Destra di Popolo.net

ELETTORI GRILLINI DELUSI PER LA BUFALA DEL REDDITO DI CITTADINANZA: SOLO UN IDIOTA PUO’ PENSARE UNA NORMA DEL GENERE

“FARE 200 KM PER UNO STIPENDIO DA 700 EURO SAREBBE UNA SOLUZIONE ALLA DISOCCUPAZIONE?”… “SE AVETE TRE PROPOSTE DI LAVORO PERCHE’ NON LE FATE SUBITO, ANCHE SENZA REDDITO? ALLORA E’ UNA PRESA PER IL CULO”

Il Reddito di Cittadinanza è legge, ma per poterlo vedere dal vivo si dovrà  attendere l’inizio di aprile. Fra poco più di due mesi sapremo quindi chi saranno coloro che avranno diritto alla misura di sostegno al reddito fortemente voluta dal MoVimento 5 Stelle e soprattutto inizieremo a capire se davvero il sistema che sarà  messo in piedi da qui ad aprile sarà  in grado davvero di far incontrare domanda e offerta di posti di lavoro.
Per il momento il M5S fa sapere di aver già  pensato a come evitare che furbetti e approfittatori vari possano in qualche modo abusare del Reddito di Cittadinanza.
Ad esempio il RdC farà  presumibilmente nascere una simpatica rete di delatori, alimentando così   sentimenti di invidia sociale, mentre Luigi Di Maio ha già  fatto sapere che la storia delle tre proposte di lavoro che saranno geograficamente sempre più distanti dal luogo di residenza è un modo per obbligare i lavoratori ad accettare la prima offerta, quella entro i 100 chilometri da casa.
E ci sarebbe da chiedersi come mai i navigator precari debbano per forza trovare una sola proposta nel raggio dei 100 km, quasi ci fosse un unico posto di lavoro per fascia geografica e poi si sia costretti ad allargare i criteri di ricerca.
Quello che è a tutti gli effetti una sorta di ricatto per obbligare i disoccupati ad accettare la prima offerta “congrua” e creare così una sacca di forza lavoro a basso costo, altamente ricattabile e a disposizione delle aziende viene presentata come una “norma anti-divano“.
Nonostante le polemiche dei giorni scorsi sul tweet di Maria Elena Boschi — che avevano provocato anche l’intervento di Alessandro Di Battista — sui vacanzieri del reddito anche il MoVimento 5 Stelle abbraccia la narrazione secondo la quale i disoccupati sarebbero gente che se ne sta sul divano tutto il giorno a grattarsi la pancia.
Il sistema delle offerte per fascia geografica viene raccontato come un meccanismo di sicurezza, ma il M5S dimentica che già  nei mesi scorsi sia il ministro Di Maio che la viceministra Castelli avevano spiegato a più riprese che gli aventi diritto al Reddito di Cittadinanza non sarebbero rimasti a casa perchè impegnati quotidianamente in lavori socialmente utili per il proprio comune e in attività  di formazione presso i centri per l’impiego.
Nessun potrà  restare sul divano, ha annunciato ieri la pagina Facebook ufficiale del MoVimento 5 Stelle. Ma ai simpatizzanti e agli elettori del MoVimento 5 Stelle la retorica anti-divanista non piace.
E non piace soprattutto per il modo con cui è stato concepito il provvedimento simbolo della campagna elettorale del M5S.
Secondo alcuni elettori pentastellati “solo un idiota” può pensare una norma del genere che finisce per diventare “una presa per il culo”. Molti infatti non accettano che il MoVimento abbia deciso che fare “duecento chilometri al giorno per lavorare, magari a 700 euro al mese” possa essere una proposta giusta che viene incontro alle necessità  dei disoccupati.
Se da un lato è indubitabile che per le persone che rientreranno nei rigidi requisiti del RdC la possibilità  di avere un lavoro è sicuramente positiva tra i grillini c’è già  chi inizia a farsi i conti in tasca.
Con le spese di viaggio (per i mezzi pubblici o per l’auto) alla fine resterebbe poco in tasca al lavoratore e il gioco non varrebbe la candela.
C’è addirittura chi sostiene che “non credo che sono così stupidi da dire di fare 50 o 60 km al giorno per andare a lavorare”, dimostrando in realtà  di non avere idea che in Italia milioni di persone fanno un tragitto casa-lavoro anche più lungo e magari per uno stipendio che non è poi così diverso dai 780 euro del Reddito di Cittadinanza.
Ma il nostro appassionato del M5S è convinto che si tratti di “una cosa estrema” per convincere il disoccupato a pensarci “perchè la seconda è ancora peggio”.
Molti sono arrabbiati perchè con quel post il M5S ha dimostrato di pensarla esattamente come quelli del PD: ovvero che i disoccupati sono potenzialmente tutti dei furbetti pronti a tutti pur di non lavorare.
Altri elettori si chiedono invece come mai le famose tre offerte di lavoro che ci sono per ogni disoccupato con Reddito di Cittadinanza (in realtà  non ci sono ancora, è quello il bello) non le possono dare già  ora, senza dover pagare il reddito.
Sono offerte “speciali” e dedicate ai RdC o possono essere fatte anche a coloro che sono iscritti ai centri per l’impiego?
La proposta per evitare le deportazioni forzate è quella di “aprire aziende e fabbriche nel Sud, non fare emigrare al Nord i meridionali peggio degli anni 60“. Forse qualcuno si sta rendendo conto dare il voto al M5S non è servito poi a risolvere i problemi endemici di certe zone del Paese.
Ci sono poi quegli elettori pentastellati che spiegano che hanno votato per il partito di Di Maio nella speranza che creasse magicamente dei posti di lavoro.
Tra i tanti “divanisti” (che tali non sono) ci sono infatti molte persone che il lavoro, un lavoro, lo vanno cercando da anni senza alcun successo. Il solo fatto che ora il governo prometta di riuscire a generare tre offerte di lavoro “congrue” suona a molti come una presa per i fondelli.
C’è poi il problema dei disoccupati, e sono soprattutto giovani, che non potranno avere diritto al Reddito perchè vivono ancora con i genitori (che magari lavorano o percepiscono una pensione). Per loro niente RdC.
Sono i cosiddetti “mantenuti” (che non significa sempre bamboccioni). Disoccupati che hanno la fortuna di avere una famiglia che li sostiene e che quindi hanno un ISEE superiore ai novemila euro.
Lo stesso vale ad esempio per quelle coppie dove uno dei due coniugi lavora ed ha un reddito tale da far sì che l’ISEE familiare sfori i requisiti per accedere al Reddito di Cittadinanza. Per loro la situazione è ancora peggiore.
Come spiega il MoVimento 5 Stelle rispondendo ad una domanda di un utente infatti «chi supera i requisiti patrimoniali che danno accesso all’integrazione del reddito ma è disoccupato accederà  in ogni caso a tutto il programma fatto di corsi di formazione, navigator e proposte di lavoro», senza avere però il Reddito di Cittadinanza e magari dovendo anche impegnarsi in lavori socialmente utili. Da un lato è senz’altro importante che un disoccupato possa accedere ai servizi del RdC, dall’altro questo significa che i navigator dovranno trovare molti più posti di lavoro di quelli dedicati ai precettori del RdC. E se i centri per l’impiego non sono riusciti a farlo fino ad ora come faranno a sbrogliare il bandolo della matassa entro 18 mesi?

(da “NextQuotidiano”)

This entry was posted on mercoledì, Gennaio 23rd, 2019 at 12:47 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« IL CAPITANO DE FALCO HA CITATO DI MAIO IN TRIBUNALE CONTRO L’ESPULSIONE ILLEGITTIMA: E ORA PER IL BIBITARO SO’ CAZZI
E ALLA FINE IL M5S ACQUISTA 90 F35 »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.279)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (577)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • PER RACCATTARE VOTI IN PUGLIA SALVINI HA IMBARCATO ANCHE IL “NUOVO” PARTITO SOCIALISTA E I DEMOCRISTI DELL’UNIONE DI CENTRO DI LORENZO CESA. IL TENTATIVO ALLE PROSSIME REGIONALI È QUELLO DI SUPERARE ALMENO FORZA ITALIA
    • NEL QUARTIERE TUFELLO DI ROMA, UN GRUPPO DI GIOVANI NEOFASCISTI HA FATTO IRRUZIONE NEL LICEO BRAMANTE, OCCUPATO DAGLI STUDENTI: DA RIVOLUZIONARI A GUARDIE BIANCHE DEL SISTEMA CON LA VOCAZIONE DEGLI SBIRRI MANCATI
    • TORINO, I DISORDINI PER IL VOLANTINAGGIO DEI GIOVANI DI GIOVENTU’ NAZIONALE DAVANTI AL LICEO D’AZEGLIO DIVENTANO UNA FARSA
    • I SOLDI DIMINUISCONO, I SALARI NON CRESCONO E VIVERE COSTA SEMPRE DI PIU’: STA FINENDO LA LUNA DI MIELE TRA GIORGIA MELONI E GLI ITALIANI
    • DELMASTRO, UN ALTRO DISASTRO: IL SOTTOSEGRETARIO MELONIANO ALLA GIUSTIZIA HA VOLUTO COME NUOVO CAPO DELLA DIREZIONE GENERALE DELLA FORMAZIONE DEGLI AGENTI CARCERARI ANTONIO FULLONE
    • DECINE DI DRONI UCRAINI HANNO PRESO DI MIRA STANOTTE MOSCA: GLI AEROPORTI DI DOMODEDOVO E ZHUKOVSKY HANNO TEMPORANEAMENTE SOSPESO LE OPERAZIONI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA