Destra di Popolo.net

MOSE, ALTRO TEST E ALTRO FLOP: LE DIGHE S’INCEPPANO DI NUOVO

ED E’ MISTERO SUI COSTI DI MANUTENZIONE: TRA 12 E 80 MILIONI… TRA LE INCOGNITE FANGO E COZZE

Ci risiamo. Le paratoie del Mose fanno di nuovo cilecca.
A fine maggio un collaudo alla bocca di porto di Lido Nord-Treporti aveva registrato un malfunzionamento nel rientro di due paratoie dopo l’innalzamento.
Ora la stessa situazione di impasse si è ripetuta, sempre a Punta Sabbioni, a causa dei detriti che hanno intasato le camere dei cassoni sui fondali.
Le pesantissime paratoie sono uscite dal fondo fino a realizzare la diga mobile che dovrebbe fare da barriera alle acque alte. Ma quando è stato il momento di rientrare in sede si sono verificati problemi analoghi a quelli del precedente collaudo, che hanno interessato quattro paratoie.
Il che dimostra come per quest’opera imponente la manutenzione sarà  ancora più costosa, visto che si dovranno tenere puliti i fondali da accumuli inconsueti e inattesi in fase di progettazione.
“Se lei deve scegliere un’auto, immagino che si ponga il problema del costo di gestione e della spesa per la sua manutenzione nel tempo. Ebbene, per il Mose non è così. Nessuno sa quanto verrà  a costare, ogni anno, mantenerlo in attività  e consentirgli di funzionare”.
La professoressa Andreina Zitelli, veneziana, docente di Igiene Generale e applicata, già  componente della commissione nazionale di Valutazione d’Impatto Ambientale, non è stupita dalle dichiarazioni rilasciate a ilfattoquotidiano.it da Luigi Magistro, uno dei tre commissari nominati dal governo dopo lo scandalo.
Nonostante il progetto definitivo sia vecchio ormai di una quindicina di anni e quello di massima di più di quattro lustri, nessuno è in grado di dire quanto costerà  la gestione e la manutenzione di un’opera idraulica da più di cinque miliardi e mezzo di euro. Paradossale, ma vero.
Bisognerà  attendere la messa a punto e la sperimentazione di tre anni che verranno condotte dal Consorzio Venezia Nuova a partire dal 2018, quando tutte le paratoie saranno calate in acqua.
Solo allora sarà  individuabile una scala di grandezza, che terrà  conto della reazione dei materiali e delle strutture a una prolungata permanenza in acqua.
“Le incognite sono molte, dall’accumulo dei detriti e dei ‘peoci’ (le cozze, ndr), alla necessità  di pulire ciclicamente le paratoie, dall’usura delle cerniere che assicurano il movimento al funzionamento del jack-up, il natante che si occuperà  del prelievo e della sostituzione delle paratoie” continua Zitelli. Che conclude: “Il Mose è una macchina di cui non si sa quasi niente. Per questo, dopo gli scandali, sarebbe stato più prudente, da parte del governo, procedere con una verifica tecnica dei costi”.
Uno dei due grandi interrogativi sul futuro dell’opera che deve salvare Venezia dalle acque alte è destinato a rimanere un “buco nero” per la finanza pubblica, anche se alcuni punti fermi per capire quale sarà  il costo effettivo ci sono.
Ma bisogna tornare indietro di sette anni, al 20 febbraio 2009 quando la Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello stato della Corte dei conti licenziò una relazione allarmante.
Dovevano ancora arrivare gli scandali e gli arresti che nel 2014 hanno travolto la “cricca” di Venezia, a partire dal presidente del Consorzio Venezia Nuova, Giovanni Mazzacurati.
La Corte scriveva: “I costi di gestione e di manutenzione dell’opera potrebbero risultare superiori a quelli stimati, creando problemi per la loro sostenibilità . Va affrontato, sin da ora, il problema del reperimento delle risorse per il corretto funzionamento dell’opera, previa la loro rigorosa determinazione, considerati anche il rilevante impatto finanziario annuale che esse sono destinate a produrre e le valutazioni per la loro effettiva sostenibilità ”.
Quel “fin da subito” e quel “rigoroso” sono rimasti lettera morta, visto che si è marciato verso il completamento del Mose, ma il problema dei costi futuri non è stato affrontato.
Eppure la traccia della Corte dei conti era illuminante. “Rilevanti risultano essere i costi di gestione e di manutenzione stimati nel Progetto definitivo, peraltro destinati a lievitare, secondo quanto emerso anche nell’adunanza del 23 ottobre 2008”.
Il progetto del 2002 prevedeva un costo di gestione di circa 3 milioni di euro annui, comprensivo del costo del personale operativo (15 tecnici e 5 persone a presidio delle stazioni presso le tre bocche di porto) e dei consumi elettrici. “Il costo di manutenzione — anche per la sua difficoltà , a causa delle opere sommerse (migliaia di metri quadrati di superficie con anfratti), per l’aggressività  dell’acqua marina e per deterioramento delle strutture per crescita delle incrostazioni biologiche – è stato stimato in 9 milioni di euro all’anno”.
Così scriveva la magistratura contabile. In totale 12 milioni all’anno. Ma se l’innalzamento del livello del mare dovesse causare un incremento del numero delle volte in cui sarà  necessario alzare le paratoie, allora gli “oneri di manutenzione sarebbero fortemente crescenti.”
Dodici milioni, questo il costo minimo. Una cifra ben presto ridicolizzata, come ha scritto la Corte dei conti. Basti pensare che il progetto di massima del 1994 stimava un costo di gestione di 2,7 milioni di euro.
“Tale sostanziale invarianza dei costi di gestione rispetto al Progetto definitivo, considerato l’aumento rilevantissimo dell’onere per i lavori e per la manutenzione, suscita perplessità . Peraltro, già  i valori del Progetto di massima furono contestati nel voto n. 48 del 18/10/1994 dal Consiglio superiore dei lavori pubblici”. Sempre nel 1994 l’onere di manutenzione era stimato in “12,8 miliardi di lire, cioè lo 0,4% del valore delle opere”. Importi “assolutamente sottostimati”.
Per arrivare a una cifra plausibile bisognerebbe moltiplicare i costi di almeno cinque volte.
La Corte dei conti, nel 2009, aveva preso come parametro lo studio del comune di Venezia che già  allora spostava la cifra verso i 50 milioni di euro all’anno.
Ecco il ragionamento dei tecnici della giunta veneziana. “I costi della manutenzione che normalmente si calcolano per le opere civili ammontano a circa l’1% del valore dell’opera; percentuale destinata a salire almeno del 50% per le opere subacquee. Ai costi di manutenzione vanno aggiunti quelli di gestione che appaiono anch’essi sottostimati dal progettista. Se ci si rapporta al costo totale dell’opera, pari a 4,271 milioni di euro, i costi annui di manutenzione andrebbero calcolati in almeno 43 milioni di euro circa”.
Poichè nel frattempo il Mose ha superato il costo complessivo di 5 miliardi e mezzo di euro, a prendere per buone quelle cifre, si deve pensare che gestione e manutenzione debbano costare come minimo 55 milioni di euro (se restiamo all’1%), ma trattandosi di opere subacquee si può arrivare anche a 80 milioni di euro (ipotesi 1.5%).
Per gli amanti dei numeri, basta moltiplicare per cento volte la somma per avere il costo totale nel secolo di vita pianificato per il Mose.

Giuseppe Pietrobelli
(da “il Fatto Quotidiano”)

This entry was posted on mercoledì, Settembre 14th, 2016 at 21:43 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LA SINDACA CHE FA PORTARE LE SEDIE DA CASA AL COMITATO DEL NO AL REFERENDUM
MORIRE NEL 2016 DURANTE UN PICCHETTO: TIR FORZA IL BLOCCO E TRAVOLGE OPERAIO PADRE DI CINQUE FIGLI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.976)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (272)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MELONI VOLA SUL NUOVO GULFSTREAM, IL JET DA VIP DA 77 MILIONI DI EURO
    • I CONCORSI TRUCCATI, IL PRIMARIO CHE GIOCA A GOLF, LA DIRIGENTE CHE VA DALL’ESTETISTA
    • “REPUBBLICA” VERSO LA VENDITA AI GRECI DEL GRUPPO KYRIAKOU?
    • IL MINISTRO SCHILLACI NOMINA IL PARISI SBAGLIATO ALLA COMMISSIONE ANTIDOPING
    • IL BUSINESS DELLA PRESUNTA DIFFAMAZIONE ONLINE: “MI HAI DATO DEL CRETINO, PAGA 2.500 EURO”
    • LA GRANDE SCONFITTA DELLA LEGA IN TOSCANA: “VANNACCI HA DISTRUTTO IL PARTITO”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA