Destra di Popolo.net

SALVINI VUOLE CACCIARE IL PARLAMENTARE EUROPEO GIANANTONIO DA RE

IL MOTIVO? LO HA DEFINITO “UN CRETINO”

In Veneto i sommovimenti interni alla Lega, iniziati qualche anno fa, ma aumentati negli ultimi tempi, stanno per produrre l’espulsione di Gianantonio Da Re. Colpa di lesa maestà nei confronti del segretario Matteo Salvini, attaccato più volte, sia dopo le deludenti elezioni comunali e politiche del 2022, che in questi giorni, a causa della sconfitta del centrodestra in Sardegna, delle nefaste previsioni elettorali per le Europee di giugno e dell’arrivo come probabile capolista del generale Roberto Vannacci. Sconfitte e scelte controverse che potrebbero essere rinfacciate al leader del Carroccio al congresso del partito: più di qualcuno vorrebbe programmarlo addirittura prima delle Europee con l’obiettivo di fare fuori il segretario.
Ma proprio per evitare questo rischio i fedelissimi di Salvini adesso puntano a rinviare l’assise leghista all’anno prossimo, almeno secondo i retroscena di Repubblica. Sullo sfondo resta il tema della successione a Luca Zaia, governatore al momento non rieleggibile, visto che ha inanellato già tre mandati e potrebbe ripresentarsi soltanto grazie a una riforma delle regole, che Fratelli d’Italia e il Pd non vogliono.
L’incarico di Zaia finirebbe dunque nel 2025, proprio quando i salviniani vorrebbero rinviare il congresso della Lega e dunque la resa dei conti all’interno del partito. Ma andiamo con ordine.
DA RE, L’ERETICO
Da tempo l’europarlamentare Da Re, ex sindaco di Vittorio Veneto e segretario della Lega Veneta dal 2016 al 2020, era sotto tiro. Poco importa se è nel partito dal 1982, ormai le indiscrezioni che provengono dalla segreteria regionale di Noventa Padovana sono convergenti: la procedura di espulsione è stata avviata.
In ogni caso la competenza sarebbe della segreteria federale e non di quella veneta, visto il ruolo che riveste a Bruxelles fino alla prossima estate. La colpa di Da Re non è quella di aver proposto un candidato alternativo al segretario Stefani, nel giugno 2023, ma di aver criticato Salvini in modo molto pesante.
Pochi giorni fa, in un’intervista a Repubblica ha dichiarato: “Il 9 giugno assisteremo a un disastro annunciato. Un sondaggio interno dà la Lega al 5,5 per cento. Il giorno dopo Salvini si deve dimettere. O il cretino se ne va con le buone, o andiamo tutti a Milano in Via Bellerio e lo cacciamo con le cattive. Ormai la pensiamo tutti così, a partire da 80 parlamentari che aspettano solo i numeri del voto per muoversi. Salvini ci ha disintegrati e deve assumersene la responsabilità”.
Parole troppo forti per essere tollerate da Salvini, che non sembra preoccupato per l’anima della vecchia Liga Veneta che Da Re rappresenta.
L’ULTIMA GOCCIA
A far precipitare la situazione è stata un’altra intervista, con l’agenzia Adnkronos. Da Re ha definito la candidatura ipotetica di Vannacci come “l’idea geniale del segretario”. Ha spiegato i silenzi della Lega veneta: “Il mio è un sentimento condiviso, ma parlo solo io, perché gli altri hanno paura di non essere inseriti in lista, o quant’altro”.
Sul segretario ha ribadito: “Lui ha raggiunto un risultato strepitoso, di cui gli va dato onore e merito, perché ha portato la Lega al 32 per cento, cinque anni fa. Poi non ha saputo gestire quel successo. Dopo le Europee, se il tracollo sarà pesante, sarà difficile mantenere la posizione. È vero che ha il partito blindato, perché ha praticamente tutti i commissari. Ma è difficile, perché i numeri saranno impietosi”.
IL DESTINO DEI SEGRETARI
Dovesse essere espulso, sarebbe l’ultimo di una lunga serie di segretari fatti fuori in Veneto, per essere entrati in rotta di collisione con l’anima lombarda della Lega, da sempre dominante in via Bellerio. Da Umberto Bossi a Matteo Salvini non è cambiato nulla. Nel 1996 fu fatto fuori Fabrizio Comencini, reo di intese con il nemico Silvio Berlusconi. Poi venne il trevigiano Giampaolo Gobbo, che evitando ogni conflitto, è sopravvissuto fino al 2012. Ma la stagione di Flavio Tosi segretario, mentre a Venezia comandava Luca Zaia alla prima legislatura, ha avuto la durata di un quadriennio, bruscamente interrotto nel 2016 con un’espulsione decisa perché il sindaco di Verona ambiva a diventare capo del centrodestra nazionale. Poi è toccato a Da Re, rimasto in sella fino al 2020, di fatto sfiduciato da Salvini (anche se finì eurodeputato) che voleva controllare con il pugno di ferro il Veneto. La stagione dei commissari, prima l’accomodante Lorenzo Fontana, poi il giovane Alberto Stefani, ha sancito il dominio del segretario, culminato nel 2023 con l’elezione di Stefani a responsabile regionale. Contando sull’appoggio totale della pattuglia di parlamentari veneti eletti nel 2022, il segretario ha potuto dirsi soddisfatto.
ZAIA, L’ENIGMA
Fuori dal Veneto dicono che dalla regione amministrata da Luca Zaia è partita la procedura di sfratto nei confronti di Salvini. Conoscendo il governatore è difficile pensare che lui si metterà alla testa di una fronda interna. Avrebbe potuto farlo appoggiando il suo assessore Roberto Marcato, nel 2023, alla corsa alla segreteria regionale. Non lo ha fatto, perché è parso soprattutto preoccupato di non tagliarsi i ponti che possono garantirgli la quarta candidatura sulla poltrona di doge del Veneto. Se avesse avuto velleità politiche nazionali dentro la Lega, avrebbe potuto sfruttare le batoste elettorali per i sindaci di Verona, Padova e Vicenza, o il disastro delle politiche 2022.
Invece è rimasto zitto sui temi spinosi. Il massimo che ha concesso alla platea leghista riunita a Treviso pochi giorni fa è stata una frase: “C’è la Liga, c’era la Lega Nord… nome che mi piaceva decisamente di più”. È scattato l’applauso, qualcuno vi ha letto una chiamata alle armi, in nome della vecchia anima leghista. Ma il giorno dopo Zaia ha fatto sapere che non voleva attaccare Salvini. Era soltanto una battuta.
ZAIA, L’INGOMBRANTE
In ogni caso il governatore sta pensando al suo futuro. Cosa farà nel 2025 se gli sarà negata la possibilità di correre per la quarta volta in Regione? I leghisti veneti già ipotizzano la resistenza, candidando Mario Conte, il sindaco di Treviso, con Zaia a fare da sponsor e stampella elettorale. Sarebbe lo strappo con Giorgia Meloni, che vuole una regione del Nord per Fratelli d’Italia. La risposta dei leghisti: “Chi governerà il Veneto lo decidono i veneti, non Roma”. Se da grande Zaia deciderà di lanciarsi nella conquista della Lega lo si capirà dopo le Europee, ma al momento non ci sono segnali in tal senso. L’uomo è troppo prudente per esporsi. I suoi compagni di partito devono rassegnarsi: alla fine giocherà in proprio. Al momento la possibilità più concreta è che cerchi di strappare il terzo mandato, se non ci riuscirà, ha pronto il piano B: fare il sindaco di Venezia. Una battuta che disegna il clima è venuta da Luca De Carlo, coordinatore di Fdi in Veneto, parlamentare fedelissimo di Meloni: “Zaia? Sarebbe un ottimo presidente del Coni”. Un po’ riduttivo per le sue ambizioni, ma con quello che sta combinando con la pista da bob di Cortina, sarebbe perfetto. Ma sarebbe anche un ottimo modo per toglierlo di mezzo.
(da agenzie)

This entry was posted on sabato, Marzo 2nd, 2024 at 20:24 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« SALVINI SI AGGRAPPA A VANNACCI PER NON AFFOGARE: CON L’INCUBO DI FINIRE SOTTO L’8% ALLE EUROPEE, ESSERE SORPASSATO DA FORZA ITALIA E PERDERE LA GUIDA DELLA LEGA, IL CAPITONE VUOLE GIOCARSI LA CANDIDATURA DEL GENERALE IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI
LA DUCETTA “VOTA” FEDRIGA E SALVINI SI LAMENTA CON I FEDELISSIMI: “ADESSO GIORGIA VUOLE SCEGLIERSI PURE IL SEGRETARIO DEGLI ALTRI PARTITI” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.770)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (68)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IUS SCHOLAE, SCHLEIN APRE A FORZA ITALIA, CONTE LA SEGUE, NUOVA SPACCATURA NELLA MAGGIORANZA
    • LE CONSEGNE DEI RIDER CON I 40 GRADI DI ROMA: “SENZA STIPENDIO IMPOSSIBILE FERMARSI”
    • IL CASO DEI CENTRI ESTIVI PER RAGAZZI, COSTI ALTI E OFFERTA MINIMA
    • MATTEO RICCI, EUROPARLAMENTARE DEM E CANDIDATO ALLA PRESIDENZA DELLE MARCHE, ATTACCA L’EX CT ROBERTO MANCINI, DOPO IL SUO ENDORSEMENT PER IL PRESIDENTE MELONIANO DELLA REGIONE: “MANCINI TIFA ACQUAROLI? NESSUNA SORPRESA. LA REGIONE MARCHE LO HA PROFUMATAMENTE PAGATO (UN MILIONE DI EURO DEI CONTRIBUENTI) PER FARE IL TESTIMONIAL DEL TURISMO”
    • LA VENDETTA DI ELON MUSK: FAR PERDERE LE ELEZIONI DI MIDTERM A TRUMP
    • LA CASA BIANCA È SOLO UNO STRUMENTO PER TRUMP PER NON FINIRE IN BANCAROTTA. PRIMA DI ESSERE RIELETTO PRESIDENTE, LE FINANZE DEL TYCOON TRABALLAVANO PERICOLOSAMENTE, TRA PALAZZI E CAMPI DA GOLF CHE NON GENERAVANO DENARO E UNA SFILZA DI CAUSE LEGALI IN CORSO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA