Destra di Popolo.net

PD E M5S REGGONO IL MOCCOLO A DRAGHI, UNA GARANZIA PER LA VITTORIA DEI SOVRANISTI ALLE ELEZIONI

UNA STRATEGIA CHE PORTERA’ SOLO ALLA SCONFITTA ANNUNCIATA

Prima legge dei governi tecnici: la sinistra sostenendoli si svena, e dona sempre il suo sangue alla Causa. Poi – subito dopo, quando si vota – rimane, quasi immancabilmente, fregata nelle urne.
Questo meccanismo vizioso si sta ripetendo anche adesso, per effetto della continua e logorante guerriglia della Lega nella maggioranza.
Sta accadendo, soprattutto, con il braccio di ferro sui provvedimenti economico-sociali, dove – per la prima volta in assoluto – si introduce un’altra novità: quella della Confindustria che detta i provvedimenti che predilige direttamente ad un pezzo della maggioranza (e indovinate quale? Sempre la Lega di Matteo Salvini, ovvio) con il silenzioso silenzio assenso di Mario Draghi.
Per certi versi questo ricorso storico ha dell’incredibile: cambiano le stagioni, i leader, i partiti coinvolti nel gioco politico, ma questa amara regola non sembra mutare mai. La sinistra è sempre quella che porta la croce. Come se questo copione fosse in realtà un comandamento non scritto della politica italiana.
È accaduto con il governo di Carlo Azeglio Ciampi, che portò l’ex governatore della Banca d’Italia al Quirinale, ma che poi fu seguito dalla vittoria di Silvio Berlusconi alle politiche del 1994.
È accaduto con il governo di Mario Monti, che fu seguito dalla celebre “non vittoria” del Pd di Pierluigi Bersani, nel 2013, malgrado tutti i sondaggi favorevoli della vigilia. La coalizione del bene comune (pagando il prezzo delle riforme più impopolari) non ottenne la maggioranza, come noto, e il centrodestra tornò subito protagonista, con le stagioni delle alleanze obbligate del Nazareno.
Oggi, il governo tecnico di Draghi, e la difficile convivenza tra il Pd di Enrico Letta e la Lega di Salvini ripropone questo tema del sacrificio unilaterale. Il nodo è: il centrodestra vive il governo istituzionale come un’opportunità di conflitto, con cui accrescere i propri consensi, mentre il centrosinistra è sempre gravato dal mito della responsabilità e del senso del dovere, a cui sacrificare le proprie bandiere.
Ed ecco il paradosso più curioso: questa volta il governo tecnico non era obbligato. Esistevano teoricamente, infatti, sia una maggioranza giallorossa a quattro partiti sia una maggioranza Ursula con la sola Forza Italia. La prima, come è noto, è stata uccisa dal veto di Matteo Renzi. La seconda – in modo meno clamoroso – dal veto dello stesso Draghi e (dietro di lui) di Sergio Mattarella.
Ma attenzione: il centrodestra, per di più privo di Giorgia Meloni, non avrebbe avuto i voti per governare. E anche il governo Draghi non potrebbe stare in piedi senza i voti di Pd e M5S. Per questo incredibile congegno, dunque, chi garantisce la maggioranza paga anche il conto, e i padroni di casa si ritrovano curiosamente sul banco degli imputati, additati come reprobi dai loro principali beneficiati.
Quindi Maria Stella Gelmini presenta i provvedimenti di tutto il governo, ma poi fa le interviste in cui li ascrive al merito del suo partito.
Giancarlo Giorgetti si accorda per votare un decreto, ma poi in Consiglio dei Ministri, giunto al momento del voto, dice a sorpresa che gli ha telefonato Salvini e che non lo può più approvare (scena teatrale e memorabile).
Il ministro Speranza viene attaccato da un partito della sua stessa maggioranza. Il ministro Giorgetti (ancora lui!) spiega con una pubblica intervista, il giorno dopo aver votato il provvedimento sul coprifuoco, che la Lega è contraria alle norme che ha appena votato.
E poi ovviamente sempre gli ineffabili ministri della Lega (e poi anche quelli di Forza Italia) accusano un altro ministro di sinistra, Andrea Orlando niente meno di aver “taroccato” i provvedimenti sul lavoro e sui licenziamenti, per inserire a tradimento una norma di maggiore protezione dei lavoratori a rischio.
La cosa davvero grottesca, in questo gioco al massacro, è che (secondo tutte le indagini demoscopiche) in questi mesi il partito di Salvini non sta traendo beneficio dalla sua linea di lotta e di governo. E che l’unica formazione che veramente sta capitalizzando la conflittualità interna alla maggioranza è il partito della Meloni, Fratelli d’Italia.
La seconda cosa curiosa è la constatazione che questo logorio è un gioco a senso unico: non ci sono dirigenti della parte sinistra della maggioranza che attaccano i loro colleghi di centrodestra con la stessa metodica pervicacia.
Ed ecco che cosa significa portare la croce: sei tu che garantisci la sopravvivenza della maggioranza, con i tuoi voti determinanti, ma sei sempre tu che devi fare da bersaglio al tirassegno dei tuoi oppositori interni.
Al termine di questo percorso c’è persino un altro elemento di scenario che complica il quadro (di cui abbiamo già parlato su TPI): la partita del Quirinale. Ovvero il progetto di smarcamento che Salvini coltiva, nell’imminenza del voto per l’elezione del nuovo presidente della Repubblica.
Se la Lega riuscisse a scongiurare un Mattarella bis ed eleggere al Colle Mario Draghi (diventando determinante nel voto), potrebbe persino comodamente concludere a un anno dal voto la sua esperienza di governo, smarcarsi, mettersi all’opposizione del nuovo inquilino di Palazzo Chigi chiunque fosse, e rifarsi una verginità in vista delle elezioni, ritornando con le mani libere.
Salvini non vede l’ora di tornare a battere i cari vecchi toni duri dell’indimenticabile stagione del Papeete. La domanda che bisogna farsi, e che probabilmente molti elettori di centrosinistra in queste ore si fanno è: conviene portare sempre la croce? E offrire sempre un sostegno incondizionato?
È giusto che Draghi non abbia mai strigliato gli esponenti del suo governo che stanno sulle barricate contro i loro stessi colleghi? Il ruolo di un presidente del Consiglio tecnico è davvero l’equidistanza a prescindere dal merito, da chi attacca e chi si difende?
Tuttavia negli ultimi giorni, partendo dal dibattito sull’agenda politica, agli elettori giallorossi è venuto persino il sospetto che l’equidistanza teorica sia in realtà una benevolenza pratica verso alcune posizioni leghiste. E il tema su cui questo sospetto è diventato più che concreto è stato senza dubbio la vicenda della tassa di successione, con Draghi che nel merito ha di fatto stroncato la proposta del leader del Pd Letta, con la frase secondo cui “non è il momento di prendere, ma di dare”.
Una teoria abbastanza singolare, dal momento che la successione sui grandi patrimoni immaginata da Letta, di fatto, dava ai più giovani togliendo ai più ricchi. Questo sospetto è diventato un timore, nelle ultimissime ore. Quelle in cui, di fronte all’asse tra Confindustria e Lega, il premier non ha dato la minima impressione di voler riequilibrare i rapporti di forza, e nemmeno ha speso (al contrario di quanto era accaduto per le polemiche su Speranza) il suo peso politico per difendere l’operato di Orlando.
Anche anche qui, il fantasma delle Quirinarie ha il suo peso: se Draghi vuole essere eletto al Colle, da questo Parlamento, in questa legislatura, è evidente che i voti di Salvini diventano preziosi, soprattutto sapendo di avere già in tasca quelli di Forza Italia, quelli del Pd e considerando anche che il Movimento Cinque Stelle è attraversato da divisioni profonde.
Nel partito più forte del Parlamento si combattono tra loro idee più governiste e oppositori dichiarati del governatore come Alessandro Di Battista (che non è parlamentare ma ha un forte ascendente sulle viscere dei gruppi grillini). Insomma, se i giallorossi vogliono uscire dal tritacarne hanno una sola possibilità: far capire – e presto – che il loro consenso non è scontato. E che la loro pazienza non può essere infinita.
(da TPI)

This entry was posted on sabato, Maggio 29th, 2021 at 15:40 and is filed under governo. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LA FUNIVIA E IL PONTE MORANDI: TROVA LE DIFFERENZE
PRODI: “IO AL QUIRINALE? NON E’ IL MIO MESTIERE, NON SONO SUPER PARTES. SCONFISSI BERLUSCONI PERCHE’ NON MI PRESE SUL SERIO” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.960)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (587)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2025
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Lug    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IL PIANO CASA DI MELONI E SALVINI PER LE GIOVANI COPPIE E’ UNA TRUFFA: CI GUADAGNEREBBERO I SOLITI PRIVATI
    • MELONI ATTACCA I GIUDICI CHE LE “IMPEDISCONO DI FAR RISPETTARE LA LEGGE, MA E’ LEI CHE L’HA INFRANTA
    • LA RUSSIA E’ RIMASTA SENZA BENZINA DOPO GLI ATTACCHI UCRAINI ALLE RAFFINERIE CARENZE DI CARBURANTE IN DIVERSE REGIONI DELL’ESTREMO ORIENTE E NELLA PENISOLA DI CRIMEA
    • BASTA CON LA MINCHIATA CHE NETANYAHU È OSTAGGIO DELL’ULTRADESTRA: “BIBI” VUOLE SBARAZZARSI DEI PALESTINESI, ESATTAMENTE COME GLI ALTRI. È STATO IL PREMIER A SDOGANARE E PORTARE AL GOVERNO I FALCHI MESSIANICI CHE DA ANNI PREDICANO L’ANNIENTAMENTO DI GAZA E CISGIORDANIA
    • “GLI ISRAELIANI DETESTANO CHE LA VERITÀ VENGA VISTA”: IL DRAMMATICO RACCONTO DI JAMAL BADAH, FOTOGRAFO DI “PALESTINE TODAY,” SOPRAVVISSUTO ALL’ATTACCO ALL’OSPEDALE NASSER DI KHAN YOUNIS, CHE HA UCCISO CINQUE GIORNALISTI
    • VOLANO GLI STRACCI NELLA LEGA, CECCARDI CONTRO VANNACCI: “NO AL LISTINO, QUI CI SONO MILITANTI, NON TRUPPE. NO SIAMO IN UNA CASERMA”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA