PERCHE’ CONTE FA BENE A NON COINVOLGERE L’OPPOSIZIONE NELLA EMERGENZA CORONAVIRUS: IN ALTRI PAESI EUROPEI CIO’ AVVIENE PERCHE’ L’OPPOSIZIONE HA SENSO DELLO STATO
IN ITALIA L’OPPOSIZIONE ALIMENTA IL CONTAGIO DANDO CATTIVI ESEMPI, FLIRTANDO CON I NEGAZIONISTI E ALIMENTANDO ODIO SOCIALE… CAPACI SOLO DI CHIEDERE SOLDI A FONDO PERSO PER LE CATEGORIE CHE PENSANO DI RAPPRESENTARE
Pare che Conte, bruciato da due precedenti inviti rifiutati dal circo Barnum sovranista, non abbia intenzione di “coinvolgere” l’opposizione nella gestione dell’emergenza coronavirus, come gli consigliano altri settori della maggioranza (leggi Pd e settori del M5S).
Politicamente la “collaborazione istituzionale” è uno strumento per far fronte comune di fronte a una emergenza e smorzare le polemiche quotidiane (ricordate i famosi banchi monouso che sarebbero mancati in tutte le scuole e di cui oggi nessuno parla più?)
Premettiamo che siamo favorevoli, in linea di principio, al convolgimento di tutte le forze politiche e sociali quando è in discussione la salvezza del Paese, ma a una condizione: che l’apporto si traduca in un valore aggiunto, non in squallide rivendicazioni di “ciò che si è ottenuto in cambio”.
Un esempio concreto c’e’ stato in Portogallo, ad esempio, dove una destra “con senso dello Stato” ha azzerato le polemiche e si è messa a disposizione del premier socialista.
Conte in un paio di occasioni ha forzato la sua presunzione, inferiore comunque a quella del “so-tutto-io” di Salvini e della Meloni (il che è tutto dire), e ha invitato le forze di opposizione a un tavolo di discussione.
La prima volta rifiutarono l’invito a Villa Pamphili in quanto “sede non istituzionale”, la seconda, il 1 luglio, Conte li invitò a Palazzo Chigi ma telefonò prima alla Meloni e Salvini ebbe un attacco isterico e fece saltare il confronto per “lesa maestà “.
Questo per dire le cose come stanno.
Nel frattempo, per tutta la durata dell’emergenza, l’opposizione (ad esclusione di Forza Italia) non ha fatto altro che polemizzare su tutto, continuare a pretendere che il governo elargisse soldi senza indicare dove prenderli, votando contro o astenendosi in Europa su ogni aiuto possibile all’Italia, dando il cattivo esempio (vedi mascherine non usate) e contribuendo a diffondere il virus, flirtando persino con il manicomio negazionista.
Ne deriva una semplice evidenza: questi sovranisti NON HANNO SENSO DELLO STATO, per non dire che perseguono finalità eversive, caso unico in Europa.
Se il governo accoglie una loro richiesta che non c’entra una mazza con il Covid, rivendicano la cosa come se avessero vinto chissà che .
Un esempio? La Meloni aveva chiesto, tra altre due banalità , un occhio di riguardo per la ricostruzione post-terremoto. Richiesta legittima ma che non ha alcun nesso con il Covid. Conte l’ha accolta e inserita nel decreto e il giorno dopo Fdi la sbandierava come se avessero “costretto” il governo a chissà quale cedimento.
Tutto solo per darsi un’immagine di chi “tutela i terremotati” quando farebbero prima a chiedere di muovere il culo ai loro governatori, visto che amministrano le regioni terremotate.
Per non parlare di Salvini che voleva prima 20 miliardi, poi 50, poi 100, destinati a tutti i benestanti che lui rappresenta (la Meloni si accontentava di 1.000 euro a tutti, anche i poveracci), salvo poi rimanere senza parole quando il governo ha stanziato in effetti 100 miliardi a pioggia (sbagliando clamorosamente, visto che l’hanno incassato anche soggetti che hanno 100.000 euro in banca).
Leggetevi le dichiarazioni di Salvini negli ultimi sei mesi: condoni agli evasori, miliardi a fondo perso ad aziende che non hanno in realtà mai chiuso (vedi nel Bergamasco), meno tasse così entrano meno quattrini, no ai prestiti a tasso zero perchè i soldi si regalano.
Salvo, dove governano come in Lombardia, aver sfasciato la sanità pubblica per far guadagnare miliardi alle cliniche private.
No, con una opposizione in malafede non si discute, con chi non ha senso dello Stato non ci si siede a un tavolo, è solo tempo perso.
Il governo pensi a governare piuttosto, tutelando la salute e la vita degli italiani, senza guardare in faccia nessuno, compreso chi vuole fare l’imprenditore senza accettare il rischio d’impresa e pensa solo a intascare gli utili (quando ci sono) e socializzare le perdite, scaricandole sullo Stato (e quindi su chi le tasse le paga).
Conte abbia il coraggio di chiudere quello che va chiuso, secondo i consigli degli scienziati, non ci prenda in giro con ridicoli cambi di orari di esercizi commerciali che non servono a una mazza.
L’economia, lo insegna la Storia dell’umanità , si riprende sempre, anche cambiando il tenore di vita dei cittadini, la vita umana no.
E quando si è morti, sai cosa ce ne frega del conto in banca.
Leave a Reply