NON C’E’ BENZINA PER LE VOLANTI PERO’…
VOGLIONO ABOLIRE LE PROVINCE A PAROLE…E POI NE CREANO TRE NUOVE CON 200 MILIONI DI EURO DI SPESA.
Certo che siamo un Paese originale, non c’è che dire. Si grida allo scandalo perchè non si può più girare la sera tranquilli per le grandi città , tutti reclamano maggiore sicurezza e misure draconiane contro la microcriminalità , a Roma i candidati sindaci si strappano i capelli facendo a gara a chi vorrebbe più militari ovunque, la campagna elettorale è stata improntata al problema delinquenza di importazione, casi sempre più frequenti di violenze sessuali colpiscono l’universo femminile, giornali e media fanno da cassa di risonanza alle proteste dei cittadini che lamentano una scarsa presenza delle forze dell’ordine: se si va a fondo però si scopre che possono pattugliare le strade poche volanti e gazzelle per il semplice motivo che non ci sono i soldi per la benzina, mancano i quattrini per ripararle quando sono guaste e non esistono neppure i fondi per pagare quei quattro eurini di straordinari agli agenti di polizia e carabinieri in servizio notturno.
Poi in TV tutti parlano di metodologie nuove, di tolleranza zero, di tecniche investigative, di poliziotti di quartiere. Tutte balle se non si risolve il problema fondamentale: investire in sicurezza e trovare i fondi necessari. In Italia si calcola che siano ormai mezzo milione gli immigrati clandestini: pensate che se ne tornino a casa di loro volontà o si presentino ai commissariati per autodenunciarsi? O forse bisogna trovarli sul territorio? E come si trovano? A piedi o facendo l’autostop? E come si riaccompagnano alla frontiera? Con la benedizione aulica di don Gallo o don Vitaliano? O non su mezzi della polizia di Stato?
Abbiamo sentito in campagna elettorale che si “taglierà tutto”, anche le Province, ricordate? Enti inutili, sorpassati, si provvederà quanto prima…certo. Ricordate la Bicamerale di D’Alema del 1997 ? Si discusse già dieci anni fa di abolizione delle Province, poi la lobbie trasversale dei politici provinciali, temendo di rimanere a spasso, riuscì a far cadere ogni discussione …sono gli stessi politici che ora ritornano a promettere l’abolizione delle Province. Potevano farlo dieci anni fa, pensate lo faranno adesso?
In compenso hanno istituito 3 nuove province: Monza- Brianza, Fermo, Barletta-Andria-Trani .
Art 7 legge 146 del 2004: stanziati 250.000 euro annui per due anni per Monza Brianza, più altri 910.360 dal 2004 e 16.896.911 annui a partire dal 2005. Costo totale istituzione provincia di Monza-Brianza 70 milioni di euro.
Art 8 legge 147 del 2004, anche qui 250.000 euro l’anno per due anni, 12.755.841 euro a partire dal 2005. Spesa totale per la provincia di Fermo 51 milioni di euro.
Art. 7 legge 148 del 2004 soliti 250.000 euro l’anno per due anni, poi 567.370 euro annui dal 2004 e 16.456.873 dal 2005. Totale costi istituzione Provincia di Barletta-Andria-Trani: 68 milioni di euro.
Totale generale: oltre 200 milioni di euro, poco meno del 10% necessario per finanziare il taglio dell’Ici sulla prima casa, una cifra adeguata per pagare gli straordinari agli agenti di polizia e riparare volanti e gazzelle e magari riconoscere loro un aumento dignitoso.
Nulla: si spendono per creare tre Province che serviranno solo a moltiplicare presidenti, consiglieri, strutture, spese, notabili, portaborse, appalti, segretarie e mantenuti. Da una parte votano per la creazione di carrozzoni inutili, dall’ altra ti dicono che le vogliono abolire…una colossale presa per il culo.
Ci sono poi Regioni a statuto speciale ( ecco cosa fa anche il federalismo), come la Sardegna che ha in pochi anni hanno raddoppiato le Province, passate da 4 a 8…e poi si lamentano che i conti dello Stato vanno a ramengo.
Quando alle parole seguiranno i fatti, forse gli Italiani cambieranno idea sulla nostra Casta politica…fino a quel momento nord e sud, sudisti e padani, laici e cattolici, moderati e finti incazzati sono tutti d’accordo nello spartirsi la torta. Il resto sono solo chiacchiere. Fate meno progetti e pagate la benzina alle Questura, filosofi del menga.
C’e’ gente che muore a causa vostra.
Leave a Reply