Destra di Popolo.net

LA REGIONE LOMBARDIA POTEVA USARE GRATIS IL PORTALE DI POSTE ITALIANE MA HA DECISO DI SPENDERE 22 MILIONI PER ARIA SPA

Marzo 24th, 2021 Riccardo Fucile

DA GENNAIO MOLTE REGIONI HANNO UTILIZZATO IL PORTALE DI POSTE PER LE PRENOTAZIONI: PERCHE’ LA REGIONE LOMBARDIA HA VOLUTO AFFIDARSI AD ARIA SPENDENDO 22 MILIONI?

Ma perchè all’inizio dell’anno Regione Lombardia ha scelto di utilizzare il portale di Aria per la prenotazione delle vaccinazioni anti-Covid, invece che quello di Poste Italiane?
A breve sarà  proprio quest’ultimo a gestire la campagna vaccinale lombarda, ma ancora nessuno ha risposto alla domanda che il consigliere dimissionario di Aria Mario Mazzoleni ha esplicitato nella sua intervista a TPI.
Certo, Regione Lombardia ha tenuto a derubricare la questione dei malfunzionamenti a “problemi tecnici”, negando che ci possano essere responsabilità  a carico della Giunta, ma il quesito rimane insoluto: chi ha deciso di affidarsi al portale di Aria? E, soprattutto, perchè?
Conoscere i criteri di tale scelta sarebbe davvero interessante, perchè gli scarsissimi risultati del servizio sono senza dubbio il primo problema, ma non l’unico.
Oltre agli appuntamenti perduti, agli sms non partiti, agli anziani sballottati a decine di chilometri da casa e al vasto campionario reso noto dalle cronache quotidiane, c’è anche la questione del costo di questo servizio, che, trattandosi di soldi pubblici, non è certo trascurabile.
L’azienda controllata al 100% da Regione Lombardia ha gestito le prenotazioni per un corrispettivo non indifferente: nell’offerta tecnico-economica presentata per il semestre da febbraio a luglio 2021 è riportata la cifra di 22 milioni e 100.000 euro. Tanto? Poco?
Non è questo il punto: sicuramente salvare delle vite umane vale molto più dei soldi, ma perchè non si è optato subito per Poste Italiane, che oltretutto si metteva a disposizione di Regione Lombardia a costo zero?
Come già  spiegato dai vertici aziendali nelle scorse settimane, tale servizio viene già  fornito “pro bono” alle Regioni Sicilia, Calabria, Marche, Abruzzo e Basilicata, solo per aiutarle a uscire dall’incubo del Covid-19.
La stessa disponibilità  è stata manifestata alla Regione Lombardia e non solo da oggi: come TPI ha appurato da fonti interne all’azienda, era così già  a inizio anno e d’altronde non ci sarebbe stata ragione alcuna per applicare condizioni diverse alla Lombardia.
Visto che il servizio di Aria aveva invece dei costi ben noti e che col senno di poi si è rivelato decisamente inefficiente, chi si assume la responsabilità  di questa scelta? Con quali criteri è stata presa?
Una ragione, ne siamo certi, ci sarà . Attendiamo fiduciosi una risposta da parte di Regione Lombardia, siano essi i vertici amministrativi o politici.
È però diritto dei cittadini sapere cosa è successo, così da potersi fare un’opinione nel merito. Sarebbe invece inaccettabile rimanere senza risposte o, peggio, trovarsi al cospetto dei soliti scarichi di responsabilità . Chi ha deciso spieghi le sue ragioni.

(da TPI)

argomento: denuncia | Commenta »

L’ESPERTO TOSI: “SBAGLIATO RIAPRIRE ORA LE SCUOLE”

Marzo 24th, 2021 Riccardo Fucile

IL DOCENTE DELLA BOCCONI: “CONTINUARE A DIRE CHE E’ SICURA E’ IRRISPETTOSO NEI CONFRONTI DEI RAGAZZI E DEL PERSONALE SCOLASTICO”

«Continuare a dire che le scuole sono sicure è irrispettoso nei confronti dei ragazzi e di chi ci lavora ogni giorno. E nascondersi dietro le varianti non ci porterà  da nessuna parte». Davide Tosi è professore all’Università  dell’Insubria e professore aggiunto alla Bocconi di Milano.
Esperto di analisi dati e di big data, è autore di uno studio realizzato in merito all’impatto delle scuole nei mesi del Coronavirus. Ora che il premier Mario Draghi ha annunciato di voler dare priorità  alla riapertura delle scuole dopo Pasqua, viene da chiedersi cosa sia cambiato rispetto ai primi giorni di marzo, quando gli stessi edifici erano stati dichiarati non sicuri a causa della variante B117.
La risposta, per Tosi, è facile: assolutamente nulla.
«Dall’estate fino a oggi, è stato usato lo slogan delle scuole sicure per non intervenire seriamente», spiega. «Perchè è ovvio che se le scuole sono sicure per definizione, allora non bisognerà  far nulla. E invece ancora oggi abbiamo aule piccole ed edifici inadatti e non ci sono sistemi di ventilazione artificiali per prevenire i contagi. In queste condizioni dire che bisogna tornare a ogni costo è irrispettoso per i ragazzi e chi nelle scuole ci lavora». Irrispettoso, dice, nei confronti sia della salute delle famiglie degli studenti — i quali potrebbero essere portatori inconsapevoli del virus -, sia nei confronti dei professori, dei presidi e degli operatori scolastici che per tutta l’estate si sono impegnati ad adattare al meglio le classi senza una visione d’insieme efficace.
Tosi: «Dati allineati con il periodo pre-varianti»
Lo studio prende in considerazione gli unici dati corposi resi disponibili dal Ministero dell’Istruzione, e cioè quelli dal 14 settembre al 30 ottobre (il periodo precedente alle chiusure per colori). Mettendoli a confronto con l’andamento dell’epidemia nei mesi appena precedenti e appena successivi, il ricercatore ha notato che «l’impatto delle scuole sulla curva dei contagi era evidente anche senza le varianti».
Come sottolinea Tosi, già  ad agosto aveva elaborato un modello predittivo che mostrava cosa sarebbe successo a settembre con l’apertura delle scuole, e «che si è poi rivelato corretto».
Lo stesso modello è stato poi applicato ai dati di contagio attuali — condizionati, cioè, dalla diffusione della B117 sul territorio italiano. «Quello che abbiamo riscontrato è che, almeno in Italia, i numeri continuano ad essere perfettamente allineati a quelli che osservavamo prima delle varianti. Il che ci porta a una sola conclusione: ci siamo appoggiati alle mutazioni del virus per poter giustificare la chiusura delle scuole, causata invece dall’incapacità  di metterle in sicurezza».
Eppure, la decisione di riaprire le scuole a settembre era stata approvata dallo stesso Comitato tecnico scientifico, che aveva lavorato per tutta l’estate a stretto contatto con il Ministero della Salute.
L’impressione — confermata anche da un membro del Cts a Open lo scorso agosto — è che la linea sia stata più politica che tecnica. «Nonostante l’evidenza scientifica, gli esperti sono stati mossi da esigenze politiche», sottolinea Tosi. «Perchè come si può pensare che degli spazi di 20 metri quadri con dentro 20 bambini non siano luoghi di contagio come gli altri?».
Gli studi sull’autunno e il caso Campania
Per Tosi, dunque, che di figli ne ha due, è abbastanza chiaro: «I dati ci dicono che le scuole, così come sono organizzate, non sono sicure».
Nello studio emergono anche alcuni focus regionali, che dimostrerebbero come già  sulla base dell’autunno si potesse capire la necessità  di fare di più sul piano scolastico. «Abbiamo visto che le Regioni che hanno ritardato l’apertura delle scuole sono riuscite, almeno in parte, a rallentare i contagi e a mantenere un Rt medio più basso e più a lungo», spiega il professore. Su tutti spicca il caso della Campania, una delle amministrazioni che ha applicato le restrizioni più forti, che a ottobre «ha avuto l’indice Rt regionale più basso in tutta Italia».
Cosa significa tutto questo? Non certo che le scuole siano più pericolose degli altri luoghi d’aggregazione. Vuol dire piuttosto che bisogna trattarle esattamente allo stesso livello degli altri spazi a rischio. La scuola non procede con regole diverse solo perchè vogliamo che sia così: senza interventi massicci, non si potrà  parlare di scuole sicure: «È chiaro che non è colpa della scuola se abbiamo registrato un aumento dei contagi — sottolinea Tosi — ma di tutti gli ambienti di aggregazione mal gestiti, come anche le attività  produttive e commerciali. Tornati dalle vacanze pensavamo che fosse tutto finito e si è voluto sottovalutare il problema. Beh, questo è il risultato».

(da Open)

argomento: denuncia | Commenta »

CARFAGNA, LA MANO DESTRA CHE LAVORA CON LA SINISTRA

Marzo 24th, 2021 Riccardo Fucile

LA COLLABORAZIONE CON IL PENSATOIO DEM E LA STIMA RECIPROCA CON PROVENZANO

Incontra a tamburo battente i governatori delle regioni meridionali, l’Anci, e i sindacalisti del Sud per avere il polso della situazione. Promuove gli Stati Generali del Mezzogiorno con una poderosa sessione finale: i suoi predecessori (di rito postcomunista) Fabrizio Barca, Claudio De Vincenti e Peppe Provenzano, l’economista Lucrezia Reichlin, il ministro dell’Economia Daniele Franco.
Nomina nello staff Piercamillo Falasca, ex montiano che proviene da +Europa. Incassa le lodi del Pd per la continuità  di linea con l’operato di Provenzano.
Mara Carfagna, neo-ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, si muove come ha sempre fatto: studia, e prima di agire parla poco. Ma, in questa fase, soprattutto con il centrosinistra. Lasciando di stucco più d’uno dentro Forza Italia: “La nostra idea di Sud è diversa”.
La ministra spariglia spesso. Come quando ha fondato una corrente “moderata, europeista, liberale” dentro Forza Italia, avvicinandosi all’ex fedelissimo berlusconiano diventato eretico Giovanni Toti. Come, secondo i rumors, quando è approdata al governo: estratta dal cilindro non del Cavaliere bensì di Mario Draghi. E come adesso.
Domani con Renato Brunetta — altro “governista” ante litteram nelle file forziste — presenteranno la procedura per l’assunzione nella P.A. di 2800 giovani per sfruttare meglio i fondi strutturali, sulla base della ”norma Provenzano”, così detta perchè frutto di una battaglia dell’ex ministro.
Da lei ringraziato in diverse interviste: “No a inutili orgogli di partito, non ho problemi a dire che ha fatto un gran lavoro”. E di cui, al termine di un intenso passaggio di consegne, ha mantenuto il vice-capo di gabinetto, Francesco Panetti, studi a Harvard ma anche alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Con il lavoro impostato da Provenzano, ci sono forti punti di contatto: l’importanza degli ecosistemi dell’innovazione, sulla base del modello napoletano di San Giovanni a Teduccio, l’impegno in Europa per la fiscalità  decennale di vantaggio, decontribuzione e south-working. Ma anche novità  di rilievo: la riforma delle Zes (Zone Economicamente Speciali) per renderle volano di sviluppo e la nuova impostazione del Recovery, che prevede un “capitolo Sud” per ogni spesa per investimento.
Forza Italia e i rovelli sul futuro
Carfagna non perde facilmente l’aplomb. Liquida i malumori per la sua nomina: “Prima parte di Fi era sensibile alle istanze sovraniste, ora grazie a Berlusconi si è ricollocata nella sua area naturale: liberale, moderata, europeista”. Cioè, quella della sua corrente. La lega avvisa che nel Recovery c’è troppa attenzione per il Sud? “La sua svolta europeista rafforza l’intero centrodestra”. E anche con FdI ci si ritroverà , ci mancherebbe.
Meglio, intanto, concentrarsi sul Sud. Basta con la cultura nord-centrica, con il divario territoriale. Il Recovery Plan sia l’occasione per colmare il gap su diritti, lavoro e sviluppo. E’ il messaggio della due-giorni di “ascolto e confronto”.
Imprese, università , fondazioni, Bankitalia, Istat, Svimez, Ragioneria dello Stato, Agenzia per la Coesione territoriale, governatori e sindaci. Ma anche un parterre di economisti e politici di sinistra, a partire da Barca.
Che è praticamente un’icona: stimato anche a destra, ma considerato il capo-scuola dell’impostazione più istituzionale — leggi statalista — delle politiche di coesione sociale. Laddove Forza Italia ha seguito la scuola più “riformista-liberale” – voucher e tirocini, investimenti sulle imprese e meno nel sistema pubblico — che si riconosce nella dottrina di Giulio Tremonti.
Una linea portata avanti nel tempo (salvi clientelismi) dai governatori sudisti del centrodestra, da Fitto in Puglia a Caldoro in Campania a Musumeci in Sicilia, e rilanciata da Antonio Tajani in ambito europeo. Una distanza ragguardevole.
Insomma: dubbi, interrogativi, malumori. Alimentati dall’ambiguità  di Berlusconi sul futuro del suo partito e dalle ambizioni di Renzi sul centro macroniano.
Chissà : tra il dire e il fare c’è di mezzo Draghi. E la legge elettorale.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: governo | Commenta »

VIVERE IN LOMBARDIA E’ PIU’ PERICOLOSO CHE FARE IL BAGNO CON L’ORSA ASSASSINA

Marzo 24th, 2021 Riccardo Fucile

LA REGIONE PUO’ ESSERE LETALE IN ATTESA DI UN VACCINO

Nella top ten delle cose che è meglio evitare, subito sotto “fare il bagno nella vasca dell’orsa assassina”, ma sopra “guidare a fari spenti nella notte”, c’è “abitare in Lombardia”, una cosa che può diventare letale se siete — come tutti — in attesa di un vaccino.
Bellissima terra, con laghi e montagne, dove il cielo “è bello quando è bello” (cit) e i cittadini sono abituati a guardare tutti gli altri italiani dall’alto in basso, perchè qui c’è l’eccellenza, signora mia.
Ecco, questa terra di eccellenze e primati, passata in poco più di duemila anni dalle palafitte a Bertolaso si chiede ora, con una certa apprensione, se a ben vedere non fossero meglio le palafitte. Il caparbio commissario-a-tutto aveva solennemente promesso al momento dell’insediamento (era il 2 febbraio): “Tutti i lombardi vaccinati entro giugno”, cioè dieci milioni di persone. Ricevette grandi applausi.
Passa un mese e mezzo e Bertolaso, stentorea la voce e gonfio il petto, ri-dichiara volitivo (18 marzo): “Tutti i bresciani vaccinati entro luglio”, cioè duecentomila persone invece di dieci milioni, ma un mese in più.
Basterebbe questo, in un Paese normale (ahah, ndr) per cacciare con ignominia un simile caciarone, che nonostante il surreale dispiego di scempiaggini lamenta oggi (altra intervista, sul Corriere) di non avere abbastanza potere, di non poter spendere un euro, di non firmare niente e (ciliegina!)
“Dovrei stare all’ultimo piano di palazzo Lombardia”, non si capisce bene se per fare il Presidente al posto di Fontana o per buttarsi di sotto, da lombardo temo la prima ipotesi.
Per il resto, Bertolaso a parte, la Lombardia vive un grande momento di autocombustione: tutta la Sanità  lombarda, dai vertici all’ultima Asl, è di nomina politica e al 90 per cento gestita da marescialli, sergenti e caporal-maggiori della Lega, tutti agli ordini di Salvini che ha tuonato per i giornali: “Chi ha sbagliato deve pagare!”, ma poi, invece di andare a costituirsi, ha fatto un po’ di tetris con le nomine, incastrando uno qua e uno là , sempre dei suoi.
Le altre forze della destra fanno un po’ tenerezza, con i balilla di Fratelli d’Italia che lamentano di aver poco potere e Forza Italia che ha dovuto sacrificare il più esilarante assessore alla Sanità  dai tempi dei Longobardi (il mai dimenticato Giulio Gallera) per sostituirlo con lady Moratti, mossa si dice approvata e caldeggiata da Salvini medesimo.
Ora si narra di guerre intestine, ferri corti e sgambetti, con la Moratti che si installa in un altro grattacielo e si comporta da vero presidente della Regione, mentre Fontana — di fatto commissariato — si rivela per quello che è: un signore buono a tagliar nastri e ad annuire nei convegni di Assolombarda, maldestro persino negli affarucci col cognato e ricco di soldi scudati in Svizzera. Una prece.
Quel che esce da questa eccellenza, più che una soave descrizione manzoniana, sembra un quadro di Bosch, coi vecchietti convocati a cento chilometri di distanza, a volte spediti in due posti contemporaneamente, a volte non avvertiti per niente perchè la Regione non riesce a spedire i messaggi di convocazione, cosa che indigna Bertolaso: “Siamo atterrati su Marte e non riusciamo a spedire gli sms”.
Bella frase, ma un po’ oscura: “Siamo atterrati” chi? I lombardi? La Lega? La Moratti? Se la regione Lombardia avesse organizzato la spedizione su Marte ora saremmo qui incantati a rimirare immagini di qualche palude nel Varesotto, con Fontana che dichiara: “Be’, dà i, ci siamo andati vicini”.

(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

QUEL VOLO DI RENZI IN SENEGAL ORGANIZZATO DA INDUSTRIALI BRESCIANI

Marzo 24th, 2021 Riccardo Fucile

COSA SAPPIAMO DEL VIAGGIO A DAKAR DEL SENATORE DI RIGNANO

Dall’Arabia Saudia al Senegal, passando per Dubai. Il giro del mondo di Matteo Renzi sembra non finire mai. E, a ogni tappa, esplode più forte una nuova polemica.
L’ultima riguarda il suo recentissimo viaggio in Senegal, dove il leader di Italia Viva è arrivato con un volo organizzato da industriali bresciani. Un particolare di cui Renzi non ha fatto menzione nel post con cui ha comunicato la notizia sulla propria pagina Facebook e che, invece è stato ripreso e rilanciato dal “Fatto Quotidiano”.
Dalle suore italiane agli industriali italiani il passo è breve
“Sul suo profilo social ha postato tante foto che lo ritraevano insieme a suore italiane, bresciane precisamente, impegnate nella cooperazione” riporta “Il Secolo d’Italia” «Forse gli industriali non entravano nell’inquadratura», lo ha sfruculiato il Fatto Quotidiano.
La prosa ironica del giornale diretto da Marco Travaglio è in realtà  il “rimbalzo” di un precedente articolo de La Verità , secondo cui a trasbordare Renzi a Dakar sarebbe stata l’Italfly aviation di Trento, con un volo organizzato da alcuni industriali bresciani. Gli stessi che lo avrebbero seguito in ambasciata per l’aperitivo di rito.
Oggi è stato lo stesso Renzi a dare la sua versione su questo soggiorno a Dakar, provando a fare chiarezza e a dribblare le polemiche:
“Ieri ero in Senegal — ha dichiarato Renzi — ho incontrato il presidente Macky Sall e mi ha raccontato tra le varie cose che lui da giovane voleva venire a studiare in Italia. Però ebbe la borsa di studio dai francesi e non dagli italiani. Quanto sarebbe bello se insieme al suo ministro dell’Università  e assieme al ministro degli Esteri potessimo lanciare un progetto per 1000 talenti provenienti dall’Africa o dal Sudamerica per vivere un’occasione di formazione”.
L’incontro con Tony Blair
Nel viaggio senegalese di Renzi c’è anche l’incontro con uno dei suoi grandi miti politici: Tony Blair.
“In Senegal il senatore di Rignano è andato per abbracciare il presidente Macky Sall, suo «vecchio amico» sin dal primo vertice sui migranti tenutosi a Malta nel 2015. Il biglietto aereo, ha tenuto a precisare, lo ha pagato di tasca propria. Com’è normale, del resto. Meno normale, invece, è l’aver smentito al Fatto di aver introdotto presso le autorità  locali imprenditori interessati ad instaurare affari con il Senegal. In realtà , all’aperitivo con l’ambasciatore Renzi è arrivato con i privati. Appunto, non c’è viaggio senza polemica.”

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Renzi | Commenta »

INCONTRO TRA CONTE E LETTA COME PRIMO ATTO DI UN PERCORSO COMUNE CONTRO I SOVRANISTI

Marzo 24th, 2021 Riccardo Fucile

“SI E’ APERTO UN CANTIERE”… IL PRIMO TEST SARANNO LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE

Conte-Letta. Sono i neo leader delle due fazioni che erano azionisti di maggioranza del vecchio governo. Il primo era già  all’epoca presidente del Consiglio (ma non era il capo politico del Movimento 5 Stelle, e — a dirla tutta — non era neanche “ufficialmente” un grillino); il secondo era a insegnare a Parigi, ex premier anche lui, e mai avrebbe pensato di che in poche settimane sarebbe tornato a Roma, e più precisamente al Nazareno. L’arrivederci di Zingaretti, il posto vacante alla guida del M5s (che aveva deciso per il direttorio a 5, levando di fatto l’interim a Vito Crimi). Come se fosse l’incontro dei pianeti: e — per fortuna — sono arrivati lì a coprire quei ruoli due che sanno dialogare e che potrebbero essere d’accordo su molto. Enrico Letta al Pd e Giuseppe Conte al M5s: “Si apre un cantiere”, ha detto all’uscita dalla sede dell’Arela, dove si è tenuto il primo incontro tra i due: “Il Pd sarà  interlocutore privilegiato del nuovo M5S”
Il cantiere Pd-M5s, il nuovo inizio di Letta e Conte
Il percorso insieme lo avevano già  intrapreso: non si può dire che l’esperienza del Conte II sia stato un colpo di fulmine tra Pd e M5s, perchè l’allora segretario dei dem mal digeriva che il premier che aveva firmato i decreti sicurezza con la Lega potesse rimanere a Palazzo Chigi anche con una maggioranza di “sinistra”.
Ma poi, superato l’ostacolo nome, ecco lì sì che c’è stato un colpo di fulmine. Perchè nei giorni più bui del Conte bis (quando v’era la caccia ai senatori disposti a votare la fiducia), Zingaretti ripeteva come un mantra: “Conte o niente”. Fa sorridere. Tanto che nell’ultimo discorso pubblico da presidente del Consiglio (quello fuori da Palazzo Chigi con il tavolino in piazza), il premier l’aveva già  annunciato quel percorso comune con i “progressisti”, per creare un fronte amplio con Pd e Leu.
La fine del Giuseppe Conte premier sancisce l’inizio del Giuseppe Conte politico. E Beppe Grillo per lui ha le idee molto chiare: sarà  il nuovo capo politico del Movimento 5 Stelle. Anche se: gli iscritti hanno da poco votato su Rousseau a favore di un direttorio a 5, che escluda la figura del capo politico.
Da una parte c’è Davide Casaleggio che vuole rispettare le regole e lo statuto alla lettera; dall’altra Grillo, che invece è convinto che l’unico modo per rilanciare l’M5s sia farlo guidare da Conte.
Perchè è vero, tutti i sondaggi davano i pentastellati in caduta libera. E nulla si è ancora risolto, perchè Casaleggio vuole che si torni a votare per: 1) Far esprimere gli iscritti su Conte (che mai direbbero “no”); 2) Modificare lo Statuto; 3) Annullare la votazione sul direttorio a 5. Ma soprattutto: che i parlamentari versino quanto dovuto alla piattaforma (450mila euro), perchè sennò non si torna a votare e nulla può esser fatto.
Motivo per cui Conte sta pensando di trascinare in tribunale il figlio di Gianroberto: “Rousseau? Non vedo perchè oggi si debba decidere di non usarlo più, ci sono ruoli e pretese da chiarire. Spero di comporre amichevolmente”, ha detto oggi. Ma, anche se manca l’ufficialità , lui è già  lì, al vertice del Movimento, e dice: “Il Pd sarà  interlocutore privilegiato del nuovo M5S”. E infatti incontra Enrico Letta, vertice del Pd. Che, anche se è lì da poco, sta già  cambiando di parecchio le carte in tavola: via Delrio, via (forse) anche Marcucci, i capigruppo in Parlamento; nominati i nuovi vice: “Fidatemi di me”, dice ai deputati democratici.
“Sulle amministrative c’è la volontà  di confrontarsi e trovare soluzioni efficaci. Chi va da solo è meno efficace”, lo ha detto Conte ai cronisti. Facendo intendere solo una cosa: si corre insieme contro le destre. Rappresentate da Giorgia Meloni e Matteo Salvini, che non vuol spendere molte parole per commentare l’incontro dei due ex presidenti del Consiglio: “Mi appassiona pressochè zero…”.
Insomma, è davvero una formazione a testuggine contro il sovranismo, tanto che il segretario del ha detto di lavorare affinchè i 5 Stelle passino a Bruxelles nel gruppo dei Socialisti e democratici: “Ci siamo dati la scadenza di fine anno per valutare il loro ingresso”.
A benedire l’incontro è stato anche l’ex capo politico del Movimento 5 Stelle, che ancora smuove parecchio tra i pentastellati: “L’incontro tra Letta e Conte? Penso sia una buona notizia, bisogna lavorare per costruire e portate avanti il rapporto nato durante il precedente governo tra Movimento e Pd. Tra le varie sfide che ci attendono ci sono anche le prossime amministrative. Sarà  importare usare pragmatismo”.

(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

STRAGE MACERATA, LA CASSAZIONE CONFERMA LA CONDANNA A 12 ANNI PER TRAINI

Marzo 24th, 2021 Riccardo Fucile

CONFERMATA L’AGGRAVANTE DELL’ODIO RAZZIALE… LO STRANO CASO DI UN IMPUTATO CHE NON RISARCISCE LE VITTIME IN QUANTO NULLATENENTE MA CHE SI PUO’ PERMETTERE UN PRINCIPE DEL FORO COME LEGALE

La Cassazione ha confermato la condanna a 12 anni di reclusione per   Luca Traini, il 31enne   accusato di aver sparato a sei migranti, ferendoli, il 3 febbraio 2018 a Macerata, con l’aggravante dell’odio raziale.
La Suprema Corte ha anche confermato il diritto al risarcimento per le vittime e per le parti civili. Tra queste, il comune di Macerata e la struttura territoriale del Pd contro la cui sede l’imputato sparò dei colpi. Anche il sostituto pg di Cassazione Marco Dall’Olio aveva sollecitato davanti giudici della sesta sezione penale di Piazza Cavour la conferma a 12 anni.
Il ‘Lupo di Macerata’ – che allora rivendicò la sparatoria dicendo di voler vendicare il delitto di Pamela Mastropietro – nell’ottobre del 2018 è stato condannato in primo grado, con rito abbreviato, a 12 anni per i reati di strage aggravata dall’odio razziale e porto abusivo d’arma. Condanna poi confermata in Appello nel 2019.
“È corretto definire strage ciò di cui ci stiamo occupando oggi – ha detto il pg durante la sua requisitoria – Traini voleva uccidere un numero indeterminato di persone”. Per questo, il magistrato ha ricordato la “sequenza impressionante di colpi, con 17 bossoli e 14 frammenti di proiettili rinvenuti”, sparati “a distanza ravvicinata e ad altezza d’uomo”, rivolti “verso persone, esercizi commerciali e anche verso la sede di un partito”. “Chiunque – ha rilevato il pg Dall’Olio – si fosse trovato a passare di là , sarebbe potuto essere attinto dai colpi”.
“Nel comportamento di Traini non c’è odio razziale, i neri vengono identificati da lui come i responsabili dello spaccio di droga nella provincia di Macerata e come responsabili della morte di Pamela Mastropietro, potevano essere anche gialli o pellerossa e il discorso sarebbe stato lo stesso”, inoltre “non c’è stata una strage perchè il reato richiede l’indeterminatezza delle persone offese”, ha invece sottolineato nella sua arringa l’avvocato Franco Coppi, difensore di Luca Traini. Ma secondo Coppi Traini ha voluto “ergersi a vendicatore in preda ad un raptus emotivo di cui si dovrebbe tenere conto”.
Le vittime di Traini non riceveranno in realtà  nulla come risarcimento in quanto l’imputato risulta nullatenente; resta l’anomalia che possa permettersi come legale il migliore degli avvocati penalisti italiani.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

TANTO RUMORE PER NULLA: IL CASO DEI 29 MILIONI DI DOSI ASTRAZENICA AD ANAGNI

Marzo 24th, 2021 Riccardo Fucile

LA CATALENT INFIALA SEMPLICEMENTE LE DOSI, NON PRODUCE IL VACCINO… 16 MILIONI DI DOSI DESTINATE AL CENTRO LOGISTICO IN BELGIO PER ESSERE DISTRIBUITE IN EUROPA, 13 MILIONI SONO PER PROGETTO COVAX DI AIUTO AI PAESI POVERI

Nella giornata di sabato 20 marzo, la Commissione europea ha chiesto al presidente del Consiglio Mario Draghi di verificare alcuni lotti di vaccini presso uno stabilimento di produzione ad Anagni.
Lo riferisce una nota della presidenza del Consiglio. Il presidente del Consiglio ha informato il ministro della Salute, Roberto Speranza, il quale ha disposto un’ispezione che si è tenuta tra sabato e domenica grazie all’opera dei Nas. Dall’ispezione è risultato che i lotti erano destinati in Belgio. Tutti i lotti in uscita vengono controllati dai Nas.
Con questa comunicazione, Palazzo Chigi smorza sul nascere la polemica su 29 milioni di dosi del vaccino AstraZeneca ferme nello stabilimento Catalent di Anagni, come scritto oggi dalla Stampa.
Le dosi, secondo quanto si apprende, non sono bloccate e sono destinate al Belgio in qualità  di base logistica, da dove verranno smistate solo fra gli Stati membri.
“Sta ad AstraZeneca commentare le intenzioni dell’azienda in merito alle quasi 30 milioni di dosi di vaccino che si trovano in Italia” ha affermato il vicepresidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, in conferenza stampa.
“Al momento non sono previste esportazioni oltre ai paesi COVAX” dice AstraZeneca in una nota. “Ci sono 13 milioni di dosi di vaccino in attesa di rilascio del controllo qualità  per essere inviate a COVAX come parte del nostro impegno a fornire milioni di dosi ai paesi a basso reddito: il vaccino è stato prodotto al di fuori dell’UE e portato nello stabilimento di Anagni per essere riempito in fiale”. Le altre 16 milioni di dosi sono per l’Europa. L’UE, rileva l’azienda, “sostiene pienamente la fornitura di paesi a basso e medio reddito attraverso lo strumento COVAX”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: emergenza | Commenta »

WHISKY, CIOCCOLATO E FORMAGGIO: DOPO LA BREXIT IL REGNO UNITO PERDE MILIONI DI STERLINE NELLE ESPORTAZIONI

Marzo 24th, 2021 Riccardo Fucile

L’EXPORT DI PRODOTTI ALIMENTARI E BEVANDE CON L’ITALIA E’ CALATO DELL’81%

La Brexit sta creando non pochi problemi al mercato delle esportazioni inglese. Dopo l’annuncio di Boris Johnson durante il quale ha dichiarato che il Regno Unito avrebbe lasciato l’Ue all’inizio del 2020, e la formalizzazione degli accordi con l’Europa, l’economia del Paese ha accusato il primo effetto domino.
Prodotti alimentari, e non, come whisky, formaggio e cioccolato hanno subito le maggiori perdite di esportazioni.
I dati sono stati rivelati da un’analisi condotta dalla Food and Drink Federation (FDF): a gennaio, le esportazioni di formaggio dal Regno Unito sono crollate da 45 milioni di sterline a 7 milioni anno su anno, mentre le esportazioni di whisky sono crollate da 105 milioni a 40. Le esportazioni di cioccolato sono passate da 41,4 milioni di sterline a soli 13 milioni, con un calo del 68%.
Certo, non è solo colpa della Brexit: a incentivare il crollo c’è anche il fattore Coronavirus, che ha portato inevitabilmente a una domanda più debole in Europa, per via della chiusura di ristoranti, hotel e altri punti di ristoro. A pagare lo scotto maggiore sono poi le esportazioni di altri beni come il salmone e la carne bovina. Qui le esportazioni si sono quasi interrotte del tutto con cali rispettivamente del 98% e del 92%. Nel complesso il commercio del pesce è diminuito del 79%.
Secondo le cifre raccolte dall’Ufficio per le statistiche nazionali (ONS) e riportate dal Guardian, il commercio tra il Regno Unito e l’UE è stato duramente colpito a gennaio, con le esportazioni complessive in calo del 40,7% a gennaio rispetto a dicembre.
Si tratta del più grande calo mensile del commercio britannico da oltre 20 anni. La rotta commerciale più colpita, secondo le analisi di FDF, è stata quella verso l’Irlanda, da sempre punto di riferimento per la Gran Bretagna come il più grande mercato di esportazione.
Ora il suo valore, nell’intero mercato inglese, è del 5% rispetto al 18% nel gennaio 2020. In netto calo anche le esportazioni in Germania e Italia, rispettivamente dell’85% e dell’81%. I dati complessivi mostrano che le esportazioni di cibo e bevande sono precipitate a inizio 2021 complessivamente del 75,5% su base annua.

(da agenzie)

argomento: Europa | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.371)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (329)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Marzo 2021
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Feb   Apr »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “PERCHÉ LA MELONI NON VIENE A ‘OTTO E MEZZO’ E NON PARLA CON I GIORNALISTI? COSA LE FA TANTA PAURA?” : LILLI GRUBER FA LO SHAMPOO ALLA PREMIER, INSOFFERENTE CON LA STAMPA (CHE EVITA PER POI VANTARSENE CON TRUMP)
    • ALLARME ROSSO IN RAI: MEDIASET HA PRESO IL LARGO, IL BISCIONE HA SUPERATO ABBONDANTEMENTE LA RAI, CONSOLIDANDO UN SORPASSO CHE NON È PIÙ EPISODICO MA ORMAI STRUTTURALE
    • TRUMP SE NE FOTTE DELL’EUROPA. E COSÌ RIMARRA’ DA SOLO CONTRO CINA E RUSSIA. IL “FINANCIAL TIMES”: “GLI USA HANNO BISOGNO DI ALLEATI SOLIDI CHE LI AIUTINO NELLA REINDUSTRIALIZZAZIONE E NEL CONTRASTARE SIA L’INFLUENZA ECONOMICA E POLITICA DI PECHINO SIA LA CRESCENTE AGGRESSIVITÀ DI MOSCA”
    • LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA
    • A PROPOSITO DI CHI SEMINA ODIO. TWEET CONTRO ANTONELLA BUNDU, CANDIDATA ALLE REGIONALI IN TOSCANA, SCATENA COMMENTI RAZZISTI
    • I CATTIVI MAESTRI DEL SUPREMATISMO BIANCO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA