Destra di Popolo.net

“NETANYAHU DEVE ESSERE CONSEGNATO ALLA GIUSTIZIA” – IL PRIMO MINISTRO DEL QATAR, MOHAMMED BIN ABDULRAHMAN BIN JASSIM AL-THANI, SBROCCA DOPO IL RAID ISRAELIANO A DOHA

Settembre 11th, 2025 Riccardo Fucile

“È LUI QUELLO RICERCATO DALLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE. STA CERCANDO DI MINARE OGNI POSSIBILITÀ DI STABILITÀ, OGNI POSSIBILITÀ DI PACE. NON C’È ALCUNA GIUSTIFICAZIONE PER QUELLO CHE HA FATTO: VA CONSIDERATO UN ATTO DI TERRORISMO”

Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu deve “essere consegnato alla giustizia”, ha dichiarato il Primo Ministro del Qatar, Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim Al-Thani, alla Cnn “Deve essere assicurato alla giustizia”, ;;ha detto Al-Thani. “È lui quello ricercato dalla Corte Penale Internazionale”.
Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu – ha aggiunto Al-Thani – sta “cercando di minare ogni possibilità di stabilità, ogni possibilità di pace” attaccando la leadership di Hamas nella capitale del Qatar. Al-Thani ha affermato che era “molto noto al pubblico” che stava incontrando la leadership di Hamas, agendo nel ruolo di mediatore nel conflitto mediorientale. “Tutto ciò che riguarda l’incontro è ben noto a israeliani e americani. Non è qualcosa che stiamo nascondendo”, ha affermato. “Non c’è alcuna giustificazione: questo va considerato un atto di terrorismo”.

(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

QUANDO TUTTO VUOL DIRE NIENTE

Settembre 11th, 2025 Riccardo Fucile

LA PAROLA “TUTTO” NEGLI SLOGAN POLITICI NON PORTA BUONO

“Blocchiamo tutto”, che è il nome un po’ troppo ambizioso del nuovo movimento di protesta francese, nei fatti bloccherà solo un po’ di strade e di quartieri, come sempre accade con questi moti virulenti e di corto respiro. Poi qualcuno raccoglierà i cocci e tutto tornerà come prima.
La parola “tutto”, negli slogan politici, non porta buono, a partire da quel “vogliamo tutto” che nei dintorni del Sessantotto emozionava assai come azzardo esistenziale, ma conteneva già il germe della sconfitta. Perché “tutto”, in politica come altrove, non esiste, è una illusione, un inganno, una fake, un tradimento della realtà delle cose.
E da un certo punto di vista mettere come posta in palio “tutto” è una furbata, anche quando sia inconscia: perché la smisuratezza dell’obiettivo giustifica già in partenza l’impossibilità di centrarlo. Eh, cosa vuoi, per forza che abbiamo perso: volevamo tutto, e figurati se il potere era disposto a concedercelo. È per quella via che fior di rivoluzionari poi diventano cinici e non credono più in niente.
Peccato, perché dell’impopolarità del turbo-capitalismo, dei suoi misfatti ai danni della salute pubblica, della consunzione del Welfare, si dovrebbe parlare non ogni tre o quattro anni con un urlaccio, ma quotidianamente. E se il movimento, invece che Blocchiamo Tutto, si chiamasse Blocchiamo Qualcosa, il
ministero degli Interni sarebbe molto più preoccupato.
(da repubblica.it)

argomento: Politica | Commenta »

POLTRONIFICIO SALVINI: CON LA NOMINA DELL’EX EURODEPUTATA ANNALISA TARDINO ALLA GUIDA DELL’AUTORITÀ PORTUALE DELLA SICILIA OCCIDENTALE, LA LEGA ARRIVA A QUOTA 60 TRA EX DEPUTATI, SENATORI, DIRIGENTI ED EURODEPUTATI, TROMBATI E NON RIELETTI, PIAZZATI NEL VASTO SOTTOBOSCO DELLA POLITICA DA INIZIO LEGISLATURA

Settembre 11th, 2025 Riccardo Fucile

DA SACE A CINECITTÀ, DAI PARCHI AGLI STAFF DEI MINISTRI, TUTTE LE NOMINE DEL CARROCCIO PER “NON LASCIARE INDIETRO NESSUNO”. ECCOLO QUI IL “GOVERNO DEL MERITO”

Con il via libera alla nomina dell’ex eurodeputata, non rieletta, Annalisa Tardino alla guida dell’Autorità portuale della Sicilia Occidentale la Lega arriva a quota 60. Che non è l’asticella per un prepensionamento promesso, bensì il numero di ex deputati, senatori, eurodeputati non rieletti e dirigenti leghisti piazzati nel vastissimo sottobosco del governo del merito.
In via Bellerio non si lascia indietro nessuno e come dice un sottosegretario che nel suo staff ha messo solo iscritti alla Lega rimasti senza poltrona, “questo è un merito, perché chi sta con noi non resta per strada”.
Dall’insediamento del governo che ha messo in piedi anche un ministero “del merito”, per dire che adesso con la destra al governo andranno nei posti che contano solo quelli che sono bravi senza guardare in faccia nessuno, la Lega ha piazzato il più alto numero di trombati alle elezioni e non ricandidati, o comunque dirigenti del partito. Dove? In cda di aziende controllate o negli uffici di gabinetto di ministri e sottosegretari della Lega.
Ultimo il caso della ex eurodeputata Tardino: il governatore siciliano Renato Schifani che ha presentato un ricorso al Tar contro questa scelta sostenendo che l’esponente della Lega non ha un curriculum adatto, ha rinunciato comunque a chiedere la sospensiva e quindi la Tardino adesso è del tutto operativa.
Ma la sua è solo l’ultimo nome di un lungo elenco di leghisti nel sottogoverno. Qualche giorno fa Guglielmo Picchi, ex deputato prima di Forza Italia poi della Lega, è stato indicato come presidente di Sace, la controllata del ministero dell’Economia che gestisce miliardi di euro di fondi per il sostegno alle imprese. E poco prima Michele Ennas, segretario regionale della Lega in Sardegna, è stato indicato nel cda Enea.
Solo per citarne alcuni, Paolo Arrigoni, ex senatore, è stato nominato al Gestore dei servizi energetici; Francesca Ceruti, ex consigliera regionale, nel cda Consap insieme all’ex deputato Antonio Gennaro.
Francesca Attilia Brianza, ex consigliera regionale lombarda, è andata alla presidenza di Equitalia giustizia, Jacopo Vignati, ex segretario del partito di Matteo Salvini a Pavia, nel cda della Sogin.
Poi ci sono Giovanni Battista Tombolato, ex deputato,
nell’assemblea Aci; Giacomo Francesco Saccomanno, commissario Lega Calabria, nel cda della Stretto di Messina che deve realizzare il ponte sullo Stretto caro al ministro Salvini.
O Lorenzo Viviani, ex deputato, indicato come presidente del Parco nazionale delle Cinque Terre. Mentre Antonio Maria Rinaldi, ex europarlamentare, è stato scelto per la presidenza di una società di costruzioni della Cassa depositi e prestiti, la Trevi.
Molti poi dal 2023 a oggi hanno ricevuto incarichi di consulenza, retribuita, negli staff ministeriali. Anche qui, solo per citarne alcuni: Pasquale Pepe, candidato alla Camera nel 2022, è consiglieri per il Sud per il vicepremier Salvini, come Armando Siri, anche lui non eletto alla Camera, che è invece consigliere per le politiche economiche, del credito e dello sviluppo sostenibile.
L’ex ministro leghista Marco Bussetti è invece consulente del ministro dello Sport Abodi. La Lega poi si è concentrata molto sul cinema: nel cda di Cinecittà in quota Lega sono andati l’ex senatore, non rieletto, Antonio Saccone, e Isabella Ciolfi, già responsabile Lega Lazio e segretaria del sottosegretario Durigon. La Lega non lascia indietro nessuno, basta che sia della Lega però.
(da Repubblica)

argomento: Politica | Commenta »

L’ARMATA BRANCAMELONI È FINITA NELLE SABBIE MOBILI, IL VERTICE DI MAGGIORANZA CHE DOVEVA DECIDERE I CANDIDATI PER IL VOTO IN CAMPANIA, PUGLIA E VENETO SI È CONCLUSO DOPO UN’ORA CON UNA FUMATA NERA

Settembre 11th, 2025 Riccardo Fucile

GIORGIA MELONI VUOLE ASPETTARE L’ESITO DELLE ELEZIONI NELLE MARCHE (DOVE CORRE IL SUO ACQUAROLI) PRIMA DI DECIDERE I FRONTRUNNER … SALVINI, PRIMA DI ENTRARE A PALAZZO CHIGI, AVEVA DETTO: “ SPERO CHE OGGI SI DECIDANO TUTTI CANDIDATI”. ASPETTA E SPERA…

Qualche ora prima del vertice di maggioranza, Matteo Salvini si era mostrato positivo: “Spero che oggi si decidano tutti candidati”, referendosi ai nomi su cui punta il centrodestra alle regionali in Campania, Puglia e Veneto e che ancora non ci sono. Neanche dopo la riunione a palazzo Chigi con i leader della sua coalizione, Matteo Salvini, Antonio Tajani e Maurizio Lupi. Che si è conclusa dopo circa un’ora con un’altra fumata nera.
Sulla scelta di profili politici o tecnici il vicepremier leghista non si era pronunciato, ma aveva fatto notare che “è il 10 settembre”, quindi “l’importante è scegliere in fretta”. Ma la scelta dei candidati per il momento resta in stand-by e i tempi iniziano a stringere.
A riferire l’esito del vertice, a cui ha partecipato anche il ministro per gli Affari regionali, Roberto Calderoli, è stato il leader di Noi Moderati, Lupi. Sostiene che le regionali non sono state al centro del dibattito con la premier spostando l’attenzione sulla riforma dell’autonomia. “Si va avanti nel percorso con i
passaggi formali che si dovranno fare. Non abbiamo parlato di regionali”
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

DIETRO ALLE PROTESTE CHE HANNO INCENDIATO IL NEPAL, PROVOCANDO 22 MORTI E OLTRE 400 FERITI, NON C’È SOLO IL BLOCCO DEI SOCIAL MEDIA, LA “GENERAZIONE Z”, PROTAGONISTA DELLE MANIFESTAZIONI, E’ STUFA DELLA CORRUZIONE NEL PAESE

Settembre 11th, 2025 Riccardo Fucile

LA MOGLIE DELL’ORMAI EX PREMIER È IN FIN DI VITA DOPO CHE I MANIFESTANTI HANNO INCENDIATO LA SUA ABITAZIONE, ANCHE LA CASA DEL PRESIDENTE (CHE SI È DIMESSO ED È FUGGITO IN ELICOTTERO) E IL PALAZZO DEL PARLAMENTO SONO STATI DATI ALLE FIAMME

In fiamme il Parlamento, dai muri strinati di nero, in fiamme il palazzo del governo, in fiamme le case del ministro degli Interni, dell’ex premier — la moglie era dentro casa, è in fin di vita per le ustioni — del presidente Ram Chandra Poudel che si è prima dimesso e poi è scappato dal Paese in elicottero, del premier in carica e ieri, poi, dimissionario. A Kathmandu, capitale del Nepal, è il caos da 48 ore: migliaia di giovani protestano in strada e hanno rovesciato il governo.
Almeno 22 i morti, tra i manifestanti, per la repressione della polizia. Più di quattrocento i feriti. I manifestanti si definiscono «la voce della Gen Z nepalese», sono cioè i ventenni del Paese incastonato tra la Cina e l’India da 30 milioni di abitanti, da lunedì paralizzato dalla rivolta.
La rabbia popolare ha due cause: la corruzione del governo guidato dal marxista-leninista Khadga Prasad Sharma Oli, detto KP, leader del partito comunista nepalese, e una misura che ha ingiunto a quasi tutte le piattaforme social attive nel Paese di «registrarsi» presso il ministero delle Telecomunicazioni, pena il blocco.
Varata a fine agosto, la legge imponeva la «registrazione» entro il 3 di settembre: cioè la comunicazione al ministero dei nomi di referenti locali, di un ufficio legale in Nepal, di una persona responsabile per i contenuti. Insomma, copione solito: una stretta formale per controllare i social, su cui proprio le accuse di corruzione nei confronti del governo stesso circolano a briglia sciolta da mesi
E giovedì 4 il blocco è scattato: 26 social, tra cui WhatsApp, YouTube, Facebook, Viber, hanno smesso di funzionare. Tagliando fuori dalle vite dei famigliari rimasti in patria i tanti nepalesi che lavorano all’estero, circa il 7,5% della popolazione. Di attivo è rimasto solo TikTok, app cinese: il governo l’ha lasciata «accesa» in nome dei buoni rapporti con Pechino.
E così lunedì mattina migliaia di giovani sono scesi in strada, molti indossando l’uniforme scolastica, per una protesta pacifica, poi diventata violenta — così una studente ad Al Jazeera ieri — con l’arrivo di «motociclisti palestrati che hanno infiltrato il corteo». Violenta è stata anche la repressione: la polizia ha sparato sulla folla con idranti e proiettili di gomma, poi, secondo alcune ricostruzioni, con proiettili veri.
Sono seguiti gli incendi ai palazzi e alle residenze di premier, presidente, ministri: istituzioni verso le quali l’odio cova da mesi, anni, per la discrepanza tra il salario medio dei nepalesi, 1.100 euro l’anno, e i miliardi sprecati in corruzione in casi come l’acquisto di due jet Airbus da parte della compagnia di bandiera, una vera «mangiatoia» per funzionari e politici. O le immagini TikTok dei figli dei ministri nepalesi, che vivono nel lusso.
Ieri mattina il premier Oli ha riaperto l’accesso ai social e convocato una riunione con tutti i partiti, da cui è uscito dimissionario. Per ragioni simili, del resto, sono scoppiate le proteste dell’estate scorsa in Bangladesh, e prima in Sri Lanka. [
In Nepal l’esercito ha annunciato ieri che avrebbe preso, dalle 22 locali, il controllo delle strade. Gli osservatori internazionali, come il commissario Onu per i diritti umani Volker Türk, hanno ammonito a rispettare «gli standard internazionali in termini di diritti umani, e garantire la pacifica libertà di manifestazione».
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

A PALAZZO CHIGI MONTA L’ANSIA AL PENSIERO DEL REFERENDUM CHE DOVRÀ CONFERMARE O BOCCIARE LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE. E FDI HA FATTO PARTIRE LA “MACCHINA DELLA PROPAGANDA” SUL TEMA

Settembre 11th, 2025 Riccardo Fucile

“L’ESPRESSO”: “A SPINGERE MELONI ALL’ALLARME ROSSO NON SONO SOLO I SONDAGGI MA ANCHE IL RISCHIO CHE UNA SCONFITTA SUL REFERENDUM VENGA LETTA COME UNA BOCCIATURA POLITICA COMPLESSIVA”

L’impressione, ormai, è che si stia preparando uno scontro frontale, non solo tra politica e magistratura, ma dentro la politica stessa. Il referendum sulla giustizia – in particolare sulle carriere separate tra giudici e pm – è diventato un campo minato. E non solo per la complessità tecnica del quesito, ma per le sue implicazioni politiche. Perché una cosa, a Palazzo Chigi, l’hanno capita bene: se Giorgia Meloni perde su questo terreno, rischia di perdere molto di più.
A dispetto delle dichiarazioni pubbliche, in ambienti di governo l’ansia è palpabile. E tra i fedelissimi della premier comincia a circolare una formula che dice tutto: «Sulla giustizia ci giochiamo la tenuta del governo».
I ministri Musumeci e Zangrillo, che pure in queste ore stanno rilasciando dichiarazioni di sostegno al Sì, a dimostrazione che la linea è una sola: militarizzazione del fronte pro-referendum.
A spingere la premier all’allarme rosso non sono solo i sondaggi ma anche il rischio che una sconfitta sulla giustizia venga letta come una bocciatura politica complessiva. E non è un caso che Meloni, in riunioni riservate, abbia lasciato intendere che una sconfitta netta potrebbe spingerla a rimettere il mandato, smentendo così pubblicamente la linea dell’“andiamo avanti comunque” finora ripetuta. «Se perdiamo sulla giustizia – avrebbe confidato a un ministro di peso – allora non ha senso
restare a metà del guado».
Il tema è strategico: la riforma della giustizia è da sempre un cavallo di battaglia del centrodestra, e la separazione delle carriere è un simbolo ideologico ancora prima che tecnico. Perdere su questo equivarrebbe, per Fratelli d’Italia, a un segnale di debolezza verso l’elettorato più identitario. Ma il rischio, ora, è di trovarsi fuoco incrociato anche da dentro.
Perché anche l’Associazione nazionale magistrati (Anm) ha deciso di giocare la partita, e lo sta facendo con la stessa determinazione dell’esecutivo. Una mossa che ha spiazzato i partiti, e che apre uno scenario inedito: un referendum in cui le toghe si espongono per evitare che sia solo la politica a dettare la narrazione.
La sensazione, insomma, è che nessuno possa più tirarsi indietro, anche tra chi sperava di poter osservare da bordo campo. I centristi della maggioranza sono inquieti: Maurizio Lupi e Renato Schifani, ad esempio, si sono detti preoccupati per “un uso strumentale del referendum”. Ma per Meloni, ora, è troppo tardi per distinguo.
Il pressing sul voto è già iniziato, e i ministri ricevono indicazioni chiare: parlare, mobilitare, convincere.
E se davvero l’affluenza fosse bassa (anche se, trattandosi di referendum confermativo, non è previsto quorum) o se il Sì uscisse sconfitto, allora l’onda d’urto potrebbe arrivare fino a Palazzo Chigi. E a quel punto, gli equilibri dentro la maggioranza, già precari, si farebbero incerti. Perché in politica – lo sanno anche alla Garbatella – le sconfitte referendarie lasciano il segno. A volte, anche più di una sconfitta elettorale.
(da espresso.it)

argomento: Politica | Commenta »

IL MONDO E’ IN GUERRA E TUTTO CAMBIA: LA SVIZZERA LASCIA LA STORICA NEUTRALITÀ – GLI ELVETICI INTAVOLANO COLLOQUI CON L’UNIONE EUROPEA PER ADERIRE AD UNA PARTNERSHIP NEL SETTORE DELLA DIFESA

Settembre 11th, 2025 Riccardo Fucile

DIETRO LA SCELTA DEL CONSIGLIO FEDERALE SVIZZERO C’E’ LA CONSAPEVOLEZZA CHE L’ESCLUSIONE DAI PROGETTI EUROPEI DI DIFESA SIGNIFICHEREBBE CONDANNARE LA PROPRIA INDUSTRIA MILITARE E TECNOLOGICA ALL’IRRILEVANZA

La Svizzera ha intavolato colloqui con l’Unione Europea per valutare la possibilità di aderire ad una partnership nel settore della difesa. Una decisione che segna una svolta significativa per un paese sempre tenutosi distante dalle grandi alleanze militari del continente. Dietro la scelta del Consiglio federale svizzero si intravedono due direttrici fondamentali: la tensione geopolitica esercitata dal conflitto in Ucraina e la consapevolezza che l’esclusione dai progetti europei di difesa significherebbe condannare la propria industria militare e tecnologica all’irrilevanza.
Berna ha scelto di accedere al fondo da 150 miliardi di euro noto come Safe (Security Action for Europe), garantendosi un posto nel quadro decisionale dell’architettura di sicurezza continentale. Secondo le istituzioni locali, la decisione non infrangerebbe la storica politica di neutralità del paese.
Tuttavia, l’integrazione nei meccanismi di difesa dell’Ue rappresenta quantomeno una ridefinizione del concetto stesso di neutralità. Berna si prepara a superare la dottrina di cosiddetta terzietà assoluta, in un continente composto da Stati impegnati in una politica di riarmo imponente. Il loro obiettivo è rafforzare istituzioni comunitarie ed industria di difesa europea, aumentare la sinergia con il comparto militare statunitense e rilanciare il ruolo strategico della Nato […] La Svizzera, con la sua avanzata industria aerospaziale e la storica precisione meccanica, vuole sfruttare l’opportunità.
Inoltre, mira a ritagliarsi un ruolo nella ricostruzione dell’Ucraina: il Consiglio federale ha approvato una bozza di accordo di cooperazione bilaterale con Kyiv, incentrato su un pacchetto di investimenti da 1,5 miliardi di euro, con 500 milioni riservati al coinvolgimento del settore privato svizzero nei progetti di ricostruzione dell’Ucraina. Berna ha pure assunto una posizione diplomatica sorprendentemente netta in sede internazionale, denunciando, insieme ad altri 29 Stati europei, le interferenze deliberate della Russia sulle comunicazioni satellitari civili. Ovvero, penetrazioni sistematiche e mirate, effettuate su ordine di comandi militari speciali dislocati in territorio russo e nella penisola ucraina occupata della Crimea
Il suo approccio comunicativo testimonia la volontà di allinearsi al fronte euro-atlantico nel contrasto alla guerra dell’informazione ed all’invasione dello spazio digitale da parte delle autocrazie. La Svizzera sta riformulando, senza proclami ma con grande decisione, l’essenza del proprio paradigma di sicurezza.
(da Italia Oggi)

argomento: Politica | Commenta »

NETANYAHU HA IN MANO, TRAMITE IL MOSSAD, DOCUMENTI PER RICATTARE TRUMP?

Settembre 10th, 2025 Riccardo Fucile

TRUMP ERA STATO AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI … NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ”SOTTO COPERTURA” IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN

Perché il premier israeliano Netanyahu può permettersi di farsi beffa in mondovisione del presidente degli Stati Uniti?
Ieri, durante un breve scambio con la stampa prima di recarsi a cena in un ristorante vicino alla Casa Bianca, un giornalista gli ha chiesto se Israele gli avesse dato preavviso del raid contro alti esponenti di Hamas riuniti a Doha, e il Trumpone ha risposto “No”. “E ha promesso di rilasciare una “dichiarazione completa” mercoledì (oggi)”, aggiunge l’Ansa.
Il castello di menzogne dell’Idiota della Casa Bianca crolla miseramente davanti al fatto che il Qatar ospita la più grande base americana del Medio Oriente, a Al Udeid. È anche il quartier generale di Centcom, il comando centrale delle operazioni Usa nella regione: dal Levante alla penisola arabica. Può ospitare fino a 120 aerei e una forza di spedizione di 10mila uomini.
E allora: come mai le bombe sganciate via droni sui vertici di Hamas riuniti a Doha sono riuscite a penetrare il sistema antimissilistico Iron Dome (‘Cupola di ferro’) di cui è ben dotata la base americana?
Su, non prendiamoci per i fondelli: Trump era stato avvisato dell’attacco ma, pur contrario a un bombardamento in casa di un
alleato, tutto quello che ha potuto fare il Tycoon è stato di spifferarlo all’emiro del Qatar, Tamim al-Thani.
Ed era ben noto che, dall’orribile assalto del 7 ottobre ad oggi, per tutta la durata della guerra di Gaza, l’emirato del Golfo è stato trasformato nel finanziatore di Hamas, con il consenso di Netanyahu che voleva indebolire il presidente dell’Organizzazione per la Liberazione della Palestina (Olp), Abu Mazen.
L’erede di Arafat, che ha chiamato i capi di Hamas “figli di cani” chiedendo di “liberare gli ostaggi: centinaia di persone muoiono ogni giorno perché non li volete rilasciare”, rappresenta un nemico per il governo di Tel Aviv, in quanto fautore del principio “Due popoli, due stati”.
Meglio allora rafforzare di soldi qatarini i terroristi di Hamas che vogliono far fuori tutti gli israeliani dalla Palestina. E alcuni analisti si sono domandati, a proposito dell’orribile strage del 7 ottobre: ‘’Possibile che i sofisticatissimi strumenti di intelligence israeliani non avessero intercettato i piani di Hamas?”.
Hanno sottolineando anche un’altra strana coincidenza: la strage è avvenuta proprio il giorno prima dell’attesa firma dell’Accordo di Abramo che avrebbe normalizzato le relazioni tra Israele e Arabia Saudita, indirizzando la secolare contesa palestinese verso la soluzione “Due popoli, due stati”, puro veleno per “Bibi”.
A questo punto, la domanda sbuca spontanea: come mai il presidente della più grande potenza planetaria non è nelle condizioni di comandare su Netanyahu? (Stessa domanda bisognerebbe farla anche sul rapporto di Trump con Putin).
Secondo una teoria complottistica, sostenuta anche dal
movimento Maga, Netanyahu avrebbe in cassaforte un bel dossier ricattatorio su Trump per i suoi presunti rapporti sessuali con giovani donne, fornito all’epoca da Jeffrey Epstein.
L’ape regina del porno-finanziere, Ghislaine Maxwell, pur negando che Epstein lavorasse segretamente per il Mossad, la Cia, l’Fbi, al fine di raccogliere prove con cui appunto ricattare ricchi e potenti, ha ammesso agli inquirenti gli incontri mensili con l’ex-primo ministro israeliano Ehud Barak che avrebbe persino soggiornato da lui a partire dal 2013, incluso un volo privato in Florida nel 2014.
A un certo punto dell’interrogatorio, alla domanda se ha mai avuto contatti con agenti del Mossad, lo spionaggio israeliano, Ghislaine risponde, sibillina: “Non deliberatamente…”.
Del resto: il padre di Ghislaine, l’ebrei askenazita Robert Maxwell (all’anagrafe Ján Ludvík Hoch), morto come Epstein in circostanze misteriose, durante la guerra è stato un agente dei servizi segreti britannici e poi del Mossad.
La leggenda vuole che babbo Maxell avrebbe contribuito al contrabbando del materiale nucleare per la bomba israeliana. “Ha fatto più cose per Israele di quante se ne possano dire”, disse di lui il primo ministro israeliano Yitzak Shamir, durante il suo funerale.
Il Daily Mail ha rintracciato John Kiriakou, ex ufficiale della CIA incarcerato nel 2012 per aver rivelato le tecniche d’interrogatorio con il waterboarding usate a Guantanamo Bay, che ha dichiarato che, a suo avviso, la lista non verrà mai resa pubblica perché conterrebbe informazioni di intelligence estremamente preziose che la CIA non divulgherebbe mai.
‘’Il whistleblower, che oggi lavora per Sputnik – un’agenzia di stampa controllata dal governo russo – ha affermato esplicitamente di ritenere che Epstein, morto “suicida” a 66 anni, fosse al servizio dei servizi segreti israeliani, il Mossad – ed è per questo che la lista non verrà divulgata’’.
“Se sei un servizio di intelligence straniero e vuoi ottenere informazioni da… persone importanti, vuoi ottenere segreti da loro, non li recluterai direttamente.
Perché non hanno bisogno di nulla da te. Non hanno vulnerabilità finanziarie. Quindi fai la cosa migliore successiva: recluti qualcuno che abbia accesso a loro e lo finanzi… e questo qualcuno ha un’isola privata.”
Kiriakou non è l’unico a ritenere che Epstein fosse un agente israeliano che ricattava politici statunitensi: anche l’ex mezzobusto di Fox News, Tucker Carlson, ha fatto la stessa affermazione. “La vera domanda è: perché faceva tutto questo, per conto di chi, e da dove venivano tutti quei soldi?” ha chiesto Carlson, parlando del misterioso patrimonio di Epstein, passato da professore di matematica a proprietario di “diversi aerei, un’isola privata, e la residenza più grande di Manhattan.”
(da Dagoreport)

argomento: Politica | Commenta »

IL CARRELLO DELLA SPESA È FUORI CONTROLLO: SECONDO I DATI DI “ASSOUTENTI” DI LUGLIO, IN UN ANNO IL BURRO È AUMENTATO DEL 19,7%, LE UOVA DEL 7,2%, IL CAFFÈ DEL 24,8%, LA FRUTTA FRESCA DEL 7,2%

Settembre 10th, 2025 Riccardo Fucile

I PREZZI DELL’ENERGIA VOLANO, LA PRESSIONE FISCALE È CRESCIUTA AL 42,6% (ALTRO CHE TETTO IN COSTITUZIONE AL 40% COME PROMETTEVA LA MELONI QUANDO ERA ALL’OPPOSIZIONE). MA GLI STIPENDI DEGLI ITALIANI RESTANO FERMI AL PALO: SECONDO L’OCSE L’ITALIA È IL PAESE CHE HA SUBITO IL CALO PIÙ SIGNIFICATIVO DEI SALARI REALI

L’ultimo report ISTAT conferma che l’inflazione continua a pesare sul portafoglio delle famiglie italiane. Nel mese di luglio 2025, i prezzi alla produzione dell’industria sono aumentati dello 0,5% rispetto a giugno, registrando un +1,6% su base annua. Sul mercato interno l’incremento è ancora più marcato: +0,6% mensile e +2,4% rispetto allo stesso periodo del 2024.
I settori più colpiti rimangono quelli che incidono direttamente sulla spesa quotidiana: alimentari e bevande registrano rincari vicini al 4% sui mercati esteri, mentre i mezzi di trasporto aumentano del 4,4%. Anche i prodotti farmaceutici subiscono un incremento del 2,6% sul mercato interno.
Qualche segnale di sollievo arriva dai prodotti petroliferi raffinati, che segnano cali superiori al 7%, e dal comparto energetico, dove l’incremento dei prezzi di elettricità e gas rallenta, passando dal +12,9% di giugno al +7,9% di luglio. Per quanto riguarda le costruzioni, i prezzi rimangono più stabili: +1% annuo per gli edifici, mentre strade e ferrovie non registrano variazioni significative.
Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici, commenta: “La fotografia scattata dall’ISTAT conferma un quadro
preoccupante: i rincari colpiscono soprattutto i settori che incidono quotidianamente sul bilancio delle famiglie. Se da un lato rallenta la crescita dei costi energetici, dall’altro alimentari e trasporti continuano a correre. Serve l’intervento del Governo e delle istituzioni per calmierare i prezzi, garantire trasparenza nelle filiere e sostenere i consumatori più fragili, che non possono essere lasciati soli in questa crisi”.
(da Da we.sud.it)
–

argomento: Politica | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.330)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (288)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2025
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Ago    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • ARMI, VIDEOGAME E IDEOLOGIA DI DESTRA: COSA SAPPIAMO SULL’UOMO CHE HA SPARATO A CHARLIE KIRK
    • I SOCIAL MEDIA STANNO DEVASTANDO L’AUTOSTIMA DEI RAGAZZINI: CIRCA L’80% DEGLI ADOLESCENTI SI VERGOGNA DEL PROPRIO CORPO E PROVA RABBIA PER COME E’ FATTO
    • LA RAI TROVA UNO STRAPUNTINO PERSINO PER I MELONIANI DI COMPLEMENTO: L’84ENNE LUCIANO VIOLANTE, MOLTO VICINO AL SOTTOSEGRETARIO MANTOVANO, HA DEBUTTATO, SU RAI2, NELLA TRASMISSIONE DI DIACO “BELLAMA’”: SARÀ LUI TUTTI I VENERDÌ A TENERE MEZZ’ORA DI LEZIONE DI EDUCAZIONE CIVICA
    • ALLARME ROSSO NELLA LEGA: IL CARROCCIO RISCHIA IL CROLLO DI CONSENSI ALLE REGIONALI: DEI 20 ELETTI INCASSATI ALLE ULTIME REGIONALI TRA MARCHE, CALABRIA E TOSCANA, OGGI POTREBBERO SALVARSENE 8, NEL MIGLIORE DEI CASI
    • “L’OMICIDIO DI CHARLIE KIRK? SIAMO GIÀ IN UNA SORTA DI GUERRA CIVILE FREDDA, UNA CORROSIONE DELLA FIDUCIA E DELL’EMPATIA”
    • L’UE SI FA IL SUO “SCUDO SPAZIALE” : “L’OCCHIO DI ODINO” È IL PIANO DELL’UNIONE EUROPEA PER PROTEGGERE I CIELI DALLA MINACCIA RUSSA DI MISSILI E DRONI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA