Destra di Popolo.net

IL LIBERISMO E’ COSA DA RICCHI?

Luglio 27th, 2015 Riccardo Fucile

O SONO CERTI VECCHI E PACIOSI “SCIENZIATI LIBERALI” A FARLO APPARIRE TALE?

Il più delle volte mi rendo conto che le persone hanno idee socialiste anche perchè nessuno si è mai degnato “di scendere dal piedistallo” per spiegar loro le autentiche ragioni sottese al liberismo economico ed alla necessità  di un visione alternativa a quella di uno “Stato-Padre” o di un sistema di clientele che, poi, all’occorrenza, “ti portano il conto”.
Fino a quando si continuerà  a ragionare ed a comunicare sulla scorta di asettici, sterili e fuorvianti stereotipi di erudita speculazione concettuale.
Fin quando il “mondo liberale” avrà  sempre, e soltanto, “referenti” accademici, peraltro vecchi, paciosi e crassi.
Sino a quando si continuerà  a relazionarsi sulla scorta di astruse formule “magiche” – peraltro travolte dalla coeva dimensione politico-valoriale – e fin quando la “politica” rimarrà  “cosa da TV” o da “salotti buoni”, conservandosi nelle neglette logiche da èlite, le “ragioni” di una visione autenticamente alternativa alla “schiavitù” non arriveranno mai al cuore della gente.
E allora l’allegoria comunicazionale di sostanza pure serve, perchè se non “arrivi” al cuore della gente vuol dire che stai perdendo solo tempo: dietro alle illusioni; dietro al nulla che hai l’arroganza e la presunzione di elevare a sostanza; dietro al “vuoto” che evidentemente c’è “dentro e fuori” di te.
Il liberismo non è cosa da ricchi, anzi.
L’uomo è vocazionalmente libero e la stessa libertà  non è “cosa” che si consumi soltanto negli schemi etico-valoriali o nelle specualzioni concettuali, laiche o meno che esse siano. Essa involge direttamente anche la stessa economia, soprattutto “quella spicciola”.
Peccato che gli “scienziati liberali”, siano essi conservatori o meno, siano così pieni di loro stessi da non porsi il problema di farsi comprendere anche da chi non abbia letto – per scelta consapevole o per impossibilità  oggettiva – qualche libro di economia o qualche saggio di pseudo-filosofia della politica.
Per la Thatcher la politica era “cosa pratica”. Dal punto di vista strettamente economico, era “far quadrare i conti” ed in ragione di una specifica visione. Ma Lei era una fuoriclasse, però. Una fuoriclasse capace di modificare il corso della storia coniugando, sapientemente, economia e valori, forma e sostanza, conservazione e modernità !
Ciò non di meno, sono assolutamente convinto che sarebbe riuscita “a parlare” anche con “donna Concetta”, la portiera sotto casa, per farle vivere la grande magia del sogno che diventa storica ed incendiaria rivoluzione democratica.
Passione, passione, passione. Quella passione capace di tagliare l’aria “a fette”. Fervente. “Elevante”. Incondizionata e ribelle.
Quel moto dell’anima che vive in ciascuno di noi. Sommesso e irrefrenabile…
Oltre l’inedia. Contro la rassegnazione. Pronto a fare la storia…

Salvatore Castello
Right BLU – La Destra Liberale

argomento: economia | Commenta »

I RISULTATI DEI SONDAGGI “TOP SECRET” DI RENZI E BERLUSCONI: NUMEROSE SORPRESE

Luglio 27th, 2015 Riccardo Fucile

PD AL 30%, M5S AL 27% FORZA ITALIA AL 9%, SINISTRA DI LANDINI ALL’11%… FITTO AL 3% SUPERA ALFANO E UDC

L’estate forse non è il periodo migliore per realizzare sondaggi politico-elettorali.
E questa teoria rincuora leggermente il premier Matteo Renzi. E anche Silvio Berlusconi.
Che il Pd e Forza Italia siano calati rispetto alle Europee dello scorso anno non ci sono dubbi.
Ma stando alle rilevazioni ‘top secret’ che circolano al Nazareno, suffragate da quelle in possesso del leader azzurro, nè il presidente del Consiglio nè l’ex Cavaliere possono dormire sonni tranquilli. Anzi, tutt’altro.
Il Partito Democratico, già  penalizzato alle Regionali del 31 maggio dalla riforma della scuola, sarebbe ulteriormente in calo e attualmente non varrebbe più del 30 per cento.
A sottrarre consensi al Pd sarebbe soprattutto l’ipotesi di una formazione della sinistra radicale che si ispira a Syriza di Alexis Tsipras.
L’insieme di Sel, Prc, ex Democratici più altri movimenti sarebbe accreditata di un 7% con la possibilità , nel caso in cui a scendere in campo direttamente fosse Maurizio Landini, di arrivare fino al 10-11%.
Forza Italia, invece, subisce l’attacco da destra della Lega e di Fratelli d’Italia ma anche dei Conservatori e Riformisti di Raffaele Fitto.
Il partito di Berlusconi sarebbe al momento precipitato sotto il 10% e oscillerebbe tra l’8 e il 9%.
Una debacle senza precedenti.
Ottimo debutto, al 3% circa, per i Conservatori e Riformisti di Fitto che avrebbero perfino superato Ncd-Area Popolare sempre più in declino al 2,5%.
Il Movimento 5 Stelle prosegue la sua corsa e nei sondaggi segreti di Renzi e Berlusconi viene accreditato addirittura del 26-27%, ben oltre il dato delle Politiche 2013.
Lega e Fratelli d’Italia stabili rispettivamente al 16% e al 4-5%
Tra gli altri partiti si segnala in particolare l’1,5-2% del Partito Comunista di Marco Rizzo, una alternativa anti-sistema e rivoluzionaria.

(da “Affari Italiani“)

argomento: elezioni | Commenta »

I NUMERI DEL DISASTRO ATAC A ROMA: IL 40% VIAGGIA SENZA BIGLIETTO

Luglio 27th, 2015 Riccardo Fucile

SOTTO ACCUSA IL TRASPORTO PUBBLICO NELLA CAPITALE

Alla quarta settimana di sciopero bianco nel trasporto pubblico si discute il futuro della municipalizzata “maglia nera” in Italia tra ipotizzati ingressi di soci privati e numeri da default.
Ecco, in pillole, lo stato di (pessima) salute dell’azienda romana che fa circolare autobus e metropolitane nella capitale :
– Un autista di autobus a Roma lavora 700 ore l’anno, a Napoli 850 a Milano 1200.
– A Roma il 55,18% degli interventi per le riparazioni di autobus non riescono ad aggiustare la vettura
– L’Atac di Roma incassa solo il 38% degli introiti contabilizzati a Milano dall’Amm (l’azienda municipalizzata milanese del trasporto locale)
– I dirigenti Atac hanno retribuzioni che arrivano a 350 mila euro all’anno
– Su 11.900 dipendenti dell’Atac ci sono appena 300 controllori
– A Roma il 40% dei passeggeri viaggia senza biglietto
– Per l’Atac il 2014 si è chiuso con un passivo di 141 milioni di euro.
– Attualmente all’Atac il 40% del parco veicoli (900 mezzi su 2.300) è fermo, molti dei quali per riparazione, altri per fornire pezzi di ricambio perchè la gestione degli acquisti per le officine è in tilt.
– Il report di gestione del primo quadrimestre del 2015 segna una perdita di 58 milioni di euro; il 2015 si chiuderà  con un passivo di almeno 150 milioni di euro.
– Negli undici sei mesi sono andati a fuoco dieci mezzi.
– I dipendenti Atac sono gli stessi di Alitalia: 11.900 (inclusi 84 dirigenti e 240 quadri) i cui giorni di malattia per il 70% si verificano a ridosso dei periodi di riposo.
– I chilometri percorsi dai mezzi sono scesi dai 206 milioni del 2009 ai 157 milioni del 2013.

Giacomo Galeazzi
(da “il Secolo XIX“)

argomento: denuncia | Commenta »

IL SINDACO SIAMO NOI

Luglio 27th, 2015 Riccardo Fucile

QUANDO PRENDERSELA CON CHI AMMINISTRA SPESSO E’ UN ALIBI PER NASCONDERE LE PROPRIE COLPE

Il sindaco siamo noi che abbandoniamo le lavatrici vecchie accanto ai cassonetti, e se fa caldo non li apriamo nemmeno per buttarci il sacchetto della spazzatura domestica, troppa fatica.
Il sindaco siamo noi che lasciamo l’auto in seconda fila, “che vuoi che sia è solo per dieci minuti”, e mille auto in seconda fila intasano il traffico che tanto odiamo, ma anche i polmoni nostri e dei nostri figli.
Il sindaco siamo noi che parcheggiamo all’angolo della strada perchè “sennò mi dice lei dove la lascio, non vede che non c’è un buco?”, e così ogni angolo diventa una gimcana per chi può usare le gambe, figuriamoci per chi sta in sedia a rotelle o per le mamme con la carrozzina.
Il sindaco siamo noi che suoniamo il clacson ogni dieci secondi per nervosismo e per stizza, aggiungendo all’inquinamento dell’aria quello acustico, ancora più cretino e inutile.
Il sindaco siamo noi che se col motorino non riusciamo a zigzagare tra le macchine allora passiamo sul marciapiede, e magari da un portone uscirà  un bambino, ma non si ha tempo di pensarci quando abbiamo dentro la carogna di arrivare in fretta.
Il sindaco siamo noi che consideriamo preferenziali le corsie su cui preferiamo passare, non quelle dei mezzi pubblici e delle ambulanze.
Il sindaco siamo noi che pensiamo di avere il diritto di conquistare dieci metri all’incrocio perchè il semaforo è verde anche se davanti ci sono un milione di macchine ferme, e allora è ovvio che bloccheremo l’incrocio quando diventerà  verde per gli altri, ma è troppo complicato capire che si può andare avanti solo quando dall’altra parte c’è abbastanza spazio.
Il sindaco siamo noi che non paghiamo l’autobus “tanto non passa mai il controllore”, e ogni biglietto non pagato sarà  una ragione economica in più perchè gli autobus rotti non vengano aggiustati, e si sa che le rimesse sono piene di mezzi fermi.
Il sindaco siamo noi che se prendiamo una sacrosanta multa la prima cosa che facciamo è cercare qualche amico o parente che lavora alla polizia municipale per farcela togliere.
Il sindaco siamo noi che pisciamo sui muri e buttiamo le bottiglie vuote di birra per terra a ogni festa di quartiere, ritrovo pubblico, spettacolo all’aperto, corteo di destra o di sinistra che sia.
Il sindaco siamo noi che consideriamo lunare l’ipotesi di raccogliere le cacche dei nostri cani e quindi trasformiamo i marciapiedi in merdai.
Il sindaco siamo noi che paghiamo il parcheggiatore abusivo padrone della piazza, “non si sa mai, non vorrei che se non lo pago poi mi riga la macchina”, e ogni piazza è un’orgia di lamiera, di sfondo i palazzi del Cinquecento ma in mezzo solo macchine.
Il sindaco siamo noi che siamo riusciti a mandare in vacca anche il car sharing lasciando a chi viene dopo macchine col serbatoio vuoto, vandalizzate per sfizio, o prive di qualche pezzo che poi me lo rivendo a mio cugino che fa il meccanico.
Il sindaco siamo noi, ciascuno di noi.
E finchè non lo capiamo potremo eleggere al Campidoglio anche Gesù Cristo, ma non se ne esce.

(da “gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it“)

argomento: governo | Commenta »

INTERVISTA A GRATTERI: “QUESTA LEGGE E’ UN REGALO AI CRIMINALI”

Luglio 27th, 2015 Riccardo Fucile

IL PROCURATORE DI REGGIO CALABRIA SULLA LEGGE BAVAGLIO: “GRAVE PUNIRE CHI CERCA DI SCOVARE CRIMINALI”… “IL LIMITE DI 3 MESI PER FARE INCHIESTE E’ RIDICOLO”… “IL PARLAMENTO SEMBRA UN LAVANDINO OTTURATO”

“Un grande regalo ai criminali”: il giudice Nicola Gratteri fatica a prendere seriamente quei provvedimenti nascosti nella riforma del processo penale che renderebbero di fatto “impossibili le indagini di mafia”.
Gratteri, partiamo dal divieto di registrare un colloquio di nascosto: si rischiano fino a quattro anni di carcere
Noi sproniamo continuamente i cittadini a collaborare con lo Stato nella lotta alle mafie, chiediamo che denuncino, che non siano omertosi. È davvero molto grave lanciare il messaggio che lo Stato adesso vuole l’opposto, ovvero punire l’imprenditore che ha la prontezza di registrare col cellulare chi lo minaccia o gli chiede il pizzo. Anche perchè gli avvertimenti avvengono una volta sola, poi arrivano le bombe. Non possiamo permettere contraddizioni così evidenti, e abbiamo davvero bisogno dell’aiuto della gente nella raccolta della prova.
La sua commissione ha introdotto varie proposte, alcune tacciate di eccessiva severità  a tutela della privacy.
Ma qui non si parla di un terzo che viene intercettato per errore o della vita privata di qualcuno che, pur non avendo nulla a che fare con un reato, finisce sui giornali. Io proteggo il diritto alla privacy di chi non fa nulla di male, non il diritto del mafioso a chiedere il pizzo in pace. Questa proposta è un grande deterrente per chi vuole aiutarci nella lotta alle mafie: non vi è maggiore tutela del privato, non vi è tutela delle indagini. In più lede il diritto di informazione.
C’è di più: il presidente dell’Anm, Rodolfo Sabelli, intervistato ieri da “Repubblica”, ha spiegato che la norma Pagano “costringe a chiedere in modo tassativo il rinvio a giudizio o l’archiviazione entro 3 mesi dalla fine delle indagini, pena l’avocazione del procedimento”. Niente più indagini integrative e “tempi supplementari” quindi…
Spero che questa sia solo una sciocchezza. Faccio fatica a credere che sia una proposta seria. Abbiamo bisogno di norme che semplificano, non di ghigliottine che ci impediscono di trovare le prove.
Si può fare un’indagine per mafia o terrorismo in così poco tempo?
È impossibile. Può solo essere un’ipotesi di scuola, ma non succede mai. A volte anche dopo 2 anni di lavoro ci ritroviamo con l’acqua alla gola.
Cosa accadrebbe se una norma del genere venisse approvata ?
Non penso proprio che sia possibile: una cosa del genere segnerebbe la fine delle indagini per mafia. Tre mesi non bastano neppure per dimostrare un’estorsione. Siamo al ridicolo.
La stupisce che proposte del genere, dal bavaglio alla ghigliottina, arrivino da un governo di centrosinistra?
Onestamente mi sembra che ci sia molta confusione. Ho avuto modo di vedere da vicino come lavora il Parlamento: sembra un lavandino otturato. Ci sono troppe riforme, troppi decreti legge che ingolfano tutto, e tante proposte sullo stesso tema. Anche se poi si arena tutto. In questo caso, c’è da sperarci. Le norme di cui stiamo parlando sarebbero un gran regalo alle mafie, anche se stento a credere che il Parlamento possa davvero fare una cosa del genere.

Beatrice Borromeo
(da “Il Fatto Quotidiano“)

argomento: Giustizia | Commenta »

APPALTI TERREMOTO L’AQUILA: ARRESTATI POLITICI E IMPRENDITORI

Luglio 27th, 2015 Riccardo Fucile

IN CORSO UN BLITZ PER TANGENTI E CORRUZIONE IN RELAZIONE AI LAVORI DI   PUNTELLAMENTO… ARRESTATO L’EX ASSESSORE TANCREDI

Cinque misure cautelari e sequestri a carico di imprenditori ed ex amministratori locali nell’ambito degli appalti per la ricostruzione post sisma.
E’ quanto eseguito questa mattina su richiesta della Dda dell’Aquila dai carabinieri, al termine di articolata attività  d’indagine coordinata dalla locale Procura Distrettuale della Repubblica.
Nel mirino degli inquirenti una serie di vicende di corruzione legate alla ricostruzione post terremoto dell’Aquila, in particolar modo i lavori di puntellamento affidati dopo l’ottenimento di presunte tangenti.
Nella vicenda vi sarebbero stati ricatti ed estorsioni.
Tra gli arrestati Pierluigi Tancredi, ex assessore comunale già  coinvolto nell’inchiesta “Do ut des”, riguardante presunte irregolarità  negli appalti per la ricostruzione post-sisma, con riferimento sempre ai puntellamenti.
All’operazione stanno partecipando oltre 80 carabinieri che stanno operando oltre che all’Aquila, nelle province di Teramo e Chieti e anche nel litorale laziale

(da “Agenzie”)

argomento: terremoto | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.317)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (615)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2015
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Giu   Ago »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • UN ALTRO GRANDE SUCCESSO DI GIORGIA MELONI, IL CPR ALBANESE È UN FLOP PAZZESCO: NELLA FORTEZZA DI GJADËR, IN UNO STATO DI SEMIABBANDONO, SONO OCCUPATI SOLO 25 POSTI SU 830
    • SI METTE SEMPRE PEGGIO PER GAETANO GALVAGNO, PRESIDENTE DELL’ARS GIÀ ACCUSATO DI CORRUZIONE E PECULATO: ALL’ESPONENTE DI FRATELLI D’ITALIA VENGONO CONTESTATI ANCHE I REATI DI TRUFFA E FALSO IDEOLOGICO
    • LA RICETTA ECONOMICA MELONIANA, A TUTTO PRECARIATO: NEL 2024 IN ITALIA, SU 8,1 MILIONI DI NUOVI CONTRATTI LAVORATIVI, 6,5 MILIONI SONO STATI A TERMINE, PARI ALL’80% DEL TOTALE. MENTRE SONO CALATE LE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO: DA 1,7 MILIONI NEL 2023 A 1,59 MILIONI LO SCORSO ANNO
    • IL PROCURATORE DI NAPOLI, NICOLA GRATTERI: “L’OBIETTIVO FINALE DELLA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE È RENDERE INNOCUO IL PM, METTERLO SOTTO TUTELA E CONTROLLARLO” (E’ CIO’ CHE AVVERRA’ CON LA CREAZIONE DEL DOPPIO CSM)
    • CROSETTO, FUORI I NOMI! A CHI SI RIFERISCE IL MINISTRO DELLA DIFESA QUANDO DICE CHE “PERSONE ITALIANE INSOSPETTABILI SONO STATE CORROTTE DALLA RUSSIA”
    • UN PAESE CON LE PEZZE AL CULO, GLI ITALIANI NON RIESCONO PIÙ A RISPARMIARE: SOLO IL 41% RIESCE A METTERE DA PARTE SOLDI, IL 5% IN MENO RISPETTO ALLO SCORSO ANNO, LA QUOTA PIÙ BASSA DAL 2018
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA