Destra di Popolo.net

L’ASSEMBLEA DEI CINQUESTELLE: DAI TAVOLI AL VOTO

QUESITI, QUORUM E CONTRATTI

Si sono riuniti di nuovo, a sorpresa, per rivedere quella valanga di quesiti. Dopo la maratona di 14 ore di lunedì scorso, in cui sembrava aver messo nero su bianco tutte le opzioni su cui far votare gli iscritti nella Costituente, ieri Giuseppe Conte ha nuovamente radunato i dirigenti del M5S raggrumati nel Consiglio nazionale. Perché le proposte su cui votare erano troppe, visto anche che la partita si giocherà sul quorum. E perché certi quesiti andavano ricontrollati e magari limati, dopo che l’ex premier su alcuni passaggi aveva incassato un parere legale, per stare più tranquillo. Così, altre ore di discussione sulle proposte da votare. In primis su quelle sul garante, cioè Beppe Grillo, riesaminate sillaba per sillaba. Prova regina di quanto conti la posta in palio, perché nel voto web dal 21 al 24 novembre l’ex premier si gioca praticamente tutto: compresa la sua poltrona di presidente e leader.
Alleanze
La scommessa di Conte sulla ruota della Costituente passa innanzitutto dai quesiti sulla collocazione politica del Movimento. In particolare, su quello che prevede il divieto di alleanze con altri partiti. Se venisse approvato, sarebbe il ritorno al M5S del né destra né sinistra, quello dei fondatori Gianroberto Casaleggio e Beppe Grillo (che ha poi abiurato). E la sconfessione della linea dell’avvocato, che vede comunque i 5Stelle nel campo progressista. Ergo, l’ex premier dovrebbe regolarsi di conseguenza, con le dimissioni. “Se passasse una linea diversa dalla mia, non potrei che prenderne atto” ha – in sostanza – spiegato lo stesso Conte settimane fa, davanti al Consiglio nazionale. All’ex premier andrebbe invece benissimo il sì al quesito che prevede l’obbligatorietà di un accordo scritto di programma per stringere alleanze. Mentre ci sarà anche la possibilità di optare per accordi differenziati tra livello locale e nazionale.
Assemblea
Un evento sulla falsariga di Italia5Stelle, la festa del M5S che dopo il Covid non è stata più organizzata. Così il Movimento immagina l’assemblea costituente a Roma del 23 e 24 novembre, presso il Palazzo dei Congressi all’Eur, ribattezzata Nova. L’organizzatore, l’ex capogruppo in Senato Gianluca Perilli, vuole banchetti e stand in rappresentanza dei vari territori. Ci saranno ospiti internazionali – il premio Nobel per l’Economia Joseph Stiglitz e l’economista Jeffrey Sachs – e italiani, come Andrea Riccardi, fondatore della comunità di Sant’Egidio, e Flavia Perina. Previsti panel con giornalisti, come Marco Travaglio, Peter Gomez, Marcello Veneziani, Enrico Mentana e Selvaggia Lucarelli. Molti video in sala. A partire da quelli degli iscritti, invocati come contributi. Anche se ora il timore è che molti interventi siano quelli della minoranza grillina, ovviamente polemica. Per questo, si spera che i gruppi territoriali compensino con video propositivi, per evitare un cortocircuito mediatico. La certezza è che i risultati delle votazioni verranno diffusi domenica pomeriggio, proprio in assemblea. Il rischio concreto per i contiani invece è che Grillo irrompa nell’assemblea – dove non è ufficialmente previsto – gridando al Movimento ormai estinto per colpa dell’avvocato
Comitato di garanzia
È l’unico organo di peso nel M5S, oltre al garante e (in parte) al Consiglio nazionale. Lo volle fortissimamente Grillo, come contrappeso a Conte. Ne fanno parte Roberto Fico e Laura Bottici, contiani, e Virginia Raggi, notoriamente vicina al fondatore (ma silente da settimane). Nella Costituente si esprimerà su un tema delicatissimo, quello dei due mandati. La regola è racchiusa nel Codice etico, che da Statuto il comitato può “adottare o modificare su proposta del presidente”, cioè di Conte, prima che passi al voto degli iscritti. Importante: il comitato decide a maggioranza assoluta. Quindi vale la regola del due contro uno.
Garante.
L’altro nome dell’avversario di Conte, il bersaglio grosso. Ad oggi quella che Grillo pretese nell’estate 2021, nel braccio di ferro con Conte sullo Statuto, è una carica vitalizia. “Per trovare un esempio analogo, bisogna arrivare ai giudici della Corte suprema statunitense”, faceva notare sul Fatto settimane fa il costituzionalista Michele Ainis (consultato come esperto per la Costituente). Ha grandi poteri, tra cui “l’interpretazione autentica, non sindacabile, delle norme” (e anche qui si può citare Ainis: “Neanche il Papa è infallibile”). I quesiti su cui anche ieri il Consiglio si è dilungato prevedono l’eliminazione della carica, o quantomeno il suo parziale svuotamento, con la possibilità di trasformarla in poltrona a tempo (4 anni di mandato, rinnovabili per una volta). In caso di cancellazione del garante, si potrà scegliere se affidare i suoi poteri al comitato di garanzia o a un altro “organo collegiale appositamente eletto”. Circostanza da ricordare: nel M5S da settimane dicono che la carica “modificata” potrebbe essere affidata a Fico.
Mandati
Per molti eletti è il cuore della questione. Nella Costituente tornerà in gioco anche la regola totem dei due mandati, “l’essenza del Movimento” secondo Grillo, un vincolo ormai superato per gran parte del M5S. Gli iscritti non potranno cancellarla, perché la base non ha espresso questa istanza, a conferma che la sua natura identitaria non può essere negata. Però potranno cambiarla in mille modi differenti. Aprendo a un terzo mandato, o permettendo di candidarsi senza limiti come sindaci o consiglieri regionali. Tre le varie opzioni, anche quella per nulla secondaria che riguarda la durata del mandato, ossia la possibilità di non conteggiarlo qualora la legislatura non venisse completata. E sarebbe un’altra novità rilevante, per il Movimento.
Quorum
Il vero ostacolo per Conte e i suoi e la prima arma di Grillo, perché per cambiare le regole a 5Stelle esistono quote variabili e comunque scivolose. Il principale problema riguarda le modifiche allo Statuto. Per approvarle in prima istanza, serve la partecipazione al voto della maggioranza assoluta degli iscritti (la metà più uno), mentre in un secondo turno basta la maggioranza dei votanti. Ma entro cinque giorni dalla pubblicazione dell’esito del voto, il garante può chiederne la ripetizione, e in quel caso sarebbero approvate solo con la partecipazione della maggioranza assoluta degli iscritti. Come raggiungerla, con una votazione che riguarderà svariate decine di quesiti (con tre opzioni: sì, no e astensione)? Difficilissimo. E infatti nel M5S puntano a toccare la maggioranza assoluta già nella prima votazione, così da mettere Grillo di fronte al fatto politicamente compiuto. Però non basta. Perché, sempre da Statuto, “le deliberazioni inerenti alla revisione della Carta dei principii e dei valori sono assunte con il voto favorevole della maggioranza assoluta degli iscritti in due successive deliberazioni a intervallo non minore di un mese l’una dall’altra”. Un’altra botola, in una partita che si giocherà sul filo dei numeri e dei nervi.
Simbol
Conte non ha urgenza di cambiare nome e simbolo. Ma qualche contiano sì, anche per segnare una decisa cesura con l’era di Grillo. Nel dubbio, decideranno gli iscritti. Magari optando per la possibilità di cambiare il simbolo “per determinate battaglie politiche”, come si fece nelle scorse Europee aggiungendo la scritta “pace” allo stemma.
(da ilfattoquotidiano.it)

This entry was posted on venerdì, Novembre 15th, 2024 at 19:24 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« EVA LONGORIA LASCIA GLI STATI UNITI DOPO L’ELEZIONE DI TRUMP: “L’AMERICA SARA’ UN LUOGO DI PAURA”
DRAGHI A MILANO INCONTRA AMMINISTRATORI DELEGATI E IMPRENDITORI E PARLA DA LEADER DELL’UE: “L’EUROPA PUÒ NEGOZIARE CON TRUMP, A PATTO DI FARLO CON UNA VOCE SOLA” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.717)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (367)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • CHI LA FA L’ASPETTI: INVECE DEL CONDONO IN REALTA’ MAI CHIESTO DA FICO EMERGE QUELLO AVANZATO DA CIRIELLI
    • LA SCOMPARSA DEI GIOVANI IN ITALIA
    • I VERI BENI DI LUSSI DEI NUOVI RICCHI; PRIVACY E ISOLAMENTO
    • CRIMINALITA’ E SICUREZZA: COS’E’ LA PROPAGANDA E COSA REALTA’?
    • TECNOLOGIA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE A UN BIVIO NELLA LOTTA TRA DISTROPIA E UTOPIA
    • CABARET, CORI DA STADIO E SLOGAN: LA CAMPAGNA HORROR DI FDI E GOVERNO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA