ROCCA,IL GOVERNATORE DEL LAZIO, DOPO AVER FATTO INCAZZARE LA MELONI CON LA MAXI SPEDIZIONE ALL’EXPO DI OSAKA, STAVOLTA È VOLATO IN AMERICA CON 20 PERSONE AL SEGUITO
LE SPESE DOVREBBERO AGGIRARSI ATTORNO A TRECENTOMILA EURO (SOLDI DELLA REGIONE LAZIO)… LA CENA DI GALA DELLA NIAF, L’ORGANIZZAZIONE ITALO-AMERICANA, CON BOCELLI, ELKANN, CATTANEO E LA REGIONE LAZIO CHE CUCINA
È iniziata oggi la missione istituzionale della Regione Lazio negli Stati Uniti, guidata dal presidente Francesco Rocca e in programma fino a domenica 19 ottobre. Della delegazione fanno parte anche il presidente del Consiglio regionale Antonello Aurigemma e l’assessore alle Pari opportunità, Politiche giovanili, Famiglia e Servizio civile Renata Baldassarre.
L’iniziativa si inserisce nel quadro delle relazioni strategiche tra Italia e Stati Uniti e mira a rafforzare i rapporti bilaterali nei
settori dell’innovazione tecnologica, delle scienze della vita, del turismo e della sostenibilità ambientale, attraverso una fitta agenda di incontri istituzionali, economici e accademici.
Il programma si è aperto con una visita alla Casa Bianca e la partecipazione del presidente Rocca alla Second Edition of the Italy-US Tech Business and Investment Matching, ospitata al The Investment Company Institute di Washington. Nel panel dedicato a Life Sciences, Biotech & Pharma, Rocca ha dialogato con rappresentanti del mondo accademico e imprenditoriale statunitense e italiano.
Tra gli interventi previsti anche quelli di Antonello Aurigemma, sul tema Space and the Blue Economy, e di Renata Baldassarre, nel panel Tourism & Place Branding, dedicato a innovazione, infrastrutture e investimenti.
Venerdì 17 ottobre la delegazione sarà ricevuta presso l’Ambasciata d’Italia a Washington per il Quarto TIC/THF US Stakeholders’ Meeting, dove Rocca interverrà nel panel Fostering local-to-local partnerships. Seguiranno incontri bilaterali con rappresentanti dei governi di Virginia, West Virginia e North Carolina, centrati sullo sviluppo di relazioni economiche e istituzionali.
Nel pomeriggio è previsto un confronto nella sede di Amazon Web Services, dedicato a digitale e intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione, con la partecipazione di Carlo Battistelli (Head of Local Government AWS) e Thomas Storck (Senior Solutions Architect).
La giornata proseguirà con un ricevimento ufficiale in Ambasciata, offerto dall’ambasciatore d’Italia Marco Peronaci, e
con la cena di gala degli Italpress Awards.
Sabato 18 ottobre, Rocca riceverà il premio “Giovan Giacomo Giordano 2025” durante il simposio scientifico per il 50° anniversario della NIAF, e sarà insignito anche dell’Italpress Award 2025, riconoscimento riservato a personalità che promuovono il sistema Italia nel mondo
La missione si concluderà con la Cena di Gala per il 50° anniversario della NIAF, che riunirà rappresentanti delle comunità italo-americane attive in politica, economia e cultura.
(da agenzie)
Leave a Reply