Destra di Popolo.net

QUELLO CHE NON TORNA DELLA PASSIONE ITALIANA PER LO SPUTNIK

FONDI RUSSI, VARIANTI E L’ENIGMA DEI DATI

In attesa che Mosca rilasci finalmente i dati sul farmaco, abbiamo indagato sulla relazione tra la Russia e tutti i soggetti coinvolti nella sperimentazione e nella eventuale produzione in Italia
Il recente accordo tra lo Spallanzani di Roma e la russa Gamaleya per la sperimentazione sul vaccino Sputnik V ha radici profonde.
Per parlarne dobbiamo prima spiegare che cos’è e che cosa fa la Russian Direct Investment Fund, in breve RDIF, un fondo istituito nel 2011 dal Cremlino con il compito di investire nelle società leader della Federazione russa.
Non possiamo negare che la Pandemia Covid19 abbia in qualche modo attivato gli interessi economici e geopolitici, in particolari quelli della Russia che sul proprio vaccino proseguono con annunci propagandistici piuttosto che fornire i dati a chi ne fa richiesta. Dietro le quinte troviamo proprio il RDIF, anche in Italia.
Non stiamo parlando di oscuri segreti, che il fondo russo operi nel nostro Paese non è affatto una novità! Basta fare qualche semplice ricerca per riscontrare un accordo del 2013 tra RDIF e il Fondo Strategico Italiano (FSI) siglato a Trieste da Vladimir Putin e l’allora Presidente del Consiglio Enrico Letta.
Tra i presenti c’era anche l’amministratore delegato del fondo russo, Kirill Dmitriev. Nel 2019 aveva sottoscritto un accordo con la Cassa Depositi e Prestiti (CDP, controllata dal Tesoro) per un investimento di 300 milioni di euro nelle società italiane intenzionate a crescere nel mercato russo
La firma del «Commendatore» russo
In una relazione del Copasir pubblicata il 5 novembre 2020, quella sulla «tutela degli asset strategici nazionali nei settori bancario e assicurativo», viene dedicata un’appendice intitolata «La penetrazione di capitali russi nel tessuto economico italiano» dove si descrive la postura del Governo italiano nel favorire lo sviluppo dei progetti portati avanti dal RDIF nel nostro Paese, così come il mantenimento dei buoni rapporti diplomatici con i loro vertici come l’amministratore delegato Kirill Dmtriev insignito dell’Ordine della Stella d’Italia lo scorso 14 maggio. Sia nel sito dell’ambasciata italiana a Mosca, sia nella relazione del Copasir, si fa cenno proprio al «supporto» della Russia all’Italia nella lotta alla Covid19. Chi è uno dei firmatari dell’accordo Spallanzani-Gamaleya? Kirill Dmtriev, come riportato nei documenti pubblici della Regione Lazio (a pagina 78 del bollettino ufficiale n.37 del 2021).
La propaganda
Il direttore dello Spallanzani esclude logiche geopolitiche negli accordi presi con i russi, ma visto il contesto risulta lecito dubitarne.
Sta di fatto che di Sputnik V non sappiamo molto, se non dal punto di vista della propaganda. La Russia non fornisce i dati, l’EMA li richiede per poterlo valutare e nutre dubbi sulla stessa sperimentazione, eppure si parla di un prodotto che sarebbe già stato – secondo dichiarazioni russe a Report – somministrato addirittura a inizio pandemia nel 2020 e alla figlia di Putin in piena estate.
Il leader russo sostiene di essersi vaccinato, ma l’unica foto utilizzata per raccontarlo è quella scattata nel 2017 pubblicata dall’account Twitter di Sputnik lo scorso 23 marzo 2021.
Dall’account Twitter di Sputnik è stato fissato un tweet con l’elenco dei 60 paesi del mondo in cui verrebbe somministrato, come il Venezuela che sosteneva di avere una cura contro la Covid19. C’è anche la Slovacchia, che di recente ha denunciato l’incoerenza del vaccino con quello pubblicato su Lancet, uno studio attualmente contestato e che aveva convinto molti delle capacità del prodotto
Qualcosa non quadra in Italia
Ricordate l’annuncio della Camera di commercio italo-russa per la produzione in Italia di 10 milioni di dosi da parte della società italo-svizzera Adienne? Un numero che il Presidente della società, Antonio Francesco Di Naro, aveva smentito in un’intervista all’HuffPost pubblicata lo scorso 10 marzo:
Colombo: «Presidente Antonio Francesco Di Naro, la sua azienda – la Adienne che ha sede in Brianza – è pronta davvero a produrre 10 milioni di dosi del vaccino Sputnik entro la fine dell’anno?»
Di Naro: «No.»
Colombo: «È la Camera di Commercio italo-russa che ha parlato di una vostra produzione da 10 milioni di dosi entro dicembre.»
Di Naro: «Ha sbagliato.»
Colombo: «Scusi, ma le informazioni non coincidono. Come si è generato questo cortocircuito?»
Di Naro: «Non lo so, deve chiederlo alla Camera di commercio. Io ho chiesto di ritirare quell’informazione. Adienne e il Fondo sovrano non hanno mai detto che avrebbero prodotto 10 milioni di dosi già da luglio, né arriveremo a questo numero alla fine dell’anno.»
Il confronto con AstraZeneca
Lo Spallanzani testerà Sputnik V su alcuni volontari che precedentemente avevano ottenuto la prima dose del vaccino AstraZeneca. Come spiegato dal direttore sanitario Francesco Vaia a Open, l’obiettivo è quello di fornire una risposta ai «perplessi» del prodotto ango-svedese a seguito di una «comunicazione non molto corretta».
Che Sputnik voglia proporsi come alternativa ad AstraZeneca? Quest’ultimo è stato mediaticamente e politicamente massacrato, messo sotto una continua lente di ingrandimento dagli scienziati ed esperti attraverso i dati forniti dalla stessa società che altrimenti non avrebbe mai avuto l’autorizzazione dall’EMA.
Perché si stiamo affidando a un vaccino russo di cui non abbiamo nulla di concreto?
Il capo laboratorio di Gamaleya, Vladimir Gouschin, aveva dichiarato a Report che il prototipo dell’adenovirus per Sputnik V era già pronto a febbraio 2020. Più sorprendente le dichiarazioni di Alexander Semikhin, capo delle tecnologie dell’Istituto russo: «Il 90% dei dipendenti dell’Istituto ha deciso di vaccinarsi ancora prima dei test». Quando? A marzo 2020. Quanti erano i dipendenti? Come mai nello studio di fase 1/2, pubblicato il 4 settembre 2020, i volontari erano a malapena 120?
Chi ce lo dice che nessuno, dai dipendenti di Gamaleya a coloro che sono stati sottoposti alla sperimentazione, abbia segnalato una reazione al vaccino o sia deceduto per un evento raro di trombosi?
Abbiamo i dati della farmacovigilanza russa in merito a questo come quelli pubblicati dall’Italia, Regno Unito e Unione europea in generale?
Chi ce lo dice che non sia identico ad AstraZeneca o Johnson & Johnson, entrambi basati sulla stessa tecnologia degli adenovirus?
Aspettano di fornire tutti i dati e la richiesta di autorizzazione dall’EMA seduti lungo la riva del fiume in attesa che i diretti concorrenti vengano eventualmente ritirati dai piani vaccinali nazionali europei?
La strana storia delle varianti
Quello dei volontari già vaccinati con AstraZeneca (e altri vaccini) non è l’unica sperimentazione presente nell’accordo con i russi. Lo Spallanzani ha il compito di verificare l’efficacia dello Sputnik V contro le varianti, ma quali e perché? Leggiamo dal Memorandum pubblicato dalla Regione Lazio: L’INMI gestisce una delle più grandi banche biologiche dell’Unione Europea per gli agenti virali. Per quanto riguarda la SARS-CoV-2, l’INMI ha già registrato su GISAID e EVAg, e conserva legalmente 120 ceppi virali di SARS-CoV-2; questi includono anche le varianti (VOC) B.1.1.7 (UK) e P1 (Brasile). INMI è inoltre in grado, attraverso la collaborazione con altre istituzioni di avere accesso ad altre varianti tra cui B.1.351 (South Africa). Nell’ambito di questa collaborazione INMI si farà parte attiva per condividere questi ceppi con il Centro N.F.Gamaleya.
L’Italia, dunque, è in possesso di una banca biologica contenente le varianti della Covid19 come quella brasiliana e quella sudafricana. La Russia non ne è in possesso? Eppure a marzo Alexander Gorelov, vice direttore dell’Istituto di epidemiologia di Rospotrebnadzor, sosteneva che i test effettuati in Russia sulla variante sudafricana avevano dato esito positivo sia per Sputnik V che per EpiVacCoriona (l’altro vaccino russo). Il dettaglio degli studi? Gorelov non li ha forniti, come riportato da Reuters.
Gli studi non russi
Di fronte a tanti dubbi e tante domande su un vaccino che viene benedetto dalla politica e dalla propaganda prima ancora della scienza, quest’ultima cerca di fornire risposte dall’estero.
Ci avevano provato gli argentini con uno studio sui vaccinati Sputnik V arrivando a riscontrare gli anticorpi nel 100% dei casi, ma a rendere vano il tutto è un “piccolo” dettaglio: i dati più significativi dello studio provenivano da soggetti precedentemente positivi al Sars-Cov-2 e che potevano aver sviluppato gli stessi anticorpi.
C’è un altro studio in corso, quello messo in atto dall’Università di Ferrara su 10 mila cittadini di San Marino, circa un terzo della popolazione della piccola Repubblica sottoposta al vaccino Sputnik V.
Questa iniziativa dovrebbe far comprendere i più innamorati del vaccino russo che gli scienziati vogliono saperne di più di questo prodotto tanto discusso e a dir poco “segreto”. Speriamo che questi dati siano disponibili quanto prima, facendo attenzione a tutti i dettagli possibili affinché non faccia la stessa fine di quello argentino. A tal proposito, il 16 aprile abbiamo inviato alcune domande via email al Prof. Michele Rubini dell’Università di Ferrara, vi terremo aggiornati.
Tornando a quello dello Spallanzani e Gamaleya, i volontari saranno proprio gli italiani. Possibile che la Russia, con i suoi oltre 144 milioni di abitanti, necessiti di ottenere dei dati proprio in Italia? Questo studio è diverso dagli altri, avendo come scopo fare dei paragoni tra Sputnik con gli altri vaccini incluso quelli già dichiarati efficaci e sicuri, come Pfizer. Si vogliono ottenere dei dati da un Paese estero che ci metta la faccia insieme a loro?
Potevamo produrre Pfizer
Se tutto andrà bene, e un altro vaccino farà senz’altro comodo a tutti, la produzione verrà avviata anche in Italia con un piccolissimo problema: Sputnik, rispetto agli altri vaccini, è più complicato da produrre soprattutto perché utilizza due adenovirus diversi al contrario del singolo utilizzato sia da AstraZeneca che da Johnson & Johnson.
Il Presidente di Adienne ne è consapevole e, come dichiarato nell’intervista rilasciata all’HuffPost, ritiene che la sua società ha firmato l’accordo perché consapevole di poter gestire lo sforzo necessario.
Aveva dichiarato anche altro, ossia che poteva benissimo impegnarsi a produrre Pfizer se avessero bussato alla sua porta. Perché, a questo punto, le istituzioni non lo hanno contattato per produrre uno dei vaccini che fino ad oggi sono ritenuti i più sicuri ed efficaci contro la Covid19? È probabile che il peso economico, e geopolitico, sia considerevole soprattutto se di mezzo c’è un colosso come la RDIF dietro tutte queste operazioni.
(da Open)

This entry was posted on lunedì, Aprile 19th, 2021 at 18:21 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« ECCO IL KIT PER I TAMPONI RAPIDI FAI DA TE: SI POTRA’ COMPRARE AL SUPERMERCATO PER 6-8 EURO
LA LETTERA DI UNA LICEALE A DRAGHI: “APRIRE LE SCUOLE ADESSO NON HA SENSO, TORNEREMO IN CLASSE CON L’ANGOSCIA” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.849)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (147)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ASSALTO SOVRANISTA ALLE POLTRONE: FRATELLI, CUGINI, VECCHI ARNESI E SCONOSCIUTI CON IL CURRICULUM DEBOLE: L’ULTIMA NOMINA È QUELLA DI MICHELE SCISCIOLI, FEDELISSIMO DI GIORGETTI, ALLA ZECCA DELLO STATO (AL POSTO DI UN ALTRO COCCO DEL MINISTRO, FRANCESCO SORO, DIVENTATO DG AL MEF)
    • PER GIORGIA MELONI IL PARLAMENTO È SOLO UN INGOMBRO: IL GOVERNO DEI SEDICENTI PATRIOTI HA CENTRALIZZATO A PALAZZO CHIGI E NEI MINISTERI L’ATTIVITÀ LEGISLATIVA, HA UNA MEDIA DI 2,9 VOTI DI FIDUCIA AL MESE, E HA FATTO REGISTRARE IL RECORD DI DECRETI: IL 37% DELLE 211 LEGGI APPROVATE
    • SI METTE MALE IN SICILIA PER LA MELONIANA ELVIRA AMATA, L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO FINITA NELLA MEGA INCHIESTA SUL PRESUNTO SISTEMA DI CORRUZIONE E SPARTIZIONE ALLA REGIONE
    • SEQUESTRATA LA SEDE DEL MOVIMENTO DI ESTREMA DESTRA “AVANGUARDIA TORINO” I CUI MEMBRI “ESALTAVANO METODI FASCISTI E NAZISTI”
    • E TI PAREVA: SI È SUICIDATO IL MINISTRO DEI TRASPORTI RUSSO ROMAN STAROVOIT: DOPO 14 MESI AL SUO POSTO, QUESTA MATTINA IL 52ENNE ERA STATO RIMOSSO DA PUTIN
    • UNO SPETTRO S’AGGIRA PER L’EUROPA, L’EMERGENZA ABITATIVA: DA DUBLINO A BARCELLONA FINO A MILANO, LE PERSONE NON RIESCONO PIÙ A PERMETTERSI UNO STRACCIO DI CASA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA