Destra di Popolo.net

LA FOLLIA DI PUNIRLI COME LADRI DI BICICLETTE

Novembre 21st, 2015 Riccardo Fucile

PER TUTELARE IL NOSTRO PATRIMONIO ARTISTICO OCCORRONO NORME PIU’ SEVERE… INTRODURRE IL REATO DI DISASTRO CULTURALE

La prima cosa da dire è che questi quadri vanno recuperati prima di subito: un ministro dell’Interno italiano si gioca la faccia su Mantegna, Pisanello o Rubens come davvero su poco altro.
E non si dica che ora ci sono cose più importanti a cui pensare: come rispose Winston Churchill a chi gli chiedeva di tagliare gli ultimi fondi per la cultura mentre Londra era sotto i bombardamenti nazisti: «e allora, per che cosa stiamo combattendo?»
Il secondo punto è impedire che accada di nuovo.
Nessuno poteva prevedere che la rapina in villa sarebbe diventata, e proprio nel Nordest, la rapina in museo.
Ma non è possibile che Castelvecchio fosse difeso da una singola guardia giurata, come l’ultimo dei supermercati.
Il famoso patrimonio culturale diffuso (quello che non è nei venti supermusei di Franceschini, per intenderci: e cioè la sua parte incommensurabilmente più ampia) è completamente indifeso, reso vulnerabile da decenni di tagli selvaggi ai bilanci della cultura e degli enti locali
Il terzo punto riguarda la tutela penale del nostro patrimonio culturale.
In un recente convengo a Napoli, Gianni Melillo (il capo di gabinetto del ministero della Giustizia) ha ben spiegato come da questo punto di vista siamo all’anno zero.
Il Codice dei Beni culturali non prevede pene adeguate, nè soprattutto dà  i mezzi per fare le indagini necessarie.
Quando si trovò di fronte allo scempio della Biblioteca dei Girolamini a Napoli (spogliata dal suo stesso direttore, allora braccio destro di Marcello Dell’Utri), lo stesso Melillo (allora sostituto procuratore a Napoli) dovette contestare reati ideati per combattere le rivolte agrarie, come la devastazione e il saccheggio.
E, partendo dallo stesso caso, Paolo Maddalena ha ben spiegato che bisognerebbe creare il reato di “disastro culturale”, sul modello del disastro ambientale.
Oggi come oggi, se rubo un Mantegna è come se rubassi una bicicletta: e i ladri di Castelvecchio rischiano per le modalità  del reato (rapina a mano armata), ma non per l’oggetto straordinario di quel reato.
È dunque urgentissimo creare le premesse codicistiche per una vera tutela penale del nostro povero patrimonio culturale: per esempio, prevedendo il reato di detenzione illegale di bene culturale, che oggi non esiste.
Mai come in questi giorni abbiamo bisogno di chiamare all’appello tutte le ragioni per cui siamo ancora esseri umani: diciassette di quelle ragioni (alcune straordinariamente importanti) sono sparite.
Devono tornare a Verona.

Tomaso Montanari
(da “La Repubblica”)

argomento: denuncia | Commenta »

FURTO DI VERONA: L’INCOSCIENZA DELLO STATO CHE LASCIA QUASI INCUSTODITI I NOSTRI CAPOLAVORI

Novembre 21st, 2015 Riccardo Fucile

DANNO ECONOMICO ENORME: L’ULTIMO MANTEGNA ALL’ASTA PER 28,6 MILIONI DI DOLLARI

Che strano Paese il nostro.
Lascia pressochè incustoditi, per mancanza di fondi, capolavori d’arte esposti in pubbliche strutture. E nel contempo investe denaro per un apparato burocratico che complica la vita ai collezionisti e ai mercanti per bene.
Se avete in casa l’opera d’un maestro del Cinquecento sarete costretti a controlli, verifiche, pile di documenti e interminabili e faticosissime trafile. Lo Stato no.
Può permettersi di esporre decine di magnifici quadri, con l’ingresso a disposizione dei criminali.
La rapina al museo civico di Castelvecchio è la materializzazione dell’incoscienza d’uno Stato troppo impegnato a vessare i suoi cittadini anzichè difenderli.
Il riferimento non è al sindaco Flavio Tosi, ma riguarda tutti gli amministratori delle città  italiane. Sempre occupati a disperdere soldi, prebende ed energie in mille iniziative anzichè dare la massima attenzione nel tutelare i tesori artistici delle nostre straordinarie città .
Alcune ipotesi investigative sostengono che le opere trafugate sarebbero entrate nel circuito di qualche eccentrico e banditesco miliardario dell’Est.
Fermo restando che restano invendibili a causa della loro notorietà , l’ipotesi più plausibile (e auspicabile) resta, a mio giudizio, quella d’una richiesta di riscatto.
Non credo possa esistere un matto disposto a custodirle in segreto per sempre e tramandarle clandestinamente ai suoi discendenti.
Con questo sorprendente furto, uno dei più eclatanti tra quelli avvenuti in Italia, è stata mutilata una parte del nostro patrimonio storico e artistico.
Per non parlare del danno economico. La stima di 10-15 milioni di euro, sul valore delle diciassette opere scomparse, è assai approssimativa.
Com’è possibile quantificare il prezzo della “Sacra Famiglia con una Santa” di Andrea Mantegna?
Negli ultimi trent’anni sul mercato delle aste l’unico quadro certamente attribuito a Mantegna, una piccola tempera su tavola “Discesa nel Limbo”, è stato aggiudicato da Sotheby’s nel gennaio del 2003 per 28,6 milioni di dollari.
Mentre il ritratto femminile detto “La Dama delle licnidi”, dipinto nel 1602 -e quindi giovanile- da Pieter Paul Rubens potrebbe valere anche diversi milioni di euro.
A cui si devono aggiungere i valori della superba “Madonna della quaglia” del 1420 di Antonio Pisano detto Pisanello, insieme alle opere del Caroto, Jacopo Bellini, Domenico e Jacopo Tintoretto e tutti gli altri.
Che danno può essere? Alto. Molto alto. Sia economico che morale.
Un furto incredibile, un episodio allarmante che obbliga ad intervenire.
La difesa del nostro patrimonio artistico coincide con la difesa della nostra civiltà . I nostri valori sono custoditi dalla nostra storia.

Paolo Manazza
(da “il Corriere della Sera”)

argomento: denuncia | Commenta »

“MINACCIA GRAVE E IMMINENTE”, BRUXELLES BLINDATA: “ESPLOSIVI E PRODOTTI CHIMICI TROVATI A MOLENBEEK”

Novembre 21st, 2015 Riccardo Fucile

ALLERTA MASSIMO: METRO CHIUSA, STOP A EVENTI SPORTIVI, CINEMA E CONCERTI

Una “minaccia grave e imminente” spaventa il Belgio, che adesso teme di essere il prossimo bersaglio.
A una settimana dagli attacchi di Parigi, le autorità  hanno innalzato al livello massimo l’allerta terrorismo nella regione di Bruxelles.
La decisione è arrivata all’improvviso, nella notte, mentre nel quartiere di Molenbeek la polizia ha scoperto un arsenale di armi e prodotti chimici durante una perquisizione. Ieri era stato confermato il livello 3, poche ore dopo si è deciso di passare a 4. In un comunicato, il Centro nazionale di crisi belga (Ocam) predispone “specifiche misure di sicurezza e raccomandazioni dettagliate alla popolazione”.
Intanto c’è il sospetto che Salah Abdeslam, l’ottavo componente del commando ancora in fuga, si trovi sempre in Belgio da dove arriva l’ultimo avvistamento.
Intanto questa mattina si è riunito il Consiglio nazionale di sicurezza, a cui ha partecipato il premier Charles Michel che ha dichiarato: “C’è il rischio di attentati simili a quelli di Parigi”.
“Abbiamo elementi sufficienti per dire che la minaccia è precisa e imminente”, ha confermato al suo arrivo nel palazzo del Governo il ministro degli esteri Didier Reynders. “Ora dobbiamo prendere misure”, ha dichiarato il responsabile degli Interni, Jan Jambon.
“Evitare luoghi affollati. Metro chiusa e stop a eventi sportivi”
“In seguito alle ultime valutazioni il centro ha alzato l’allarme terrorismo a livello 4, a significare una minaccia molto grave, per la regione di Bruxelles”, spiega la nota diffusa dal Ministero degli Interni belga.
Mentre il resto del paese rimane a livello 3, minaccia “possibile e verosimile”. Viene consigliato alla popolazione di evitare luoghi affollati, come concerti, eventi sportivi, centri commerciali, stazioni, aeroporti e i trasporti pubblici.
Tutte le stazioni della metropolitana della capitale sono state chiuse fino a lunedì. Così come il più grande cinema di Bruxelles, la multisala Kinepolis, e annullati i concerti delle due maggiori sale da concerti, l’Ancienne Belgique e Cirque Royale.
Il Centro nazionale di crisi belga, oltre a chiedere di annullare tutti i grandi eventi previsti a Bruxelles nel fine settimana e di chiudere la metro, “raccomanda di annullare le partite di calcio di prima e seconda divisione”.
Ai cittadini viene anche chiesto di “facilitare i controlli di sicurezza” e di “non contribuire a diffondere voci infondate ed attenersi e seguire solo le informazioni ufficiali dalle autorità  locali e della polizia”. Si raccomanda inoltre di “rafforzare il dispositivo poliziesco e militare”.
Bruxelles, scoperto arsenale a Molenbee
Il Belgio si sente dunque vulnerabile. E la cronaca degli ultimi giorni non fa altro che rafforzare questa sensazione.
Perchè è proprio dal quartiere periferico di Molenbeek – teatro di un’operazione di polizia per stanare presunti complici — che vengono diversi attentatori di Parigi, uno dei quali, Salah Abdeslam è ancora in fuga.
Sempre a Molenbeek è cresciuto la presunta mente dell’attentato, Abdelhamid Abbaoud, morto nel blitz delle teste di cuoio nella banlieue di Saint-Denis. E nella notte — scrivono i media — la polizia ha sequestrato un importante arsenale, con esplosivi e prodotti chimici, durante una serie di perquisizioni nel quartiere.
Cuore delle istituzioni europee e sede del quartier generale della Nato, Bruxelles fu teatro di un attentato al museo ebraico della città  il 24 maggio 2014, nel quale morirono quattro persone. L’autore della strage, il francese Mehdi Nemmouche, fu arrestato alcuni giorni dopo a Marsiglia.
Ue: “Stretta sui controlli a frontiere esterne
Ma l’allerta rimane alta non solo in Belgio. Venerdì il consiglio Interni e Giustizia straordinario dell’Unione europea ha concordato una “stretta sui controlli sistematici e coordinati alle frontiere esterne dell’Europa anche per i cittadini Ue”.
Il ministro dell’Interno francese Bernard Cazeneuve ha fatto sapere che “la Francia manterrà  i controlli alle sue frontiere fino alla fine della crisi terroristica”. Inoltre ha riferito che “sui tre punti che la Francia ha portato all’ordine del giorno della riunione (dei ministri Ue di Giustizia e Interni, ndr), l’Europa ha trovato l’accordo”.
Sono state prese “delle decisioni forti e operative con dei risultati che devono realizzarsi entro la fine dell’anno sui tre principali punti: il Pnr europeo (il registro comunitario dei dati dei passeggeri aerei, ndr), le armi da fuoco e il rafforzamento dei controlli alle frontiere”.
Fondamentale per Cazanueve “rafforzare i controlli alle frontiere esterne dell’Europa” aumentando i mezzi di Frontex, ma anche a “quelle interne, perchè i terroristi le attraversano” e poter controllare i dati sulla base del Sistema informativo Schengen (Sis), l’unico strumento che assieme al Pnr “permette di tracciare i terroristi e neutralizzarli. Non c’è tempo da perdere, bisogna agire con urgenza”.
Le conclusioni della bozza dell’intesa, scrive Reuters, includono l’accordo per “applicare immediatamente i necessari sistematici e coordinati controlli ai confini esterni, tra cui degli individui che godono del diritto di libera circolazione“.
Le nuove misure rafforzeranno i controlli in modo che i documenti di chi entra nell’area di Schengen siano verificati sistematicamente a fronte delle banche dati su reati e sicurezza.

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: Attentato | Commenta »

OBAMA CHIAMA RENZI, ALLERTA SU ITALIA E VATICANO, MA C’E’ IL TIMORE PSICOSI

Novembre 21st, 2015 Riccardo Fucile

TRA ALLARMISMI E FALSI ALLARMI, SI CERCA DI NON CREARE PANICO IMMOTIVATO

“L’ambasciata statunitense a Roma informa i cittadini Usa che la polizia italiana ha dato notizia di un individuo armato nell’area vicino all’ospedale San Giovanni, in via dell’Amba Aradam…”. E’ in corso una “caccia all’uomo”. Conclusione: “Per favore, evitate quest’area”.
Oggi i cittadini statunitensi che si trovano nella capitale italiana si sono visti recapitare questo messaggio di allerta. Il riferimento è a quanto avvenuto in mattinata al nosocomio vicino alla Basilica di San Giovanni in Laterano.
Una notizia già  diffusa da tg e agenzia di stampa, che però la sede diplomatica Usa ha ritenuto opportuno segnalare ai connazionali con apposite email.
È il secondo messaggio di allerta nel giro di due giorni. In precedenza un altro messaggio segnalava i luoghi ritenuti “sensibili” dall’Fbi per possibili attacchi terroristici: La Scala e il Duomo a Milano, Piazza San Pietro a Roma e poi chiese, ristoranti e luoghi di ritrovo nelle due città .
È la conferma che, dopo gli attentati di Parigi, l’Italia è in cima alle attenzioni degli americani in fatto di sicurezza. Anche per la presenza del Vaticano in territorio italiano.
C’è anche questa cornice oggettiva intorno alla telefonata che oggi Barack Obama ha fatto a Matteo Renzi.
Il presidente degli Stati Uniti ha voluto fare il punto con il premier italiano prima del colloquio con Francois Hollande, che martedì prossimo sarà  a Washington per un bilaterale che potrebbe risultare cruciale nella strategia anti-Isis dell’occidente. Anche perchè giovedì invece il presidente francese parlerà  con Vladimir Putin (mercoledì riceverà  Angela Merkel all’Eliseo).
Non a caso, con Renzi, il presidente Usa ha trattato due fronti precisi della stessa questione. Primo: la situazione in Siria, alla luce dei colloqui di Vienna che vorrebbero avviare una fase di transizione nel paese ora in mano ad Assad.
Secondo: i rapporti con la Russia, paese che come gli Usa e la Francia è impegnato nei bombardamenti anti-Isis in Siria e che ha relazioni diplomatiche preferenziali con Roma, nonostante la storica alleanza dell’Italia con gli Stati Uniti.
Nel colloquio con Putin al G20 di Antalya, Obama ha registrato una disponibilità  maggiore della Russia a intraprendere iniziative comuni, ma il percorso è solo iniziato, gli incontri della prossima settimana potrebbero aggiungere dei passi in più, la conversazione con Renzi è servita anche per aggiungere tasselli utili ai prossimi colloqui.
Ad ogni modo, la lunga telefonata partita dalla Casa Bianca non è servita per chiedere all’Italia un maggiore coinvolgimento militare in Siria.
Obama non ci ha chiesto di impiegare i nostri tornado per bombardare, oltre che per le azioni di perlustrazione e individuazione di obiettivi che già  stiamo svolgendo in Iraq.
Non è questo il punto ora. L’Italia, gli ha confermato Renzi, “farà  la sua parte” d’accordo con gli alleati, come testimonia la scelta di confermare la presenza militare italiana in Afghanistan e aumentare il contingente in Iraq.
Ma allo stesso tempo l’Italia riesce a conservare la sua posizione di massima prudenza sulla guerra e massimo scetticismo sui raid effettuati senza una strategia lungimirante e concordata da tutti gli attori in causa, soprattutto Usa e Russia, partner di bombardamenti scoordinati tra loro. La prudenza del resto è per ora la linea più condivisa: dall’Europa agli Usa.
L’urgenza immediata è di altro tipo per Renzi.
La crociata che il premier ha imbracciato per ora è quella contro le psicosi e il panico, gli allarmismi e i falsi allarmi. Come quello che stamattina gli è arrivato su whatsapp. Una bufala, ma molto pericolosa: la registrazione audio di una conversazione tra mamma e figlia a Roma, con la prima che pregava la seconda di non uscire per il rischio attentati nei quartieri della movida romana.
Renzi ci ha pensato mezza mattinata e poi ha deciso di agire sullo stesso terreno.
Niente interviste tv e nemmeno cinguettii su twitter. Nessun post su Facebook. Si è inventato un modo nuovo di controbattere, del tutto inedito da parte della presidenza del Consiglio. Insomma, anche Renzi ha registrato un suo audio, diffuso poi alle agenzie di stampa su whatsapp.
L’implorazione: “Qualcuno pensa di essere simpatico o divertente ma non si rende conto che suscita e crea un clima di ulteriore paura, talvolta persino di panico. Io vorrei invitare tutti a non cascarci, a non farvi fregare da questo clima che qualcuno vorrebbe creare”.
Ma certo non è semplice. Perchè accanto alle bufale, ci sono poi gli allarmi che si susseguono, le allerta su pacchi bomba che per fortuna non si rivelano tali, come quello che di nuovo oggi ha interrotto il funzionamento della metro a Roma per qualche ora, quello che ha causato disagi ad una fermata del tram nella capitale, la valigia sospetta al Duomo di Milano.
E poi si ci sono le informative che arrivano dagli Usa, come quella dell’Fbi che ieri ha scatenato il ‘security warning’ dell’ambasciata.
Sono cose che inevitabilmente vanno a sporcare lo sforzo del premier per far sentire il paese assicuro, evitare l’effetto Parigi che sarebbe nefasto per il clima nel Belpaese e anche per l’economia.
Perciò il capo del governo conferma tutti i suoi impegni. La vita va avanti.
Stamane ha inaugurato il nuovo pronto soccorso all’ospedale Santo Spirito, che sarà  centrale per le emergenze durante il Giubileo al via l’8 dicembre. Ma Renzi ha voluto esserci stamattina proprio per quella che definisce un’attività  di ‘Giubileo caring’. Cioè come fare in modo che il Giubileo venga vissuto e raccontato come evento in sè e non solo come ‘allarme sicurezza’. Domani invece il premier sarà  alla reggia di Venaria in Piemonte per il ‘Digital day’.
Sarà  il giorno per due lanci ufficiali: il nuovo sito di Palazzo Chigi, fermo ad un’impostazione che risale al 1998, e la nuova corsa del sindaco di Torino Piero Fassino per le comunali della prossima primavera.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Attentato | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.732)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (382)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2015
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Ott   Dic »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TE LO DO IO IL “MIRACOLO ECONOMICO” DI GIORGIA! CI VOLEVA IL QUOTIDIANO FRANCESE LIBÉRATION PER SPAZZARE VIA LA NARRAZIONE SULLA DUCETTA E I SUOI PRESUNTI SUCCESSI ECONOMICI: “LA PREMIER È INCENSATA ALL’ESTERO DAI CONSERVATORI PER LA BUONA SALUTE ECONOMICA DEL PAESE MA LE RIFORME STRUTTURALI SONO ASSENTI E IL PIL È MANTENUTO A GALLA DALL’AIUTO MASSICCIO DELLA UE”
    • QUELLA PROMESSA: “MORIREMO INSIEME. SE UNA DI NOI SI RIDURRA’ ALLO STATO VEGETATIVO, L’ALTRA L’AIUTERA’ A USCIRE”
    • “GLI STATI UNITI NON SONO PRONTI PER UNA DONNA PRESIDENTE”: MICHELLE OBAMA SI SFILA DA UNA POSSIBILE CORSA ALLA CASA BIANCA
    • LA RESA DEI PONTI NON FINISCE QUI. DOPO LA PRIMA BOCCIATURA AL PROGETTO DEL PONTE SULLO STRETTO, ARRIVA UN’ALTRA MAZZATA: I GIUDICI CONTABILI NON PONGONO IL VISTO DI LEGITTIMITÀ AL TERZO ATTO AGGIUNTIVO DELLA CONVENZIONE, TRA IL MINISTERO DEI TRASPORTI E LA SOCIETÀ STRETTO DI MESSINA, CHE REGOLA I RAPPORTI TRA LA STESSA SOCIETÀ CONCESSIONARIA E IL MIT
    • SPUNTA LA PISTA RUSSA NEL CASO DELL’OMICIDIO DI LUCA ATTANASIO, AMBASCIATORE ITALIANO IN CONGO UCCISO NEL 2021: UN TESTIMONE DELL’AGGUATO, IN CUI MORÌ ANCHE IL CARABINIERE VITTORIO IACOVACCI, SOSTIENE CHE IL CONVOGLIO DEL DIPLOMATICO È STATO ATTACCATO MENTRE PROCEDEVA VERSO LA ZONA DI RUTHSURU E LUESHE, DOVE SI TROVA UNA MINIERA DI PIROCLORO-NIOBIO, LEGATA A INTERESSI RUSSI
    • C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE’ L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA