Destra di Popolo.net

CASERMA LEVANTE, L’APPUNTATO MONTELLA DA ACCUSATO AD ACCUSATORE: “SI’, SONO COLPEVOLE, MA I MIEI SUPERIORI SAPEVANO”

IL MILITARE E’ ACCUSATO DI AVERE TRASFORMATO L’INTERA CASERMA DEI CARABINIERI IN UN COVO DI SPACCIO E DI TORTURE

“Allora, io ammetto tutto. Ne ho fatte cavolate dottore, però se mi devo prendere le colpe degli altri no! Dentro la caserma tutti sapevano, non potevi non sapere perchè ci si stava dalla mattina alla sera insieme. Si finiva gli arresti e si andava a mangiare insieme, quindi tutti dovevano sapere … fino al comandante”.
Giuseppe Montella, il carabiniere ritenuto il capo della banda in divisa della caserma Levante di Piacenza ha vuotato il sacco. Da grande accusato, il militare 37enne di Pomigliano d’Arco, si è trasformato in grande accusatore. Lunedì 29 marzo, all’udienza con rito abbreviato, sono attese sue nuove dichiarazioni.
Nei verbali degli interrogatori fatti dai pm Matteo Centini e Antonio Colonna nei primi giorni di agosto e direttamente dal procuratore Grazia Pradella il 2 ottobre – che Repubblica è in grade di svelare – c’è il racconto di anni (dal 2017 al 2020) di abusi, violenze, pestaggi, spaccio di droga, sottrazioni di denaro e falsità  d’ogni genere che si sono consumati tra le mura dello Stato in via Caccialupo e non solo.
Il 22 giugno precedente la Procura ha ottenuto l’arresto di sei militari (altri 3 ufficiali risultano indagati a cui si aggiunge un finanziere) e il sequestro, prima volta in Italia, della Caserma Levante, nell’ambito di un’indagine che coinvolge 23 persone.
Il gruppo di carabinieri “infedeli”
Gli investigatori hanno scoperto che “il gruppo” di divise conduce le indagini contro i pusher del centro storico di Piacenza usando degli “informatori”. Che altri spacciatori in cambio delle soffiate sono pagati con parte dei soldi e della droga sequestrata. Scopre anche che parte dello stesso denaro e dello stupefacente viene sottratto dai militari. Ma c’è anche di più, perchè saltano fuori pestaggi e violenze d’ogni genere nei confronti delle persone fermate e una serie infinita di falsi amministrativi, arresti e perquisizioni illegittime. Gli stessi protagonisti dell’inchiesta intercettati, parlano di “stile Gomorra”.
Il percorso di “Peppe” Montella
Il 5 agosto 2020 Giuseppe Montella viene interrogato dai pm Centini e Colonna, titolari dell’inchiesta. Ci sono gli investigatori della Guardia di Finanza che hanno fatto l’indagine e i suoi difensori, gli avvocati Giuseppe Dametti ed Emanuele Solari. In quei verbali finora inediti Montella afferma di voler collaborare, ammette alcuni fatti, ne ridimensiona altri e nega le accuse più gravi, come ad esempio quella secondo cui le soffiate venivano pagate con droga e soldi. I magistrati però hanno in mano una serie di testimonianze e riscontri di cui il carabiniere non sa ancora.
I pm lo lasciano parlare, poi però Centini inizia a mettere le cose in chiaro: “Montella guardi è un po’ difficile per me andare avanti, le dico la sincera verità  perchè io ho una convergenza molteplice di persone che sostengono di essere state pagate con stupefacente. Ho un suo ex collega, che dice che sto barattolo esisteva (un barattolo di latta nel quale era conservata la droga da dare agli informatori, ndr) e che la caserma è stata messa a posto dai suoi compagni, il giorno prima… (degli arresti dei carabinieri, ndr)”. E ancora: “Lei si può difendere nel processo come crede, ma non mi faccia perdere tempo. Non venga qua a raccontarci mezze messe”.
Il momento in cui Montella scopre di essere finito e decide di vuotare il sacco
L’interrogatorio viene sospeso per alcuni minuti. Montella parla con il suo legale, raccoglie le idee poi torna a rispondere alle domande dei magistrati e spiega il suo atteggiamento: non voleva tradire i colleghi a cui si sente legato da un vincolo d’onore che diventa sempre più difficile da sostenere.
“Vi chiedo scusa, se ho omesso qualcosa che adesso vi dirò è per questo senso di fratellanza con i miei colleghi, perchè tutto quello che si faceva la dentro tutti lo si sapeva. Cioè nella mia mente preferivo prendermi io le colpe per non scaricare i miei colleghi, però a questo punto penso che voi sapete tutto”. Comincia così la confessione. La testimonianza prosegue poi e diventa un atto d’accusa contro altri quattro carabinieri (Salvatore Cappellano, Angelo Esposito, Giacomo Falanga e Daniele Spagnolo) e, soprattutto, contro il comandante di stazione Marco Orlando. Angelo Esposito, va detto, si è sempre proclamato innocente sostenendo di non essere stato mai messo al corrente della attività  illecita dei carabinieri. E, assistito dall’avvocata Mariapaola Marro, ha scelto il rito ordinario. Ai vertici dell’Arma che lo hanno sottoposto a procedimento disciplinare, ha detto “nessuno potrà  mai portarmi via la divisa che mi dà  vita e dignità “.
“Tutti sapevano, compresi i superiori”
“Tutti lo sapevano – dice Montella con voce ferma – nel senso che non c’è nessuno che non lo sa a partire dall’ultimo fino al comandante, dalla testa ai piedi, tutti sapevamo che ogni tanto davamo una canna… qualcosa. Sapevano che quando si facevano arresti grossi si diceva, ‘teniamo due grammi, tre grammi da dare …'”. Gli altri militari arrestati lo accusano di essere lui l’unico responsabile di quanto accaduto e della gestione degli illeciti. Montella però non ci sta più a fare da capro espiatorio e replica: “Dottore io ho sentito dalle celle, non sono stupido, loro sono tutti e quattro vicini… ok? Io sono quello più messo da parte, loro si parlano tutti e quattro, vanno insieme a fare l’ora d’aria, li sento parlare, sento quello che dicono e lo so che mi hanno buttato tutta la merda a me. Ero un loro fratello, ma in carcere nessuno di loro mi ha mai chiesto ‘Giuseppe come stai?'”.
I confidenti della Levante
“Alla Levante si è sempre andati avanti con i confidenti …. in pratica con le persone che si arrestavano, che si fermavano, si cercava il modo di far nascere una collaborazione: a volte poteva nascere a volte non nasceva. Io avevo confidenti da quando stavo in via Beverona (al comando provinciale di Piacenza, prima del 2010, ndr). Sono sempre stato uno che riusciva ad acquisire delle notizie perchè conosco molto Piacenza, quindi conosco molto la città , conosco dal più facoltoso all’ultimo spacciatore. Quando avevo una notizia (una soffiata, ndr) lo faceva presente a tutti, anche al comandante della stazione. Io gli dicevo, ‘Comandante, ho ricevuto questa notizia da Lyamani Hamza (uno spacciatore informatore, ndr), mi ha detto questo e questo, è possibile organizzare un servizio in borghese?’. Lui guardava le esigenze lavorative e diceva, ‘Domani sì’. A sua volta lui avvertiva il comandante di compagnia Bezzeccheri (Stefano, ndr) e il comandante di compagnia ci autorizzava a prendere la macchina (l’auto per i servizi in borghese, ndr)”
Servizi mordi e fuggi che portavano a piccoli arresti, ma nessuna indagine
Il vertice provinciale dell’Arma, secondo la versione di Montella, impediva indagini strutturate. Il carabiniere racconta un episodio emblematico dopo un servizio di Striscia la notizia. “Quando è successo il fatto dei Giardini Margherita, noi lavoravamo ogni tanto, facevamo un servizio per pulire e liberare i giardini Margherita… è successo che arrivò Striscia che fece casino e il colonnello… all’epoca era Scattaretico (Corrado, ex comandante provinciale, indagato, ndr) alzò un polverone, disse, ‘qua questa situazione dev’essere risolta’. E incaricò il maggiore Bezzeccheri. Noi volevamo intraprendere un’attività  investigativa, abbiamo chiesto a Bezzeccheri se si poteva mettere qualche tel… (intercettazione, ndr) cioè per dire.. farli così non è facile. Fare così ho detto… può portare qualche numero, ma non può portare a un’attività  un po’ più sistematica”.
“Lui non ha mai voluto attività  d’intercettazione, perchè poi ci disse che le intercettazioni le stava già  eseguendo Rivergaro (Un’altra stazione dei carabinieri di Piacenza, ndr), noi dovevamo fare quello che dovevamo fare. Alla Levante diceva che eravamo in pochi, non avevamo il personale per fare attività  investigativa”.
I pestaggi e le violenze alla Levante
Montella racconta di schiaffi e botte, ma respinge l’accusa di pestaggi sistematici. Al procuratore Pradella, nell’interrogatorio del 2 ottobre 2020, ricostruisce alcuni episodi accaduti alla presenza ei colleghi.
“El Mehdi (un informatore) ci diede notizia che un ragazzo che frequenta le scuole a Piacenza spacciava comunque nei pressi della scuola e portava sempre con se lo stupefacente di tipo hashish. Si danno appuntamento al Mc Donald’s, nei pressi della stazione, questo ragazzo era in compagnia di un altro … di un altro ragazzo di cui ora non ricordo il nome. Li abbiamo presi dentro e gli abbiamo detto di uscire da locale perchè li volevamo portare in caserma per perquisirli perchè pensavamo che avevano stupefacente. Eravamo io Cappellano e Falanga. Uno ha negato di avere droga e a preso un paio di schiaffi da Cappellano”.
E aggiunge: “ha preso solo due schiaffi, io poi ero in ufficio con l’altro, se ne ha presi 3 o 4 da Salvo o Falanga, non glielo posso garantire, perchè io ero a fare la perquisizione dell’altro ragazzo”. I due, secondo quanto accertato dall’inchiesta, furono spogliati, uno lasciato nudo nel cortile. Vessati e picchiati, da qui l’accusa di “tortura” che però il carabiniere nega, affermando: “erano stati spogliati per la perquisizione, ma solo in caserma”. Tra l’altro, “il cortile è in condivisione con i carabinieri della Forestale, fuori lo avrebbero potuto vedere”. In quell’occasione sarebbero spariti dei soldi sequestrati ai due ragazzi, ma il carabiniere nega l’addebito.
Un secondo episodio riguarda un informatore, picchiato per convincerlo a continuare a fare la spia. Montella racconta: “Due schiaffi glieli ho dati e le spiego il motivo perchè glieli ho dati. C’erano Falanga e Spagnolo. Ero arrabbiato perchè a uno degli ultimi che avevo arrestato Hamza (l’informatore, ndr) aveva dato il nome di mio figlio, dove abitavo. Una persona mi aveva detto, ‘guarda, Hamza te la vuole far pagare’. Quindi io mi sento minacciato su mio figlio, l’ho chiamato in caserma, l’ho fatto venire, lui ha negato, io gli ho dato due schiaffi e gli ho detto, ‘io … noi.. il nostro rapporto che può essere di amicizia e poi comunque di lavoro, si deve fermare qua’, e da allora non mi ha dato più notizie”.
Droga, soldi e armi scomparse
Il racconto è quello di un arresto e di una perquisizione durante i quali le i fatti che si sono svolti non sono affatto chiari. La Procura contesta l’ammanco di denaro e di una parte della droga, oltre che di una pistola scacciacani e di un manganello. Montella racconta: “L’arresto di Montone è avvenuto così: Ghormy (un informatore, ndr) ci confida che si recava in macchina con altri soggetti a comprare dello stupefacente da Montone Luca. Si recano con la macchina, se ricordo bene erano i quattro, … arrivano nella strada, via De Meis (….) Dalla macchina scende Bonetti, si avvicina e suona al portone di Montone, Montone scende e lo vediamo perchè lo teniamo tutti quanti a vista, si parlano, se ricordo bene gli dà  dei soldi”.
“Risale nell’abitazione, riscende, gli dà  qualcosa. Avvisto lo scambio e siccome noi eravamo, se non mi sbaglio, in 3 in macchina, quindi non ci potevamo dividere e fermare tutti nello stesso momento, seguiamo la macchina sino al punto dove si fermano, abbiamo trovato un quantitativo di droga”. “Poi andiamo a fare la perquisizione a casa di Montone con i carabinieri del Radiomobile e troviamo 30 grammi e 50 euro, ma nessuna pistola o altro”. Per quella soffiata “non pagammo niente, perchè il quantitativo trovato era piccolo cioè, quando davamo lo stupefacente era perchè erano quantitativi più ingenti… cioè io non nego quando l’ho dato. Se abbiamo trovato 30 grammi, è tanto”.
Gli atti falsi firmati dal comandante Orlando, e nessuna ispezione
Secondo un passaggio di uno degli interrogatori “Il maresciallo Orlando non partecipava mai alle perquisizioni e firmava gli atti come se fosse stato presente”. Si tratterebbe in questo caso di una cosa sistematica per evitare problemi con la procura che durante le perquisizioni pretendeva la presenza di un “ufficiale giudiziario”. Tutti gli atti erano preparati da Montella che poi li faceva firmare agli altri carabinieri e al comandante di stazione. Orlando aveva ottimi rapporti con i suoi superiori, ma nessuno controllava nulla.
Dice Montella: “A Bezzeccheri interessavano gli arresti, per il resto non chiedeva”. Di Scattariello ricorda due visite, ma nessuna ispezione vera e propria, se ne trova traccia nel memoriale della caserma e nei registri delle visite “custoditi in cassaforte dal comandante”. Dall’inchiesta emerge che nessuno controllava quello che realmente succedeva alla Levante. E Montella conferma
Il premio per l’attività  svolta dalla Levante
Montella ricorda di una “segnalazione solenne, per il numero degli arresti effettuati”. In quell’occasione fummo “ricevuti da Scattaretico alla festa dell’Arma, io Semeraro, Cappellano, Falanga e Esposito… segnalati dal comandante di compagnia al comandante provinciale che decise chi premiare.
Insomma, prima dell’arresto e dello scandalo della Levante tutti sembravano consapevoli che le cose non fossero esattamente regolari, ma nessuno faceva niente per controllare, anzi una parte dei vertici dei carabinieri di Piacenza preferiva girarsi dall’altra parte e incassare i risultati. D’altra parte i rapporto costi benefici conveniva a tutti: “I confidenti – racconta Montella – non avevano niente in cambio… in pratica la funzione … del confidente … perchè poi lo capivi … Come Hamza, quando mi dava le notizie io sapevo perchè mi dava la notizia, però non gliel’ho mai chiesto, perchè in sè e per sè non mi interessava, in pratica quello ti dà  la notizia per eliminare altre persone…. Persone con cui aveva debiti o aveva acquistato dello stupefacente …. Stupefacente non pagato. Io a volte gli davo da mangiare….”.
Qualche soldo, qualche grammo di droga e poco altro in cambio di numeri da vantare con i superiori. Poco importa, se come dicono due ex confidenti, erano pagati “con denaro che proveniva dall’attività  investigativa, e quindi da perquisizione e con stupefacente su cui si faceva la cresta …”.

(da “La Repubblica”)

This entry was posted on domenica, Marzo 28th, 2021 at 15:17 and is filed under Giustizia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« SALVINI INSISTE SULLE RIAPERTURE PER PARARSI IL CULO DALLA MELONI MA VIENE CAZZIATO DAL NORD PRODUTTIVO: “NON DISTURBARE”
LO STOP DI GRILLO AL TERZO MANDATO AGITA I BIG: SONO 65 I NON RICANDIDABILI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.829)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (479)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • CROSETTO: “IL GOZZO DI FICO ORMEGGIATO A NISIDA DA QUANDO ERA PRESIDENTE DELLA CAMERA, NON ESISTE ALCUN ABUSO DA PARTE SUA, E’ TUTTO REGOLARE, PAGA 550 EURO ANNUI”
    • L’IMPARZIALITÀ VALE SOLO PER GLI ALTRI. FRATELLI D’ITALIA SI INDIGNA PERCHÉ UN CONSIGLIERE DEL QUIRINALE AVREBBE PARLATO DI POLITICA IN UNA CONVERSAZIONE PRIVATA. E ALLORA IGNAZIO LA RUSSA?
    • RUPERT MURDOCH IMPALLINA TRUMP : UN SONDAGGIO DI “FOX NEWS”, RETE TELEVISIVA DI PROPRIETÀ DEL MAGNATE DEI MEDIA, AFFERMA CHE LA MAGGIORANZA DEGLI AMERICANI (IL 61%) DISAPPROVA LA POLITICA ECONOMICA DI DONALD TRUMP
    • IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL “DEEP STATE” CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO
    • COSA STA SUCCEDENDO ALL’EX ILVA; IL PIANO DI UN GOVERNO INCAPACE RISCHIA DI FERMARE GLI STABILIMENTI DI GENOVA, NOVI LIGURE E RACCONIGI, CAUSANDO MIGLIAIA DI LICENZIAMENTI
    • LA LOGICA SOVRANISTA: UNO STATO SOVRANO AGGREDITO DOVREBBE CEDERE PARTE DEI SUOI TERRITORI ALLO STATO AGGRESSORE E DIMEZZARE PURE IL PROPRIO ESERCITO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA