Destra di Popolo.net

DESTRA DI POPOLO VA IN PAUSA UNA SETTIMANA

Marzo 17th, 2024 Riccardo Fucile

CI RIVEDIAMO MARTEDI’ 26 MARZO

Come avevamo da tempo programmato, ci prendiamo una settimana di pausa “disintossicante”: il blog riprenderà le pubblicazioni martedi 26 marzo
Un grazie alle centinaia di amici, comunque la pensino, che ogni giorno visitano il nostro sito, anche dall’estero, gratificandoci del loro interesse.
Essere da 17 anni tra i primi blog di area in Italia, basando la nostra attività solo sul volontariato, con un impegno di aggiornamento costante delle notizie (20 articoli al giorno dal mattino a tarda sera, festivi compresi) è una sfida unica nel panorama nazionale che testimonia che non siete in pochi a pensarla come noi.
Orgogliosi di rappresentare una destra diversa, popolare, sociale, nazionale, antirazzista, solidale, legalitaria, attenta ai diritti civili.
Un abbraccio a tutti e a presto.

argomento: Politica | Commenta »

RUSSIA, LE ELEZIONI FARSA, IL CORAGGIO DI DISSENTIRE SULLA SCHEDA ELETTORALE: “VI ASPETTIAMO ALL’AJA”

Marzo 17th, 2024 Riccardo Fucile

“ASSASSINO, NON VINCERAI MAI, GLORIA ALL’UCRAINA”… NUMEROSI GLI INSULTI E LE FRASI DI PROTESTA SULLE SCHEDE, NONOSTANTE I MILITARI ALLE SPALLE DELLE CABINE ELETTORALI APERTE

«Voto per Ryan Gosling». «Assassino, non vincerai mai. Gloria all’Ucraina! Gloria alle forze armate ucraine!». «Ti aspettiamo a L’Aja». In un Paese in cui dissentire è sempre più pericoloso, spuntano alcune frasi di protesta direttamente sulle schede elettorali. Un atto di coraggio, considerando che i seggi in Russia sono presidiati dalla presenza militare – con diversi livelli di invasività – e in certi casi le cabine non hanno neanche la tendina.
D’altronde ai cittadini russi che vogliono dissentire senza troppi rischi non sono rimaste tante opzioni per farlo. Ci sono stati arresti nei confronti di chi ha manifestato dopo la morte del principale oppositore russo Alexei Navalny, ci sono stati arresti nei confronti di chi si è recato alle urne a mezzogiorno, rispondendo all’appello dell’opposizione lanciato da Yulia Navalnaya.
Di possibilità per dissentire, in modo pacifico e senza rischiare ripercussioni, ne restano poche. Qualche scritta sulla scheda elettorale. «Putin = guerra. Pace nel mondo», «Navalny», «Quand’è che muori e i bambini ucraini smettono di essere uccisi?». A volte, neanche questo è possibile.
«Entro nella cabina elettorale, il poliziotto mi guarda alle spalle. Gli dico qualcosa come “giovanotto, il voto è segreto”. Lui dice “Bene, vota” e non se ne va».
E ancora: «Nel mio seggio la cabina elettorale è aperta, un poliziotto e un vigilante sono letteralmente a un metro di distanza dal tavolo su cui voto». Sono diverse testimonianze anonime raccolte dalla giornalista indipendente Farida Rustamova.
Arrivano da diverse regioni della Russia e sono accompagnate dal codice del seggio, in modo che sia identificabile dai lettori. Scrive Rustamova: «Una tendenza a Mosca: gli elettori di diversi seggi ci hanno scritto che la polizia o i membri della commissione si guardavano alle spalle durante il voto. Segretezza del voto? No, non ci sembra».
Un’altra tendenza riportata dalla giornalista è quella di perquisire gli elettori nei seggi elettorali, come in un aeroporto. «Brateevo, mezzogiorno, coda per le sezioni 1724 e 1729. All’ingresso c’è stata una “perquisizione” senza precedenti con tastamenti di vestiti, svuotamenti di tasche e borse, hanno anche guardato nelle scatole con le cuffie. Tutto era molto “regime”, dentro e fuori».
Qualcuno riesce comunque a scrivere sulle schede. E nell’anonimato, non c’è censura che tenga. «Putin, pezzo di m…! Gloria all’Ucraina». Il voto, ovviamente, va a Navalny.
(da La Stampa)

argomento: Politica | Commenta »

PAVIA, IL COMUNE LEGHISTA NEGA AI SINDACATI IL TEATRO PER LA CELEBRAZIONE DEL PRIMO MAGGIO: “ATTIVITA’ NON IDENTIFICABILE CON I NOSTRI INDIRIZZI CULTURALI”

Marzo 17th, 2024 Riccardo Fucile

LA REPLICA DELLA CGIL: “LEGGANO L’ARTI 1 DELLA COSTITUZIONE”

I sindacati confederali volevano organizzare nella struttura un dibattito dedicato ai temi del lavoro seguito, nel pomeriggio, da una merenda e un concerto. Il teatro si trova nel rione Scala in una zona periferica della città.
Il Comune ha giustificato la mancata concessione del teatro perché si tratterebbe di “attività non identificabili con gli indirizzi sociali e culturali fatti propri dall’amministrazione comunale”.
“Siamo rimasti perplessi perché la festa dei lavoratori è una festività nazionale che trova la propria rispondenza nell’articolo 1 della Costituzione – ha commentato Fabio Catalano Puma, segretario della Cgil di Pavia -. A Pavia non vi sono strutture alternative. Chiederemo un incontro al Comune per comprendere le ragioni di questo diniego”.
Anche Carlo Barbieri, segretario della Uil di Pavia, non ha nascosto la sua sorpresa: “Si tratta di un’iniziativa unitaria di tutte e tre le organizzazioni sindacali per una data celebrata a livello nazionale. Stiamo cercando di rimettere la questione del lavoro al centro del dibattito pubblico, anche in riferimento alla questione della sicurezza nei cantieri”.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

IL CENTROSINISTRA SI RICOMPATTA, IL CAMPO LARGO CANDIDA PIERO MARRESE

Marzo 17th, 2024 Riccardo Fucile

“SIAMO APERTI AD ALTRE FORZE”… NON SI CONOSCE ANCORA L’INTENZIONE DI BASILICATA COMUNE, ANCHE CALENDA NON PERVENUTO

Accordo fatto su Piero Marrese, il presidente della Provincia di Matera. Sarà lui il candidato del campo largo in Basilicata.
L’intesa è arrivata pochi minuti fa dopo un incontro fra Pd, Movimento 5 Stelle, l’Alleanza Verdi-Sinistra italiana, Più Europa, Partito Socialista Italiano e Basilicata Possibile.
Resta l’incognita di una possibile alleanza fra Basilicata Casa Comune e Azione che potrebbe diventare un terzo polo capace di erodere consensi fino al 20 per cento alla coalizione progressista.
A Marrese è stato dato l’incarico di provare a fare rientrare la candidatura di Angelo Chiorazzo, che ieri sera ha annunciato la sua discesa in campo. Ma al momento non sembra ci sia questa volontà da parte dell’imprenditore del non profit che si sta confrontando con i dissidenti Dem e con l’ex ministro Roberto Speranza.
“Nel pomeriggio di oggi, le forzepolitiche del campo democratico, progressista ed ecologista della Basilicata si sono riunite e hanno indicato all’unanimità in Piero Marrese il candidato alla presidenza della Regione per le elezioni del prossimo 21 aprile”. Lo annuncia un comunicato congiunto del cosiddetto campo largo (Pd, M5s, Si, Ev, Psi, +Europa) precisando che “la proposta, che resta aperta ad altre forze civiche dello stesso campo che vorranno aderire, ha l’obiettivo di offrire ai cittadini della Basilicata un’alternativa di governo migliore rispetto a quella fallimentare degli ultimi cinque anni dell’amministrazione Bardi”.
Dopo la rinuncia di Domenico Lacerenza, l’oculista voluto da M5S e Pd per tentare di tenere insieme la coalizione dei progressisti, per tutta la giornata di domenica si è andati a caccia dell’unità intorno a un nome unificante. Angelo Chiorazzo, fondatore del movimento civico-cattolico Basilicata Casa Comune, aveva rotto gli indugi e si era proposto, forte dell’appoggio di una buona fetta di esponenti Dem – tra i quali l’ex governatore Filippo Bubbico – e di numerosi amministratori e segretari di circolo.
Ma era una scelta che non teneva conto del veto posto su di lui dal Movimento 5Stelle: solo sabato, a Napoli, Giuseppe Conte, aveva motivato la contrarietà con la necessità di “prevenire eventuali conflitti di interesse”, dal momento che Chiorazzo ha fondato la Auxilium, cooperativa non profit ora gestita dal fratello, che ha contratto anche con la Regione.
E il Pd, su impulso della segreteria nazionale, insisteva sull’asse con i pentastellati, al cui interno, però, cresceva la voglia di andare da soli, sostenendo per esempio una grillina della prima ora come la ricercatrice Alessia Araneo.
Domenica mattina il Pd e gli altri partner del centrosinistra si erano riuniti e avevano proposto ancora un altro candidato che alla fine ha tenuto insieme la coalizione, e cioè il presidente della Provincia di Matera Piero Marrese.
E Azione? Domenica mattina a Potenza il leader nazionale Carlo Calenda, pur tornando a deprecare la linea Schlein-Conte – “uno spettacolo vergognoso” – e pur denunciando le difficoltà di contatto con Schlein – “non mi risponde al telefono” – aveva lasciato aperte di fatto tutte le strade. Aveva espresso nuovamente apprezzamento per il presidente della Regione Vito Bardi, di Forza Italia, che aveva definito “una brava persona, colta, liberale ed europeista”.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

DOPO “IL GIORNALE”, “LIBERO” E “IL TEMPO”, IL RAS DELLA SANITÀ DEL LAZIO E DEPUTATO LEGHISTA, ANTONIO ANGELUCCI, È A UN PASSO DALL’ACQUISTARE ANCHE “AGI” (AGENZIA GIORNALISTICA ITALIA), DI PROPRIETÀ DELL’ENI

Marzo 17th, 2024 Riccardo Fucile

ANGELUCCI POTREBBE RICHIAMARE A GUIDARE L’AGENZIA L’EX DIRETTORE MARIO SECHI… LA CARRIERA FULMINANTE: DA PORTANTINO DEL SAN CAMILLO AL PATRIMONIO DA 343 MILIONI DI EURO

Eni è sempre più vicina a vendere l’Agi ad Antonio Angelucci. La trattativa per l’acquisto della storica agenzia di stampa, fondata nel 1950 e controllata dal gigante petrolifero dal 1965, era stata anticipata dal Fatto a fine dicembre. Secondo fonti interne ed esterne ad Agi, la cessione sarebbe davvero imminente.
È un’ipotesi che racconta molto dello stato di salute e autonomia dell’informazione in Italia: Angelucci è un deputato della Lega (dopo una lunga carriera parlamentare in Forza Italia), è uno degli uomini più potenti della sanità privata laziale grazie alle sue cliniche private ed è già proprietario di un cartello editoriale con i principali quotidiani della destra italiana (Il Giornale, Libero e Il Tempo). La società pronta ad acquistare Agi è detenuta dal figlio Giampaolo.
L’affare potrebbe essere definito a giugno (dopo le elezioni europee) e perfezionato entro la fine dell’anno, con il cambio di proprietà che diventerebbe effettivo nel 2025. Oltre ai motivi di opportunità legati alla scadenza elettorale, i tempi sono dettati da questioni pratiche: Agi è sul punto di restringere la redazione grazie al ricorso ai prepensionamenti; in due passaggi, a fine maggio e fine novembre, dovrebbero uscire dall’agenzia 14 dei 70 giornalisti attualmente in organico.
Angelucci quindi acquisterebbe un’azienda più snella e meno costosa. Poiché i conti di Agi, come di gran parte delle agenzie di stampa, sono tutt’altro che floridi, il rischio è che l’imprenditore decida di ridimensionarla ulteriormente, una volta al comando.
La redazione dell’Agi non è stata informata dall’azienda di alcuna trattativa, ma le voci che si rincorrono hanno messo in agitazione i giornalisti, che a inizio settimana si riuniranno in assemblea per discutere la situazione. Non si confronteranno solo sulle notizie di vendita, ma anche sul clima pessimo che si respira sul posto di lavoro.
Agi non trova pace ormai da un anno, marzo 2023, quando Mario Sechi ha lasciato la direzione dell’agenzia per assumere l’incarico di capo ufficio stampa di Giorgia Meloni a Palazzo Chigi. Un’esperienza breve (solo quattro mesi) e non particolarmente fortunata, al termine della quale Sechi è stato chiamato proprio da Angelucci alla direzione di Libero.
Per certi versi, Sechi non si è mai staccato del tutto dall’agenzia: anche da Palazzo Chigi ha mantenuto frequenti contatti con la nuova direttrice di Agi, Rita Lofano, che è considerata una sua fedelissima. E c’è chi sostiene che dopo l’acquisto di Angelucci Sechi tornerà a occupare l’incarico lasciato appena un anno fa.
Intanto però i rapporti tra la redazione e Lofano sono tutt ’altro che positivi. L’Agi ha già abbracciato una linea filogovernativa che per diversi dei suoi giornalisti sta danneggiando la credibilità dell ’agenzia. La direttrice è in conflitto con gran parte della forza lavoro e le comunicazioni sono ancora più gelide da quando la redazione ha bocciato il suo piano editoriale a fine giugno 2023. L’erede di Sechi si è circondata a sua volta di un nucleo ristretto di fedelissimi, premiati con mansioni e incarichi di responsabilità, mentre giornalisti con una lunga esperienza in Agi sono stati relegati in ruoli di secondo piano.
(da Il Fatto Quotidiano)

argomento: Politica | Commenta »

IL PADRE DI ILARIA SALIS: “TUTTO PRONTO PER CHIEDERE I DOMICILIARI IN UNGHERIA, MA SEMBRA CHE ABBIANO GIA’ DECISO CHE MIA FIGLIA E’ COLPEVOLE ANCOR PRIMA DEL PROCESSO”

Marzo 17th, 2024 Riccardo Fucile

“ABBIAMO TROVATO UN APPARTEMENTO IDONEO, MA NON NON SONO OTTIMISTA”

In vista della prossima udienza “abbiamo sistemato tutto quello che c’era da fare per essere pronti per i domiciliari: il 28 presentiamo la richiesta dei domiciliari in Ungheria”. Così Roberto Salis, padre di Ilaria, a margine dell’incontro intitolato “Senza catene. Per Ilaria Salis e per tutti” organizzato da Verdi Sinistra a Cinisello Balsamo, nel Milanese, sottolineando che “la prima opzione sarà sempre quella dei domiciliari in italia”.
In merito all’alloggio, “abbiamo trovato una soluzione che soddisfa le condizioni”, anche se “le prese di posizione che ci sono state, soprattutto dal governo ungherese, con interventi a gamba tesa sulla magistratura ungherese, non mi lasciano ottimista. Però – ha aggiunto – sarei molto contento di essere stupito”.
“Ilaria sta abbastanza bene, è molto nervosa perché chiaramente la situazione è abbastanza difficile. Ormai è un anno che passa 23 ore chiusa in cella con una sola ora d’aria. Sta diventando un pochino pesante – ha aggiunto – . I miglioramenti che si sono visti sul caso di Ilaria hanno iniziato a manifestarsi nel momento in cui, grazie ai giornalisti, l’opinione pubblica si è resa conto di cosa stava succedendo e l’indignazione ha fatto sì che qualcosa si sia mosso. Credo che bisogna insistere, sollevando il problema e mostrando quella che è la realtà ungherese, che è assolutamente inaccettabile nell’ambito di una comunità democratica come quella dell’Unione Europea”.
“Mi pare non ci sia volontà di collaborare e che ci sia invece una volontà chiara del governo ungherese di dare una prova di forza e mostrare all’Europa nella sua interezza che a casa loro fanno quello che gli pare senza nessun controllo di quelle che sono le regole dell’Unione Europea” ha poi detto Roberto Salis, commentando la risposta della procura di Budapest alla richiesta della Corte d’appello di Milano sul caso di Gabriele Marchesi, coindagato dell’insegnante brianzola, che al momento è ai domiciliari in Italia.
“È qui da novembre, si è sempre presentato a tutte le udienze regolarmente, però per loro sussiste ancora il pericolo di fuga – ha proseguito il padre di Ilaria Salis – Inoltre viste le prese di posizione che ha avuto il ministro degli esteri ungherese quando è venuto a Roma a parlare con il nostro ministro degli esteri mi pare che sia già definito che questo è un processo politico. Il governo ungherese ha già deciso che mia figlia è colpevole e che le deve essere comminata una pena esemplare. In una situazione così è difficile essere ottimisti”.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

RAPPORTO CENSIS: GLI ITALIANI VEDONO TANTA TELEVISIONE

Marzo 17th, 2024 Riccardo Fucile

INTERNET DOMINA, CALANO I GIORNALI, STABILI RADIO E SOCIAL, BENE ANCHE I LIBRI

Chi lo fa usando il vecchio e amato schermo; chi lo fa muovendosi e spostandosi per strada con il telefonino; chi usa il computer: di fatto tutti, in Italia, guardano la televisione. Lo dice il Censis, nell’annuale rapporto sulla rilevazione dei consumi mediatici. E se quindi un vecchio adagio sosteneva che “siamo quel che mangiamo”, mediaticamente parlando possiamo sostenere di esser anche ciò consumiamo. Cioè, esseri televisivi.
Lo scopriamo analizzando quale sia stata la dieta mediatica seguita dagli italiani nel corso dell’anno appena passato. La Radio registra un lieve calo complessivo (appena l’1 per cento) e in generale tiene, soprattutto grazie ai processi di ibridazione del sistema dei media. I radioascoltatori sono il 78,9% degli italiani con un calo di chi la ascolta da casa con l’apparecchio tradizionale e l’incremento dell’auto- radio che ritorna ai livelli pre-pandemici. Dunque, è stata l’auto e l’aumento dei servizi streaming ad aver permesso alla “vecchia” radio di restare tra i principali alimenti di questa dieta.
Da sempre la radio si ascolta anche “in cammino”. Il fatto nuovo è che ormai lo si fa sempre più anche con la televisione che, in questo momento, è la regina indiscussa dei media: il suo uso rimane stabile dal 2022 al 2023: si va dal 95,1 % del 2022 al 95,9.
Rimane stabile la tv tradizionale (+0,9% rispetto al 2022) mentre diminuisce, leggermente, la visione di quella satellitare. Forse è un calo naturale dopo la grande sbornia per i programmi delle piattaforme internazionali.
A garantirle il primato è la visione attraverso internet (web e smart Tv) un tipo di consumo che tocca oltre la metà della popolazione arrivando all’emblematico dato di oltre il 56 per cento delle utenze. Più di un terzo degli italiani, per la precisione il 33,6 usa la tv in “mobile”. Sarebbe interessante verificare questi dati generali comparandoli con alcuni eventi particolari, tipo Sanremo, per vedere quanto in questa nuova forma di seguire il mezzo abbia un peso rilevante la presenza di un pubblico giovane.
E la stampa? Non c’è da stupirsi della decrescita che colpisce, dal lontano 2007, la lettura dei quotidiani tradizionali, cioè di carta: da quella data nella quale il 67 per cento degli italiani leggeva il giornale siamo passati al 22 per cento nel 2023
La media del calo oscilla oltre il 3 per cento all’anno cioè al meno 45 per cento negli ultimi 15 anni. Cala, anche se un po’ di meno, la lettura dei settimanali e dei mensili.
Una parte dei lettori, come sappiamo, è stata recuperata attraverso la lettura dei quotidiani on-line.
Anche questo processo si è momentaneamente interrotto dal momento che anche gli utenti dei quotidiani online, ora, diminuiscono: sono il 30,5% degli italiani (-2,5% in un anno), mentre sono stabili i cittadini che utilizzano i siti webd’informazione(il 58,1% ). Inoltre c’è da considerare che dal 2011 erano aumentati di oltre 1l, 20 per cento.
Nel consumo dei singoli media, o dei media incrociati, influisce l’uso massiccio che gli italiani fanno di Internet. Ormai lo usano l’89,9% degli italiani, con smartphone, in questo caso, che fa da padrone(l’88,2%).
I social mantengono un alto tasso di utenze a parte alcune eccezioni. Facebook ha subito una lieve decrescita (5,5 percento) nel consumo generale. È in particolare diminuito tra i giovani. Un calo maggiore l’ha subito Twitter, passato dal 20,1% al 17,2%. Un fenomeno, l’abbandono dei social più tradizionali, che è in atto da tempo e che perciò non stupisce molto. È semmai più curioso notare come i giovani non amino più le creazioni più recenti, alcune congeniate proprio per loro: Snapchat passa dal 23,3 all’11,4 per cento mentre Telegram scende dal 37,2% al 26,3%.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

TRUPPE NATO IN UCRAINA, MACRON RILANCIA: “CONTRO LA RUSSIA POTREBBERO SERVIRE OPERAZIONI DI TERRENO”

Marzo 17th, 2024 Riccardo Fucile

“MOLTI PAESI EUROPEI SONO D’ACCORDO CON LA MIA LINEA”

«Come si fa a dire che la Russia non può vincere la guerra e porsi dei limiti a priori?». A chiederselo è il presidente francese Emmanuel Macron, incalzato dal quotidiano francese Le Parisien al suo ritorno in aereo da Berlino dopo l’incontro con il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, e il premier polacco, Donald Tusk.
Da qualche tempo, l’inquilino dell’Eliseo è diventato uno dei leader europei più vocali nel proprio sostegno all’Ucraina, arrivando nei giorni scorsi ad azzardare anche un possibile coinvolgimento sul campo di soldati Nato. Parole che hanno raccolto più preoccupazioni che applausi, anche tra gli alleati. «Non ci pensiamo neanche a mandare le nostre truppe a combattere», ha mandato a dire più volte negli ultimi giorni il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani. Eppure, nonostante il piccolo terremoto diplomatico, Macron sembra intenzionato a tirare dritto per la sua strada.
«Può darsi che a un certo momento, non me lo auguro e non prenderò io l’iniziativa, bisognerà portare avanti operazioni sul terreno, quali che siano, per far fronte alle forze russe», ha aggiunto oggi il presidente francese parlando con Le Parisien.
La forza della Francia, ha poi sùbito precisato Macron, «è che noi possiamo farlo». Il ragionamento fatto dal capo dell’Eliseo è il seguente: se è la Russia «che si assume la responsabilità dell’escalation, che gestisce l’ambiguità, la mancanza di limiti e la minaccia», come fa l’Occidente a escludere a priori un proprio coinvolgimento nel conflitto per aiutare la resistenza ucraina?
Al netto delle reazioni dei giorni scorsi, Macron ha assicurato di non sentirsi affatto solo. «Molti paesi in Europa, e non fra i minori, sono totalmente sulla nostra linea», ha rivendicato il presidente francese senza entrare troppo nei dettagli.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

USA, LO SGAMBETTO DI PENCE: “NON APPOGGIO LA CANDIDATURA DI TRUMP”

Marzo 17th, 2024 Riccardo Fucile

L’EX VICE REPUBBLICANO ROMPE LE FILA

Mike Pence ha deciso che alle presidenziali del 5 novembre non appoggerà Donald Trump. Non perché il suo ex capo avesse approvato le urla dei sostenitori che durante l’assalto al Congresso del 6 gennaio 2021 minacciavano di impiccarlo, ma piuttosto perché non porta avanti un’agenda abbastanza conservatrice.
Sul piano politico non sposta molto, perché l’ex vice presidente è considerato ormai un traditore dalla base trumpista che si è impossessata del Partito repubblicano. Però potrebbe dare copertura ad altri leader meno coraggiosi, e soprattutto interpretare il malcontento di un gruppo di elettori che non andando alle urne, condannando Donald alla sconfitta.
Pence era stato il fedele vice di Trump fino al 6 gennaio del 2021, quando si era rifiutato di obbedire ai suoi ordini e boicottare la cerimonia al Congresso che doveva ratificare la vittoria di Biden nelle presidenziali del novembre 2020.
Mike riteneva di non avere l’autorità costituzionale per rovesciare il verdetto, ma solo l’obbligo di prenderne atto. Donald perciò si era arrabbiato e lo aveva definito un vigliacco, mentre i suoi sostenitori che avevano assaltato il Parlamento avevano minacciato di impiccarlo.
Quattro anni dopo Pence si è candidato alla presidenza, ma il suo tentativo è fallito, perché ormai nel Partito repubblicano la base trumpista lo ha rifiutato. Quindi si è ritirato prima ancora dell’inizio delle primarie.
Parlando con la televisione conservatrice Fox, però, ha detto che non appoggerà il suo ex capo a novembre: “Questa decisione non deve apparire come una sorpresa. Il motivo è che Trump sta portando avanti un’agenda in contrasto con quella conservatrice sulla cui base avevamo governato per quattro anni”.
Dalla tiepida opposizione all’aborto, soprattutto quando si tratta di promuovere il divieto a livello federale, alla scarsa responsabilità fiscale in tema di debito nazionale, passando per la politica verso la Cina e l’ammorbidimento su TikTok, Donald sta tradendo gli ideali di Mike. Che perciò non lo appoggerà, anche se non voterà Biden.
Pence ormai conta quasi nulla, nel Gop “trumpizzato” dalla nuova nomination per il suo ex capo, ma la decisione di non sostenerlo potrebbe avere due effetti. Il primo è quello di dare copertura ad altri leader meno coraggiosi, affinché facciano altrettanto, per le stesse ragioni politiche, o magari morali, perché non vogliono stare dalla parte di un pluri-incriminato e non apprezzano il suo carattere.
I leader di Camera e Senato, Johnson e McConnell, si sono già inginocchiati, ma magari Nikki Haley e altri troveranno la forza di continuare ad apporsi alla rielezione di Donald, portandogli via consensi importanti. Il secondo è che Pence potrebbe rassicurare alcuni elettori repubblicani non contenti di Trump sulla propria inclinazione a non votarlo: se neppure l’ex vice lo farà, a maggior ragione loro saranno giustificati a comportarsi nella stessa maniera.
Non riuscirà a muovere grandi percentuali, ma in una competizione con distacchi ravvicinati come quella del 2020, e presumibilmente del 2024, non è necessario. Tutto aiuta a fare la differenza, e una piccola percentuale di repubblicani che decidesse di non andare alle urne potrebbe bastare a condannare Donald alla sconfitta, negli stati chiave per conquistare la maggioranza nel Collegio elettorale e quindi la Casa Bianca.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.195)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (493)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Marzo 2024
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Feb   Apr »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “LE FAMIGLIE ISTRIANE, FIUMANE E DALMATE HANNO PAGATO PER TUTTI GLI ITALIANI IL PREZZO DELLA GUERRA PERDUTA”: LO STORICO GIANNI OLIVA SPIEGA IL SENSO DELLA MOSTRA PERMANENTE CHE SI APRE AL VITTORIANO DI ROMA, DEDICATA ALL’ESODO GIULIANO-DALMATA ALLA FINE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE, IMPOSTO DAI COMUNISTI DI TITO DOPO CHE I TERRITORI DI CONFINE DELL’ISTRIA E DELLA DALMAZIA FURONO ASSEGNATI ALLA JUGOSLAVIA
    • MERZ RINCORRE I NAZISTI DI AFD E FINISCE AL CENTRO DELLE POLEMICHE, IL CANCELLIERE ALZA I TONI CONTRO I MIGRANTI: “SONO PERICOLOSI, LAVORIAMO SU RIMPATRI SU LARGHISSIMA SCALA” FRASI CHE SCATENANO LE PROTESTE DI MIGLIAIA DI DONNE, CHE HANNO MANIFESTATO SOTTO LA SEDE DELLA CDU A BERLINO AL GRIDO DI “MERZ NON PARLI A NOSTRO NOME”
    • “LA PIETRA ERA QUELLA APPUNTITA”: L’INTERCETTAZIONE IN CUI L’ULTRÀ DI RIETI KEVIN PELLECCHIA CONFESSA DI AVERE LANCIATO IL SASSO CHE HA UCCISO L’AUTISTA DEL BUS DEI TIFOSI DI PISTOIA RAFFAELE MARIANELLA
    • MICHAEL WOLFF SPOSTA IN TRIBUNALE LA SUA GUERRA CONTRO I TRUMP: LO SCRITTORE FA CAUSA ALLA FIRST LADY MELANIA. IL MOTIVO? SOSTIENE CHE LA MOGLIE DI TRUMP ABBIA MINACCIATO DI CITARLO IN GIUDIZIO, PER UN MILIARDO DI DOLLARI, SE NON AVESSE RITRATTATO LE SUE DICHIARAZIONI RELATIVI AL CASO EPSTEIN, CHE WOLFF CONOSCEVA BENE
    • URLA, RISATE E MINACCE DA PARTE DEGLI ALTRI CARCERATI: LA PRIMA NOTTE IN CELLA DI SARKÒ NELLA PRIGIONE DELLA SANTE’ E’ UN INFERNO
    • FAME, GUERRA, ANNESSIONE: ISRAELE CANCELLA LA PALESTINA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA