Destra di Popolo.net

PRESIDE MINACCIATO CON UN PROIETTILE DOPO L’INVITO A VACCINARSI

“SERVE L’OBBLIGO, I NO VAX RIMARRANNO UN RICORDO IMBARAZZANTE”

Quando il preside Vincenzo Caico ha deciso di inviare una lettera alle famiglie dei suoi alunni e al personale del suo istituto, per invitarli alla vaccinazione anti Covid, tutto avrebbe potuto immaginare tranne che ricevere un proiettile come risposta. Dirigente scolastico dell’istituto Michelangelo Buonarroti di Monfalcone, in provincia di Gorizia, è attivo educatore in classe ma anche sui social: lì dove negli ultimi mesi continuano a impazzare proteste e invettive contro i vaccini, Caico ha deciso di condividere la comunicazione appena inviata a tutti i componenti dell’ambiente scolastico che dirige da anni.
«Ho esortato i collaboratori e le famiglie dei ragazzi a utilizzare l’unica arma davvero efficace che abbiamo per tornare alla normalità. Anche altri colleghi avevano fatto inviti simili e spesso anche in maniera meno conciliante della mia», spiega. «Per questo ho deciso di rendere pubblico l’invito alla vaccinazione affinché tutti potessero leggere e magari prenderlo come spunto», continua il preside, sottolineando come il gesto faccia parte di un dovere morale a cui gli educatori in questo momento non possono sottrarsi.
«Aderire alla campagna vaccinale è un elemento di progresso civile, siamo abituati a incoraggiare i ragazzi a ragionare con metodo scientifico, a sviluppare la capacità di interpretare le fonti e a leggere bene qualsiasi dato. Per questo, pur rispettando le scelte di ogni famiglia, l’invito pro vaccino prima della riapertura è stato per me un gesto necessario e dovuto per il ruolo che ricopro». La reazione ai toni concilianti ma decisi del preside Caico però non è stata dello stesso tenore. «Non so se sia stata opera di una sola persona o di un gruppo organizzato, difficile dire se il mittente sia uno dei membri dell’istituto o qualcuno chissà dove in Italia, fatto sta che il mio invito ha dato non poco fastidio», racconta riferendosi alla missiva che, poco tempo dopo l’invio della sua lettera pro vax, è arrivata all’indirizzo del suo ufficio.
«Un proiettile che non mi ha fatto paura ma tristezza»
La busta indirizzata al preside conteneva un foglio A4 con l’invito alla vaccinazione, inviata poche ore prima dal dirigente, con sopra un proiettile di pistola. Nessun mittente, nessun testo scritto, ma un messaggio ugualmente chiaro nell’intenzione intimidatoria. «Non ho avuto paura», racconta il preside, «ma amarezza sì e molta. Capisco che ci sia un dibattito aperto e tante correnti di contro informazione che coinvolgono persone fondamentalmente molto fragili, ma che si tiri dentro anche un’istituzione scolastica minacciando un ambiente in cui tutti dovrebbero sentirsi al sicuro come la scuola, è triste». La lettera è stata subito portata alle autorità competenti dal preside che poi ha anche deciso di rendere pubblico quanto accaduto. «Un po’ per non rimanere isolato, e molto perché credo che in queste circostanze sia necessario prendere una posizione netta ed evidente. Vanno fatte delle scelte di campo, così come fa anche la parte no vax presente tra gli stessi dirigenti scolastici. La minoranza per fortuna».
Ad esprimere solidarietà per quanto accaduto al preside del Buonarroti molti colleghi e famiglie, fino allo stesso ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. Nonostante la denuncia, rimane difficile conoscere l’identità dei mandatari. «Il timbro sulla busta era dell’ufficio di smistamento di Padova, un elemento che non riesce a dire molto sulla provenienza. Anche la posta che parte da Monfalcone passa per quell’ufficio dunque è difficile, potrebbe essere arrivata da qualunque parte d’Italia». E in effetti le opzioni si moltiplicano se si pensa ai numerosi commenti, critiche e insulti che immediatamente dopo la pubblicazione su Facebook della lettera pro vax, hanno invaso il profilo ufficiale dell’istituto scolastico. «Decine di account che non avevano niente anche fare con la scuola, dislocati geograficamente anche molto lontano dal Friuli Venezia Giulia. Molti profili sono risultati fake, per cui risulta davvero difficile capire chi sia stato capace di un gesto simile», continua Caico.
«Pronti con l’app dei ristoratori per controllare i Green pass»
Intanto la scuola è in fermento per l’imminente rientro. Gli insegnanti si riuniscono per improntare nuovi progetti e tornare a organizzare la tanto attesa didattica in presenza. Sul Green pass, che gli alunni dovranno presentare all’entrata, sembra esserci un clima piuttosto disteso ma il tema dei controlli rimane un nodo sciolto per metà. «I ragazzi delle classi prime arriveranno già lunedì 6 agosto per i corsi di preparazione di matematica e inglese nell’ambito del Piano scuola estate, mentre dal 13 settembre si partirà a tutti gli effetti. Riusciremo a controllare il pass sanitario al personale ripiegando sull’app finora utilizzata dai ristoratori e gestori delle attività commerciali», spiega il dirigente. I collaboratori scolastici delegati si serviranno quindi della Verifica C 19 pensata per bar e cinema, in attesa che l’applicazione per la scuola annunciata giorni fa dal ministro Bianchi possa entrare ufficialmente in funzione.
Il sistema informatico messo a punto dialogherà con il ministero della Salute permettendo alle segreterie scolastiche di verificare direttamente online la validità dei Green pass presentati e il personale sprovvisto. «Siamo fiduciosi che la maggior parte dei nostri docenti siano vaccinati. Solo una collaboratrice scolastica qualche giorno fa è venuta senza ma semplicemente per un gap informativo e non per protesta. Una volta spiegate le dinamiche le cose si sono risolte. Non altrettanto fortunati sono stati alcuni colleghi dirigenti che invece già combattono con docenti convinti no vax che pretendono di accedere negli edifici senza pass sanitario. Ma è bene ricordare che sono una minoranza»
«I no vax finiranno per essere solo un imbarazzante ricordo»
Secondo i dati preliminari, circa il 90% degli insegnanti del Buonarroti risulta vaccinato ma sarà la data del 13 settembre a dare il quadro effettivo. Il preside si mostra ottimista nonostante la minaccia ricevuta. «I dati sui ricoveri dei non vaccinati parlano chiaro e presto convinceranno i più timorosi, è con loro che dobbiamo parlare ed esercitare la nostra funzione educativa. Le correnti violente di disinformazione invece vanno trascurate perché senza fondatezza e con percentuali tra l’altro minime. La maggior parte della popolazione italiana si sta vaccinando e nel mondo della scuola i numeri sono ancora più alti. Sono convinto che le correnti no vax saranno presto solo un ricordo, anche un po’ imbarazzante».
«Adulti immaturi senza media education, sono più pericolosi dei giovani»
L’ottimismo del preside del liceo Buonarroti è soprattutto nei confronti degli studenti, in molti già vaccinati e «spesso molto più centrati degli adulti». Rispetto a quanto accaduto con la missiva minatoria inviata nel suo ufficio, il preside non ha dubbi: «Sono gesti derivanti da un utilizzo immaturo e diseducato dei social network che nei 40enni, 50enni e 60enni dilaga. Senza alcuna educazione dei media non hanno alcuna capacità di discernere il vero dal falso, creando vortici di ignoranza molto più pericolosa dell’immaturità adolescenziale da cui credono di essere lontani».
I problemi irrisolti: «Le mascherine»
Intanto a pochi giorni dal rientro di massa negli istituti scolastici, rimangono ancora importanti nodi da sciogliere. Quello più recente riguarda la possibilità annunciata dal ministro Bianchi di non essere sottoposti all’obbligo di mascherina per gli studenti vaccinati. «Per applicare una direttiva del genere serve nell’immediato un intervento normativo che ci autorizzi ad avere informazioni sullo stato vaccinale dei ragazzi», spiega Caico. «Il Garante della privacy su questo è molto chiaro: non possiamo raccogliere o utilizzare un dato sanitario di questo tipo né per i ragazzi né per il personale, il cui controllo del Green pass non prevede la distinzione tra vaccinati e tamponati ma solo la validità del certificato».
Qualora il nodo normativo venisse sciolto ci sarebbe anche l’aspetto più educativo della questione che sarà bene, secondo il preside, non sottovalutare. «Che scenari si presenteranno? In una classe di soli vaccinati tranne uno, solo quel ragazzo sarà costretto all’obbligo. Il rischio di emarginazione è evidente» aggiunge Caico, sottolineando come per adesso sarebbe più adatto mantenere la direttiva sulla mascherina per tutti. «Un dispositivo che sarà utile usare fino a quando saremo più al sicuro di quanto lo siamo adesso. Il rischio zero certo non esiste ma serve abbassare ulteriormente la soglia»
I problemi irrisolti: «La durata della sospensione»
A proposito di protezione, il dirigente scolastico minacciato pochi giorni fa dai militanti no vax, si esprime anche in merito all’obbligo vaccinale sottolineando la necessità di coinvolgere a stretto giro anche ulteriori categorie, inclusi i docenti. «Come è stato fatto per i sanitari, anche per chi lavora in ambito scolastico può essere pensato un obbligo così da togliere ogni dubbio ed evitare le eventuali posizioni ambigue da parte di sindacati che al momento cercando di strizzare l’occhio alla propaganda no vax», riflette. In attesa di una decisione di questo tipo, Caico fa luce su uno degli altri punti nodali non ancora risolti.
«Dopo il quinto giorno di assenza ingiustificata da parte di un insegnante sprovvisto di Green pass siamo chiamati a prevedere un supplente che lo sostituisca. Ma il problema è che non c’è una durata minima della sospensione: l’insegnante titolare potrebbe farsi il tampone due giorni dopo e tornare a scuola». «A quel punto», continua il dirigente, «saremmo costretti a recidere il contratto con il supplente. Ma la domanda è: chi sarebbe disposto a firmare un contratto senza conoscere la durata minima, che potrebbe ridursi anche a pochi giorni? Molti arrivano da altre province o regioni con un investimento non da poco», spiega.
Necessario per Caico è quindi stabilire una durata minima del tempo di sospensione, «evitando la possibilità di tira e molla continui, stabilendo magari che dopo la seconda sospensione, si preveda un allontanamento dall’incarico fino alla fine dell’anno scolastico». Quanto ai cinque giorni prima dei quali la scuola è legittimata a chiamare un supplente, la soluzione sarà quella di tamponare come si può. «Dovremmo coprire con personale interno sperando che non ce ne sarà troppo bisogno. Noi pensiamo di farcela ma ci sono scuole che hanno sicuramente meno possibilità rispetto ad altre di poter tamponare l’eventuale assenza dei docenti».
(da Open)

This entry was posted on sabato, Settembre 4th, 2021 at 21:28 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LA CARICA DEI CANDIDATI NO VAX ALLE ELEZIONI COMUNALI
SONDAGGIO DEMOS: LA MELONI STACCA SALVINI, OLTRE UN PUNTO DI VANTAGGIO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.942)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (240)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • BIBBIANO LE VERE VITTIME, ANDREA CARLETTI, L’EX SINDACO DI BIBBIANO FINITO AI DOMICILIARI E POI ASSOLTO: “PROVO SODDISFAZIONE DOPO UNA GRANDE SOFFERENZA”.
    • VOLETE CAPIRE QUALCOSA IN PIU’ DEL CAOS IN LIBIA? IL GOVERNO DI TRIPOLI, GUIDATO DA DBEIBEH, E’ DEBOLE E TENUTO IN PIEDI DAI TURCHI; IL GENERALE KHALIFA HAFTAR È UNA MARIONETTA NELLE MANI DI PUTIN E DI AL SISI. E NOI STIAMO A GUARDARE
    • INCREDIBILE: L’ITALIA HA LIBERATO IL TORTURATORE ALMARSI E LA LIBIA POTREBBE ARRESTARLO
    • “NORDIO È INDIFENDIBILE, DOVREBBE DIMETTERSI MA LA MELONI CONTINUERÀ A COPRIRE TUTTI” : MATTEO RENZI USA IL LANCIAFIAMME CONTRO IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI
    • ANCHE SUL CASO ALMASRI, L’UNICA STRATEGIA DEL GOVERNO È DISTOGLIERE L’ATTENZIONE: INVECE CHE RISPONDERE NEL MERITO, IL MINISTRO CARLO NORDIO E IL GOVERNO S’ATTACCANO ALLA RIVELAZIONE DI ATTI COPERTI DA SEGRETO
    • LA MONTAGNA MELONIANA HA PARTORITO UN TOPOLINO, NELLA CONFERENZA DI ROMA PER LA RICOSTRUZIONE UCRAINA LA DUCETTA HA RACIMOLATO APPENA 10 MILIARDI, MENO DEI 16 MILIARDI RACCOLTI DALLA STESSA CONFERENZA L’ANNO SCORSO A BERLINO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA