Destra di Popolo.net

RIDICOLI: STESSA SANZIONE PER KOULIBALY E I TIFOSI RAZZISTI, DUE GIORNATE

Dicembre 27th, 2018 Riccardo Fucile

LA GIUSTIZIA SPORTIVA E’ DEGNA DELLA GESTIONE DELLA VICENDA, CON UN ARBITRO CHE NON SOSPENDE LA GARA E UN QUESTORE CHE NON HA IL CORAGGIO DI PORRE FINE ALLA PARTITA

Due gare senza spettatori e una senza il settore dei tifosi più accesi, il secondo anello verde. E’ la sanzione stabilita dal giudice sportivo ai danni dell’Inter, all’indomani della partita contro il Napoli, “per cori insultanti di matrice territoriale, reiterati per tutta la durata della gara, nei confronti dei sostenitori della squadra avversaria”.
Inoltre si punisce il “coro denigratorio di matrice razziale ai danni di Koulibaly.
Il giudice sportivo di serie A ha squalificato per due giornate ciascuno Kalidou Koulibaly e Lorenzo Insigne del Napoli.
Il difensore ha ricevuto una giornata per l’ammonizione, in quanto già  diffidato, e una per “l’ironico applauso al direttore di gara dopo l’ammonizione”.
Una decisione degna di don Abbondio che resta sulla linea di come è stata gestita in maniera grottesca l’intera vicenda.
Nonostante tre inutili richiami di rito dall’altoparlante dello stadio, richiesti dall’arbitro a causa degli insulti razzisti proveniente dalla curva dei tifosi interisti, il regolamento non è stato applicato per ignavia.
L’arbitro doveva sospendere la partita “d’intesa” con il responsabile dell’ordine pubblico che ora si trincera dietro un esilarante: “come facevo a sospendere la partita a 5 minuti dalla fine, avrei creato una situazione pericolosissima”.
Con la stessa logica la polizia non dovrebbe intervenire per una chiamata di rapina o di terrorismo “per non aggravare la situazione”, troppo pericoloso, meglio stare chiusi in questura.
Questa è la polizia di Salvini.
La soluzione era semplice: sospendere la partita, far defluire gli spettatori delle tribune, convogliare quelli del Napoli verso i parcheggi per il ritorno a casa in sicurezza, bloccare il deflusso della curva dei razzisti fino a notte fonda, anche per due giorni di seguito, se necessario.
Dovevano uscire uno per uno ed essere identificati e quelli fotografati (le foto esistono sempre, è ormai la principale attività  delle forze dell’ordine allo stadio) portati in questura e arrestati per violazione della legge Mancino.
Processo per direttissima, notifica informativa ai loro datori di lavoro, convocazione in questura dei congiunti, divieto a vita a mettere piede in uno stadio.
La società  dovrebbe costituirsi parte civile e chiedere milioni di danni in sede civile, con relativo blocco dei beni dei condannati e ipoteche sui loro beni immobili.
Altresi dovrebbe far disputare tutte le rimanenti partite   casalinghe in uno stadio di una città  del Sud, rimborsando gli abbonati, come segnale che qualcosa sta cambiando davvero.
Perchè è ora di pulizia etica, senza pietà .
E’ ora di un ministro degli Interni vero.

argomento: Razzismo | Commenta »

RIPORTATI ALL’ORDINE (FRANCESCANO)

Dicembre 27th, 2018 Riccardo Fucile

UN DURO EDITORIALE DEI FRATI SPAVENTA DI MAIO E SALVINI CHE FANNO RETROMARCIA SULLA TASSA SUL VOLONTARIATO… PADRE FORTUNATO: “ORA FATTI CONCRETI”

Quando a Palazzo Chigi è rimbalzato sugli smartphone un editoriale, le facce sono impallidite.
È stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Non si trattava di un articolo di uno dei principali quotidiani del paese, ma di quanto pubblicato da padre Enzo Fortunato, direttore della rivista di San Francesco, sulla propria testata e su Huffpost: “Se si fa del male al bene c’è da preoccuparsi”.
Sono giorni che il Governo è investito dalle polemiche per aver tagliato le agevolazioni dell’Ires al no profit.
Gualtiero Bassetti, presidente dei vescovi italiani, ha tuonato giovedì mattina dalle colonne di Repubblica: “Matteo Salvini se la prenda con i vescovoni, ma non tocchi l’umanità “. Sono ore che l’esecutivo vacilla.
A sentire diverse fonti, quella norma non ha una paternità  chiaramente attribuibile. Ci torneremo.
Per il momento rimaniamo all’ora di pranzo. Quando i mitissimi francescani si scagliano con inusitata violenza contro la nuova tassa.
Un passaggio in particolare ha colpito l’entourage di Luigi Di Maio.
Scrive Fortunato: “E pensare che tra i promotori di questa legge, alcuni sono nati il 4 ottobre e se fossero nati il 3 gennaio?”. Il riferimento è devastante, un parallelo tra la nascita di San Francesco e la data di fondazione del fascismo.
Un’onta per i 5 stelle, che del santo di Assisi si sono sempre professati seguaci.
Il vicepremier chiama i suoi, si consulta con Giuseppe Conte, contatta Matteo Salvini. Dalla Lega arriva il via libera, già  il sottosegretario Claudio Durigon di buon mattino aveva prospettato la retromarcia: “Cercheremo di trovare una soluzione”.
L’entourage del capo politico M5s chiama in tutta fretta il sacerdote: “Le assicuriamo che il ministro Di Maio ha molto in considerazione la vostra posizione. Appena scende dall’aereo fa un comunicato”.
Di Maio è in volo verso Catania. Lo attende un vertice in prefettura sulle misure da prendere in tutta fretta per il terremoto, e una conferenza stampa congiunta con il segretario del Carroccio per regalare la photo opportunity natalizia della ritrovata unità .
Effettivamente appena messo piede a terra ecco la virata: “Quella norma va cambiata nel primo provvedimento utile. Si volevano punire coloro che fanno finto volontariato e ne è venuta fuori una norma che punisce coloro che hanno sempre aiutato i più deboli. Non possiamo intervenire nella Legge di Bilancio perchè si andrebbe in esercizio provvisorio. Ma prendo l’impegno di modificarla nel primo provvedimento utile”.
“Il bene è sempre concreto, diceva il filosofo Bernard Lonergan — commenta padre Enzo raggiunto da Huffpost — Auspichiamo che all’annuncio seguano decisioni e fatti concreti”. La diffidenza rimane.
Nella mattinata era partita una telefonata tra Assisi e lo stesso Bassetti. Il consulto: “Vogliamo uscire con un pesante attacco”. Il via libera: “Può aiutare, nulla in contrario”.
Nessuno nel Movimento dimentica che il reddito di cittadinanza è partito da qui, da una marcia Perugia-Assisi al termine della quale Beppe Grillo fu ricevuto nel Sacro convento.
L’ostilità  dei francescani sarebbe un contrappasso. A poco è valso il rapporto privilegiato che Alessandro Di Battista ha stabilito con chi guida la comunità  di frati. “Non ci sono state chiamate”, assicura uno di loro.
E aggiunge sorridendo: “Se lo avessimo fatto non sarebbero volate belle parole”. In agenda viene fissato per l’alba dell’anno nuovo un incontro, ulteriore segnale distensivo. “Provvederemo quanto prima, a gennaio, a intervenire per riformulare e calibrare meglio la relativa disciplina fiscale”, aggiunge il presidente del Consiglio.
Fatto sta che ancora non è stata approvata, ma la manovra del popolo ha già  perso il suo primo pezzo.
Intercettata ai margini dei lavori della commissione Bilancio della Camera, Laura Castelli è l’ultima giapponese a difendere la norma, prima della retromarcia di Di Maio: “Certo che la difendiamo— spiega ai cronisti – Era nel pacchetto del governo arrivato dopo la chiusura dell’accordo con l’Unione europea. Il no profit deve stare tranquillo perchè la norma si riferisce a chi fa utili”.
I suoi colleghi al governo minimizzano: “Avrà  parlato quando ancora non era chiaro il da farsi”.
Rimane un testo privo di padri e di padrini. Inserito all’ultimo, a ventiquattrore dalla presentazione, nel maxiemendamento.
Un codicillo per fare cassa, di cui tutti si lavano adesso le mani.
Nei 5 stelle però s’avanza una teoria. Che sia stata buttata dentro in tutta fretta dal Ministero dell’Economia in cerca di far quadrare all’ultimo i conti. La sindrome della manina colpisce ancora.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: governo | Commenta »

LA DESTRA NON E’ SOVRANISMO, POPULISMO, INVIDIA E RABBIA

Dicembre 27th, 2018 Riccardo Fucile

CHI PROVIENE DA UNA STORIA DI MILITANZA A DESTRA NON PUO’ AVERE NULLA IN COMUNE CON LA LEGA

C’era una volta la destra…Quella dell’“Identità  Nazionale” e non del Nazionalismo. Quella dell’“Europa del popoli” e non della “negazione terraiola”. Quella del confronto, dell’inclusione e non della chiusura. Quella delle visioni ardite e non del compromesso al ribasso…
Ho sempre rispettato il voto e le opinioni di tutti, ma chi “proviene”, direttamente o indirettamente, da una certa storia, chi ha votato, militato e sostenuto l’M.S.I., prima, ed Allenza Nazionale, poi, non potrà  mai seriamente votarla, la Lega!
Non potrà  mai rinnegare le ragioni del Sud e di una Patria unitariamente competitiva all’interno di un sistema Europa parimenti (ed ampiamente) competitivo e solidale.
Non potrà  mai “ritrarre la mano” innanzi a chi ne ha davvero bisogno, Italiano o straniero che sia!
Non potrà  mai revocare in dubbio le ragioni del merito, della legalità  (che varrà  – e che dovrebbe valere – sempre nei confronti di chiunque, “sedicenti nazionalisti” compresi), del mercato e della modernità  e non potrà  mai rinnegare l’Europa…
“Così adesso io vi dico, la destra o è Europa o non è. L’Europa o va a destra o non si fa!” (Giorgio Almirante)
Perchè la destra non è “rabbia”, “invidia”, “sovranismo”, “populismo”, “paura dello straniero” o negazione del confronto, ma “visionaria tensione” verso la modernità ; “architettura” riformista all’insegna del “mini-Stato”, della libertà  (di essere, di pensare e di rappresentare), della competività  e della solidarietà .
Quell’idea capace di “esaltare” il singolo e la collettività  rifuggendo da qualsivoglia tentazione massificante, sia nelle idee che nello spirito.
Idee incendiarie e “cuore”. Un moderno, rediviso “umanesimo”, “caldo”, liberale e di libertà …

Salvatore Castello
Right BLU – La Destra liberale

argomento: destra | Commenta »

GLI NCC BRUCIANO IL MANICHINO DI DI MAIO, DEGENERA IL SIT-IN: “GOVERNO CI ASCOLTI O BLOCCHIAMO L’ITALIA”

Dicembre 27th, 2018 Riccardo Fucile

“IL GOVERNO DEL CAMBIAMENTO HA UCCISO LA LIBERTA'”… INSULTI A DI MAIO E SALVINI “SERVI DELLA LOBBY DEI TAXISTI”

Diverse centinaia di lavoratori Ncc provenienti da tutta Italia protestano in un sit-in a piazza della Repubblica a Roma contro la normativa, approvata dal Consiglio dei ministri, che disciplina i noleggi con conducente.
Un sit-in che degenera con la scena di un fantoccio che rappresenta il vice premier Luigi Di Maio con il cappio al collo e un cartello: “Di Maio schiavo dei tassisti”.
In piazza molti manifestanti sventolano bandiere tricolore e intonano slogan contro il governo: “Se non ci ascolteranno bloccheremo il Paese”, dicono.
“La libertà  assassinata dal governo del cambiamento” si legge sul manifesto funebre affisso su una vera bara, su cui è anche poggiato un tricolore, esposta durante la manifestazione.
Ai piedi della bara ci sono anche una pagina gigante della Costituzione con l’articolo 1 e 4, per rivendicare il diritto al lavoro.
Un manifestante romano di 50 anni, Stefano Belluzzi, ha lanciato della benzina in piazza e ha detto “è un gesto estremo per far capire che siamo decisi ad andare avanti. Se non arrivano risposte entro stasera dal governo mi do fuoco. Toninelli ha tolto la dignità  alle persone che lavorano”.
Qualcuno tra gli Ncc ha anche gettato un tricolore nel fuoco, ma la bandiera è stata tolta dalle fiamme dopo pochi secondi da altri manifestanti e si è salvata.
“Tra cinque giorni saremo dei fuorilegge, il decreto imposto dal Governo è, dal nostro punto di vista, incostituzionale” afferma il presidente di Federnoleggio Confesercenti Luigi Pacilli, annunciando la prosecuzione dello stato di mobilitazione dell’associazione. “Oggi siamo nuovamente in piazza per chiedere norme di buon senso. Se entrano in vigore le nuove normative, in barba al principio della concorrenza, si favoriranno solo i tassisti e l’associazione autonoleggiatori Anar, gli unici con cui il governo si è confrontato. Vogliamo continuare a svolgere la nostra attività , salvare il lavoro di migliaia di aziende e dei propri dipendenti. “Auspichiamo – conclude Pacilli – che il presidente della Repubblica Mattarella accolga la nostra istanza e non firmi il decreto”.
Una delegazione di tre autisti ha consegnato un documento al Quirinale. “Non siamo stati ricevuti da nessuno ma è stata protocollata la nostra istanza e ci hanno garantito che nel più breve tempo possibile ci faranno avere una risposta. Di fatto, un nulla di fatto. Quindi continueremo a protestare” ha detto Mauro Ferri, presidente di Anitrav, di ritorno dal Colle dove ha presentato un documento in cui si sottolineano “i punti di incostituzionalità  del decreto del 22 dicembre scorso”.
Secondo il decreto, che riguarda “disposizioni urgenti in materia di autoservizi pubblici non di linea”, gli Ncc potranno operare in ambito provinciale senza dover più tornare in rimessa, ma solo a patto di avere già  nel “foglio di servizio” più prenotazioni oltre alla prima. Resta inoltre bloccato il rilascio di nuove autorizzazioni in attesa del nuovo “archivio informatico pubblico nazionale” per la registrazione di tutte le licenze, anche dei taxi.
E c’è chi snocciola numeri che alimentano la rabbia: “A Roma ci sono soltanto 850 licenze di Ncc, contro le 7.800 dei tassisti e l’ultimo bando per allargare il numero delle “auto nere” risale al lontano 1983″. E a Milano? Non cambia di molto. Secondo Claudio Cremonesi, coordinatore Federnoleggio- Confesercenti “sotto il Duomo le auto nere autorizzate sono 237 contro circa 5000 licenze taxi. E l’ultima autorizzazione di un Ncc a Milano fu rilasciata nel lontano 1971”. Altri se la prendono direttamente con i tassisti: “Perchè la loro lobby vince sempre? A noi ci tagliano le gambe, mentre a loro nessun governo nazionale o locale è mai riuscito a imporre il Gps per rintracciarli e, soprattutto, la ricevuta fiscale?”.

(da agenzie)

argomento: Lavoro | Commenta »

UFFICIO DEL BILANCIO: “CON LA MANOVRA LA PRESSIONE FISCALE SALE AL 42,5% E GLI INVESTIMENTI DIMINUISCONO”

Dicembre 27th, 2018 Riccardo Fucile

L’ ORGANO TECNICO IN AUDIZIONE ALLA CAMERA METTE IN GUARDIA GLI ITALIANI: “MANOVRA RECESSIVA”

Dopo il maxiemendamento al Senato   “la portata espansiva della manovra viene ridimensionata”, con una riduzione degli investimenti rispetto al 2018.
Lo ha evidenziato il presidente dell’Upb, Giuseppe Pisauro, in audizione in commissione bilancio della Camera. Secondo l’Ufficio, le variazioni introdotte nell’iter parlamentare hanno determinato “un’inversione di segno nell’effetto netto complessivo sulla spesa per investimenti e contributi agli investimenti nel 2019: da un aumento di 1,4 miliardi inizialmente previsto si passa a una riduzione di circa un miliardo”.
Secondo l’Upb inoltre con le nuove modifiche la pressione fiscale salirà  nel 2019 al 42,5% del Pil dal 42% del 2018. “Negli anni successivi, se non considerate le clausole che valgono un punto e due, un punto e 5 in più, si arriva al 42,8% nel 2020 e al 42,5% nel 2021, ma sono numeri che vanno un pò verificati.
Il messaggio sostanziale e che c’è leggero aumento che poi rimane stabile. Dal punto di vista politico sarà  enorme, dal nostro è mezzo punto”, ha detto Pisauro rispondendo alle domande
Secondo l’Upb, la nuova previsione di crescita del governo “è accettabile, anche se vanno segnalati notevoli rischi al ribasso” a partire da quelli legati all’andamento delle esportazioni e del commercio internazionale.
Le stime del governo e quelle dell’Upb sono allineate per il 2018 intorno all’1%, mentre nel 2019 ci sono divergenze sulla crescita reale (+1% per il governo, +0,8% per l’Upb), “ma siamo allineati su Pil nominale”, ha spiegato. Il quadro è quindi accettabile, anche se “anche il nostro 0,8% è suscettibile di rischi al ribasso”.
Sul nuovo quadro finanza pubblica “il dato preoccupante è quello sul 2020 e sul 2021”, con rischi al ribasso superiori rispetto al 2019.
Pisauro ha ribadito che “i rischi maggiori sono collegati soprattutto alla presenza esaltata dell’aumento futuro dell’Iva”.
La manovra è “chiaramente recessiva nel 2020-21, lo dice anche il governo”, ha chiarito Pisauro. Guardando alle stime dell’esecutivo “diventa restrittiva e prociclica, mentre nel 2019 è ancora leggermente anticiclica”, ha precisato. In ogni caso, secondo il presidente dell’Upb, “non vi è dubbio” che nel 2019 l’Italia corra il rischio di una recessione, anche se è presto per cominciare già  ora a parlarne come di una realtà : “La possibilità  c’è”

(da agenzie)

argomento: finanziaria | Commenta »

APPALTI, LE 15.000 GARE CANCELLATE DAL GOVERNO DEL CAMBIAMENTO

Dicembre 27th, 2018 Riccardo Fucile

PER UNA VITA DENUNCIAVANO GLI AFFIDAMENTI DIRETTI “CHE FAVORISCONO LA MAFIA”, ORA LI FANNO LORO: IL LIMITE PORTATO DA 40.000 A 150.000 EURO

Vi ricordate quando Virginia Raggi spiegava in giro che l’amministrazione di Roma aveva cambiato marcia perchè faceva le gare mentre “gli altri” facevano affidamenti diretti a ditte amiche per chissà  quali motivi?
Bene, la sindaca della Capitale e tutti quelli che credono alle balle di propaganda saranno felici di sapere che la legge di bilancio (articolo 1, comma 912) interviene «in deroga al codice degli appalti» sul punto più delicato per il settore: le modalità  di scelta dell’appaltatore.
Questo dopo che già  il decreto semplificazioni era intervenuto su un aspetto specifico riguardante la qualificazione dei partecipanti alle gare.
Spiega il Sole 24 Ore:
Il comma 912 liberalizza di fatto i criteri di affidamento della fascia compresa fra 40mila e 150mila euro per tutti i contratti di lavori, servizi e forniture, consentendo alle stazioni appaltanti di assegnare le commesse con “affidamento diretto” (quindi senza gara formale e senza obblighi di pubblicità ) e imponendo solo la consultazione di tre operatori economici scelti con discrezionalità  assoluta. La norma interviene inoltre con una seconda semplificazione (di minore portata) anche sulla fascia di importo fra 150mila e 350mila euro, prevedendo in questo caso l’obbligo di una procedura negoziata (quindi senza gara formale ma con forme minime di pubblicità ) e una consultazione di almeno dieci operatori economici (e non 15, qui è la semplificazione).
L’intervento sulla fascia fino a 150mila euro è un vulnus in termini di concorrenza.
E soprattutto di trasparenza perchè questa fascia di mercato sarà  di fatto inghiottita in un buco nero senza più alcuna informazione, senza controlli sull’operato della stazione appaltante (neanche da parte dell’Autorità  anticorruzione), senza più alcun criterio oggettivo nella scelta dell’appaltatore.
Sono le trattative private che in passato hanno consentito di far lievitare clientele e corruzione nei mercati locali degli appalti.
L’impatto reale ed economico e gli allarmi lanciati in questi giorni da più parti (dall’Anac, dall’Ance, dai sindacati, dai media) vanno però pesati sulla base della quota di mercato interessata agli effetti prodotti dalla norma.
Va detto subito che la portata della norma è radicalmente diversa nel mercato delle opere pubbliche a seconda che si parli di lavori o di servizi (progettazione e ingegneria).
Nel primo caso la quota interessata è molto elevata in termini di numero di gare perchè di fatto scomparirebbero circa 10mila bandi di gara annui, il 40% degli appalti sarebbe cioè assegnata senza gara anche informale o bando, stando a stime annue basate sugli ultimi dati di gennaio-novembre 2018 dell’Osservatorio Cresme-Edilizia e territorio sui bandi di gara.
Trattandosi però di importi molto piccoli in un mercato molto grande (circa 25 miliardi di euro annui), la quota di mercato in termini economici sarebbe limitata a circa 600 milioni di euro, pari al 2,5% del mercato.
Comunque non poco.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Costume | Commenta »

PENSIONI, QUANTO PERDERETE CON LO STOP ALLA RIVALUTAZIONE: 3,6 MILIARDI IN TRE ANNI

Dicembre 27th, 2018 Riccardo Fucile

ALTRO CHE “NESSUN ITALIANO PERDERA’ UN EURO”, DAL 2019 VI FREGANO CENTINAIA DI EURO L’ANNO

Quanto perdono i pensionati italiani che prendono pensioni oltre tre volte il minimo con lo stop alla rivalutazione voluto dal governo Lega-M5S?
Mentre Di Maio e Salvini sostengono in pubblico che nessuno perderà  un euro, è scritto nero su bianco che la misura costerà  a tutti i pensionati italiani – con l’esclusione di quelli che percepiscono fino a 1.500 euro lordi al mese – 3,6 miliardi al lordo delle tasse nel triennio 2019-2021 e ben 17 miliardi nel decennio 2019-2028.
I numeri sono scritti nella relazione tecnica alla legge di Bilancio vidimata dalla Ragioneria.
Ma il governo, Lega in testa, si ostina a raccontarli in modo diverso. Provando a convincere gli italiani che «nessuno prenderà  un euro in meno», come ripete da alcuni giorni il vicepremier Salvini.
Il taglio quindi c’è   e colpisce su assegni da 1.800 euro netti in su, con sacrifici medi da mille euro in tre anni.
Nella tabella elaborata dallo SPI-CGIL c’è il computo dell’effetto della deindicizzazione delle pensioni e la differenza nella perequazione tra regime attuale e la nuova ipotesi già  votata al Senato e pronta ad essere definitivamente approvata alla Camera.
Spiega oggi Repubblica
Il governo Renzi – dimissionario di lì a poco, dopo il referendum costituzionale del 4 dicembre – si impegnava a superare le “fasce di Letta” con 5 aliquote e tornare agli “scaglioni di Prodi” con 3 aliquote, dal primo gennaio 2019. Un vantaggio notevole. Prendiamo una pensione da 3 mila euro lordi. Rivalutarla all’inflazione ragionando per fasce significa applicare un taglio su tutti i 3 mila euro. Per scaglioni vuol dire invece avere una rivalutazione piena al 100% sui primi 1.500 euro e una percentuale ridotta al 90% sulla parte eccedente.
Cosa fa ora il governo Conte?
Ricopia il “metodo Letta” portando le fasce da 5 a 7. Con un piccolo vantaggio quasi per tutti (non per gli assegni sopra i 4 mila euro lordi). Dunque è vero che nessuno ci perderà . Ma solo sul 2018. Poi la musica cambia, come da prospetto.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Pensioni | Commenta »

SORPRESINA: L’OBBLIGO DI TRASFERIMENTO PER IL REDDITO DI CITTADINANZA, DI MAIO SI E’ RIMANGIATO LE PROMESSE ELETTORALI

Dicembre 27th, 2018 Riccardo Fucile

L’OFFERTA DI LAVORO ANCHE OLTRE 250 KM DA CASA NON PUO’ ESSERE RIFIUTATA O SI PERDE IL REDDITO DI CITTADINANZA

Spunta l’obbligo di trasferimento per il reddito di cittadinanza. Le ultime modifiche a un decreto che doveva essere varato entro fine dicembre, ma che è stato già  posticipato a inizio gennaio, ovvero quello sul reddito di cittadinanza e quota 100, le due riforme “forti” della Manovra del Popolo, portano novità  che rendono più restrittiva la norma e riguardano le proposte di lavoro che in teoria chi percepisce il reddito di cittadinanza dovrebbe ricevere.
Nel disegno di legge del M5S era prevista un’«offerta congrua» che doveva quindi essere «attinente alle competenze segnalate dal beneficiario», con «retribuzione oraria uguale o superiore all’80 per cento rispetto alle mansioni di provenienza» e soprattutto in un «luogo di lavoro situato nel raggio di 50 chilometri» da quello di residenza.
Ora, fa sapere Annalisa Cuzzocrea su Repubblica, le cose cambiano:
Nulla di tutto questo rimane. Nè l’offerta congrua, che non sarà  inserita nel decreto. Nè la vicinanza alla propria casa. Alla prima offerta il raggio è infatti di 100 chilometri, alla seconda di 250, alla terza chi non ha figli dovrà  essere disponibile a spostarsi in tutt’Italia. O perderà  il sussidio.
E succederà  anche a chi è padre, se avrà  concluso un ciclo di reddito (18 mesi, dopo i quali bisognerà  ripresentare la domanda). Ci si è posti il problema dei luoghi in cui trovare un certo tipo di impiego è più difficile: un laureato in filosofia non può pretendere di fare solo il filosofo, è l’esempio fatto da chi lavora al decreto, così gli si potrà  chiedere anche di fare il correttore di bozze. E di farlo lontano da casa.
Poi c’è la questione della distribuzione territoriale:
Le tabelle del governo che simulano la misura parlano di 500 euro più 280 per un single in affitto, 500 euro più 150 per una persona sola con un mutuo e 500 euro per chi ha casa di proprietà .
Con i coefficienti familiari si sale a 980 euro per due adulti in affitto, a 1180 per due adulti e due bambini, fino a 1330 per una famiglia con tre adulti e due bambini.
In contanti però si potranno ritirare solo 100 euro al mese.
Il resto andrà  speso con la carta che stamperà  Poste (sarà  come un normale bancomat, non dovrà  essere riconoscibile).
E dagli acquisti saranno per ora esclusi quelli on line e il gioco d’azzardo.
La somma, è confermato. non sarà  accreditata tutta all’inizio del mese e si perde se non si spende.
Dagli studi fatti da Palazzo Chigi, le regioni maggiormente interessate saranno nell’ordine Campania, Sicilia, Lazio, Lombardia, Puglia e Piemonte.
Con un’incidenza del 53% al Sud e nelle isole e del 47% al centro nord.
Per il 27% ne beneficerebbero single, per il 18% famiglie di tre persone, per il 23% nuclei di tre, per il 21% coppie con due figli, per il 16% famiglie con tre minori.
A questo proposito, va ricordato che in campagna elettorale Di Maio in un’intervista rilasciata al Mattino aveva parlato di reddito di cittadinanza e della possibilità  di trovare un lavoro “anche su scala nazionale”, “deportato”, direbbero i grillini se si trattasse di una maestra assunta con la Buona Scuola di Renzi.
Successivamente, Di Maio pubblicò sul blog di Beppe Grillo un’intervista sul tema in cui rettificava la precedente affermazione:
Fingendo di “ribadire”, Di Maio diceva che «Per ciò che riguarda la nostra proposta sul reddito di cittadinanza, ribadiamo che la persona che beneficia del reddito si deve rendere disponibile a lavorare presso un Centro per l’Impiego del suo territorio e, se vuole, anche su base nazionale. Spostarsi per cercare lavoro deve essere una libera scelta e non un obbligo».
Adesso si scopre che era tutta una palla da campagna elettorale.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

LA FLAT TAX ALLARGA IL DIVARIO TRA DIPENDENTI ED AUTONOMI

Dicembre 27th, 2018 Riccardo Fucile

A PARITA’ DI REDDITO UN LIBERO PROFESSIONISTA CHE DICHIARA 64.000 EURO LORDI PAGHERA’ AL FISCO 10.200 EURO IN MENO RISPETTO A UN LAVORATORE DIPENDENTE…   E’ LA (IN)GIUSTIZIA SOCIALE DEI SOVRANISTI

Un professionista con compensi annui di circa 64mila euro pagherà  10.200 euro di imposte in meno rispetto a un lavoratore dipendente con un reddito analogo e due figli a carico. Una differenza di 850 euro al mese.
E il risparmio è netto anche in rapporto a un titolare di partita Iva in tassazione ordinaria: 5.300 euro in meno, cioè 440 euro al mese.
Il Sole 24 Ore pubblica oggi un’infografica di Andrea Dili, Coordinatore dell’Assemblea dei presidenti delle Delegazioni regionali di Confprofessioni che spiega come cambia la forbice su tassazione e reddito disponibile:
Per un lavoratore single che guadagna 30mila euro l’anno, il tax rate (tra Irpef e addizionali) è di 4.260 euro più alto rispetto a un professionista nel forfettario con un reddito analogo, cui corrispondono compensi di poco più di 38mila euro.
Anche se il dipendente ha due figli a carico, il divario scende solo a 2.880 euro.
È una differenza ampia e, per alcuni osservatori, non del tutto giustificata neppure considerando l’esclusione del rischio d’impresa.
Di fatto, al nostro dipendente servono altri bonus, ad esempio legati ai lavori in casa: in particolare, per raggiungere la parità  di prelievo, dovrebbe aver investito 57mila euro per ristrutturazioni.
Nel caso degli autonomi e degli imprenditori, la possibilità  di arrivare a un tax rate inferiore di quello previsto dal forfettario dipende — oltre che da deduzioni e detrazioni personali dalle spese legate alla propria attività  (che sono deducibili in via analitica al di fuori del forfait).
Ma, specialmente per i professionisti, è facile che i costi effettivi siano inferiori al 22% dei compensi già  riconosciuto dal forfait.
Si spiega anche così il fatto che nei primi nove mesi di quest’anno abbiano scelto il regime forfettario quattro nuove partite Iva su dieci (il 39,7%, cioè 160.851 contribuenti).

(da “NextQuotidiano”)

argomento: finanziaria | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.726)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (24)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Dicembre 2018
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Nov   Gen »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ESTATE DELLA DUCETTA È MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI; SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE
    • CIUFF CIUFF, È IN ARRIVO IL TAJANI-EXPRESS: IL MINISTRO DEGLI ESTERI HA DECISO CHE IL SUO PAESE D’ORIGINE, FERENTINO, IN PROVINCIA DI FROSINONE, DEVE AVERE UNA STAZIONE FERROVIARIA DELL’ALTA VELOCITÀ
    • CHI DOPO MACRON? IN FRANCIA È GIÀ INIZIATA LA CORSA ALL’ELISEO (SI VOTERA’ NEL 2027) : TRA I MACRONIANI SCALDANO I MOTORI IL GIOVANE GABRIEL ATTAL O EDOUARD PHILIPPE, EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
    • ACTIONAID SU ACCORDO ITALIA-ALBANIA: “MELONI PRETENDE DI INTERPRETARE IL DIRITTO COME LE FA PIU’ COMODO”
    • IN CISGIORDANIA UN CENTINAIO DI ISRAELIANI DEL DISTRETTO DI BINYAMIN, LA FRANGIA PIÙ ESTREMISTA DEI COLONI, HA ASSALTATO LA CASERMA DELL’ESERCITO DELLO STATO EBRAICO
    • USA, ALTRO CHE “ETA’ DELL’ORO”, CON TRUMP IL DOLLARO CROLLA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA