Destra di Popolo.net

SONDAGGIO SWG, CROLLA IL CENTRODESTRA. PDL TRA IL 22% E IL 25%, LEGA TRA IL 7% E IL 9%

Agosto 22nd, 2011 Riccardo Fucile

IL GOVERNO PAGA LA MANOVRA ECONOMICA E FINISCE ATTORNO AL 30% DI GRADIMENTO…TENGONO LE FORZE DI OPPOSIZIONE, SALE IL TERZO POLO, GRANDI SPAZI PER L’INGRESSO DI NUOVE FORZE POLITICHE

Terremoto politico-elettorale sul centrodestra.
La manovra anti-crisi del governo “ha inciso pesantemente” sul Popolo della libertà  e sulla Lega. Ad affermarlo è il presidente di Swg, Roberto Weber intervistato dal quotidiano online affaritaliani.it.
Le sue previsioni sono pesantissime: “Se si votasse in questo momento, il Pdl non prenderebbe più del 22-25%, mentre la Lega si attesta tra il 7% e il 9%. I partiti di opposizione tengono perchè guardano ai propri serbatoi di consensi e anche perchè perdura la chiave anti-berlusconiana (punto sul quale Bossi ci sta mettendo del suo). Il Partito democratico si attesta attorno al 25% e molto probabilmente sarebbe la prima forza in caso di elezioni, anche perchè – ha spiegato Weber – gli scandali come quello di Penati sono molto sfumati. Ma attenzione, in questa fase c’è una grande indecisione e un’ottima possibilità  di successo per chi scegliesse di entrare in campo”.
Riferimento scontato a Luca Cordero di Montezemolo che anche ieri sera, parlando al meeting di Cortina D’Ampezzo, non ha escluso un suo ingresso in politica.
Un passo che se effettivamente compiuto per Weber “adesso farebbe danni a tutti, soprattutto al centrodestra”.
“Anche perchè – avverte ancora il presidente di Swg – è già  stato fatto un errore clamoroso di sottovalutazione del Terzo polo, che alle ultime amministrative è andato benissimo nelle città  piccole (tra il 14 e il 19%). Con Montezemolo leader potrebbe arrivare tranquillamente sopra il 20%”.
“Gli italiani – è ancora l’analisi del sondaggista di Swg – non hanno capito quasi nulla. Hanno sentito tante cose contraddittorie e sono rimasti colpiti dalla dichiarazioni di Montezemolo, secondo il quale l’esecutivo avrebbe dovuto tassare ‘noi ricchi’.
Non solo.
“Sulle pensioni – aggiunge Weber – c’è una netta divaricazione all’interno della maggioranza. Una coalizione che non tiene insieme l’interesse generale e che la pagherà  pesantemente”.
Per quel che riguarda   i tagli agli enti locali “sono un provvedimento che si fa sentire dopo, nel tempo, non c’è una percezione immediata.
Su altre cose Pdl e Lega non sono riusciti a fare massa critica e a spiegare la capacità  risolutiva dell’intervento. Il tutto dopo aver negato la crisi perfino in Parlamento”.

argomento: elezioni, governo | Commenta »

LE MINISTRE DI BERLUSCONI? NON PERVENUTE

Agosto 22nd, 2011 Riccardo Fucile

CHE FINE HANNO FATTO? MENTRE IN ITALIA SI DISCUTE DI TEMI DI LORO PERTINENZA (LAVORO, GIOVANI, DONNE, TURISMO, EUROPA, AMBIENTE, SCUOLA), LE “BAMBINE CHE BISOGNA SVEZZARE E PROTEGGERE” SONO EVAPORATE… PER ESERCITARE UN RUOLO POLITICO BISOGNEREBBE ANCHE AVERE IDEE E SAPERLE DIFENDERLE

Che fine hanno fatto le ministre?
Le dame di Silvio Berlusconi (la definizione è sua: la usò chiamandole sul palco al primo e unico congresso del Pdl) sono titolari di dicasteri nell’occhio del ciclone della crisi: giovani, donne, turismo, relazioni europee, ambiente, scuola e università .
Ma le loro tracce si sono perse da settimane.
L’ultima apparizione di Mara Carfagna risale al celebrato matrimonio con Marco Mezzaroma. Di recente abbiamo appreso che i novelli sposi hanno scelto per le loro vacanze un discreto resort in Puglia: altre segnalazioni non risultano, nè è dato sapere cosa ne pensi la titolare delle Pari opportunità  dell’innalzamento dell’età  pensionabile delle lavoratrici, dell’eventuale applicazione del quoziente familiare all’eurotassa e di altre simili quisquilie.
Non pervenuta pure Giorgia Meloni: la sola apparizione segnalata nel suo blog è a “Cortina Incontra”, qualche giorno fa, per la presentazione del libro “Naufraghi con spettatori”.
Titolo evocativo, ma non si parlava del Titanic italiano.
Era una storia di droga scritta dalla compagna del paroliere Mogol.
Francamente avremmo preferito conoscere l’opinione della ministra sugli ultimi, catastrofici dati su disoccupazione giovanile e precariato, sugli incidenti in Gran Bretagna, sulla possibilità  di un autunno caldo anche da noi, sulla radicale modifica della cultura del lavoro e delle garanzie sociali legata all’aggiramento dell’articolo 18. Mah.
«Sono bambine che bisogna svezzare e proteggere» disse a suo tempo, secondo la leggenda, il presidente del Consiglio riferendosi alle donne del suo governo.
E forse aveva ragione lui.
Per tutelare “le bambine” persino i settimanali di gossip, quest’anno, sono avari di notizie sulle ministre.
Appena un servizio su Chi della Gelmini con la figlia a Maratea e qualche sparsa segnalazione sulle presentazioni del suo libro di favole (Mondadori, of course) che Mariastella definisce «un quaderno speciale dove i bambini potranno lasciare il loro segno».
Vabbè: ma il pensionamento ritardato agli insegnanti? La buonuscita pagata dopo due anni anzichè dopo sei mesi? Giusto, sbagliato, oppure che?
Della Prestigiacomo sappiamo che sta a Panarea. Che si è arrabbiata per la cancellazione dei sistema di tracciabilità  dei rifiuti che avrebbe dovuto partire il 1° settembre e che lo ha definito «un regalo alle ecomafie».
La questione è finita lì.
Non risulta che il ripristino del Sistri sia entrato nel tortuoso dibattito sulle modifiche alla manovra.
Perse le tracce anche della neo-nominata Anna Maria Bernini, che pure come ministro delle Politiche Comunitarie dovrebbe avere qualcosa da spiegarci dopo il summit Merkel-Sarkozy.
In affanno afasico Michela Brambilla. Davanti alla rivolta dell’intero settore turistico per la cancellazione dei ponti, si limita a farci sapere attraverso un’intervista al Corriere che «sta riflettendo».
Un anno dopo l’estate velenosa dello strappo con Fini e l’autunno caldo del Bunga Bunga, quando erano state le ragazze del Cavaliere a tenere la prima linea delle risse televisive e della difesa a lingua armata del premier, la componente rosa del governo appare improvvisamente sfiorita, oscurata, disinteressante.
Eclissata la Santanchè. Ammutolita la Ravetto. Sparita la Polidori.
Signore che a suo tempo valevano un apertura di pagina a ogni sospiro.
Pure l’Ape Regina Sabina Began ha dovuto affidarsi a una paparazzata con Italo Bocchino per riconquistare qualche titolo, lei che è stata la regina delle interviste e delle fotografie, ricercata più di Pippa Middleton e ascoltata più di Rita Levi Montalcini.
Il fatto è che per esercitare un ruolo politico, persino in Italia, persino nell’Italia berlusconiana, alla fine è necessario avere un’opinione e un po’di coraggio nell’esprimerla.
Non è un lavoro da bambine nè da damigelle di corte.
E non basta essere le più belle del reame per impararlo.

Flavia Perina

(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: Berlusconi, governo, PdL, Politica, radici e valori | Commenta »

TRIPOLI LIBERATA, IL COMPAGNO DI MERENDE DI BERLUSCONI E MARONI ABBANDONATO ANCHE DAI SUOI PRETORIANI

Agosto 22nd, 2011 Riccardo Fucile

CATTURATI TRE FIGLI DI GHEDDAFI… I SOLDATI DEL CTN SONO ENTRATI NELLA CAPITALE SENZA TROVARE GRANDE RESISTENZA… LA POPOLAZIONE IN PIAZZA A FESTEGGIARE

Tripoli è insorta, è quasi tutta in mano ai ribelli, ai quali si sono arresi la Guardia repubblicana di Muammar Gheddafi e   tre dei suoi figli, fra i quali Seif al Islam, mentre del rais non ci sono notizie, tranne un messaggio diffuso in tv intorno alla mezzanotte.
Nella frammentarietà  delle notizie che in nottata hanno cominciato ad accavallarsi a ritmo vertiginoso, emerge il quadro di una capitale che ha smesso di combattere, che non offre resistenza agli insorti, che hanno cominciato a entrare a ondate in città  al tramonto, con la fine del digiuno giornaliero del Ramadan.
Appostati da giorni a pochi chilometri attorno alla capitale, sono entrati da est dopo aver preso la base aerea di Mitiga, nel sobborgo di Tajoura, dove si combatteva duramente da ieri.
Sono entrati in città  anche da ovest e da sud, dai monti Nafusa, dove a notte fonda l’ANSA ha constato l’afflusso continuo di mezzi carichi di ribelli.
Sono penetrati anche via mare, arrivando da Misurata, per unirsi ai loro fratelli di Tripoli.
Sulla strada dei combattenti, dopo la violenza e le centinaia di morti di ieri sera, non sembrava esserci nessuno ad opporsi.
A tarda sera qualche fonte dei ribelli ha dichiarato, “siamo nella Piazza Verde”, la piazza scelta da Gheddafi come simbolo della sua “rivoluzione” e teatro di tante sue uscite pubbliche, anche in piena guerra.
Ovunque le folle festanti sono scese ad accoglierli.
Poco dopo, annunciata dal tam-tam dei blogger prima, e poi confermata dallo stesso Cnt, il governo provvisorio degli insorti a Bengasi, la notizia che la famigerata Guardia repubblicana del Colonnello, i suoi pretoriani, si sono arresi, deponendo le armi.
Le notizie sono in crescendo e subito dopo, come le tessere di un domino, gli annunci clamorosi, tutti fatti dal Cnt, degli arresti di tre dei figli del rais: Mohammad, che non aveva cariche ufficiali nel regime, e soprattutto Saif al Islam, imprenditore televisivo ed ex “voce moderata del regime”, divenuto poi, con l’inizio della rivolta, uno delle voci più forti a sostegno della dittatura: la notizia della cattura di quest’ultimo è stata data di persona dal presidente del Cnt, Mustafa Abdel Jalil, che ha citato “notizie certe” parlando in diretta al canale satellitare Al Jazeera.
Poi la conferma della Corte penale internazionale (Cpi) dell’Aja, che ha incriminato lui, come il padre, di crimini contro l’umanità  e contro di lui ha emesso un mandato di cattura internazionale.
Mentre non ci sono per ora conferme sulla cattura – la notizia è apparsa brevemente su Al Jazeera – di Saadi, famoso per aver militato come calciatore nel campionato di serie A in Italia.
Mentre per le strade di Tripoli cominciava la festa e per le strade di Bengasi esplodeva di nuovo il giubilo, il portavoce del regime, Mussa Ibrahim, andato in onda sulla tv di regime, ha lanciato un ultimo appello ai ribelli: “Siamo pronti a negoziare direttamente con il Cnt”, ha detto in una conferenza stampa, chiedendo ai ribelli e alla Nato di sospendere le loro operazioni su Tripoli e parlando di 1.300 morti e 5.000 nella capitale solo nelle ultime 11 ore.
Immediata la risposta del “governo” ribelle da Bengasi: pronti a cessare subito le ostilità , a patto che Gheddafi annunci la sua partenza.
Un concetto, questo ribadito anche dal ministro degli esteri italiano, Franco Frattini, secondo cui Gheddafi si deve “arrendere e abbandonare il potere, non ci sono assolutamente alternative”: questa è “l’unica possibilità ” per evitare una situazione che “può trasformarsi in un bagno di sangue”.
Ma quella che appare a tutti gli effetti la caduta di Tripoli è in realtà  carica di incognite: a notte fonda, nel marasma di informazioni e di immagini, si apprende che scontro violenti, forse combattimenti armati, sono in corso nel centro di Tripoli, nella Piazza Verde.
Non si sa se nella città  le forze fedeli a Gheddafi abbiano disseminato trappole, appostato cecchini o preparino improvvise controffensive.
E risuona ancora sinistra la “preoccupazione-minaccia” lanciata nel pomeriggio dallo steso Gheddafi, “Ho paura che Tripoli brucerà “.
Per ora del rais, che in serata che si presume sia rintanato nel bunker di Bab al-Azizia, nessuna traccia, se non un breve messaggio audio andato in onda sulla tv di regime lancia un appello ai suoi partigiani perchè “ripuliscano” la capitale dai ribelli, ieri da lui definiti “traditori” e “ratti”.
E in piena notte, a infittire il mistero che circonda il rais assediato, l’atterraggio di due non meglio precisati “aerei sudafricani”. Il Sudafrica ha fatto per mesi da mediatore fra i ribelli e il regime senza ottenere risultati concreti.

argomento: Berlusconi, Bossi, Costume, criminalità, economia, governo, Libia, Politica | Commenta »

LE PAPI-GIRL PRONTE ALLA CAMPAGNA D’AUTUNNO: MESSAGGI IN CODICE PRIMA CHE SI APRA LA STAGIONE DEI PROCESSI

Agosto 22nd, 2011 Riccardo Fucile

IL 3 OTTOBRE RIPARTE IL PROCESSO RUBY E BARBARA FAGGIOLI SI LAMENTA: “LA TV NON MI VUOLE PIU’, NON VEDO L’ORA DI ANDARE IN TRIBUNALE A RACCONTARE LA VERITA”… E SCATTA L’ALLARME ROSSO

Il 3 ottobre si avvicina.
Lunedì nero per il circolo Pickwick di Arcore: riparte il processo Ruby e inizia, con l’udienza preliminare, quello contro Emilio Fede, Lele Mora e Nicole Minetti.
Come si dice, le conseguenze del caso.
Che l’autunno sarà  caldo è piuttosto evidente da un’intervistucola che Barbara Faggioli rilascia a Diva e Donna.
Il titolo è eloquente: “Silvio, perchè la tv non mi vuole più?”.
Accorato appello, ultima fermata prima di essere costretta a dar retta a Pier Luigi Celli che ieri invitava i ragazzi “a cercar lavoro nei ristoranti”.
Barbara confida con un certo strazio che dopo lo “tsunami” giudiziario lei è diventata trasparente.
Non solo non la cercano più, ma nemmeno le rispondono al telefono o alle e-mail. La colpa naturalmente è dello scandalo Ruby.
Anche di questo “la preferita di Silvio” parla nell’intervista.
E spiega (attenzione alla sequenza logica): “Nessuno lo dice ma il mio nome è diventato impronunciabile: nell’immaginario collettivo faccio parte dello scandalo Ruby. Ho partecipato alle cene ad Arcore, ma non ho fatto nulla di male, per giunta non sono nemmeno indagata. Non mi stancherò di ripeterlo e non vedo l’ora che mi chiamino in tribunale per urlare la mia verità . La cosa più assurda è che addirittura a Mediaset sembra proprio che abbia le porte chiuse. E a me fa star male che a nessuno tutto questo interessi”.
Nessuno chi? Il premier, naturalmente.
Che già  paga la retta della sua università  (studia giurisprudenza: un avvocato in più a B. può sempre far comodo).
Ma sarà  bene che s’interessi davvero della sua preferita perchè la frase “non vedo l’ora di andare in tribunale a urlare la mia verità ” può essere letta in diversi modi.
Alcuni dei quali hanno un’eco sinistra per il presidente del Consiglio più perseguitato degli ultimi 150 anni.
Spiega la fanciulla che al premier lei non vuole chiedere raccomandazioni, ma solo consigli, “e non m’interessa cosa fanno altre persone che gli stanno intorno”.
Di soldi non si parla, anche se resta vero l’eterno pecunia non olet.
Perchè in una telefonata del settembre 2010, all’indomani di un ricevimento arcoriano, diceva all’amica Nicole Minetti: “Son stata un po’ cogliona perchè non ho beccato nulla”.
E in un’altra telefonata intercettata dalla procura di Milano si lamentava con Emilio Fede di non essere stata convocata a una cena: “Se mi vuole vedere mi chiama lui. Emilio, io non è che posso stare dietro… se poi preferisce una massa di deficienti che ballano come delle mongoloidi… Sinceramente mi fa male, capito? Io che gli voglio bene, a me questa cosa mi fa male”.
Insomma, vabbè che le fanciulle del bunga bunga sono 33 e tener dietro a tutte deve essere un lavoro a tempo pieno, ma questa dimenticanza alla Faggioli non va giù.
E la sua verità  è lì che sta per essere urlata: forse un posticino nei palinsesti Mediaset Piersilvio lo può ancora scovare.
Del resto, come in un sms del gennaio scorso le ricordava l’amica Nicole, “quando lui si cagherà  addosso per Ruby, chiamerà  e si ricorderà  di noi.. adesso fa finta di non ricevere chiamate”.
E che succede agli altri amici del bunga bunga mentre si allontanano le spiagge di Ibiza e della Costa Smeralda?
Nicole Minetti si fa fotografare con Bobo Vieri e la Faggioli a Formentera, Emilio Fede non c’è verso di schiodarlo dal Tg4, Lele Mora resta in cella (il rancio non dev’essere dei migliori, pare sia dimagrito di 14 chili).
Le Olgettine naturalmente non hanno perso i privilegi abitativi, sono sempre lì, capeggiate da Maristelle Polanco.
Tre di loro hanno recentemente pensato di costruirsi un futuro, investendo nell’istruzione.
Si sono presentate al Cepu Iris Berardi (19 anni, forlivese di origine brasiliana) e Arisleida “Aris” Espinosa (22 anni, dominicana), per seguire un corso biennale per il diploma di scuola media superiore. Ioana Visan (26 anni, romena) ha chiesto invece di essere iscritta alla facoltà  di Giurisprudenza. Scrive Vanity Fair che per “qualsiasi necessità  hanno indicato al Cepu di rivolgersi al ragionier Giuseppe Spinelli, l’economo di Silvio Berlusconi.
Ma non sarà  lui a pagare le rette per le ragazze (21.600 euro all’anno per Ioana, 21.300 per Iris e Aris): i corsi sarebbero stati offerti direttamente da Francesco Polidori, patron del Cepu e grande sostenitore del premier”. Intanto le Papi girls aspettano che le signore della giustizia (la Boccassini e le tre giudici del collegio) le convochino per raccontare quanto eleganti erano le cene ad Arcore.
Momento favorevole per mettere a frutto le cortesie e le grandi dimostrazioni d’affetto verso il premier.
Alcune sono in doppia attesa: del processo e di un bambino.
È una specie di conversione di massa, capitanata da Ruby Rubacuori, apparsa in una foto di Chi con il pancino e il fidanzato a fianco.
Lei è la capofila delle capitalizzatrici finali: “Il mio caso è quello che spaventa tutti… Io ho parlato con Silvio e gli ho detto che ne voglio uscire con qualcosa: 5 milioni. Cinque milioni a confronto del macchiamento del mio nome”.
Così soavemente spiegava in un’ormai celebre intercettazione.
Ma Ruby non è l’unica futura mamma di questa storia: è in dolce attesa anche Eleonora De Vivo, del duo “deve solo sganciare” (riferito al munifico Silvio B).
In una telefonata del 25 settembre 2010 Imma dice alla gemellina Eleonora: “L’ho visto un po’ ingrassato, imbruttito, l’anno scorso era più in forma. Adesso sta più di là  che di qua. È diventato pure brutto. Deve solo sganciare. Speriamo che sia più generoso. Io non gli regalo un c…”.
Tanto per capirci, le due sorelline venivano così definite dalla danzatrice del ventre Maria Makdoum in un verbale allegato agli atti: “Le De Vivo erano in mutande e reggiseno. Il presidente le toccava e loro lo toccavano nelle parti intime. E si avvicinarono anche a Emilio Fede che le toccava il seno e altre parti intime”.
Il galateo di Arcore, in attesa di verità .
L’estate sta finendo, l’economia crolla e pure Papi Silvio non si sente troppo bene.
Ma ha ancora un mesetto per esercitarsi in quella che secondo il ministro Gelmini è la sua attività  preferita: “Fare beneficenza”.

Silvia Truzzi
(da “Il Fatto Quotidiano“)

argomento: Berlusconi, Costume, Giustizia, governo, Lavoro, Politica, radici e valori, RAI, televisione | Commenta »

ALLE FAMIGLIE GIOVANI NESSUNO PENSA: il 58,4% SPENDE TUTTO IL REDDITO MENSILE, IL 5% E’ COSTRETTA A FARE DEBITI, SOLO IL 28% RIESCE A RISPARMIARE QUALCOSA

Agosto 22nd, 2011 Riccardo Fucile

I DATI CENSIS FOTOGRAFANO UN FUTURO SEMPRE PIU’ NERO PER LE GIOVANI COPPIE: OLTRE IL 40% VIVE IN AFFITTO, L’8% NON PUO’ CONTARE SU ALCUN GENERE DI PATRIMONIO E IL 42,6% E’ PRIVO DI IMMOBILI

Le famiglie giovani riescono sempre meno a risparmiare.
L’indebolimento economico dei lavoratori più giovani e’ ormai un fenomeno di lungo periodo. E questa tendenza e’ destinata inevitabilmente a mettere a rischio la solidità  patrimoniale delle famiglie italiane, erodendo la tradizionale propensione al risparmio.
Secondo i risultati del primo anno di lavoro del progetto “Welfare, Italia. Laboratorio per le nuove politiche sociali” di Censis e Unipol, sono le famiglie con persona di riferimento più giovane quelle che meno delle altre sono riuscite a risparmiare nel corso dell’ultimo anno. Solo il 28,6% dei capofamiglia fino a 35 anni indica che la sua famiglia e’ riuscita a mettere da parte qualcosa, rispetto a una percentuale più alta (il 38%) riferita ai capofamiglia di 45-54 anni.
Sono infatti le famiglie più giovani quelle che in quota maggiore spendono tutto il loro reddito mensile (il 58,4% contro la media del 52,5%) e che sono costrette a indebitarsi (il 5% contro la media del 3,7%).
Dall’osservazione dell’assetto patrimoniale delle famiglie italiane emerge in modo netto la debolezza dei nuclei più giovani, particolarmente marcata in oltre la metà  dei casi.
L’8% non può contare su nessun genere di patrimonio, e a queste si aggiunge il 42,6% che non ha nessun patrimonio immobiliare (contro il 16,8% medio).
Circa il 20% delle famiglie giovani (rispetto al 40% circa del totale delle famiglie) può contare esclusivamente sulla prima casa (3,7%) o sulla prima casa e un conto in banca (19,1%).
Il possesso di altri immobili o di investimenti e rendite riguarda circa il 23% di esse, contro il 36% riferito alla totalità  delle famiglie italiane.
Oltre il 40% delle famiglie giovani vive infatti in una casa in affitto.
E una ulteriore testimonianza della loro fragilità  patrimoniale proviene proprio dall’analisi della condizione abitativa.
Considerando l’insieme delle famiglie che non possiedono la casa in cui vivono, di nuovo sono le famiglie più giovani a risultare le più svantaggiate.
L’83% di esse e’ in affitto da un privato (contro il 73,5% del totale delle famiglie non proprietarie), il 15,9% vive in una casa di un parente, e solo l’1% usufruisce di un affitto da un ente, che generalmente prevede canoni agevolati, a fronte del 9,5% del totale delle famiglie non proprietarie (percentuale che sale invece al 15% circa per i nuclei con persona di riferimento con 55 anni e più).
Nel dibattito pubblico le risorse rappresentate dal risparmio e dai patrimoni delle famiglie vengono frequentemente citate come un elemento di solidità  del sistema economico nazionale.
Ma questo discorso e’ destinato a essere sempre meno vero, se i giovani lavoratori, sulle cui spalle ricade prevalentemente il peso dell’incertezza economica, spesso senza alcun genere di ammortizzatori, non sono nelle condizioni di accantonare risorse per il futuro.
E anzi mostrano, diversamente dai loro padri, una maggiore tendenza (e necessità ) a indebitarsi.

argomento: casa, Costume, denuncia, economia, governo, Politica, povertà, radici e valori | Commenta »

DENUNCIA DELLA CGIA DI MESTRE: IN 15 ANNI LE TASSE LOCALI SONO AUMENTATE DEL 138%

Agosto 22nd, 2011 Riccardo Fucile

LE IMPOSTE LOCALI SONO PASSATE DA 40,58 MILIARDI A 96,55 MILIARDI DI EURO, MENTRE QUELLE CENTRALI SOLO DEL 6,8%…   E ORA I COMUNI SARANNO COSTRETTI O AD AUMENTARE LE TASSE O A TAGLIARE I SERVIZI E A PAGARE SARA’ SEMPRE IL CITTADINO

Una crescita addirittura a tre cifre: tra il 1995 e il 2010 la tassazione a livello locale è aumentata del 137,9%.
In termini assoluti, le entrate fiscali delle Amministrazioni locali (Comuni, Province, Regioni) sono passate da 40,58 miliardi a 96,55 miliardi di euro.
Sono questi i principali risultati emersi da una elaborazione realizzata dalla Cgia di Mestre, dati a prezzi costanti 2010, ovvero al netto dell’inflazione.
Secondo La Cgia, inoltre, l’amministrazione centrale ha invece ha incrementato le entrate “solo” del 6,8%.
Se nel 1995 il gettito era di 326,69 miliardi, nel 2010 ha raggiunto i 348,92 miliardi di euro, mentre il Pil, sempre in questi ultimi 15 anni, è cresciuto nel nostro Paese del 19,1%.
“L’aumento della tassazione locale – commenta Giuseppe Bortolussi segretario della Cgia – è il risultato del forte decentramento fiscale iniziato negli anni ’90. L’introduzione dell’Ici, dell’Irap e delle addizionali comunali e regionali Irpef hanno fatto impennare il gettito della tassazione locale che è servito a coprire le nuove funzioni e le nuove competenze che sono state trasferite alle Autonomie locali”.
Non dobbiamo dimenticare che negli ultimi 20 anni Regioni e Comuni – prosegue Bortolussi – sono diventate responsabili della gestione di settori importanti come la sanità , il sociale e il trasporto pubblico locale, senza aver ricevuto un corrispondente aumento dei trasferimenti. Anzi. La situazione dei nostri conti pubblici ha costretto lo Stato centrale a ridurli progressivamente, creando non pochi problemi di bilancio a tante piccole realtà  amministrative locali che si sono ‘difese’ aumentando le tasse locali. I fortissimi tagli imposti dalle manovre correttive di luglio e di Ferragosto rischiano di peggiorare la situazione e di demolire lo strumento del federalismo fiscale.
Pertanto, nei prossimi anni, alle Autonomie locali non resteranno che due strade da percorrere: o tagliare i servizi erogati o aumentare le entrate locali. In entrambi i casi a rimetterci saranno comunque i cittadini e le imprese”.

argomento: Costume, denuncia, economia, emergenza, governo, la casta, LegaNord, PdL, Politica, radici e valori | Commenta »

ANGELA NAPOLI (FLI): “DOPO LO SCIOGLIMENTO DEI COMUNI PER MAFIA, OCCORRE STABILIRE IL DIVIETO DI CANDIDATURA”

Agosto 22nd, 2011 Riccardo Fucile

SECONDO LA RESPONSABILE   FINIANA DEL SETTORE LEGALITA’ I PARTITI DOVREBBERO SOTTOSCRIVERE UN CODICE ETICO CHE LI IMPEGNI A NON RIPRESENTARE GLI AMMINISTRATORI RIMOSSI PERCHE’ SOSPETTATI DI ESSERE COLLUSI CON I POTERI CRIMINALI

“L’ atto amministrativo che decreta lo scioglimento dei consigli comunali per infiltrazione mafiosa dovrebbe far acquisire ai partiti politici l’etica per il divieto alla candidatura, almeno per la tornata successiva allo scioglimento, degli amministratori rimossi perchè o sospettati di essere collusi o comunque condizionabili dai poteri criminali, anche se non intaccati giudiziariamente”: questa la proposta   dell’on. Angela Napoli, responsabile del settore Legalità  di Futuro e Libertà , nonchè   coordinatrice regionale della Calabria.
“Il periodo di commissariamento di questi Comuni dovrebbe, infatti, portare ad una rigenerazione della politica che spazzi via qualsiasi tipo di compromesso e che sia in grado poi di proseguire l’attività  legalitaria della terna commissariale. Purtroppo nell’ultima competizione elettorale, che ha fatto seguito al secondo scioglimento del consiglio comunale di Taurianova per infiltrazione mafiosa, è stato rieletto proprio il sindaco dell’ amministrazione sciolta” denuncia l’esponente finiana.
La città  ha dovuto prendere atto che, con deliberazione n. 15 del 28.07.2011, immediatamente eseguibile, la nuova Giunta municipale di Taurianova si è affrettata a revocare le deliberazioni del Commissario Prefettizio n. 09/2007 e della Commissione Straordinaria n. 55/2009 e n. 44/2010, con le quali era stata stabilita la costituzione di parte civile dell’Ente, quale persona offesa, in presenza dei reati: associazione di tipo mafioso, scambio elettorale politico-mafioso, peculato, peculato mediante profitto dell’errore altrui, malversazione a danno dello Stato, concussione, corruzione per un atto d’ufficio, corruzione per atto contrario ai doveri d’ufficio, corruzione di persona incaricata in pubblico servizio e per tutti i procedimenti penali aperti per fatti connessi in violazione alle norme di cui al D.P.R. n. 380/2001, all’art. 624 c.p. eventualmente aggravato ai sensi dell’art. 625 c.p. n. 7, nonchè D. L.vo n. 152/2006.
Motivazione delle citate revoche?
Norma statutaria comunale ritenuta dalla Giunta municipale di superamento alle citate delibere revocate. Statuto, tuttavia, inapplicabile in assenza di apposito regolamento.
E nelle more?
L’Ente valuterà  l’opportunità  di costituirsi parte civile nei procedimenti per reati contro l’ambiente, contro il territorio e per l’abusivismo edilizio nel centro storico e nel centro della città !
Conclude la Napoli: “Chiedo alle Autorità  preposte alla vigilanza sugli atti, se nelle more dell’approvazione del regolamento dovessero emergere reati quali quelli previsti nelle delibere revocate dall’attuale Giunta municipale di Taurianova, ossia, ad esempio, associazione di tipo mafioso, scambio elettorale politico-mafioso, peculato, corruzione,che farà  l’Amministrazione? Fermo restando che in un Ente sciolto per infiltrazioni mafiose non mi sembra si possa ravvisare una obiettività  di valutazione anche sui reati contro l’ambiente, ecc., dove la ‘ndrangheta ha grossi interessi”

argomento: Comune, Costume, criminalità, denuncia, elezioni, emergenza, Futuro e Libertà, Giustizia, governo, mafia, Politica, radici e valori | Commenta »

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.690)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (340)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2011
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Lug   Set »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • VENETO, A DESTRA E’ TUTTI CONTRO TUTTI: LE REGIONALI SARANNO UNO SPARTIACQUE E I RAPPORTI DI FORZA SARANNO CHIARITI COL VOTO. IL CASO TREVISO, LA CITTA’ SPACCATA IN DUE DALLE TENSIONI TRA LEGHISTI E MELONIANI
    • “ORDINATE 5 PIZZE MA SIETE IN 16, ANDATE A FAN*** CINESI DI ME***”: E’ QUESTO IL MADE IN ITALY NEL MONDO?
    • CHE PACCHIA PER MARTA FASCINA: IN PARLAMENTO NON C’E’ MAI (MA LO STIPENDIO LO PERCEPISCE TUTTI I MESI), HA PARTECIPATO SOLO AL 5,5% DELLE VOTAZIONI. LA FASCINA MANCA SPESSO PURE ALLE RIUNIONI DELLA COMMISSIONE DIFESA, DI CUI VOLLE RESTARE A TUTTI I COSTI SEGRETARIA (FACENDO INCAZZARE I MEMBRI DEL PARTITO)
    • ALTRO CHE UNITA’, LA MAGGIORANZA MAL-DESTRA VA IN FRANTUMI SU UCRAINA E MANOVRA: LA “SCEMEGGIATA” NAPOLETANA DELLA MELONI CHE FINGE UNITÀ NON BASTA A MASCHERARE CREPE E LITI TRA ALLEATI
    • I NODI VENGONO AL PETTINE GRAZIE A SILVIA SALIS: LA PROCURA DI GENOVA INDAGA SUL DEFICIT DELL’AZIENDA TRASPORTI E SULLA GESTIONE DEI CONTI, EREDITATI DAI SOVRANISTI
    • IL GOVERNO PREPARA UN “CONDONO” D’ORO: PER RACCOGLIERE UN PAIO DI MILIARDI, LA MAGGIORANZA VUOLE INTRODURRE IN MANOVRA UNA TASSA DEL 12,5% SU CHI DECIDERÀ DI RIVALUTARE I PROPRI LINGOTTI, PLACCHE O MONETE D’ORO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA