POSITANO, NEL BAR IL CAFFE’ COSTA 10 EURO, LA FOTO DELLO SCONTRINO FA IL GIRO DEL WEB
AL CORO DI INDIGNAZIONE LA SINGOLARE RISPOSTA DEL PROPRIETARIO: “CHI SI LAMENTA FA CAPIRE LO SPESSORE DELLA GENTE CHE C’E’ IN GIRO” … E I TURISTI DOVREBBE VENIRE IN ITALIA PER SENTIRSI INSULTARE?
Caffè “salati” a Positano, perla della Costiera Amalfitana, nella provincia di Salerno, dove torna a far discutere, ancora una volta, il caro prezzi, riservato soprattutto ai turisti. Oggetto della discussione, questa volta, il conto di uno dei tanti bar della cittadina, pubblicato su Facebook da una donna della provincia di Napoli che si era concessa una sosta a Positano insieme alla famiglia: un totale di 46 euro per due caffè, due coca cola e due bottigliette d’acqua.
“Non so che ne pensate voi, ma 46 euro non si può sentire” scrive Stefania, la diretta interessata, sul social network, pubblicando la foto dello scontrino. Dall’immagine è possibile vedere come un caffè costi 10 euro, così come una coca cola, mentre una bottiglietta d’acqua costa invece 3 euro.
La vicenda ha generato moltissimi commenti, dividendo l’opinione degli utenti che si sono imbattuti nel post della donna: se molti, infatti, condannano conti così salati, tanti altri trovano sia giusto pagare tale cifra in un posto esclusivo come Positano.
“Positano è così. Io quando mi siedo da quelle parti, chiudo gli occhi” scrive, invece, un utente.
Non è la prima volta che la cittadina affacciata sul Golfo di Salerno finisce sotto i riflettori per il suo caro prezzi. Nell’estate del 2013, due turisti italiani, seduti a un bar di Positano, si videro addebitare in conto 12 euro per una insalata, 8 euro per una granita, ma soprattutto 9 euro per una bottiglia d’acqua.
Anche in quel caso, arrabbiati e amareggiati, i turisti pubblicarono la foto dello scontrino sui social network, generando tantissimi commenti e interazioni, da parte di utenti per la maggior parte indignati.
“Bastava che la cliente consultasse i menù che abbiamo”. Il proprietario del locale di Positano, in penisola sorrentina, dove una cliente ha pagato un caffè 10 euro postando poi lo scontrino sui social, si difende. E spiega che i prezzi sono ben chiari sui menu presenti nel proprio locale, e se non avesse voluto avere sorprese sarebbe bastato appunto leggere le cifre riportate.
Ma iamo sicuri che il menù sia fatto visionare ai clienti?
“Tra l’altro”, ha spiegato il proprietario del locale intervistato da Positanonews, “dovrebbe sapere che esiste una differenza tra un bar di una stazione o di Marano. Qui ci si gode la consumazione seduti sulla spiaggia di Positano con un panorama mozzafiato.
Inoltre”, ha continuato il titolare del locale, “abbiamo la musica dal vivo e quindi è chiaro che non si può pagare una bottiglietta d’acqua oppure un caffè 1,50 euro. I musicisti vanno pagati, è normale. Questo fa capire lo spessore della gente che c’è in giro”, ha continuato il titolare, evidentemente seccato dalle polemiche di questi giorni verso lui ed il suo locale.
(da Fanpage)
Leave a Reply