Destra di Popolo.net

SUPERBONUS, SE C’E’ UN BUCO VERO NEI CONTI PUBBLICI E’ QUELLO PROVOCATO DA GIORGETTI

MARIO POMINI, DOCENTE DI ECONOMIA ALL’UNIVERSITA’ DI PADOVA: “TRE MESI FA IL BUCO ERA DI SOLI 38 MILIARDI, SE IL DISAVANZO STATALE E’ TRIPLICATO E’ PER LE ALTRE MISURE DEMAGOGICHE DEL GOVERNO MELONI”

Il fine settimana ci ha regalato, purtroppo, lo psicodramma fiscale del ministro delle Finanze Giancarlo Giorgetti e del governo della destra. Con atto d’imperio, tenuto per giorni ben nascosto, il governo ha bloccato in poche ore i meccanismi fondamentali del superbonus fiscale e di tutti gli altri bonus edilizi, cioè lo sconto in fattura e la cessione del credito.
L’argomento di Giorgetti per giustificare questo intervento clamoroso è un classico della finanza pubblica. Secondo il ministro questo meccanismo ha creato un buco nei conti pubblici di 110 miliardi ed era necessario intervenire per evitare altri grossi guai.
Questo psicodramma mentale del ministro è diventato invece un dramma reale per migliaia di imprese e centinaia di migliaia di famiglie che stavano decidendo di approfittare di questa ultima finestra fiscale. Un disastro economico insomma.
L’argomento del buco, chiamiamolo così, non è nuovo. È stato usato dalla stessa Meloni a novembre per una prima riduzione del superbonus. Appena tre mesi fa il famoso buco da bonus era di 38 miliardi. Ora è quasi triplicato. Come mai il ministro non si è accorto di questa lievitazione?
Forse era colpevolmente distratto oppure impegnato altrove. Possiamo dire che il caso è ampiamente sospetto, anche perché emerso a pochi giorni dalle elezioni regionali vinte dall’astensionismo e dalla destra.
Poi il buco da bonus è scomparso dalla finanziaria 2023. Se fosse esistito, avrebbe dovuto essere considerato e debitamente affrontato con tagli e riduzioni.
Ma la finanziaria di Giorgetti ha guardato altrove, generando altri e ben più pesanti buchi nella finanza pubblica. Giorgetti ha confezionato una finanziaria in stile partita doppia
Non essendoci grosse risorse da distribuire, ma molti appetiti post-elettorali da soddisfare, si è inventato una finanziaria nuova in cui si sottraggono redditi ad alcuni per darli ad altri. Come nella partita doppia ogni posta contabile viene segnata con un segno più da una parte e con un segno meno dall’altra, nello tesso modo si è proceduto con i cittadini e con i contribuenti.
Ecco alcuni esempi. Si è tolto ai pensionati cosiddetti ricchi (?), quelli che per decenni hanno versato i contributi e che percepiscono per questo più di duemila euro lordi al mese, per aumentare le pensioni minime con un’operazione che non si era mai vista e molto discutibile.
L’indennità di vacanza contrattuale dei dipendenti pubblici è stata utilizzata per ridurre di poco il cuneo fiscale dei lavoratori dipendenti. È come se un’impresa decidesse di aumentare lo stipendio dei lavoratori di altre imprese.
Sarebbe molto strano, ma per i dipendenti pubblici è la normalità.
Gli avanzi fiscali generati dall’inflazione sono usati dalla classe politica per altri scopi. Il reddito di cittadinanza è stato ridotto per allargare i privilegi fiscali dei lavoratori autonomi, forse per premiarli della loro lealtà verso il fisco. E così via.
Questa partita doppia sociale, toglier di qua per dare di là, non si è conclusa a pareggio, come dovrebbe essere secondo le regole della ragioneria, ma con un saldo negativo di 21 miliardi.
Quindi, se c’è un buco vero nei conti pubblici, è quello che ha provocato il ministro delle Finanze. Pazienza se anche il precedente Presidente del Consiglio aveva licenziato una finanziaria che prevedeva un buco simile. Ma allora l’economia correva attorno al 4% e se lo poteva permettere, ora è ferma.
Non serve a nulla, a pochi centimetri da un precipizio, dire che è colpa degli altri se si è arrivati a questo punto. Quello che bisogna evitare è l’ultimo passo, quello decisivo. Cosa che evidentemente un ministro non ha fatto, visto che ora grida al mondo che c’è un buco fiscale di 110 miliardi nei conti pubblici di cui non si era minimamente accorto.
Sembrava però che la finanziaria 2023 avesse messo le cose a posto.
Così si esprimeva in maniera molto ottimista la premier in una lunga intervista ad un quotidiano economico.
Ecco le sue parole del 9 febbraio 2023: “Al momento la situazione finanziaria italiana è sotto controllo: nonostante i tassi di interesse in rialzo della Bce lo spread è basso e il debito non è esploso”.
Ora Meloni ha cambiato versione e afferma che senza il blocco dei bonus non sarebbe possibile fare la sua finanziaria per il 2024. Dobbiamo credere alla Meloni rassicurante e ottimista di 12 giorni fa o alla Meloni catastrofista di domenica, che magari fra dieci giorni cambierà versione?
Un paese con un debito pubblico che è il terzo al mondo in rapporto al Pil e con una crescita economica asfittica non può permettersi colpi di testa in materia di finanza pubblica.
Se anche il problema si fosse palesato, non serviva a nulla fare una grande cagnara su di un ipotetico buco nei conti pubblici. Il problema andava sollevato nelle sedi opportune e risolto. I ministri servono per dare soluzione ai problemi, non per sbandierarli ai quattro venti di fronte all’opinione pubblica e soprattutto alla comunità internazionale che compra il nostro debito.
Giorgetti, fino a venerdì scorso, era considerato un ministro serio e prudente. Che cosa possiamo dire ora dopo il suo improvviso colpo di testa? Certamente un ministro delle Finanze sull’orlo di una crisi di nervi che crea un tale panico fiscale e che produce un danno così grande ad uno dei settori trainanti dell’economia non sta facendo bene il suo mestiere. Per mesi ha sottovalutato oppure ignorato un problema pur che esisteva, e oggi scarica la responsabilità molto generosamente, oltre che ingiustamente, sui suoi predecessori.
Questo atteggiamento fiscalmente puerile non è accettabile da un ministro serio. Il buco da bonus esisteva anche a settembre 2022 quando la destra ha fatto il pieno di voti con assurde promesse elettorali e poi il ministro ha accettato la sua carica.
Il ministro Giorgetti salverà ora i conti dell’Italia come lui stesso promette? Un’analisi della sua esperienza, pur breve, depone ampiamente in senso contrario. Invece sarebbe opportuno salvare l’Italia da ministri poco efficaci come Giorgetti. Se Meloni vuole fare qualcosa di serio dovrebbe invitare il suo ministro alle dimissioni e chiamare al caldissimo ministero delle Finanze qualcuno di più preparato, visto che il cammino della prossima finanziaria sarà irto di difficoltà ed ostacoli.
L’ex ministro nonché Ragioniere dello Stato Daniele Franco potrebbe essere un’ottima scelta per limitare i danni della banda del buco dei conti pubblici, che ha abili scassinatori, a destra soprattutto ma anche a sinistra.
Mario Pomini, Docente di Economia, Università di Padova
(da il Fatto Quotidiano)

This entry was posted on martedì, Febbraio 21st, 2023 at 16:12 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LE OPPOSIZIONI MINACCIANO DI DISERTARE LA COMMISSIONE GIUSTIZIA SE PARTECIPA L’INDAGATO DELMASTRO
PUTIN HA AVUTO L’ARDIRE DI CRITICARE I RICCONI RUSSI: ‘NON CI DISPIACE PER SEQUESTRI VOSTRI YACHT” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.753)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (380)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2025
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Lug    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IL GOVERNO NON GODE DI BUONA SALUTE: LA RESA DEI CONTI SUI VACCINI È SOLO RIMANDATA: IL PASTICCIO DELL’INSERIMENTO DI DUE NO-VAX NEL COMITATO TECNICO DEL MINISTERO SUI VACCINI LASCERÀ SCORIE
    • MENO MALE CHE C’E’ IL FINE POLITOLOGO RAMPELLI A SPIEGARCI CHE “PUTIN VUOLE UN’EUROPA COMUNISTA”
    • TRUMP MODELLO DITTATURA PUTINIANA: STILA LA “LISTA DELLA LEALTA’”, OLTRE 500 AZIENDE DIVISE TRA FEDELI E TRADITORI
    • “GUADAGNAVO 300 EURO AL MESE E VIVEVO IN UN SOTTOSCALA” ; I RACCONTI DEI GIOVANI CHE D’ESTATE VENGONO SFRUTTATI DAGLI IM-PRENDITORI DEL TURISMO, CHE LI COSTRINGONO A TURNI MASSACRANTI PER PAGHE DA FAME
    • IL GOVERNO SI PREPARA ALLA RESA DEI CONTI. E SARANNO CAZZI: CON LA MANOVRA D’AUTUNNO, IL CENTRO-DESTRA RISCHIA DI PERDERE LA FACCIA SU DUE PROMESSE ELETTORALI FINORA NON RISPETTATE: PENSIONI ANTICIPATE E TAGLIO DELLE TASSE. LE CASSE DEL TESORO SONO VUOTE, LO SPAZIO DI INTERVENTO È MININO
    • MINISTRI CHE ODIANO MINISTRI, I MILLE VELENI NEL GOVERNO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA