Festeggiavamo la fine e il principio. Si giocava, si cenava. Io, mi sono chiesta, ma cosa ho fatto?”
Quattro ori e un argento ai Mondiali Iaasd di atletica, quelli riservati a ragazzi con sindrome di Down. Eppure la sorpresa è stata enorme.
“Non ci pensavo, ma è stata una cosa bella, straordinaria, incredibile”.
La sua foto è stata una delle immagini simbolo del 2015: il podio in Sudafrica, una lacrima che accarezza la guancia, il peluche alzato al cielo, come a coprirsi dal sole.
“Un gesto istintivo, ma che fatica per arrivare lassù, su quel podio. Non dimenticherò mai la vittoria nel lungo, la specialità nella quale meglio mi esprimo. Non sono niente male però nei 100 metri…”.
Si sente un simbolo, un messaggio vivente, una bellissima storia?
“Mi sento una ragazza felice che fa una cosa che le piace, a 22 anni non capita a tanti viaggiare e vincere. I miei genitori, due ex sportivi, mi hanno portato in piscina all’età di un anno, e poi lo sport mi ha preso per mano, ci siamo piaciuti presto, io e lui…”.
E adesso?
“A luglio abbiamo le Olimpiadi Trisome a Firenze, la prima edizione di sempre. Devo allenarmi duro, ho un’agenda fitta, martedì e giovedì atletica, lunedì e venerdì nuoto e tennistavolo. Prima, però, devo rispondere a tutti i messaggi che mi sono arrivati, ci metterò giorni, e il telefono, cavolo, non smette di suonare un attimo”.
Cosimo Cito
(da “la Repubblica”)
Leave a Reply