Destra di Popolo.net

PD, IL PARTITO CHE NON C’È: RENZI PRIMA VOLEVA LE PRIMARIE, ORA CHE COMANDA LUI NON SONO PIU’ NECESSARIE

SENZA UOMINI E SENZA SOLDI: SEI MESI DI RENZI HANNO SVUOTATO IL PARTITO

Un anno fa, di questi tempi, preparava la rentrèe dopo la pausa estiva alle feste dell’Unità  di Forlì e di Reggio Emilia, nel cuore del popolo rosso, perchè il Pd era tutto da conquistare.
E sul tavolo da sindaco di Firenze si ammucchiavano le slide dell’agenzia Proforma sul buon governo della città , per dimostrare al mondo (e soprattutto all’inquilino di Palazzo Chigi Enrico Letta) che l’unica cosa a interessargli era la campagna per la rielezione a Palazzo Vecchio.
«Mi metto di lato», giurava con chi lo andava a trovare.
Il passo laterale di un anno fa, invece, ha portato alla crisi del governo Letta.
E oggi Matteo Renzi è alle prese con altri dossier: dagli asili nido e le isole pedonali al consiglio dei ministri del 29 agosto, la ripartenza del governo su giustizia, scuole, infrastrutture, il “segnale” richiesto al premier dal presidente della Banca centrale europea Mario Draghi nel vertice estivo di Città  della Pieve, le riforme strutturali, da ora in poi meno battute su Twitter, meno cronoprogrammi irrealizzabili, si fa sul serio.
E poi il Consiglio europeo con all’ordine del giorno la nomina del ministro degli Esteri Federica Mogherini a vicepresidente della commissione Ue e alto rappresentante dell’Unione in politica estera, su cui Renzi ha speso tutto il capitale politico incassato con la vittoria alle europee di maggio.
Un nuovo cambio di marcia: il ritmo sfiancante dei primi cento giorni viene sostituito dall’andatura lenta del maratoneta. Mille giorni per trasformare l’Italia, ma intanto la fine dell’estate restituisce l’immagine di un premier sempre più solo al comando.
Nel governo, dove l’annunciata cabina di regia economica è per ora affidata all’autostima dei singoli che sono sicuri di farne parte, come il deputato Yoram Gutgeld che va in giro dicendo: «La legge di stabilità  la scriverò io».
E nel partito, il Pd, che dopo sei mesi di doppio incarico renziano, premier e segretario, si ritrova con una inattesa valanga di voti che piomba su un partito svuotato di idee, uomini, partecipazione. E di risorse economiche.
Dal 22 febbraio, giorno in cui il governo Renzi ha giurato al Quirinale, la segreteria del Pd è dimezzata: in quattro (Maria Elena Boschi, Federica Mogherini, Marianna Madia, Luca Lotti) si sono trasferiti nei palazzi ministeriali.
Dopo vari tentativi, organigrammi compilati e poi bruciati, si è deciso di rimandare tutto a dopo l’estate.
E le sovrapposizioni tra partito e governo continuano: il responsabile economia di largo del Nazareno Filippo Taddei da mesi è dato in via di trasferimento nel gruppo di economisti di Palazzo Chigi. In attesa del trasloco è rimasto appeso il programma della festa nazionale del Pd a Bologna: con che ruolo collocare Taddei? Nulla di fatto.
I superstiti sono coordinati dal vice-segretario Lorenzo Guerini, di felpata scuola democristiana e grande capacità  di ascolto, una camera di compensazione, lo sfogatoio di tutte le inquietudini che si agitano nel partito: litigi, ambizioni personali, angosce esistenziali, ansia di abbandono.
Non più incanalate nelle correnti e nelle famiglie tradizionali. Orfane dei leader di sempre, quasi scomparsi anche nel programma della festa nazionale del Pd a Bologna. Anna Finocchiaro? Non pervenuta. Gianni Cuperlo, l’ex sfidante di Renzi alle ultime primarie? Non c’è. Beppe Fioroni, Franco Marini? Nessun invito. Massimo D’Alema, Walter Veltroni, Pier Luigi Bersani? Ci saranno, ma da comprimari.
E l’unico ad apparire da solo sul palco, a concludere la festa, inutile dire chi sarà . Succedeva così anche ai tempi dei segretari generali del Pci, in fondo.
«È tutto affidato a un’estrosa individualità : la sua», fotografa un renziano della primissima ora. I
l PdR è un paradosso: mai così ricco di voti (in percentuale, perchè in termini assoluti il primaro spetta al Pd di Veltroni nel 2008: altra epoca), mai così povero, e non per metafora.
Nel rendiconto del 2013 presentato due mesi fa dal tesoriere Francesco Bonifazi, avvocato fiorentino e deputato renziano, c’è una voragine di10,8 milioni di euro.
La fine del 2014 e il 2015 si annunciano di lacrime e sangue, con l’obiettivo di arrivare a un bilancio in pareggio, un’impresa che in scala minore ricalca la mission impossible del commissario governativo Carlo Cottarelli: taglio del quaranta per cento delle spese per servizi (373 mila euro se ne sono andati nell’ultimo anno soltanto per la gestione del sito web) e consulenze, nel 2013 hanno superato il milione di euro («un costo oggettivamente elevato», commenta in modo british Bonifazi).
Eliminare il mezzo milione di euro finito nell’organizzazione di assemblee nazionali tanto affollate quanto spesso politicamente inconcludenti, il milione per le spese della segreteria, il milione per le sedi nazionali di via Tomacelli e via del Tritone, oltretutto deserte.
La spending review di largo del Nazareno è imposta non solo da esigenze di risparmio, ma dalla fine dei rimborsi elettorali, il finanziamento pubblico che rimpinguava le casse dei partiti, già  dimezzato quest’anno (per il Pd entreranno 12 milioni anzichè 24) e destinato a esaurirsi nel 2017.
Via libera ai finanziamenti alternativi, le sponsorizzazioni degli stand delle feste, la parola magica di ogni associazione privata, il fund raising.
Una mini-struttura era già  stata messa in piedi un anno fa dalla segreteria Epifani, ma risulta inattiva.
Le cene di autofinanziamento vagheggiate da Renzi sono una goccia nel mare. E non fa ben sperare il bilancio della parallela fondazione Open (la ex Big Bang), costituita da Renzi a Firenze, che nell’anno di massima ascesa nazionale dell’ex sindaco ha raccolto poco più di un milione e ha chiuso in leggero passivo.
In compenso ha portato fortuna ai componenti del consiglio direttivo: una è diventato ministro (la Boschi), un altro si è trasferito a Palazzo Chigi con Renzi (il sottosegretario Lotti), il presidente Alberto Bianchi è stato nominato dal governo nel cda dell’Enel, il quarto nome è l’eminenza grigia del renzismo Marco Carrai.
Il modello del partito pesante di apparato è in via di estinzione come i dinosauri, per mancanza di cibo; la leggenda del partito leggero, agile, capace di funzionare grazie ai finanziamenti privati è tutta da scrivere, per ora.
La strada del due per mille è considerata da Bonifazi “aleatoria”.
Ma è un’emergenza che il PdR dovrà  affrontare alla ripresa: in vista ci sono primarie, campagne elettorali regionali in autunno e in primavera, la necessità  di consolidare e allargare il 41 per cento delle europee.
Per qualcuno, in realtà , questo è un obiettivo minimale, si dovrebbe fare molto di più: la cinghia di trasmissione, come si sarebbe detto un tempo, tra il leader, il governo e la società . «Condivido quello che dice Renzi: rivoluzionare i salotti, gli intellettuali, l’establishment. Ma per farlo serve un partito», spiega l’ex giovane turco Matteo Orfini, che nell’estate che si conclude ha festeggiato i quarant’anni e la nomina a presidente del Pd dopo aver contrastato per anni la scalata di Renzi alla leadership nazionale.
«Non possiamo pensare che faccia tutto da solo. Nel resto d’Italia, a livello locale, il Pd è ancora un partito respingente».
Poco ci manca per tornare a un antico schema, “a voi il governo, a noi il partito”, anche perchè intanto è diventato maledettamente difficile stabilire cosa si intende per “voi” e “noi” (prima erano gli ex dc e gli ex pci, ora chissà ).
Ma tanto basta per far preoccupare i protagonisti della rivoluzione renziana che si vedono accerchiati. «Eravamo come gli scozzesi di Braveheart, siamo finiti con gli inglesi che fingono di parlare come noi. Abbiamo vinto e ci siamo fatti colonizzare», sospirano.
Le primarie, benzina nel motore di Renzi quando c’era da dare l’assalto al quartier generale e considerate il dna del nuovo partito, non sono più un totem intoccabile: sono saltate in Piemonte con Sergio Chiamparino, non si faranno neppure in Toscana con la riconferma di Enrico Rossi per investitura diretta di Renzi in un’intervista televisiva. Anche in Emilia si cercava la candidatura di un discendente della Ditta post-Pci, fino allo strappo di Matteo Richetti, renziano pensante e autonomo, tra i pochissimi a dissentire nel voto sull’adesione del Pd al Pse.
E la dirigenza nazionale rischia di perdere un altro pezzo: la vice-segretaria del Pd Debora Serracchiani, appena nominata e già  in regime di doppio incarico (è stata eletta solo un anno e mezzo fa presidente della regione Friuli-Venezia Giulia), potrebbe trasferirsi alla Farnesina al posto della neo-commissaria Ue Mogherini
Un triplo salto mortale, dalla regione al partito al governo, che spiega più di mille analisi l’essenza del partito renziano, specchio e laboratorio del metodo Renzi esportato nel governo.
Rapidità  e improvvisazione, nessun gioco di squadra e ruoli interscambiabili tra Pd e ministeri perchè alla fine l’unico giocatore che conta è il Capitano.
Anche a costo di svuotare del tutto il più votato partito italiano.
Oppure di meditare, per l’autunno, una nuova riunione alla stazione Leopolda, per incontrare l’unico popolo che davvero Renzi porta nel cuore. Il suo.

Marco Damilano
(da “L’Espresso“)

This entry was posted on venerdì, Agosto 29th, 2014 at 13:03 and is filed under Partito Democratico, PD. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA: PRESCRIZIONE CONGELATA SOLO PER I NUOVI PROCESSI
MATTEO RENZI, TANTE IDEE MA CONFUSE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.942)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (240)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • BIBBIANO LE VERE VITTIME, ANDREA CARLETTI, L’EX SINDACO DI BIBBIANO FINITO AI DOMICILIARI E POI ASSOLTO: “PROVO SODDISFAZIONE DOPO UNA GRANDE SOFFERENZA”.
    • VOLETE CAPIRE QUALCOSA IN PIU’ DEL CAOS IN LIBIA? IL GOVERNO DI TRIPOLI, GUIDATO DA DBEIBEH, E’ DEBOLE E TENUTO IN PIEDI DAI TURCHI; IL GENERALE KHALIFA HAFTAR È UNA MARIONETTA NELLE MANI DI PUTIN E DI AL SISI. E NOI STIAMO A GUARDARE
    • INCREDIBILE: L’ITALIA HA LIBERATO IL TORTURATORE ALMARSI E LA LIBIA POTREBBE ARRESTARLO
    • “NORDIO È INDIFENDIBILE, DOVREBBE DIMETTERSI MA LA MELONI CONTINUERÀ A COPRIRE TUTTI” : MATTEO RENZI USA IL LANCIAFIAMME CONTRO IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI
    • ANCHE SUL CASO ALMASRI, L’UNICA STRATEGIA DEL GOVERNO È DISTOGLIERE L’ATTENZIONE: INVECE CHE RISPONDERE NEL MERITO, IL MINISTRO CARLO NORDIO E IL GOVERNO S’ATTACCANO ALLA RIVELAZIONE DI ATTI COPERTI DA SEGRETO
    • LA MONTAGNA MELONIANA HA PARTORITO UN TOPOLINO, NELLA CONFERENZA DI ROMA PER LA RICOSTRUZIONE UCRAINA LA DUCETTA HA RACIMOLATO APPENA 10 MILIARDI, MENO DEI 16 MILIARDI RACCOLTI DALLA STESSA CONFERENZA L’ANNO SCORSO A BERLINO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA