Destra di Popolo.net

LE PASIONARIE DEL MARE: CHI SONO LE DONNE CAPO MISSIONE CHE SFIDANO I RAZZISTI NEL MEDITERRANEO

MORANA MILIJANOVIC DI LOUISE MICHEL, LUISA ALBERA DI OCEAN VIKING, GIORGIA LINARDI DI SEA WATCH

Hanno storie e percorsi diversi alle spalle, sulle navi ci stanno da più o meno tempo, ma nella guerra che il governo ha dichiarato alle Ong, si sono trovate tutte nella stessa trincea.
In mezzo, il Mediterraneo, con centinaia di gusci di ferro, carrette del mare, gommoni, barchini, veri e propri canotti pieni di gente che su quelle imbarcazioni instabili si gioca la vita, per non essere obbligati a rischiarla ogni giorno nella Libia dove la detenzione arbitraria è uno dei principali business, o nella Tunisia economicamente a gambe all’aria di Kais Saied, dove i migranti subsahariani vengono cacciati casa per casa.
Loro si chiamano Morana Milijanovic di Louise Michel, Luisa Albera di Ocean Viking di Sos Méditerranée, Giorgia Linardi di Sea Watch/Sea Bird, e per la Guardia Costiera – fino a non troppi anni fa, per tutti, partner affidabile della flotta civile nei soccorsi nel Mediterraneo, adesso “gendarme” delle attività di salvataggio – rispondono tutte di una medesima accusa: disturbano.
Motivo? Troppe operazioni di soccorso per la Louise Michel, per questo bloccata da un fermo amministrativo di venti giorni, troppe comunicazioni da SeaBird, l’aereo Ong di Seawatch che ha denunciato l’aggressione dei libici alla Ocean Viking. Declinata in modi diversi l’accusa è per tutti la medesima: essere nel Mediterraneo. Testimoni di quanto accade. Sostanzialmente: delle impiccione.
“Mentre nel 2015, a fronte delle difficoltà di garantire il salvataggio di tutte le persone da soccorrere in mare, da una parte la Guardia costiera aveva da una parte chiesto una missione di soccorso europea e dall’altra aveva accolto a braccia aperte la flotta civile, oggi si limita a insultare le Ong definendole un intralcio. È un paradosso che fa riflettere”, dice Giorgia Linardi.
Sulle navi civili che fanno soccorso nel Mediterraneo Linardi c’è fin dall’inizio. “Nei primi anni”, ricorda, ” i casi in cui la Guardia Costiera stessa indicava la presenza di target alle Ong e forniva loro le coordinate piuttosto che il contrario erano addirittura molti di più”.
Lei ha vissuto quella stagione, così come quelle successive, incluso quello – dice – che è stato una sorta di punto di non ritorno: il trattato del 2017 con la Libia, con l’istituzione della Sar di Tripoli, cioè la porzione di acque internazionali in cui la Libia ha responsabilità nelle operazioni di ricerca e soccorso, “che viene interpretata”, spiega Linardi, “come area di giurisdizione piena della Libia, ma in realtà è area di responsabilità dove anche altri Stati possono e devono intervenire per assicurarsi che le persone vengano soccorse e non si compia il reato di respingimento”.
Tecnicamente, significa riportare indietro contro la propria volontà le persone che fuggono da un determinato Paese: per i Paesi sottoscrittori della Convenzione di Ginevra, come l’Italia, è un reato.
Dunque di fatto, ogni volta che la Guardia costiera libica – o meglio una delle tante – interviene per riportare indietro chi fugge, si assiste ad un respingimento. Paradosso ulteriore, l’Italia stessa non considera la Libia un Paese sicuro e del resto – conferma l’ultima ispezione in Libia della commissione per i diritti umani delle Nazioni Unite – nel Paese sono stati commessi “crimini contro l’umanità contro libici e migranti” a partire dal 2016. Eppure, l’ultima donazione di cinque motovedette fatta dall’Italia risale a non più tardi di qualche mese fa.
Cosa significhi nel concreto, Luisa Albera, capomissione di Ocean Viking lo ha sperimentato sulla propria pelle. Il 25 marzo, mentre la nave umanitaria si apprestava a soccorrere un’imbarcazione in pericolo, è stata aggredita dai libici, persino con colpi di arma da fuoco. “Attorno alle 10.30, mentre ci dirigevamo verso un gommone stracarico, con diverse persone a cavalcioni dei tubolari, è arrivata a tutta velocità una motovedetta della Guardia costiera libica, facendo una serie di manovre pericolose vicinissimo alla nostra nave, senza mai rispondere alle nostre chiamare. I libici hanno poi estratto fucili automatici di grosso calibro, minacciandoci e sparando più volte in aria”.
Non è ufficiale di primo pelo Luisa Albera. Un tempo consulente informatica, per anni è stata su Sea Shepherd, da quasi quattro invece è su Ocean Viking come coordinatrice delle missioni di ricerca e soccorso. Di guai e problemi in mare, ne ha visti e affrontati. Ma nel video che su Ocean Viking è stato registrato in quei momenti, mentre, attaccata alla radio cerca di comunicare con i libici, appare realmente preoccupata.
“Quando sono arrivati, abbiamo contattato più volte la motovedetta libica 656 via radio sul VHF 16 (il canale delle emergenze, ndr), in inglese e in arabo, senza ottenere alcuna risposta. Abbiamo chiesto quali fossero le loro intenzioni, nessuna reazione. Solo dopo aver sparato più volte contro di noi, ci hanno chiamati usando esattamente lo stesso canale su cui avevamo tentato inutilmente di contattarli, dichiarando che eravamo in ‘acque libiche’ pur essendo in acque internazionali”.
Sono momenti complicati. Perché si sa che in mare ci sono persone in pericolo, che farebbero di tutto, anche lanciarsi in acqua pur di sfuggire alla Guardia costiera libica, ma c’è anche la sicurezza dell’equipaggio delle Ong da salvaguardare. E quelle raffiche da fucili di grosso calibro erano per tutti un pericolo concreto. Nei video diffusi gli spari si sentono distintamente, in quello registrato dall’alto da Seabird si vedono persino i proiettili che colpiscono l’acqua.
“La guardia costiera libica ha messo a rischio l’incolumità della squadra e quella dei naufraghi”, tuona anche a mente fredda Albera. “Dovrebbe essere condotta un’indagine internazionale ed europea sul comportamento della guardia costiera libica perché non si tratta di un caso isolato e sono finanziati, equipaggiati e addestrati dagli Stati membri europei”. Anche qualche mese fa, i soccorritori della Ocean Viking hanno avuto problemi con i libici. “A gennaio, hanno interferito con un’operazione di salvataggio impedendo a una delle nostre lance di salvataggio di tornare alla nave madre”.
“Sulle ambulanze non si spara”
Ma al posto dell’apertura di un’inchiesta, dalla Guardia costiera italiana è arrivata una tirata d’orecchie. Alle comunicazioni di SeaBird, che immediatamente ha informato dell’incidente, si sono limitati a rispondere: “Grazie per la segnalazione”. E con un comunicato ufficiale a Ocean Viking hanno riproverato di non aver informato il Paese di bandiera. Nel merito dell’aggressione, neanche una parola.
“Il Paese di bandiera è sempre in copia nel rapporto sugli incidenti marittimi che vengono inviati alle autorità competenti, come prevede il diritto internazionale. E noi abbiamo informato tutti i centri di coordinamento e soccorso, Tripoli, Malta e Italia”, dice secca la Albera. L’amarezza però non riesce a nasconderla. “Nessun soccorritore al mondo dovrebbe preoccuparsi di minacce con armi da fuoco mentre salva vite in mare”, sottolinea. Ci si sente più soli? “Non si tratta di solitudine ma di sicurezza. Siamo in una situazione in cui i soccorritori sono minacciati da colpi di pistola e accusati. Non è accettabile che le risorse finanziate e addestrate dagli Stati membri dell’Unione europea abbiano un simile comportamento. Le ambulanze non possono essere un bersaglio”
E le navi umanitarie – lo si spiega da tempo – di fatto sono ambulanze del mare. Soccorrono le vittime di incidenti che in molti casi nessuno vedrebbe. Nell’immensità del Mediterraneo, è facile – lo mostrano i continui naufragi di cui si ha notizia e quelli di cui si finisce per sapere solo quando un corpo riappare fra le onde – che un barchino sparisca insieme alle vite umane che ci sono sopra.
Morana Milijanovic e il team di cui fa parte ne hanno soccorsi quattro, ma tre, su cui viaggiavano più di cento persone che a terra non sarebbero probabilmente mai arrivate, per la Guardia costiera, erano di troppo. E durante il quarto salvataggio, denuncia Milijanovic, “sono rimasti a guardare mentre il nostro team soccorreva la gente in acqua, solo dopo trentasette minuti hanno risposto ai nostri mayday. Chiedevamo un’evacuazione medica urgente per un bambino privo di sensi nonostante i tentativi di rianimarlo e per un ragazzo gravemente ferito”.
Bionda, esile, Morana oggi è la faccia pubblica della nave che ha iniziato le proprie attività grazie ad una donazione del misterioso artista Banksy. A bordo ci sono dodici persone, tutti soccorritori professionisti che arrivano da mezza Europa, Norvegia, Croazia, Spagna, Germania.
“Il nostro obiettivo è coniugare il soccorso in mare con i valori del femminismo, dell’antifascismo e dell’antirazzismo”, dichiarano pubblicamente. Perché? “Per noi è importante che siano chiari i nostri valori. Quello che accade nel Mediterraneo non accade nel vuoto. Fascismo, machismo, razzismo hanno degli effetti molti concreti sulla vita delle persone che sono costrette a fuggire e non trovano altra strada che sia quella pericolosissima della traversata in mare perché non esistono canali sicuri”.
(da La Repubblica)

This entry was posted on mercoledì, Marzo 29th, 2023 at 20:30 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« RSA, LE ACCUSE AL GRUPPO CHE GESTISCE 108 STRUTTURE IN ITALIA
I NUMERI DELLA CORTE DEI CONTI SUI FONDI PNRR IMPIEGATI FIN ORA SONO DEPRIMENTI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.961)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (611)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • VAI AVANTI SILVIA, TRE EURO DI TASSA PER I CROCIERISTI CHE SI IMBARCANO DA GENOVA SONO FIN TROPPO POCHI
    • AVVISATE TAJANI: IL PROSSIMO 17 DICEMBRE IL GOVERNATORE FORZISTA DELLA CALABRIA, ROBERTO OCCHIUTO, LANCERÀ LA SUA CORRENTE, IN UN EVENTO A PALAZZO GRAZIOLI A ROMA. UNA NUOVA “AREA LIBERALE” IN FORZA ITALIA SUI DIRITTI, LA POLITICA ECONOMICA E LA GIUSTIZIA (OCCHIUTO È INDAGATO CON L’ACCUSA DI CORRUZIONE)
    • “SE VOGLIONO RIUSCIRE A RIAVERE LA POTESTÀ GENITORIALE E I LORO TRE FIGLI, I CONIUGI TREVALLION-BIRMINGHAM DEVONO SMUSSARE GLI ANGOLI E SPALANCARE MENTE E CUORE”: LO DICE L’AVVOCATO GIOVANNI ANGELUCCI, CHE HA RINUNCIATO A DIFENDERE LA FAMIGLIA CHE VIVEVA IN UN CASALE NEL BOSCO DI CHIETI
    • LA “STATISTA DELLA SGARBATELLA”, CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI
    • GIORGIA ADESSO È TENTATA DALLA SFIDA SUL PALCO DI CASA: NON VUOLE APPARIRE IN FUGA
    • “LA DEMOCRAZIA NON CORRISPONDE ALLA NATURA DEGLI ITALIANI, POPOLO AVVEZZO A CONSIDERARE LO STATO COME NEMICO”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA