Destra di Popolo.net

TRA POLTRONE E IL PIANO MATTEI, ORA CIRIELLI PUNTA ALLA CAMPANIA

IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI, FEDELISSIMO DELLA MELONI (E PRIMA DI LOLLOBRIGIDA) E’ IL NOME PER LE REGIONALI… NEL FRATTEMPO HA SISTEMATO IL FIGLIO NELLO STAFF DELL’EURODEPUTATO AMICO E LA COMPAGNA E’ DIVENTATA DIRIGENTE AL MINISTERO DELLA SALUTE

Da buon uomo di destra, per Edmondo Cirielli la famiglia è importante. Non a caso, appena è stato nominato viceministro degli Esteri nel governo Meloni, ha detto: «Dedico alla mia famiglia questo traguardo», elencando i vari componenti del nucleo.
Ed essere componente del nucleo familiare di Cirielli, uno dei fedelissimi di Giorgia Meloni, porta quantomeno bene. Sono da esempio i casi del figlio, Italo Cirielli, oggi nello staff dell’europarlamentare di FdI e amico del viceministro, Alberico Gambino, e della compagna attuale di Cirielli, Maria Rosaria Campitiello, nominata pochi mesi fa a capo dipartimento prevenzione del ministero della Sanità, guidato da Orazio Schillaci.
L’occhio sul Piano Mattei
Da generale dei carabinieri, seppure in aspettativa, Cirielli è inflessibile nella sua lealtà. Ha sempre fatto da scudiero sul territorio al partito erede della fiamma, seguendo ogni mossa di Meloni. Ha cementato nel tempo un ottimo rapporto con Francesco Lollobrigida, ma senza legarsi mani e piedi all’ex compagno di Arianna Meloni. Ora che si è appannata la stella del ministro dell’Agricoltura, Cirielli resta comunque in auge.
Negli anni del governo Meloni si è trasformato nell’eroe dei due mondi di Fratelli d’Italia. Ha un piede ben saldo sul Piano Mattei, che guarda allo sviluppo in Africa, come chiede la presidente del Consiglio. È il deus ex machina del grande progetto meloniano, sfruttando la postazione della Farnesina al fianco di Antonio Tajani, che marca a uomo per intestare a FdI gli eventuali meriti del Piano Mattei. C’è insomma da sbrogliare la matassa di progetto funzionale alla narrazione propagandistica della destra, che finora è stato più l’emblema della fumosità.
Ma l’altro piede di Cirielli è ben piantato nella terra natia, la sua Campania. Parte dal comune natio di Nocera Superiore, nell’agro nocerino-sarnese, fino a estendere la sfera di influenza al capoluogo di provincia, Salerno, oggi feudo di Vincenzo De Luca, di cui vorrebbe diventare l’erede alla presidenza della regione Campania (lo scontro nel Pd tra Elly Schlein che vuole un altro candidato al posto di don Enzo e i deluchiani che hanno appena votato in consiglio regionale la possibilità di un terzo mandato è cronaca delle ultime ore). Un modo per rinverdire i fasti della presidenza della provincia di Salerno, conquistata nel 2009.
La questione sembra più spicciola rispetto al rilancio dell’Africa, ma fa gola. Cirielli ha ripetuto in varie occasioni private che vorrebbe correre per diventare il futuro governatore, schivando il fuoco amico di Forza Italia, che punta sul suo eurodeputato Fulvio Martusciello, leader campano dei berlusconiani, come candidato.
Cirielli sta lavorando, insieme ai colonnelli sul territorio, per aggregare le forze politiche ed essere indicato come candidato. L’alternativa, tra qualche mese, può essere la poltrona da ministro del Sud ora che Raffaele Fitto lascerà vuota la casella per dirigersi in Europa da commissario. Solo che Meloni in quel caso preferirebbe tenere Cirielli a guardia del Piano Mattei.
Il rampollo di famiglia
Il suo grande sodale sul territorio è Alberico Gambino, eletto eurodeputato a giugno. Il rapporto è quasi simbiotico tra i due. Gambino, più volte sindaco di Pagani (Salerno) è stato capo segreteria del viceministro (con una retribuzione di 55mila euro lordi all’anno) dall’inizio della legislatura fino al salto in Europa. Cirielli si è speso in ogni momento della campagna elettorale. Il risultato ha avuto risvolti positivi anche in famiglia, valore archetipico per molti esponenti della destra italiana.
Nell’eurostaff di Gambino, come assistente locale, figura Italo Cirielli, figlio del viceministro. La politica è una passione comune: da giovanissimo è stato eletto consigliere comunale a Cava de’ Tirreni, in provincia di Salerno. Gambino a Domani ha motivato la scelta già qualche settimana fa: «Italo Cirielli è laureato con lode alla Luiss. La sua figura è importante per le relazioni con il territorio».
Quello del rampollo di casa Cirielli non è l’unico caso in famiglia, o ex tale, con un ruolo. Un esempio lampante è stata la scalata di Carmela Rescigno, attuale consigliera regionale in Campania ed ex compagna del viceministro degli Esteri.
Rescigno, medica di professione e con un importante curriculum in ambito sanitario, ha fatto un salto in avanti in concomitanza del rapporto iniziato con Cirielli in una carriera politica iniziata a fari spenti: era stata candidata con FdI nel 2013 al Senato per spirito di servizio. Lo sbocco successivo è stato un posto nelle liste di Fratelli d’Italia alle europee del 2019, con ben altre ambizioni. Ha ottenuto infatti un buon risultato (sebbene non sufficiente all’elezione): oltre 43mila preferenze anche grazie alla pedissequa presenza al suo fianco di Cirielli durante la campagna elettorale.
Rescigno, nonostante la rottura personale con il leader salernitano del partito, ha tirato dritto facendosi valere e presentandosi alle regionali 2020: è stata la prima delle non elette con i meloniani. Solo successivamente è scattato il seggio (per la sospensione di Marco Nonno). Di lì a qualche anno si è incrinata pure l’intesa con il partito.
Rescigno, forte della presenza in consiglio regionale e di un’attività che l’ha messa in risalto nell’opposizione a De Luca, ambiva a una candidatura alle politiche del 2022.
Nelle liste non c’era. Così è passata nella Lega per avere una maggiore valorizzazione.
Nel frattempo Cirielli ha scalato gerarchie. Da deputato questore alla Camera, ruolo tra i più ambiti perché garantisce la gestione del bilancio di Montecitorio, è approdato alla Farnesina.
Sulla sua strada ha trovato una nuova compagna di vita, Mara Campitiello. Anche lei proviene dal mondo della sanità, è esperta in ginecologia. E ha avuto una fulminante ascesa, dall’Asl di Salerno al ministero di Lungotevere Ripa, a Roma, con il sigillo di una nomina approvata in consiglio dei ministri.
L’ascesa di Campitiello
Campitiello è entrata prima nello staff del ministro Schillaci, come capo segreteria tecnica, e poi è stata nominata dal governo alla guida del dipartimento prevenzione. Cirielli, alle malelingue che adombravano sospetti di familismo, ha spiegato che non c’entrava nulla: è tutto legato al merito. I titoli ci sono, ma anche gli altri competitor per quel ruolo erano sicuri di averli.
Non c’è solo la famiglia nella vita di Cirielli, nella sua rete ci sono varie figure di riferimento. Il senatore di FdI, Antonio Iannone, è un altro pezzo del puzzle politico campano del viceministro. Nel 2012 ha raccolto la guida, ad interim, della provincia di Salerno dopo che Cirielli era decaduto (in concomitanza dell’elezione alla Camera). Iannone non ha abbandonato la nave di FdI, restando scudiero di Cirielli, anche quando alle elezioni comunali di Salerno del 2016 ha ottenuto l’1,5 per cento con il simbolo della fiamma. La lealtà è stata ripagata nel 2018, quando grazie a un posizionamento buono in lista Iannone è approdato al Senato. Ora è il suo grande sponsor.
La ramificazione del nocerino Cirielli ha raggiunto nel tempo la città di Avellino, dove è nato un grande sodalizio politico con Ines Fruncillo, una vita di militanza a destra, che si è consacrata prima come presidente di FdI in Irpinia e poi ha conquistato un seggio nell’europarlamento. A Napoli il punto di riferimento è invece Sergio Rastrelli, deputato e “figlio d’arte”: il padre Antonio Rastrelli è stato leader campano degli eredi della fiamma, diventando anche presidente della regione dal 1995 al 1999.
La missione-candidatura per Cirielli è più agevole dopo che il principale competitor interno, l’ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, è stato travolto dal caso-Boccia. Addirittura Gennaro Salvatore, uomo di fiducia di Stefano Caldoro, in passato vicino alla galassia di Forza Italia, si è spinto a dire: «Cirielli è il candidato naturale».
Uno sgarbo a Martusciello, che è musica per le orecchie del viceministro degli Esteri «Buon per la sinistra se sarà Cirielli il candidato a destra», è il mood che circola negli ambienti campani di FI, che vorrebbero il loro eurodeputato. Il fedelissimo di Meloni in Campania non vuole però arretrare. Benché nelle ultime settimane si parli di un indebolimento nelle gerarchie per la candidatura. Mentre lo sguardo è rivolto alla regione natia, c’è l’attualità da curare: deve controllare a vista le mosse del ministro Tajani con cui i rapporti «non propriamente sono idilliaci», racconta una fonte della Farnesina.
(da editorialedomani.it)

This entry was posted on lunedì, Novembre 4th, 2024 at 13:26 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« COMMISSIONI UE, CHI RISCHIA E CHI DAVVERO COMANDA
IL MERCATO DEI GIOCHI DA TAVOLO CONTINUA A CRESCERE, CON UN GIRO DI AFFARI DI QUASI 13 MILIARDI DI EURO ALL’ANNO CHE POTREBBE SUPERARE I 30 MILIARDI NEL 2032 »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.864)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (162)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TRUMP CAMBIA DI NUOVO IDEA E RIAPRE I RUBINETTI: “INVIEREMO ALTRE ARMI ALL’UCRAINA, DOBBIAMO FARLO. DEVONO ESSERE IN GRADO DI DIFENDERSI”
    • GIORGIA MELONI NON È COMPETITIVA IN NESSUNA REGIONE DEL SUD: N PUGLIA NON TROVA UN VALIDO SFIDANTE AD ANTONIO DECARO, E IN CAMPANIA STESSO ANDAZZO: CERCANDSI CANDIDATI CHE METTANO LA FACCIA SULLA SCONFITTA
    • QUANDO SI È TOLTO DAVVERO LA VITA L’EX MINISTRO DEI TRASPORTI RUSSO ROMAN STAROVOIT? SECONDO “FORBES RUSSIA”, IL 53ENNE SI SAREBBE SUICIDATO IL GIORNO PRIMA CHE PUTIN LO RIMUOVESSE DAL SUO INCARICO E CHE LA PROCURA LO INDAGASSE PER CORRUZIONE
    • “SONO ESCLUSI COMUNISTI, FANCAZZISTI E PERSONE CON PROBLEMI DI ORIENTAMENTO SESSUALE”: BUFERA SULLO CHEF STELLATO PAOLO CAPPUCCIO PER UN ANNUNCIO DISCRIMINATORIO PUBBLICATO SU FACEBOOK
    • SEQUESTRO SEDE AVANGUARDIA TORINO: NELL’ELENCO DEI 17 INDAGATI DALLA DDA DEL PIEMONTE C’E’ ANCHE IL 21ENNE CARLO VIGNALE, FIGLIO DI GIAN LUCA, ASSESSORE AL PATRIMONIO DELLE REGIONE, ELETTO CON LA LISTA “CIRIO PRESIDENTE”
    • CHI SONO I “PERSONAGGI FAMOSI” E VIP DI MEDIASET (FUNZIONARI, CONDUTTRICI E DIRIGENTI) CHE VENIVANO FAVORITI DAI CARABINIERI DI COLOGNO MONZESE?
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA