Destra di Popolo.net

L’EPICA FIGURACCIA DI BRUNETTA, GENIO DELLE BANANE CONTRO I SACCHETTI BIO

Gennaio 10th, 2018 Riccardo Fucile

“NE HO PRESE DIECI E LE HO ETICHETTATE UNA A UNA”… I GIORNALISTI: “MA LO SA CHE COSI’ HA PAGATO DIECI VOLTE?”… “COME, NON FUNZIONA COSI’? ALLORA MI HANNO FREGATO”

Al tanto discusso tema dei sacchetti biodegradabili Forza Italia vuole tentare di trovare una soluzione con la sponda di “Fare Ambiente“: il partito di Berlusconi chiede al governo di stralciare l’obbligo, e di virare sulla carta, materiale riciclabile.
“Sono stato al supermercato e ho prezzato dieci banane una ad una”, racconta Renato Brunetta in conferenza stampa.
Convinto di aver aggirato l’insidia del sacchetto bio, quasi non ci crede quando i giornalisti presenti gli fanno notare che ha pagato lo stesso.
Anzi, a dirla tutta, con 10 etichette del prezzo di sacchetti è probabile che ne abbia pagati 10.
“Mi hanno fregato lo stesso? Almeno mi sono divertito”, ribatte l’inaffondabile Brunetta.

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: Brunetta | Commenta »

MILENA GABANELLI: “IL MIO CANDIDATO PREMIER IDEALE E’ MUTO. L’ITALIA GUIDATA DA GENTE MAI ANDATA A SCUOLA”

Gennaio 10th, 2018 Riccardo Fucile

IL SUO PENSIERO SU POLITICA E GIORNALISMO

Milena Gabanelli è intervenuta oggi ai microfoni di ECG, il programma condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio su Radio Cusano Campus, l’emittente dell’Università  degli Studi Niccolò Cusano.
Diverse le questioni trattate su cui è stata chiamata ad esprimersi: dal giornalismo alla politica, dalla scuola alla Rai.
Sulle polemiche che in questi ultimi giorni hanno investito Fazio e Vespa, non si è voluta sbilanciare più di tanto
“Giornalisti o artisti? Se devono o meno ospitare i politici? Abbiamo problemi più significativi”
Sulle promesse che invece i politici prontamente rivolgono ai propri elettori, durante la propria campagna elettorale e in occasione dell’avvicinarsi alle elezioni, ha replicato
“Io aspiro, prendetela con divertimento naturalmente, ad avere un candidato muto. Il mio candidato ideale è muto, perchè non possedendo la parola e potendosi esprimere solo con i fatti, perderà  poco tempo in giro per i salotti, le tv, i convegni o le presentazioni dei libri e si dedicherà  all’operatività “
Su quale ruolo giochi invece l’informazione in vista delle elezioni, ha sostenuto che
Giocherà  il ruolo di sempre, parteggiando per l’uno o per l’altro, con qualche voce laica che cercherà  di dire le cose come stanno, ricordando quello che era stato promesso, quello che è stato fatto ed è stato fatto male oppure non è stato mantenuto, ricordando che ci si perde nei bicchieri d’acqua e si scordano tante questioni, magari cruciali, importanti, per il Paese
Oltre a tematiche politiche e relative a quello che per anni è stato il suo mondo, è stata chiamata ad esprimersi anche su temi più spinosi, come la flat tax, su cui ha aggiunto
“Il 15% è inapplicabile. Ma anche il 25. A meno che tu non sia così certo che si rimetta in modo tutto il mondo. Per rimettere in moto tutto il mondo devi aver creato i presupposti e io non li vedo. Occorrerebbe trovare il modo di eliminare un po’ di sommerso, che ammonta al 15% del PIL. Recuperare la tassazione di quei 208 miliardi è una cosa fattibile. Si ripristinerebbe anche un po’ di concorrenza leale tra quelli che la fattura la fanno e quelli che la fattura non la fanno
Anche il tema dell’istruzione, su cui si è molto dibattuto in questo ultimo periodo, è stato affrontato
Quando parliamo di scuola bisogna conoscerla. Parlano persone che sono candidate alla guida del Paese e sembra che non siano mai andati a scuola. Ma cosa vuol dire eliminare le tasse universitarie? Sembrano non conoscere come è sviluppato il mondo occidentale. Si danno le borse di studio ai meritevoli. Gli si devono dare le borse di studio non per le tasse universitarie, ma per mantenerli all’Università 
Più complesso, invece, il discorso sul tanto criticato canone Rai
La proposta di abolire il canone arriva da un politico che aveva garantito che la Rai era il fulcro del servizio pubblico e che per questo dovevano uscirne i partiti. Ora Renzi viene a dire questa roba qui. Io non capisco più. La Rai ha la sua governance e la sua governance oggi è la peggiore che io abbia visto negli ultimi 30 anni. Questa non è colpa di Dio, ma della politica
L’argomento più dibattuto è stato però quello politico, in particolare quando le è stato chiesto cosa ne pensasse del Vice Presidente della Camera, il pentastellato Luigi Di Maio, e se avesse pensato seriamente alla proposta rivoltale di entrare in politica
“Non ho ancora capito se crede nell’euro o no, o crede nell’opportunità  delle cose da dire in campagna elettorale, a seconda della piazza in cui si trova. La sua posizione sull’euro è quasi uguale a quella di Renzi sul canone. La gente è talmente infastidita da questa tassa brutta e l’Europa da molti viene vissuta come un problema, quindi cavalcare questi argomenti sembra che premi sempre. Ma non si dice la verità  e non si fa evolvere la consapevolezza del cittadino, che sceglierà  male. Io in politica? Mi ha corteggiato un po’, ma la tentazione forte non ce l’ho mai avuta. Però mai dire mai. Se posso continuare a fare il mio mestiere credo di saperlo fare meglio e di essere più utile.”
Nonostante il “divorzio” dalla Rai, avvenuto nel 2017, non le manca la voglia di rimettersi in gioco, ancora molto forte oggi
“Per ora sono al Corriere della Sera, fra una decina di giorni debutterà  un progetto informativo online e sui social. Un prodotto dedicato alla generazione che sarà  la classe dirigente di domani, quella che non si informa più sui mezzi d’informazione tradizionale. Mi rimetto in gioco, mi interessa portare per quello che posso e in buonafede la mia reputazione e un po’ di esperienza dentro a quel mondo per dare un’informazione che spero aiuti ad allargare un po’ gli orizzonti. Il formato è il racconto di argomenti complessi per numeri nell’estrema sintesi. Sarà  in video e accompagnato dall’approfondimento dell’articolo

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Costume | Commenta »

SOLITA BUFALA AD ARTE SUL WEB: IL FINTO FRATELLO DELLA BOLDRINI ASSUNTO A PALAZZO CHIGI A 8.000 EURO AL MESE

Gennaio 10th, 2018 Riccardo Fucile

QUESTA FOGNA ORCHESTRATA SCIENTIFICAMENTE FINIRA’ SOLO QUANDO VERRANO PRELEVATI A CASA UNO AD UNO E SENZA DIMENTICARE NESSUNO

Circola su Whatsapp da giorni: giovane, neanche laureato, assunto da Palazzo Chigi con un maxi-contratto da 8mila euro al mese. Soprattutto, fratello di Laura Boldrini, presidentessa della Camera e pronta a candidarsi con Liberi e Uguali.
“Gente come voi via dalla nostra Italia”, strepita il messaggino. Tutto inventato, ovviamente.
Eppure la foto con la denuncia falsa e la classica accusa (“I tg non ne parlano, condividi se sei indignato”) rimbalza di chat in chat da giorni.
Tanto da costringere la terza carica dello Stato a intervenire sulla sua pagina Facebook per smontare la bufala: “Ringrazio i tanti cittadini e cittadine che mi hanno scritto chiedendomi di smentire questa foto fatta circolare su Whatsapp”.
Anche perchè non è la prima volta che Boldrini viene tirata in ballo con fasulle assunzioni di suoi parenti nella pubblica amministrazione e nelle istituzioni.
Ad aprile, era stata tirata in ballo tale Luciana Boldrini, spacciata come sorella della presidentessa della Camera, accusata di fare affari con i migranti. Tutto falso, anche in quel caso: la sorella si chiamava Lucia ed è peraltro deceduta negli scorsi anni. “Personaggi senza scrupoli, sciacalli”, replicò.
Poi a novembre era toccato a lei in persona: “Eccola ai funerali di Totò Riina“, recitava la didascalia di una foto che la ritraeva in chiesa assieme alla sottosegretaria alla presidenza del Consiglio, Maria Elena Boschi. Ma quello scatto si riferiva in realtà  ai funerali di Emmanuel, il ragazzo nigeriano ucciso a Fermo.
“Temistocle, Augusto, Luca, Luciana…non sono miei familiari, ma personaggi inventati”, attacca ora Boldrini ringraziando chi ha segnalato la fake news.
“A loro rispondo che non conosco Luca Boldrini e non ho mai fatto assumere un mio parente nelle istituzioni. È vero, il malcostume esiste e va combattuto. Ma non va inventato dove non c’è”.
La presidentessa ricorda poi di aver tagliato il suo stipendio del 30% a inizio mandato e di aver “rinunciato all’appartamento presidenziale continuando a vivere nella mia casa in affitto”. Con i tagli fatti in questa legislatura, sottolinea, “abbiamo fatto risparmiare alle casse dello Stato 350 milioni di euro“.
Poi l’appello: “Non fatevi ingannare da certe bufale, da chi per guadagnare soldi e gettare fango sugli altri approfitta della vostra buona fede. Adesso vi chiedo un favore, amici e amiche di Facebook — conclude — fate girare questo post e mandatelo a tutti i vostri conoscenti, anche su Whatsapp. Com’è che dicono loro? Massima condivisione!“.

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

MENTANA DA’ UNA LEZIONE DI VITA A SALVINI SULL’OBBLIGO VACCINALE: “SERVE A SALVARE I BAMBINI CHE NON POSSONO VACCINARSI”

Gennaio 10th, 2018 Riccardo Fucile

“FACILE DIRE CHE ABROGHERA’ LA LEGGE FORNERO SENZA DIRE CON QUALE COPERTURA FINANZIARIA”

Enrico Mentana contro Matteo Salvini sulla sua proposta di abolire l’obbligo per i vaccini. “È sempre un problema di copertura, caro Salvini. È legittimo dire: “Appena saremo al governo cancelleremo la legge Fornero”, visto che la combatte da sei anni. Ma con quale copertura finanziaria per il buco enorme che si crea nei conti pubblici? È legittimo dire: “Appena saremo al governo cancelleremo la legge Lorenzin”, con lo slogan vaccini sì obbligo no. Ma senza obbligo non si raggiunge la copertura vaccinale che permette l’immunità  di gregge, e la salute pubblica non è materia di prevalente interesse dei singoli cittadini”, scrive il direttore del Tg La7 su facebook.
E conclude: “C’è un doppio motivo per cui si impone e non si consiglia di vaccinare i bambini: per la loro salute, e per la salute di quei bambini che a causa di affezioni già  presenti non possono essere vaccinati. Li salva, quando c’è, proprio la copertura”.

(da “Huffingtonpost“)

argomento: Costume | Commenta »

SEGUIVANO TULLIANI LATITANTE A DUBAI, ARRESTATI GIORNALISTA E CAMERAMAN DE LA7

Gennaio 10th, 2018 Riccardo Fucile

SCENE ISTERICHE DI TULLIANI: “VE LA FACCIO PAGARE, DOVETE MORIRE TUTTI E DUE”… INTERVENTO DELLA FARNESINA

Sono rinchiusi nel commissariato di Dubai dalle 17 di ieri (le 14 italiane) e rischiano fino a un anno di carcere. Daniele Bonistalli, giornalista toscano del programma di La7 Non è l’Arena, e il suo cameraman Daniele Cignini sono stati arrestati nella giornata di ieri nella capitale degli Emirati Arabi per aver seguito Giancarlo Tulliani (cognato di Gianfranco Fini) e la compagna Federica Papadia.
“Stiamo bene anche se siamo momentaneamente trattenuti — ha scritto Bonistalli in un post su facebook — gli avvocati stanno lavorando con la Farnesina, speriamo di tornare presto a casa”.
A quanto risulta al fattoquotidiano.it la situazione però sarebbe più grave e seria del previsto e l’uscita pubblica di Bonistalli sta lì a confermarlo.
Intanto perchè, nonostante il lavoro costante tra gli avvocati e la Farnesina per sbloccare la situazione, le garanzie di cui può godere un indagato negli Emirati Arabi non sono le stesse di una qualunque democrazia occidentale.
Bonistalli e Cignini infatti sono stati messi sotto torchio e interrogati per tutta la giornata di ieri e gli sono stati sequestrati subito i passaporti e l’attrezzatura da lavoro. Inoltre, se la situazione non si sblocca entro 48 ore e i due vengono rilasciati almeno temporaneamente per tornare in Italia, potrebbero rimanere negli Emirati almeno un mese e rischiare fino ad un anno di carcere.
A chiamare la polizia è stata proprio Federica Papadia, la compagna di Giancarlo Tulliani: “Correte, polizia, ci sono due stalker che mi perseguitano!”.
I due reporter avevano raggiunto la coppia nella palazzina che si trova all’interno del Burji Khalifa, uno dei complessi più esclusivi di Dubai.
Alla vista dei due reporter la coppia sarebbe andata su tutte le furie arrivando a minacciarli di morte: “Ve la faccio pagare io, stavolta — avrebbe urlato Tulliani, fratello della compagna di Fini — dovete morire, marcire tutti e due”. Così, dopo la chiamata alla polizia, i due giornalisti sono finiti in commissariato, alla “Bur Dubai Police Station”.
Già  due mesi fa, a inizio novembre, il cronista di La 7 Bonistalli aveva intercettato Tulliani e compagna all’aeroporto di Dubai e in quel caso il cognato di Fini, dopo aver sporto denuncia alla polizia per l’inseguimento, era stato a sua volta arrestato perchè su di lui pende ancora un mandato di arresto dall’Italia e una richiesta di estradizione internazionale.
L’accusa nei suoi confronti è di riciclaggio internazionale e riguarda lo scandalo della casa a Montecarlo. Tulliani è tornato libero su cauzione poco prima di Natale e adesso, da latitante, si è vendicato con i due giornalisti che hanno scoperto il suo rifugio.

(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: Giustizia | Commenta »

BERLUSCONI ANNUNCIA CHE FONTANA SARA’ IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA PER PROVARE A PERDERE LE ELEZIONI IN LOMBARDIA

Gennaio 10th, 2018 Riccardo Fucile

IL CAMPIONE DI SALVINI E’ UNO CHE DOPO DIECI ANNI DA SINDACO E’ RIUSCITO A FAR VINCERE A VARESE IL CENTROSINISTRA… GRASSO STOPPA IL CANDIDATO DI LIBERI E UGUALI E INVITA A TRATTARE CON GORI

“Credo che il candidato del centrodestra per la Lombardia sarà  Attilio Fontana. Salvini lo ha indicato, noi abbiamo chiesto di fare dei sondaggi che hanno dato esito positivo per il nome indicato dalla Lega”.
Lo ha affermato Silvio Berlusconi parlando a Radio Anch’io. “Abbiamo da incontrarci ancora con Matteo Salvini ma vedo che Fontana ha dei sondaggi che depongono molto bene per noi, è stimato, è conosciuto, è affidabile e può dare alla Lombardia un buon governo per i prossimi 5 anni”.
Berlusconi ha fiutato che in ogni caso ad uscirne rafforzato, nel duello con Salvini, sarà  solo lui.
Se a correre fosse stata la Gelmini la Lega avrebbe fatto di tutto per farle fare una brutta figura, così ha deciso di invertire le parti.
Via libera a Fontana vuol dire ottenere in cambio più poltrone, argomento a cui la classe dirigente locale di Forza Italia è particolarmente sensibile.
Se il candidato leghista vincesse, il margine sarebbe ridotto rispetto a quello annunciato fino a pochi giorni fa e per il Cavaliere vorrebbe dire poter rinfacciare alla Lega di aver presentato un candidato debole.
Se Fontana dovesse perdere, la sconfitta farebbe implodere la segreteria stessa di Salvini che lo ha imposto a ogni costo, nonostante le molte perplessità  allì’interno del Carroccio stesso.
Salvini non si è reso neanche conto della trappola in cui è cascato perchè l’immagine di Fontana è quella di un “democristiano” che andava in Comune in Porsche e che dopo 10 anni di amministrazione ha fatto perdere la Lega una città  simbolo, al netto delle balle che ora cercano di propinare.
Non a   caso Giorgetti, uno dei pochi leghisti che ha un cervello funzionate, si è ben guardato dall’accettare la candidatura.
E non a caso Grasso in persona ha bloccato la candidatura di un esponente di Liberi e Uguali alla presidenza della Regione Lombardia, aprendo un tavolo di discussione con Giorgio Gori, il   candidato del centrosinistra, nonchè sindaco di Bergamo.
Grasso ha capito che l’occasione di conquistare la Lombardia è troppo ghiotta per dividersi a priori.
Inutile dire che qualcuno malignerà  che Berlusconi ha oggi solo dato il permesso a Salvini di andarsi a schiantare.

argomento: elezioni | Commenta »

SULL’EURO DI MAIO E DI BATTISTA DICONO DUE COSE DIVERSE

Gennaio 10th, 2018 Riccardo Fucile

MENTRE DA VESPA DI MAIO DICEVA CHE NON C’E’ PIU’ BISOGNO DI USCIRE DALL’EURO, DI BATTISTA SPIEGAVA CHE OCCORRE FARLO

Luigi Di Maio a Porta a Porta e Alessandro Di Battista da Giovanni Floris a Di Martedì. Entrambi hanno affrontato l’annosa questione (per il MoVimento) del referendum per l’uscita dall’euro.
La posizione del partito di Grillo si può riassumere molto semplicemente con il “non lo so” detto da Laura Castelli a Lilli Gruber nella memorabile performance situazionista a Otto e Mezzo.
La distanza tra i due leader del M5S si misura proprio nelle dichiarazioni fatte sulla moneta unica.
A fine dicembre infatti Di Maio aveva mollato il referendum per l’uscita sull’euro. Ieri da Vespa ha ribadito la sua posizione, decisamente più cauta: «Non credo che sia più il momento per l’Italia di uscire dall’euro, perchè l’asse franco-tedesco non è più così forte e spero di non arrivare al referendum sull’euro che comunque per me sarebbe una extrema ratio». Insomma il referendum è al tempo stesso sia “una pistola che resta sul tavolo” sia una cosa che non ha senso fare perchè per Di Maio l’Italia non deve uscire dall’euro.
La situazione però è meno chiara di quello che potrebbe far intendere la dichiarazione di quello che è formalmente il Capo Politico del MoVimento 5 Stelle.
In primo luogo perchè sul sito di Grillo è ancora presente tutto il materiale informativo a 5 Stelle che spiega come andare fuori dall’euro e soprattutto perchè è importante farlo per riprenderci al più presto la nostra sovranità  monetaria. I più maliziosi potrebbero pensare che le dichiarazioni del Capo Politico non sortiscono alcun effetto nell’indirizzare la linea del MoVimento.
Certo, è anche possibile che gli amministratori del Blog si siano dimenticati di oscurare quella pagina.
Per Di Maio il referendum (con tutte le sue difficoltà  tecniche) rimane l’extrema ratio ma non è il caso di uscire. Qualche settimana fa Di Maio invece aveva detto che in caso si andasse a referendum lui voterebbe per uscire.
L’obiettivo rimane in ogni caso quello di usare il referendum come arma per poter trattare con Francia e Germania che secondo i pentastellati sono ora “molto indebolite”. Il che è strano, perchè con l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea l’asse franco-tedesco non avrà  più il contrappeso britannico. E anche se la Merkel non ha ancora dato vita ad un governo lo stesso non si può dire di Macron che in Francia è saldamente al comando.
Di Maio ha dato la linea sull’euro nel pomeriggio (Porta a Porta viene registrato). La sera stessa Floris ha chiesto a Di Battista cosa ne pensa della moneta unica. Bisogna uscire o no? Il deputato pentastellato ha spiegato che si tratta di una strategia di azioni che viene messa in atto per far capire che« o si modificano certi parametri o tiriamo fuori il referendum sull’euro».
Si tratta, per Di Battista, «di una normale strategia che un governo del MoVimento 5 Stelle intraprenderà ».
La recente storia europea ci fornisce un esempio di come questa strategia sia fallimentare. David Cameron ha usato il referendum sulla Brexit allo stesso modo: per ottenere qualcosa dall’Europa. Per poter essere credibile però non basta minacciare di usarlo. Finchè un’arma rimane, scarica, in un cassetto non fa paura a nessuno. Va messa sul tavolo (come dice Di Maio) ovvero bisogna creare quantomeno le condizioni per dare l’impressione di voler fare sul serio.
In Italia questo significa in primo luogo approvare una legge costituzionale che dia la possibilità  di indire un referendum consultivo.
Senza questo primo step in Europa guarderanno la pistola di Di Maio e diranno che è una pistola giocattolo. Cameron ad esempio non si è limitato a minacciare di indire il referendum: lo ha indetto.
Nella speranza poi di poterne condizionare l’esito una volta tornato da vincitore in patria con le concessioni dell’Unione. Sappiamo tutti come sono andate le cose: Cameron non è riuscito a far prevalere il remain, ha perso il posto e il Regno Unito sta uscendo dalla UE. Sarà  in grado Di Maio di garantire alla UE la non uscita dall’euro qualora venisse indetto il referendum?
Ed è forse per questo che mentre Di Maio faceva quello che un candidato premier deve fare, ovvero rassicurare i moderati ieri Di Battista giocava a fare il kamikaze.
Se la minaccia deve essere credibile bisogna continuare ad agitare la pistola in aria (non importa che sia scarica).
Ecco che Dibba ricorda che «Le firme le abbiamo raccolte, come lei sa un referendum sull’euro si può fare soltanto consultivo in questo paese, cioè si può chiedere un parere ai cittadini italiani rispetto alla moneta».
A differenza del Capo Politico del M5S Di Battista sull’euro non ha mai cambiato idea. Non parla più di “nazismo nordeuropeo” predicando la necessità  di “liberarsi al più presto dall’euro” ma il succo del discorso è sempre lo stesso.
Di Battista ha ribadito che un paese non è libero se non ha la possibilità  di «gestire politiche fiscali, valutarie e monetarie». Ora è evidente che la revisione di alcuni trattati come il fiscal compact potrà  al limite dare più spazio di manovra all’Italia sulle politiche fiscali. Ma non c’è alcun margine per ottenere la gestione delle politiche valutarie e monetarie stando dentro all’euro.
Di Battista dovrebbe quindi chiarire se l’arma strategica del referendum serve per discutere l’allentamento di alcuni parametri europei oppure per mettere in discussione il funzionamento stesso dell’euro.
Per quanto debole possa essere l’asse franco-tedesco (cosa che si scoprirà  eventualmente in fase di trattativa) difficilmente si potrà  forzare così tanto la mano con la semplice minaccia del referendum. Si dovrà  passare ai fatti. Ma a quel punto potrebbe essere troppo tardi e a decidere il destino del Paese saranno i mercati (e la paura) e non il governo a 5 Stelle.
Stupisce poi che Di Battista, nonostante tutti i giri di parole e le supercazzole dette ieri a Di Martedì, esponga un pensiero e una linea politica assai distante da quella del Capo Politico del M5S.
Sul Corriere della Sera di oggi Maria Teresa Meli riferisce di un asse tra LEU e Alessandro Di Battista il quale, pur fuori dal Parlamento, preferirebbe un’alleanza con il partito di Grasso che con la Lega o il centrodestra.
A quanto pare il vero motivo per cui Di Battista ha deciso di prendersi una pausa è che «nel Movimento cinque stelle si è consumato uno scontro di potere molto forte, per questo motivo Di Battista non si candida».
Almeno così riferisce al Corriere Arturo Scotto, ex capogruppo di Sel alla Camera e tra i fondatori di LEU. Le dichiarazioni sulla sovranità  monetaria sembrano essere un tentativo da parte di Di Battista di tenere le redini dell’ala movimentista del partito, quella che già  inizia ad essere insofferente dei giochi di potere e dei numerosi cambi di posizione (sui vaccini, sugli ottanta euro, sullo ius soli) del nuovo MoVimento 5 Stelle.

(da “NextQuotidiano“)

argomento: Grillo | Commenta »

SULLA MONNEZZA A ROMA IL M5S SBAGLIA PURE I CONTI

Gennaio 10th, 2018 Riccardo Fucile

TUTTE LE BALLE SUI COSTI DELLO SMALTIMENTO PER NASCONDERE LA LORO INETTITUDINE

40mila tonnellate di monnezza romana indifferenziata verranno smaltite dalla RIDA di Aprilia in provincia di Latina, azienda privata che ha siglato ieri un accordo con l’AMA. Che pensa anche di raddoppiare la quota di rifiuti lavorati nel tritovagliatore di Ostia, sulla cui messa in funzione ieri Paolo Ferrara ha dato una spiegazione limpida, in perfetta linea con la #trasparenzaquannocepare del M5S in Campidoglio.
Il tritovagliatore di Ostia dovrebbe raddoppiare la sua quota di immondizia lavorata per arrivare a circa 200 tonnellate al giorno a gennaio.
Le due soluzioni potrebbero essere alternative all’ipotesi dell’Abruzzo, ventilata dal M5S nei giorni scorsi sulla base di una falsità , ovvero che lo smaltimento in Abruzzo costerebbe meno di quello in Emilia Romagna.
«I presidenti di Emilia, Abruzzo e Lazio sono dello stesso partito, usano Roma per la campagna elettorale e stanno maliziosamente rilasciando interviste e temporeggiando», ha detto ieri Luigi Di Maio, rendendosi così improvvisamente conto del fatto che D’Alfonso è del Partito Democratico dopo che nei giorni scorsi diversi esponenti M5S avevano proposto l’Abruzzo al posto dell’Emilia.
«La Regione Emilia ha un costo di 180 euro a tonnellata, l’Abruzzo di 150. Noi per far risparmiare i romani scegliamo la Regione che ha meno costi», ha sostenuto ancora il candidato premier dei 5 Stelle. Una tesi già  sostenuta dall’assessora Pinuccia Montanari, nei giorni scorsi in grande trance agonistica.
Una storia semplicemente falsa a detta dell’Emilia Romagna, come ha precisato ieri l’assessore regionale all’Ambiente, Paola Gazzolo, secondo cuibisogna “fermare i giochetti: ognuno si assuma le sue responsabilità  in trasparenza”.
In   particolare, osserva, “di cosa parla la Montanari? Quantificare in 200 euro il costo dello smaltimento dei rifiuti della Capitale in Emilia-Romagna significa sparare numeri in libertà . Le cifre diffuse sono prive di qualsiasi fondamento: come le ha calcolate? Sarebbe interessante saperlo, visto che Ama non ha nemmeno chiesto un preventivo ai nostri gestori e, anzi, si è negata ad ogni tentativo di contatto ufficiale come disposto dalla nostra delibera”.
A giudizio di Gazzolo, in merito, “il Rapporto rifiuti urbani 2017 di Ispra parla chiaro: il costo medio dello smaltimento in Emilia-Romagna è di 116,7 euro a tonnellata”, un prezzo inferiore sia alla media delle Regioni del Nord che è di 125,8 euro a tonnellata, sia ai 124,2 della media nazionale.
“In ogni caso — prosegue l’assessora emiliana   — anche considerando i costi dei tre impianti che sarebbero stati coinvolti nello smaltimento dei rifiuti di Roma, e aggiungendo la quota di disagio ambientale, prevista dalle norme, e le spese di trasporto, non si sarebbe mai arrivati alle cifre di cui parla il Comune di Roma”
Va però ricordato che i rifiuti trattati dalla RIDA, così come quelli che potevano arrivare in Abruzzo, dovranno poi essere bruciati in un termovalorizzatore, che l’Emilia Romagna possiede e anche questo avrà  un costo che sarà  pagato dall’AMA con le bollette della TARI a carico di tutti i romani.
“Non è vero che non abbiamo un piano industriale. Nel passato non è stato fatto, soprattutto dal 2013, quando è stata chiusa la discarica di Malagrotta, che è stato un po’ il tappeto sotto cui si è nascosta la polvere per tanti anni, e che è costata molto cara ai cittadini. Nessuno all’epoca ha avviato e realizzato impianti industriali. La giunta Raggi in un anno e mezzo ha approvato un piano strategico, mentre Ama ha approvato un piano industriale”, dice intanto ai microfoni di ‘6 su Radio 1’, l’assessora Montanari.
Il piano industriale, però, non è visibile sul sito dell’AMA come denunciato dal grillino Carlo Sgandurra, nominato dall’Assemblea Capitolina nel settembre scorso.
Il Piano è stato approvato dal Cda di Ama il 4 maggio del 2017 e, in base all’affidamento del 2016 alla Società  Axteria (per ‘l’assistenza specialistica a supporto dei processi di implementazione degli obiettivi strategici’) doveva essere disponibile sul sito di Ama. Eppure a distanza di 8 mesi ancora non è stato pubblicato
C’è di più: la Montanari sostiene che il piano industriale di AMA “prevede tre livelli di intervento, rispettando i dettami dell’Ue che prevedono la riduzione dei rifiuti, la raccolta differenziata ma soprattutto tre impianti dei quali abbiamo già  realizzato lo studio definitivo e sono impianti di trattamento aerobico, per trattare i rifiuti di Roma. Un impianto del genere, assai complesso, necessita per essere realizzato di 36-42 mesi. Quindi chi accusa ha invece delle grosse responsabilità ”.
Quello che la Montanari non dice è che la Città  Metropolitana non ha mai comunicato alla Regione dove verranno fatti gli impianti immaginati dalla Montanari.
Il perchè è abbastanza semplice da comprendere: le popolazioni delle zone dove verrebbero costruiti i famosi tre impianti insorgerebbero e l’M5S si dovrebbe assumere la paternità  della decisione.
“Entro fine gennaio presenteremo l’iter autorizzativo per i due impianti di compostaggio a Cesano e Casal Selce”, dice ora la Montanari confermando così di non averlo ancora presentato alla Regione. A fine gennaio si vedrà .

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Rifiuti | Commenta »

LA CONSIGLIERA SOTTO ACCUSA NEL M5S PER I RIMBORSI DOVUTI DEI TAXI

Gennaio 10th, 2018 Riccardo Fucile

DEBORAH MONTALBANO E’ SPESSO CRITICA CON LA SINDACA APPENDINO E ALLORA IL PARTITO MONTA UNA POLEMICA SUL NULLA PER FARLA FUORI

Deborah Montalbano è una consigliera comunale del MoVimento 5 Stelle a Torino più critiche e pungolanti nei confronti dell’amministrazione di Chiara Appendino.
La consigliera è stata spesso critica nei confronti della sindaca ma è finita nelle cronache anche per l’affitto di una casa comunale non pagato. Oggi però Montalbano è tornata sulla bocca di tutti per una storia di rimborsi dei taxi, di cui ha parlato ieri il Corriere Torino:
Nulla di irregolare, ben inteso. Se non altro, almeno all’apparenza. Quei rimborsi – si parla di una cifra che a malapena sfiora i trecento euro – hanno seguito tutte le procedure del caso. Sono passati al vaglio dei severi funzionari del Consiglio comunale e hanno incassato anche il visto dell’allora capogruppo, e attuale assessore all’Ambiente, Alberto Unia.
Agli occhi dei colleghi-accusatori, però, nonostante l’avallo – con il senno di poi quantomeno imbarazzante– ricevuto dal loro ex numero uno Unia, la consigliera Montalbano si sarebbe macchiata di un utilizzo improprio dei già  risicati fondi assegnati ai gruppi consiliari, e comunque non in linea con il credo grillino. Ma il tentativo di mettere spalle al muro una delle più agguerrite dissidenti interne al M5S, la stessa che un mese fa è uscita dall’aula per non votare favorevolmente all’accordo con la Regione presieduta da Sergio Chiamparino sul nuovo ospedale della Città  della Salute, era già  andato a vuoto qualche mese fa.
Quando, a novembre, il vicecapogruppo Francesco Sicari, in una riunione di maggioranza, aveva tirato fuori la questione dei taxi, rimproverando alla consigliera di essersi fatta rimborsare circa 250 euro per le sue corse in taxi, durante il suo impegno di presidente della commissione sanità ; lei che non ha l’auto ed è sola con una figlia piccola.
La Montalbano, nell’articolo di Gabriele Guccione pubblicato oggi sempre dal Corriere Torino, dice che non ha intenzione di dimettersi e che “se vogliono” possono cacciarla gli altri. Gli altri, in questo caso, sono l’ala “lealista” a Chiara Appendino, che ne avrebbe chiesto addirittura le dimissioni.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Grillo | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.014)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (310)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Gennaio 2018
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Dic   Feb »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “NON E’ CON LE ONOREFICENZE CHE SI DIMOSTRA DA CHE PARTE STARE, MA CON LE AZIONI CONCRETE”
    • “VANNACCI È IL CAPRO ESPIATORIO DEL FALLIMENTO DI SALVINI”: I LEGHISTI DELLA PRIMA ORA METTONO ALL’INDICE IL SEGRETARIO, REO DI AVER LASCIATO CARTA BIANCA AL GENERALE IN TOSCANA
    • TAGLIA DI QUA, TAGLIA DI LÀ: LA SANITÀ ESCE AZZOPPATA DAL DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI BILANCIO PRESENTATO IN CDM
    • COSA SCRIVEVA IN CHAT LA FECCIA RAZZISTA DELL’ORGANIZZAZIONE GIOVANILE DEL PARTITO REPUBBLICANO AMERICANO (E PER FORTUNA CHE IL “LINGUAGGIO D’ODIO” PROVIENE SOLO DALLA SINISTRA RADICALE)
    • L’AMERICA È SULL’ORLO DELLA GUERRA CIVILE, A CHICAGO I CITTADINI SI ORGANIZZANO CONTRO I RAID ANTI-MIGRANTI DEI MILITARI INVIATI DA TRUMP, SCONTRI CON LA POLIZIA
    • EUGENIA ROCCELLA È LA MINISTRA PER LA FAMIGLIA, PER LA NATALITÀ E PER… LE FIGURACCE : IN TRE ANNI ALLA GUIDA DEL DICASTERO ALLE PARI OPPORTUNITÀ, ALLA FAMIGLIA, SI È FATTA NOTARE PIÙ PER LE SPARATE E LE GAFFE CHE PER I TRAGUARDI RAGGIUNTI DAL SUO MINISTERO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA