Destra di Popolo.net

TOSI E LE TANGENTI DEL VICESINDACO: BUFERA GIUDIZIARIA A VERONA

GIACINTO IN GALERA PER CONCUSSIONE CONTINUATA… LA MOGLIE MASCHERAVA LE MAZZETTE DEL MARITO CON FINTE CONSULENZE

La città  di Romeo e Giulietta è finita in mano a Bonnie & Clyde: il vicesindaco, re dell’edilizia, e la sua appariscente mogliettina, arrestati con l’accusa choc di concussione continuata.
Sei anni di tangenti, intascate da lui e lei, secondo l’accusa, con tariffe da malaffare sistematico: chiedevano il pizzo in percentuale, da 10 a 40 euro al metro quadro.
Uno scandalo surriscaldato da ricatti, tradimenti, dossier anonimi, videotrappole e troppi soldi facili, che sta incrinando la storia d’amore tra il votatissimo Flavio Tosi e la sua Verona.
La bufera giudiziaria è scoppiata proprio mentre il sindaco leghista si preparava al salto nazionale, con tanto di fondazione politica per diventare l’anti-Renzi, il leader pulito di una destra moderna.
Ma ora la sua giunta sembra un fortino assediato: arresti, interdizioni, raffiche di inquisiti, imprenditori e dirigenti che denunciano appalti d’oro e assunzioni clientelari nelle società  comunali o addirittura confessano tangenti milionarie.
Va detto subito che Tosi, personalmente, non è indagato. Ma al centro dei tanti scandali c’è la sua cerchia più fidata.
La botta più forte è arrivata il 17 febbraio 2014, giorno dell’anniversario della Tangentopoli milanese.
Vito Giacino, ex berlusconiano diventato l’uomo forte della giunta Tosi, cioè vicesindaco e assessore all’urbanistica e all’edilizia, entra in carcere per «concussione continuata dal 2008 al 2013».
Sua moglie, Alessandra Lodi, avvocato, è agli arresti domiciliari: mascherava le mazzette al marito con finte consulenze legali.
L’inchiesta parte da un micidiale anonimo che ha svelato il trucco delle parcelle alla consorte, pagate da almeno sette aziende in affari col comune.
Sentito dalla polizia giudiziaria, un imprenditore immobiliare, Alessandro Leardini, ha già  confessato di aver dovuto versare 690 mila euro a quella coppia di denari: 510 mila in contanti, altri 180 mila coperti con le fatture della moglie del politico.
Ed era solo un anticipo: il vice di Tosi reclamava un altro milione e 170 mila euro.
«Giacino ha utilizzato l’ufficio pubblico come moltiplicatore del profitto personale», spiega il giudice Guido Taramelli nell’ordinanza che bolla i coniugi come «professionisti del crimine».
Ne è passata di acqua sotto i ponti dell’Adige da quando Tosi sembrava non sbagliare un colpo.
Vinte le elezioni del 2007 con l’appoggio in extremis di Berlusconi, il leghista fedele a Maroni è stato tra i primi a divorziare dal cerchio magico di Bossi, ancor prima che si scoprissero le ruberie del tesoriere Belsito, e nel 2012 ha scaricato pure Forza Italia, riconquistando la città  scaligera con il 60 per cento dei voti. Ora la festa è finita.
Tra la folla assiepata sulle scalinate bianche del Comune, per assistere all’infuocato consiglio dove il sindaco è costretto a difendere «l’amico Giacino», con tutti gli altri inquisiti, in nome del «garantismo», spicca una distinta signora coi capelli bianchi: «Credevamo in Tosi, siamo molto delusi».
Suo marito sta già  con gli indignati: «In galera!». In coda c’è pure il mite ex sindaco di centrosinistra, Flavio Zanotto, che commenta: «Era ora che la procura cominciasse a fare pulizia».
In città  tutti sanno che Giacino era l’assessore più votato e più potente: il successore designato di Tosi.
Le motivazioni dell’arresto (68 pagine) sono devastanti.
C’è il superassessore che incontra di nascosto il costruttore taglieggiato (e altri imprenditori citati dall’anonimo) con tecniche da film di mafia: telefonini spenti, nomi di fantasia sulle agende, un faccendiere che recapita messaggi orali, il politico che depista le indagini consegnando istruzioni scritte, che i magistrati definiscono «pizzini».
C’è un fiume di denaro nero: pacchi di contanti riversati perfino sui conti delle mamme o della nonna.
Ci sono le vacanze a Praga, le cene a Venezia e Mantova, gli alberghi di lusso a Milano e Roma che il politico si faceva innegabilmente pagare dal costruttore.
E poi c’è lei, la moglie avvocato, che a 35 anni incassa parcelle da 806 mila euro nel solo triennio di crisi 2010-2012, però non lavora mai: non ha uno studio legale, è ospite di una collega ma non ha le chiavi e nemmeno la password del computer, le poche consulenze effettive gliele scrivono altri avvocati, gli imprenditori la pagano solo perchè è la moglie del politico che controlla tutti gli affari edilizi.
E che affari: «I piani urbanistici di Giacino stanno seppellendo Verona sotto una colata di cinque milioni di metri cubi di cemento», spiega l’architetto Giorgio Massignan, che ha presentato con Italia Nostra un esposto contro «i troppi favoritismi a pochi privati».
Guariente Guarienti, l’avvocato più noto in città , prevede nuove tempeste: «Ai tempi di Tangentopoli Verona ha avuto il record nazionale di arrestati in rapporto alla popolazione, ma dopo aver confessato e patteggiato si sono quasi tutti riciclati nel centrodestra. La giunta Tosi ha solo creato una nuova leva di affaristi».
Michele Bertucco, capogruppo del Pd a Verona, autore dell’esposto che ha fatto scoppiare lo scandalo, ora chiede i nomi dei finanziatori del sindaco: «Il sistema è al capolinea. Il caso Giacino non si può liquidare come   affare di famiglia: un uomo solo non basta a manovrare tutta l’urbanistica. Tosi ha il dovere della trasparenza: nel 2013 è stato l’unico candidato che si è avvalso della facoltà  di tenere segreti i suoi finanziatori elettorali. Ora i cittadini vogliono la verità ».
Nelle intercettazioni è la stessa lady Giacino a diventare un riscontro vivente alle accuse: confessa ai suoi cari che l’amore è finito, resta insieme al marito solo perchè «il lavoro me lo porta lui», mentre «io non saprei come mantenermi con 30 mila euro all’anno».
Prima che lui diventasse assessore, «non avevamo i soldi per pagare l’affitto», mentre ora la coppia ha un tenore di vita «da favola».
Eppure ritira in banca appena 126 euro al mese (con punte massime di 1462): per la procura è la riconferma che vivevano da sultani con il nero delle tangenti.
Che hanno permesso a Vito & Ale di comprarsi, tra l’altro, un super-attico da 1,7 milioni di euro, incompatibile con i redditi ufficiali.
Facendolo ristrutturare, con un incredibile sconto del 26 per cento su fatture già  emesse, dalla chiacchieratissima Soveco spa, l’impresa che nell’era di Giacino è entrata nell’olimpo delle maxi-opere, nonostante gli stretti legami con un pregiudicato calabrese.
Proprio i sospetti di agganci mafiosi sono al centro di un’inchiesta giornalistica di Report che ha scatenato il caos senza essere ancora andata in onda.
Prima filtrano sulla stampa veronese voci di «dimissioni preventive» di Marco Giorlo, assessore di origini calabresi tradito da un’intervista.
Tosi risponde denunciando alla procura un reporter di razza come Sigfrido Ranucci, videoregistrato di nascosto da un leghista che lo accusa di ordire un complotto politico a luci rosse.
Un’inedita «querela preventiva» che fa salire al record di 70 le denunce della giunta Tosi contro giornalisti di mezza Italia.
Ma ha l’effetto-boomerang di sdoganare una ridda di pettegolezzi irriferibili non solo sui Giacino’s, ma anche sulla vita privata di Tosi e consorte, che vivono in città  separate: lei, Stefania Villanova, è un’impiegata della Regione promossa ai vertici della sanità  veneta.
Il sindaco continua a controllare tutte le leve del potere cittadino con i suoi fedelissimi, sfidando le accuse di lottizzazione partitica.
Paolo Paternoster, segretario provinciale della Lega, è anche presidente dell’Agsm (luce e gas) e del polo fieristico (svendite di immobili pubblici). Stefano Zaninelli, ex consigliere delle Ferrovie per meriti padani, è il “tecnico” direttore dell’Atv (trasporti). Andrea Miglioranzi, ex estremista di destra e poi capogruppo della lista Tosi, è presidente dell’Amia (rifiuti).
Ma ora la procura indaga anche sulle assunzioni clientelari: una Parentopoli che ricorda la Roma di Alemanno.
La magistratura ha già  decapitato l’Agec, l’azienda che gestisce le case popolari: l’ex direttore è stato arrestato per corruzione, altri otto dirigenti sono accusati di aver pilotato a favore di due «imprese amiche» l’appalto da 28 milioni di euro per le mense scolastiche.
Cinque inquisiti hanno già  patteggiato. E subito dopo la condanna sono stati tutti riammessi in servizio: lo stipendio lo pagano i veronesi.

Paolo Biondani
(da “L’Espresso“)

This entry was posted on lunedì, Marzo 3rd, 2014 at 17:07 and is filed under Giustizia, LegaNord. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« INTERVISTA A COHN-BENDIT: “RENZI? NON SO SE SIA DI DESTRA O DI SINISTRA”
IL SOTTOSEGRETARIO GENTILE SI E’ DIMESSO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.699)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (349)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • LE ELEZIONI IN CAMPANIA E LA PIU’ BERLUSCONIANA DELLE PROMESSE: IL CONDONO EDILIZIO
    • IL TRUMP DI SANTIAGO O LA MINISTRA COMUNISTA? IL CILE AL BIVIO
    • MITRAGLIATRICI, AFFARI E POLITICA: LE OMBRE SUI CANTIERI NAVALI
    • LA GARANZIA DELL’ORDINE PUBBLICO PER 6 ITALIANI SU 10 VALE LA SCELTA DEL VOTO
    • LA RIVELAZIONE DI REPORT: LA MILIZIA DI ALMASRI SAPEVA DEL RILASCIO DAL GIORNO PRIMA
    • REPORT, CASO FRATELLI D’ITALIA IN VENETO: “I CLAN DIETRO I CANDIDATI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA