PONTE DI GENOVA, ECCO COS’E’ UN ASSEMBRAMENTO (DI QUELLI CHE SAREBBERO VIETATI)
IN OCCASIONE DELL’ENNESIMA INAUGURAZIONE DEL NUOVO PONTE C’E’ STATA UNA CALCA DI PERSONE SENZA RISPETTARE IL DISTANZIAMENTO PREVISTO… UNA VOLTA SI TAGLIAVA IL NASTRO A OPERA FINITA (FINE LUGLIO)
Oggi il presidente del Consiglio Giuseppe Conte è venuto a Genova per il varo dell’ultimo impalcato del ponte sul Polcevera e le immagini della conferenza stampa su Twitter ci mostrano con dovizia di particolari cosa è un assembramento di quelli vietati dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
In un video si può ascoltare distintamente Myrta Merlino che invita il suo inviato ad allontanarsi dalla folla per ovvie ragioni, mentre nel secondo possiamo ascoltare anche qualche parole del premier sul “cantiere dell’Italia che si rimbocca le maniche” che ci fa pensare che davvero questa conferenza stampa era proprio irrinunciabile anche al tempo del Coronavirus.
Insomma, dal 4 maggio i cittadini potranno lavorare, incontrare “congiunti” che diventano “fidanzati” ma solo se i rapporti sono stabili e ordinare pizza da asporto, mentre le photo opportunity sono notoriamente immuni da SARS-COV-2.
Ma per fortuna ieri la polizia ha inseguito e raggiunto con un drone tre persone che facevano un picnic sul lago di Garda. Più di due persone è già assembramento, ma non a Genova.
Per la cronaca non si contano più le inaugurazioni del nuovo ponte di Renzo Piano, ogni occasione è buona per la passerella di Toti e Bucci, dalla demolizione alla posa della prima pietra, del primo pilone o bullone e compagnia cantando.
Fino a far di tutto perchè il ponte sia pronto prima delle elezioni regionali, ora rinviate a settembre.
Dato che il ponte sarà pronto a fine luglio (in ritardo di 7 mesi rispetto alla promessa iniziale) tanto valeva fare la cerimonia in quella data. Oggi si sono accalcate alcune centinaia di persone per una cerimonia inutile, violando le misure che impongono il distaccamento di un metro. Un classico assembramento vietato, un cattivo esempio per tutti.
Leave a Reply