Destra di Popolo.net

COME CONFINDUSTRIA SI E’ FATTA FREGARE MEZZO MILIONE DI EURO DA UN TRUFFATORE

Settembre 30th, 2017 Riccardo Fucile

UN HACKER, SPACCIANDOSI PER IL DG, HA CONVINTO UN DIRIGENTE A SPOSTARE LA SOMMA SU ALTRO CONTO ESTERNO

Gianfranco Dell’Alba, ormai ex direttore della delegazione della Confindustria a Bruxelles, è stato giovane militante del Partito Radicale di Marco Pannella, poi per due legislature europarlamentare, infine capo di gabinetto di Emma Bonino quando la leader radicale era la ministra per le Politiche europee. Insomma, non si tratta dell’ultimo arrivato.
Eppure la storia di come è diventato ex Confindustria è da raccontare.
Tutto è successo nei giorni scorsi, ci fa sapere Roberto Mania di Repubblica. Dell’Alba riceve al suo indirizzo di posta elettronica un messaggio più o meno simile a questo: «Caro Gianfranco, dovresti eseguire un bonifico di mezzo milione di euro (in realtà  la cifra pare un po’ inferiore, ndr) su questo conto corrente. Non mi chiamare perchè sono in giro con il presidente e non posso parlare».
Mittente: Marcella Panucci, direttore generale di Viale dell’Astronomia, braccio destro del presidente dell’associazione, Vincenzo Boccia.
Dell’Alba, ex europarlamentare ed ex capo di gabinetto del ministero degli Esteri, esegue senza nemmeno farsi una domanda e darsi una risposta: a questo punto dobbiamo pensare che in Confindustria il filtro antispam seghi tutte le truffe alla nigeriana che arrivano da quelle parti come nelle caselle di posta elettronica del mondo intero
La storia di Gianfranco Dell’Alba
Dell’Alba – per quanto è stato possibile ricostruire a Repubblica date le ritrosie di Confindustria ad affrontare il caso – ha eseguito l’operazione senza alcuna esitazione: “Non ha chiamato Panucci e ha spostato una somma non proprio indifferente dal conto bruxellese ad un altro estero dall’intestazione – pare – ignota. Ma quella di Panucci era, appunto, una mail spoofing, inviata da un hacker che si è impossessato dell’indirizzo di posta elettronica dal quale ha scritto al responsabile della sede belga”.
Dell’Alba è stato licenziato per l’incredibile errore commesso, mentre la Polizia Postale sta indagando sull’accaduto e sta cercando di risalire al proprietario del conto su cui è stato effettuato il bonifico, nella speranza di recuperare i soldi.
Ma l’errore ha dell’incredibile e in viale dell’Astronomia continuano a chiedersi come sia possibile che un dirigente sposti una somma di denaro così ingente senza prima aver effettuato una verifica.

(da agenzie)

argomento: Costume | Commenta »

SONDAGGIO OSTIA, IL M5S CROLLA DAL 44% AL 28,5%, CENTRODESTRA FERMO AL 18%, PD BLOCCATO AL 12%

Settembre 30th, 2017 Riccardo Fucile

CASAPOUND   AL 5,8%, ESTREMA SINISTRA AL 4%

Simone Canettieri sul Messaggero oggi racconta i risultati di un sondaggio commissionato dal Partito Democratico su Ostia e il X Municipio, che vedrà  la corsa di Athos De Luca contrapporsi a Giuliana Di Pillo e ai candidati del centrodestra e di Casapound.
La rilevazione segreta commissionata dal Nazareno a uso interno — che Il Messaggero ha potuto visionare — è stata calibrata sui principali partiti e coalizioni in lizza per la guida del X municipio.
Rimangono fuori dalle percentuali i piccoli e grandi movimenti civici usciti fuori in queste ore.
Anche gli indecisi, una fetta ancora consistente di elettorato, non fanno parte del “carotaggio” dei dem.
Il sondaggio prende in considerazione le macro-aeree politiche presenti sul litorale.
Il M5S (che candida Giuliana Di Pillo) è primo ma in caduta libera.
Dal 44% ottenuto alle elezioni comunali di giugno 2016 a sostegno di Virginia Raggi è sceso al 28,5%.
Ovvero: quasi sedici punti percentuali in meno, rispetto alla cavalcata di «Virginia» che proprio a Ostia chiuse la campagna elettorale per il ballottaggio (che proprio qui segnò un inappellabile 76 per cento contro 24 del Pd di Giachetti).
Al secondo posto, ma fermo al 18%, dieci punti sotto ai grillini, ecco la coalizione di centrodestra che vede in Forza Italia e Fratelli d’Italia, i maggiori azionisti.
La candidata qui è Monica Picca espressa dal partito di Giorgia Meloni.
Chi rimarrebbe fuori dal ballottaggio è proprio il Pd: il sondaggio che ha commissionato lo blocca al 12%.
Riuscirà  Athos De Luca in una remuntada simile?
A sinistra non se la passano meglio: i partiti (Mdp, Insieme e Sinistra italiana) che puntano sul prete don Franco De Donno si attestano al 4%.
Infine, c’è la sorpresa Casapound: il blocco neofascista supera la cosa “rossa”. Secondo il sondaggio il movimento sovranista si attesta sul 5,8.
I risultati quindi danno un M5S che alla fine riuscirebbe a portare a casa l’approdo al secondo turno ma in emorragia di voti.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: elezioni | Commenta »

LE PRIMARIE M5S CREDIBILI SOLO PER 21% DEGLI ITALIANI, BOCCIATE DAL 68% , SI ERODE ANCHE IL CONSENSO

Settembre 30th, 2017 Riccardo Fucile

SONDAGGIO SWG: PERSINO IL 35% DEGLI ELETTORI GRILLINI LE CONTESTE… PEGGIORATA L’IMMAGINE DEL MOVIMENTO

Uno studio di SWG sulle primarie del MoVimento 5 Stelle pubblicato oggi dal Giornale segnala che c’è molto malcontento riguardo la vicenda dell’incoronazione di Luigi Di Maio a candidato premier e leader dei grillini effettuata su Rousseau e certificata durante Italia 5 Stelle di Rimini.
Solo il 21% degli italiani ha ritenuto le primarie credibili, mentre il 68% boccia il sistema telematico di scelta del candidato premier (l’11% non ha un giudizio).
Tra gli attivisti grillini va un po’ meglio, ma non molto. Per il 63% le primarie sono state attendibili (anche se il «molto» si riduce al 25%), mentre emerge un gruppo critico che vale il 35%.
Tra gli elettori indecisi si annida il maggior tasso di dissenso, con il 79% che ritiene quelle primarie «poco o per niente credibili».
Ma la cosa grave è che i disappunti provengono anche dalla base M5s.
Il 36% è perplesso sul metodo Rousseau, giudicandolo inadeguato per esprimere la volontà  reale degli elettori del movimento; il 32% critica la scelta della rosa di persone tra cui scegliere, ritenendola inadeguata ad esprimere le diverse anime interne.
Nell’opinione pubblica stessa cosa: il 30% non si rispecchia nelle candidature e il 35% è deluso dalle primarie.
Nella «Generazione X», tanto amata da Grillo, quella dei trenta-quarantenni, il 31% giudica inadeguate le candidature.
Non brillano, per questo, nemmeno i consensi.
Il M5s oscilla da tempo tra il 26% e il 28% e secondo Swg.it s iè verificato un peggioramento del giudizio sul movimento: il 46% afferma di aver peggiorato le proprie valutazioni e solo il 14% di averle migliorate.
Un segnale di deterioramento che entra anche nelle fila grilline, con un 19% di scettici.
L’indebolimento dell’immagine del M5s nasce dalla sensazione, più o meno diffusa, di una omologazione del movimento ai vecchi partiti.
Una percezione che coinvolge il 61% degli italiani e lambisce il 12% della base grillina.

(da agenzie)

argomento: Grillo | Commenta »

PERCHE’ L’OREF HA BOCCIATO I BILANCI DI RAGGI E LEMMETTI: “SE NON SONO CAPACI DI REDIGERE DUE BILANCI NON E’ COLPA NOSTRA”

Settembre 30th, 2017 Riccardo Fucile

LA TIEZZI CONTRATTACCA: “CHIEDONO LE MIE DIMISSIONI PERCHE’ INDAGATA E IL GIORNO PRIMA DIFENDEVANO L’INDAGATA RAGGI”… E ALLA FINE I CONSIGLIERI COMUNALI GRILLINI DANNO RAGIONE ALL’OREF

Se n’è accorta anche Federica Tiezzi della contraddizione: «Siamo arrivati a questo punto, nel M5S chiedono le mie dimissioni dicendo che sono indagata e il giorno prima difendevano la Raggi nonostante la richiesta di rinvio a giudizio della Procura. Una cosa un po’ paradossale».
La presidente dell’Organo di Revisione Economica e Finanziaria del Campidoglio torna a parlare con il Messaggero nonostante i 5 Stelle abbiano puntato il dito contro le sue dichiarazioni ai giornali dopo la bocciatura del bilancio consolidato presentato dalla Giunta Raggi che ha visto l’esordio con il botto di Gianni Lemmetti.
Il MoVimento 5 Stelle Roma si è schierato compatto nell’accusare la Tiezzi di essere indagata e nel chiederne addirittura le dimissioni.
Lei non sembra molto impressionata e ribatte colpo su colpo: «Mi faccia dire una cosa, per me i pm non hanno chiesto il rinvio a giudizio».
È una frecciatina alla Raggi? «No, è un dato di fatto. Facendo i commercialisti, a volte può capitare di essere coinvolti in questo tipo di situazioni. Mi difenderò. Ma cosa c’entra col mio ruolo di revisore dei conti del Comune? E che c’entra mio marito?»
Non si dimette, insomma? «Ma ci mancherebbe. Ho fatto solo il mio lavoro. Se in Comune non sono stati capaci a redigere due bilanci non è colpa nostra».
Ma la parte più interessante riguarda i problemi del bilancio consolidato che l’OREF ha voluto mettere a nudo nella sua relazione: «La riconciliazione dei debiti e dei crediti tra il Campidoglio e le sue partecipato non è completa e quindi, ad oggi, non corrisponde al vero. Le sembra un giudizio politico? Poi noi come revisori siamo estratti a sorte dalla Prefettura, sono capitata qui per caso. La verità  è che in Comune se lo sarebbero dovuti aspettare».
E perchè? «Erano mesi che scrivevamo che questo lavoro per conciliare i debiti e i crediti non riconosciuti andava fatto e alla svelta. Hanno iniziato solo due mesi fa, ma era una partita da svariate centinaia di milioni. Anche il ragioniere generale ha dato un parere con riserva».
Insomma, l’OREF dice che i conti, semplicemente, non tornano.
Nella triangolazione tra il Campidoglio e le due controllate Ama (rifiuti) e Atac (trasporti), non si riesce a capire il dare e l’avere, spesso non è neppure specificato chi deve cosa e a chi, se a certi ricavi delle aziende corrispondano poi altrettanti costi per la controllante. E viceversa.
Spiega oggi Giovanna Vitale su Repubblica:
«Sulla base di dati e numeri abbiamo costatato che c’è quanto meno un saldo di circa 300 milioni di euro che non si sa a chi imputare», ha spiegato ieri in Aula Giulio Cesare il revisore Marco Raponi. «Si tratta tutte quelle poste che non si sa se debbano essere imputate a una partita o a un’altra, o se siano reali».
Un discorso che deve aver convinto (e preoccupato) la stessa maggioranza grillina.
Con l’emendamento scritto a mano e depositato al volo prima del varo del consolidato, i consiglieri cinquestelle hanno infatti disposto «di procedere, entro e non oltre il termine dell’esercizio finanziario in corso», dunque entro il 31 dicembre di quest’anno, «a porre in atto i provvedimenti necessari ai fini della riconciliazione delle partite debitorie e creditorie delle partecipate Ama e Atac».
Una correzione last minute per evitare guai, evidentemente. Perchè i conti, alla fine, non sono tornati neppure a loro.
E dei conti che non quadravano si è accorto anche Luigi Botteghi, arrivato a maggio alla Ragioneria del Campidoglio da Rimini, visto che ha scritto non più di una settimana fa: «In considerazione del disallineamento dei dati fra Roma Capitale e le società  facenti parte del perimetro di consolidamento», il parere (obbligatorio) che si esprime è sì «favorevole», ma «condizionato in ordine alla regolarità  contabile della proposta di deliberazione in oggetto».
«I crediti elisi ammontano al 30% in Atac e al 70% in Ama. Ci stiamo muovendo nel rispetto delle norme. Abbiamo tempo fino al 31 dicembre per perfezionare le partire che non hanno ancora trovano una perfetta corrispondenza».
Si tratta di «qualche milione», ammette Lemmetti con il Corriere della Sera Roma dopo aver dato il via agli attacchi nei confronti dell’OREF ieri pomeriggio con uno status su Facebook.
A leggere il documento, le riserve si concentrano sulle partite intercompany, ovvero la riconciliazione debiti-crediti tra le municipalizzate che l’organismo di controllo ritiene «incomplete».
Intanto con la bocciatura del consolidato si fa rivedere Andrea Mazzillo, il predecessore di Lemmetti cacciato in malo modo dalla Giunta Raggi. Il defenestrato che conta di rientrare in partita alle Regionali non crede che si possano accusare i revisori di strumentalizzare il proprio ruolo per ostacolare la giunta Cinque Stelle: «Non stanno facendo politica, si limitano a rilevare le criticità  che dovranno essere recepite».
Chissà  se questo Mazzillo è parente di quel Mazzillo che quando l’OREF bocciò il suo bilancio fece le stesse accuse di Lemmetti all’organo “di garanzia”.
Ma la parte più divertente della vicenda è che ieri i 5 Stelle sono andati compatti all’attacco dell’arbitro cornuto via agenzia di stampa ma quando si è trattato di votare il bilancio consolidato hanno presentato un emendamento e un ordine del giorno che impegnano la giunta a mettere ordine tra i conti entro fine anno.
Proprio come chiesto dall’Oref.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Roma | Commenta »

ROMEO TELEFONA ALLA RAGGI PRIMA DI CHIAMARLA SUL BALCONE: “CHE EMOZIONE…”

Settembre 30th, 2017 Riccardo Fucile

L’EX ESPERTO IN POLIZZE PRONTO A TORNARE AL LAVORO CON LA SINDACA

Salvatore Romeo è pronto a tornare a dare una mano alla Giunta Raggi e rivela in un’intervista al Messaggero di aver sentito al telefono la sindaca dopo la richiesta di archiviazione del reato ipotizzato per la sua nomina:
Che farà  ora, Romeo?Tornerà  a fare il braccio destro di Virginia Raggi?
«Se me lo chiedesse, potrei tornare. Perchè no? Per ora resto al dipartimento Partecipate, dove sono molto impegnato, ci sono tante società  da riorganizzare, di lavoro non manca insomma. Ho appena finito una riunione con l’assessore Massimo Colomban»
Quindi oggi non ha incontrato la sindaca?
«No, ho visto solo Colomban. Con lei ci siamo sentiti al telefono, ieri, subito dopo avere saputo della decisione dei pm».
Raggi a febbraio aveva promesso di denunciarla, dopo l’apertura della terza polizza a suo favore (e a sua insaputa)…
«Guardi, sentirla ieri è stato emozionante. Era la prima volta, dopo tanti mesi di silenzi. Durante l’indagine, era meglio che non ci parlassimo, non sarebbe convenuto a nessuno, anzi. Ho pazientato. Ma è stato bello risentirci, finalmente, ora che è tutto finito».
Romeo, evidentemente rasserenato da una vicenda che lo stava addolorando, torna anche a parlare della storia delle polizze:
Ci dica delle famigerate polizze. Tutte chiuse, giusto?
«No, ma che chiuse! Sono tutte aperte».
Davvero? E chi ne beneficia
«Beh, non la sindaca, immagino sia questo quello che vuole sapere (risata, ndr) Mi faccia dire, mi è dispiaciuto che per questa vicenda si sia alzato un polverone mediatico immeritato, francamente».

(da agenzie)

argomento: Roma | Commenta »

PAOLA TAVERNA E I ROMANI DI SVIZZERA

Settembre 30th, 2017 Riccardo Fucile

SU TWITTER LA SUA DIFESA DELLA RAGGI DIVENTA UN AUTOGOL

Paola Taverna non ci sta. Non accetta che oggi tanti criticoni si permettano di dire che a Roma non è cambiato niente oppure le cose sono peggiorate, come ha fatto Anna Foglietta giovedì sera a Otto e Mezzo.
E lo dice chiaro e tondo su Twitter, spiegando cosa c’è che non va: “Una domanda ai romani: ma abitavate tutti in Svizzera prima?”.
Tutti qui insomma non si rendono conto degli enormi sforzi che sta facendo il MoVimento 5 Stelle per peggiorare una situazione che, in effetti, era il contrario della Svizzera. E bisogna dargliene atto. Anzi: il brutto, per la Taverna, è che qualcuno se ne è già  accorto.
Altri, invece, sono in attesa del rispetto delle promesse elettorali: come il miliardo che Daniele Frongia aveva promesso di far risparmiare tagliando gli sprechi da lui ritrovati nelle pieghe del bilancio come quelli che trovano gli spiccioli tra i cuscini del divano.
Altri, invece, sono in attesa del miliardo di euro da investire “in servizi al cittadino” che aveva invece detto di avere in tasca Luigi Di Maio.
Altri ancora, invece, cominciano a rendersi conto che quando ci si dimentica di partecipare alle gare per i finanziamenti agli asili nido, ci si dimentica di quella sulla videosorveglianza, si seguono curiose politiche di eradicazione delle zanzare e poi si è costretti a tornare precipitosamente indietro, si evita di riscuotere crediti per ragioni politiche, si promettono sgomberi di campi rom e non si mantengono, allora qui il problema è che siamo a Roma, ma qualcuno ha il vizio di fare lo svizzero.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Roma | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.297)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (595)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2017
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ago   Ott »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • ESPLODE IL CENTRODESTRA SICILIANO: MANLIO MESSINA, L’EX VICECAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, SPARA A ZERO CONTRO IL GOVERNATORE SICILIANO RENATO SCHIFANI E NE INVOCA LE DIMISSIONI: “OGGI SI PARLA DI BOSS MAFIOSI CHE METTONO LE MANI SUI FONDI DEL PNRR O CHE GESTISCONO LIDI A PALERMO, E LUI? TACE”
    • È L’ORA DELLA RESA DEI CONTI IN FRATELLI D’ITALIA L’EX VICECAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, MANLIO MESSINA, ESPLODE SU FACEBOOK CONTRO IL SUO PARTITO: “NONOSTANTE SIANO MESI CHE NON PARLO CI SONO QUESTI DUE SIGNORI CHE HANNO BISOGNO DI PARLARE DI ME. MANIE DI PROTAGONISMO EVIDENTEMENTE. È ARRIVATO IL MOMENTO CHE ANCH’IO RACCONTI QUALCOSA!”
    • INTERVISTA A FRANCESCA ALBANESE: “GOVERNI OCCIDENTALI HANNO PERMESSO IL GENOCIDIO E ORA SI DIVIDERANNO LE SPOGLIE DI GAZA”
    • “GRANDE MELA”, GRANDE OCCASIONE PER ALEXANDRA OCASIO-CORTEZ PER LANCIARE LA SUA CORSA ALLA CASA BIANCA
    • E’ IL TRIONFO DEL PARACULISMO: MICHELA ROSTAN, CANDIDATA AL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA NELLA LISTA DELLA LEGA, HA CAMBIATO GIA’ SEI PARTITI
    • L’EUROPA STENTA A TROVARE SPAZIO FRA I TRE MONDI DELLA POLITICA ESTERA TRUMPIANA: MEDIO ORIENTE, ASIA, AMERICHE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA