Destra di Popolo.net

“UNA BANDA DI HACKER HA TENUTO IN OSTAGGIO LE ÉLITE POLITICHE ITALIANE”: “POLITICO.EU”, LA TESTATA PIÙ LETTA TRA I PALAZZI DELL’UE, DEDICA UN LUNGO E DETTAGLIATO ARTICOLO ALLO SCANDALO EQUALIZE

“GLI INVESTIGATORI E GLI OSSERVATORI CERCANO ANCORA DI DETERMINARE L’ESTENSIONE COMPLETA DEI LEGAMI DI EQUALIZE CON I SERVIZI SEGRETI ITALIANI E SE ALCUNI CLIENTI FOSSERO CONSAPEVOLI O COMPLICI. I DOCUMENTI DI POLIZIA SONO AMPIAMENTE CENSURATI, LASCIANDO IGNOTE LE IDENTITÀ DI FIGURE CHIAVE E LA PIENA PORTATA DELL’OPERAZIONE”

Nulla nella facciata color sabbia del palazzo nascosto dietro il Duomo di Milano lasciava intendere che al suo interno un
gruppo di ingegneri informatici stesse costruendo un database per raccogliere informazioni private e compromettenti sull’élite politica italiana — e usarle per tentare di controllarla.
La piattaforma, chiamata Beyond, aggregava centinaia di migliaia di registrazioni provenienti da banche dati statali — inclusi movimenti finanziari segnalati e indagini penali — per creare profili dettagliati di politici, leader economici e altre figure di rilievo.
Le intercettazioni della polizia registrarono una persona identificata come Samuele Calamucci, presunto cervello tecnico del gruppo, vantarsi che quei dossier davano loro il potere di “fregare tutta l’Italia”.
L’operazione crollò nell’autunno del 2024, quando un’indagine durata due anni culminò con l’arresto di quattro persone e l’interrogatorio di altre sessanta. I presunti capi hanno negato di aver mai avuto accesso diretto alle banche dati statali, mentre gli operatori di livello inferiore sostengono di aver condotto solo ricerche open-source, convinti che le loro azioni fossero legali.
POLITICO ha ottenuto migliaia di pagine di trascrizioni di intercettazioni e mandati di arresto, e ha parlato con presunti autori, vittime e funzionari impegnati nelle indagini. Insieme, i documenti e le interviste rivelano un intricato complotto per costruire un database pieno di dati riservati e compromettenti — e un piano d’affari per sfruttarlo sia con mezzi legali sia illegali.
In apparenza, il gruppo si presentava come una società di intelligence aziendale, che cercava clienti di alto profilo vantando competenze nella risoluzione di complessi problemi di
gestione del rischio come frodi commerciali, corruzione e infiltrazioni della criminalità organizzata.
I pubblici ministeri accusano la banda di aver compilato dossier dannosi accedendo illegalmente a telefoni, computer e banche dati statali contenenti informazioni che andavano dai registri fiscali alle condanne penali. I dati potevano essere utilizzati per fare pressioni o minacce alle vittime, oppure passati ai giornalisti per screditarle.
Tra i presunti autori figurano un ex investigatore di punta della polizia, il dirigente ai vertici del complesso fieristico di Milano e diversi esperti di cybersicurezza noti nel panorama tecnologico italiano. Tutti hanno negato ogni illecito.
Quando la banda attirò per la prima volta l’attenzione degli investigatori nell’estate del 2022, fu quasi per caso.
La polizia stava seguendo un gangster del Nord Italia che aveva organizzato un incontro con l’ex ispettore di polizia Carmine Gallo in un bar del centro di Milano. Gallo, veterano della lotta contro la criminalità organizzata, era una figura nota negli ambienti delle forze dell’ordine italiane. L’incontro suscitò sospetti, e le autorità misero Gallo sotto sorveglianza — scoprendo così, in modo accidentale, le operazioni più ampie della banda.
Gallo, morto nel marzo 2025, era una figura imponente nelle forze dell’ordine italiane. Aiutò a risolvere casi di alto profilo come l’omicidio nel 1995 di Maurizio Gucci — eseguito dall’ex moglie del magnate della moda, Patrizia Reggiani, e dalla sua veggente — e il rapimento nel 1997 dell’imprenditrice milanese
Alessandra Sgarella da parte della ‘ndrangheta.
Eppure la carriera di Gallo non fu priva di controversie. In quattro decenni, coltivò legami con reti della criminalità organizzata e fu più volte indagato per aver oltrepassato i limiti della legge. Alla fine ricevette una condanna sospesa di due anni per aver divulgato segreti d’ufficio e per favoreggiamento.
Quando si ritirò dalla polizia nel 2018, Gallo portò illegalmente con sé materiale investigativo, come trascrizioni di interrogatori con informatori, alberi genealogici di famiglie mafiose e identikit, secondo i documenti dei pubblici ministeri. Il suo modus operandi, vantava nelle intercettazioni, era dire ai dipendenti comunali di “andare a prendere un caffè e tornare tra mezz’ora” mentre lui fotografava i documenti.
Eppure la sua etica del lavoro restava implacabile. Nel 2019 cofondò Equalize — la società informatica che ospitava il database Beyond — insieme al suo socio in affari Enrico Pazzali, presentando l’azienda come una società di intelligence per la gestione del rischio aziendale.
Gli anni di Gallo come poliziotto gli diedero un vantaggio unico: poteva sfruttare le relazioni con ex colleghi nelle forze dell’ordine e nei servizi segreti per convincerli a condurre ricerche illegali per suo conto. Alcune delle informazioni ottenute venivano poi rielaborate come dossier reputazionali per i clienti, con tariffe fino a 15.000 euro.
Gallo monetizzava anche la sua influenza per ottenere favori, come il procacciamento di passaporti per amici e conoscenti. Gli investigatori registrarono conversazioni in cui si vantava di aver procurato un passaporto a un mafioso condannato, sotto inchiesta per rapimento, che pianificava la fuga negli Emirati Arabi Uniti.Il superpoliziotto diventato supercriminale affermava che Equalize avesse una visione completa delle operazioni criminali italiane, estesa persino a paesi come Australia e Vietnam.
Quando gli investigatori fecero irruzione nella sede del gruppo, trovarono migliaia di fascicoli e dossier che coprivano decenni di storia criminale e politica italiana. Gli hacker sostenevano perfino di possedere — come parte di quello che chiamavano il loro “archivio infinito” — prove video dei celebri festini “bunga bunga” dell’ex primo ministro Silvio Berlusconi, che gli investigatori definirono “uno strumento di ricatto di altissimo valore”.
La morte improvvisa di Gallo per infarto, sei mesi dopo l’inizio dell’indagine, suscitò inquietudine tra i pubblici ministeri. Osservarono che, sebbene un’autopsia iniziale non avesse rilevato segni di trauma o iniezione, l’assenza di tali prove non esclude necessariamente un intervento esterno. Gli investigatori hanno ordinato esami tossicologici.
“Zio Bello”
Il collaboratore di Gallo, Enrico Pazzali, un noto uomo d’affari che dirigeva la prestigiosa Fondazione Fiera Milano, il più grande centro espositivo del Paese, era il presunto frontman di Equalize.
Attraverso il suo avvocato, Pazzali ha rifiutato di commentare con POLITICO le accuse.
La Fiera, calamita di denaro e potere, rese Pazzali un
personaggio influente negli ambienti milanesi. Dopo aver costruito una carriera di successo nei settori dell’informatica, dell’energia e in altri ambiti, e sfoggiando una folta chioma grigia d’acciaio, era noto a molti con il soprannome di “Zio Bello”.
Pazzali coltivava stretti legami con politici di destra, tra cui Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia, e manteneva relazioni con alti funzionari dei servizi segreti. Riceveva i clienti a bordo di una Tesla X nera con autista, completa di lampeggiante blu sul tetto — del tipo solitamente riservato agli alti funzionari.
Dal 2019, Pazzali deteneva il 95% delle quote di Equalize. Se il ruolo di Gallo era quello di reperire informazioni riservate, quello di Pazzali, secondo i pubblici ministeri, era di assicurarsi clienti di alto profilo. Sfruttando la propria reputazione e le connessioni politiche, ottenne commesse da banche, conglomerati industriali, multinazionali e studi legali internazionali,
“Il professore” e i ragazzi
Entra in scena Samuele Calamucci, il cervello informatico dell’operazione.
Calamucci proveniva da un piccolo paese nei dintorni di Milano e, prima di intraprendere la carriera nella cybersicurezza, aveva lavorato nella lavorazione della pietra.
A differenza dei suoi soci Gallo e Pazzali, Calamucci non era una figura nota in città — e aveva lavorato duramente per rimanere nell’ombra. Gestiva una propria società di
investigazioni private, Mercury Advisor, dagli stessi uffici di Equalize, occupandosi delle operazioni informatiche come consulente esterno.
Calamucci conosceva bene i sistemi informatici governativi italiani. In conversazioni intercettate, affermava di aver contribuito alla costruzione dell’infrastruttura digitale per l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale e di aver lavorato per il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza dei servizi segreti.
Conosciuto all’interno della banda come “il professore”, Calamucci aveva il compito di reclutare e gestire un team di 30-40 programmatori, che chiamava “i ragazzi”.
Con i migliori tra loro, iniziò a costruire Beyon nel 2022, la piattaforma concepita come l’equivalente digitale di un occhio onniveggente.
Per alimentarla, Calamucci e il suo team acquistavano dati dal dark web, sfruttavano gli accessi derivanti da contratti di manutenzione IT governativi e prelevavano intelligence da banche dati statali ogni volta che ne avevano la possibilità, secondo i pubblici ministeri.
In una conversazione registrata, Calamucci si vantava di possedere un hard disk contenente 800.000 dossier. Attraverso il suo avvocato, ha rifiutato di commentare.
“Pensavamo tutti che i rapporti richiesti servissero al bene del Paese”, ha dichiarato uno degli hacker, protetto dall’anonimato per poter parlare liberamente. “Il 90% dei rapporti riguardava progetti energetici, che richiedevano controlli su precedentpenali
o appartenenze a organizzazioni mafiose, dato che una larga parte interessava il Sud.” Solo il 5% dei lavori, ha aggiunto, riguardava individui che volevano analizzare nemici o concorrenti.
Gli hacker “non dovevano sapere” chi entrasse negli uffici di Equalize dall’esterno. Le riunioni si tenevano a porte chiuse nell’ufficio di Gallo o nelle sale conferenze, ha raccontato l’hacker a POLITICO, spiegando che gli analisti ignoravano le dinamiche interne e le persone con cui l’azienda si relazionava.
Beyond diede a Pazzali, Gallo e alla loro banda un tesoro di informazioni compromettenti su figure politiche e imprenditoriali, in una piattaforma consultabile. Le intercettazioni indicarono che il piano era vendere l’accesso tramite abbonamento a clienti selezionati, tra cui lo studio legale internazionale Dentons e alcune delle “Big Four” come Deloitte, KPMG ed EY.
Dentons ha rifiutato di commentare. Deloitte ed EY non hanno risposto alle richieste. Audee Van Winkel, responsabile comunicazione di KPMG Belgio, dove lavorava uno dei presunti membri della banda, ha dichiarato che la società “non aveva alcuna conoscenza né registrazione di rapporti con la piattaforma.”
Equalize è stata liquidata nel marzo 2025, e alcuni degli hacker presunti hanno nel frattempo assunto ruoli legittimi nel settore della cybersicurezza.
Rimangono però molte domande irrisolte. Gli investigatori e gli osservatori cercano ancora di determinare l’estensione completa
dei legami di Equalize con i servizi segreti italiani e se alcuni clienti fossero consapevoli o complici dei metodi usati per compilare i dossier sensibili. Le interviste con funzionari dell’intelligence condotte durante l’indagine non sono mai state trascritte, e le testimonianze rese davanti alla commissione parlamentare restano classificate. I documenti di polizia sono ampiamente censurati, lasciando ignote le identità di figure chiave e la piena portata dell’operazione.
Sebbene Equalize sia senza precedenti per scala, gli sforzi per raccogliere informazioni sugli avversari politici sono “diventati una tradizione italiana”, ha detto lo storico politico Giovanni Orsina. Lo spionaggio e i giochi di potere, durante e dopo la Guerra Fredda, hanno danneggiato la democrazia e minato la fiducia nelle istituzioni pubbliche, aggravati da un sistema giudiziario lento che può impiegare anni, se non decenni, per fare giustizia.
“Contribuisce alla percezione che l’Italia sia un Paese in cui non si riesce mai a scoprire la verità,” ha detto Orsina.
Franco Gabrielli, ex direttore dei servizi segreti civili italiani, ha avvertito che anche la più severa delle condanne difficilmente metterà fine alla pratica. “Aumenta solo i costi, perché se rischio di più, chiedo di più,” ha detto.
“Dobbiamo limitare i danni, mettere in atto procedure e meccanismi,” ha aggiunto. “Ma, purtroppo, in tutto il mondo, anche dove si guadagna di più, ci sono sempre le pecore nere, persone che si lasciano corrompere. È nella natura umana.”

(da politico.eu)

This entry was posted on martedì, Ottobre 28th, 2025 at 15:22 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« IL MONDO DEL LAVORO È CAMBIATO, MA L’ITALIA È ANCORA INDIETRO: ALLE IMPRESE SERVONO 686MILA DIPENDENTI CON “COMPETENZE DIGITALI AVANZATE”, MA PIÙ DELLA METÀ DEI PROFILI È DIFFICILE DA REPERIRE
UN PAESE FONDATO SULLE CASE DI NONNI E GENITORI. CON I GIOVANI PRECARI, MALPAGATI E QUINDI CON POCHE POSSIBILITÀ DI POTERSI COMPRARE UN’ABITAZIONE, IN ITALIA CRESCE LA “RICCHEZZA EREDITATA”: NEL 2023 SI SONO TOCCATI QUASI 80 MILIARDI DI EURO IN BENI TRASFERITI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.288)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (586)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TRA ORBAN E RANUCCI
    • GHIGLIA E ARIANNA: C’E’ UN BUCO DI 50 MINUTI NELLA VISITA ALLA SEDE DI FDI
    • ECCO I VERI MOTIVI PER CUI GHIGLIA E’ ANDATO DA ARIANNA
    • BRACCIALETTO ELETTRONICO PER IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI BOLZANO DI FRATELI D’ITALIA INDAGATO PER LESIONI E MALTRATTAMENTI AGGRAVATI ALLA MOGLIE
    • UN PAESE FONDATO SULLE CASE DI NONNI E GENITORI. CON I GIOVANI PRECARI, MALPAGATI E QUINDI CON POCHE POSSIBILITÀ DI POTERSI COMPRARE UN’ABITAZIONE, IN ITALIA CRESCE LA “RICCHEZZA EREDITATA”: NEL 2023 SI SONO TOCCATI QUASI 80 MILIARDI DI EURO IN BENI TRASFERITI
    • “UNA BANDA DI HACKER HA TENUTO IN OSTAGGIO LE ÉLITE POLITICHE ITALIANE”: “POLITICO.EU”, LA TESTATA PIÙ LETTA TRA I PALAZZI DELL’UE, DEDICA UN LUNGO E DETTAGLIATO ARTICOLO ALLO SCANDALO EQUALIZE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA