Destra di Popolo.net

INTERVISTA ALLA NEOGOVERNATRICE DELLA SARDEGNA, ALESSANDRA TODDE: “MELONI È VENUTA IN SARDEGNA CON LE SUE FACCETTE E LE SUE VOCINE RIDICOLE, DUE ORE DI CABARET, SI PENSAVA SPIRITOSA CON QUEL SUO COMIZIO A CAGLIARI, MA STAVA COLPENDO I SARDI, NON ME”

IL PASSATO DA MANAGER, CON LO STIPENDIO DA 200 MILA EURO L’ANNO: “HO VISSUTO IN OTTO NAZIONI. PARLO IL SARDO E CINQUE LINGUE ‘STRANIERE’”

Il segreto del Toddismo?
«Non c’è».
Come ha unito una coalizione che non lo era stata mai?
«Empatia. Spirito di inclusione. Immersione totale nel mondo reale».
Ovvero?
«Anziché andare a caccia delle differenze, ragionavamo su cosa fare insieme».
Non c’era riuscito nessuno.
«La spinta è arrivata dal basso, dai diversi popoli del centrosinistra: è stata enorme».
Lei ha parlato di antifascismo, la Meloni l’ha sfottuta: “Idea innovativa!”.
«Avevano appena picchiato gli studenti. Abbiamo risposto con le matite ai manganelli sui ragazzi. Più che “innovativo” era doveroso».
Perché?
«I nostri avversari non parlavano di temi e programmi».
E poi?
«Il candidato imposto della Meloni, Truzzu, non poteva dirsi antifascista: esibiva ridendo la scritta “Trux”. Il fascismo come burla».
E lei?
«Pensavo: vuole prendere in giro un popolo che ha espresso due presidenti della Repubblica, Gramsci e Berlinguer? Gli è andata male. I sardi li hanno mandati a casa».
E la Meloni?
«Il centrodestra non ci ha visto arrivare».
Un esempio.
«Non hanno avvertito il crollo a Sassari e Cagliari – venti punti sotto! – perché parlavano alle clientele».
Possibile?
«Si dicevano: sono spaccati, Soru li farà perdere».
E il famoso comizio della Meloni alla fiera?
«Ormai è virale. Le sue faccette e le sue vocine ridicole. Si pensava spiritosa, ma stava colpendo i sardi, non me. Una gita di un giorno, tre minuti di promesse, due ore di cabaret».
E sua madre?
«Fantastica: a 86 anni, in casa a Nuoro circondata dalle amiche: mille anni in una stanza».
Che faceva?
«Davanti a una mappa della Sardegna piazzava spilli sui paesi: “Peppina, tu hai un cognato a Posada? Chiamalo”».
Ha capito che avrebbe vinto di notte.
«Ho chiesto al mio team che lavorava sui numeri, la certezza che il centrodestra non potesse più recuperare. Quei numeri si stanno rivelando veri».
Preoccupata?
«Io non temo nulla. Loro, forse: orgia di nomine prima di lasciare la nave».
Alessandra Todde, 55 anni. La donna del momento della politica italiana, tutti si chiedono se la sua vittoria innescherà in Abruzzo il cosiddetto Effetto Domino mettendo in crisi l’egemonia della Meloni. Nuorese, manager, “grillina anomala”, scherza: “Ho vissuto in otto nazioni. Parlo il sardo e cinque lingue ‘straniere’”.
Da che storia viene?
«Da Nuoro, Il padre di mia madre, Salvatore Gandolfi, macellaio, era antifascista: fu denunciato da un anonimo».
Cosa accadde?
«Confino, a Favignana».
E cosa le diceva?§
«Nulla. La storia, raccontata da mia nonna mi impressionava: lui non ne parlò mai».
Perché?
«Aveva vissuto la condanna con dolore. Quel silenzio mi ha trasmesso l’antifascismo come valore, più di mille parole».
E l’altro nonno?
«Antonio Todde, da Tiana: aveva fatto la guerra d’Africa, partito da volontario fascista. Tornó disilluso, dopo l’esperienza drammatica».
Ha iniziato la sua campagna nel mercato vecchio di Nuoro.
«Dal banco di macelleria di marmo bianco di nonno».
E la nonna, Piera?
«Un generale prussiano, capofamiglia matriarcale: comandava come se fosse in battaglia».
Come mai?
«Lo era: tirava su i figli, amministrava faceva conto con carta e matita, gestiva ogni cosa per far studiare figli e nipoti. Per far quadrare meglio il tutto ospitava studenti a casa: uno studentato».
Lei cresce coi nonni.
«Mia madre e mia zia avevano un negozio di articoli da regalo. Erano sempre lì, o in giro per le fiere in Italia e in Europa».
Che mondo era?
«Unico. Il più importante rito di casa era la panificazione».
Perché?
«Da noi si faceva il pane per tutto il vicinato».
Come?
«Le donne si riunivano in casa dalle tre del mattino. A noi piccoli il regalo più grande: svegliarci alle cinque per la cottura».
Il pane carasau, quello schiacciato e croccante cotto due volte.
«In mezzo c’é “su pane lentu”, il prodotto intermedio. Se “facevamo i buoni” ce lo davano appena sfornato».
Un legame gastro-sociale?
«Le “vicine del pane”. L’amicizia e le relazioni di un‘economia di baratto’ tutta sarda. Scambiavano carne con le uova di chi allevava polli, olio, frutta, un mondo bellissimo di economia solidale senza moneta».
Parli delle donne di casa.
«La madre di mio padre è maestra elementare. Mia madre Cecia e mia zia Leliana avevano anche la licenza di gioielleria. Mamma che andava da sola a negoziare le pietre ad Anversa, per alcuni acquisti mirati».
E il ciondolo d’argento che lei porta al collo?
«Me lo ha regalato una amica di mia madre, una seconda madre. È un amuleto di streghe sarde. Ah ah ah».
Lei ha una sorella.
«Dormivo in stanza con Mara. Oggi é responsabile del bilancio di sostenibilità in una società di assicurazioni».
Siete cresciute nella Sardegna agropastorale.
«Ma fin da ragazze ci spedivano sole in Gran Bretagna: “Autonomia, indipendenza. Imparate l’inglese!”».
Suo padre, professore di matematica.
«Molto amato. Era anche presidente dell’azione cattolica».
E lei?
«Cresciuta alle sottane di don Cabiddu tra l’oratorio e la piazza».
Azione cattolica ma non Scout?
«Eravamo più rock degli scout. Facevano tutto: pellegrinaggi gite, marce della pace Perugia-Assisi».
E la politica?
«A casa di mio nonno: la tradizione sardista come identità».
E lei chi votava?
«Lavorando all’estero sono tornata poche volte, tutti voti sardisti in memoria di questa storia».
Ricorda l’anonima sequestri?
«Molte persone che conosco furono colpite, alcune costrette a fuggire in Continente, per evitare il rapimento».
E il terrorismo?
«Una intera classe del nostro liceo entró in Barbagia rossa. Natalia Ligas da lì fece il salto nelle Br».
Fu sepolta di ergastoli.
«E il professore che accettò di andare a farle lezioni in carcere era mio padre».
Università a Pisa.
«Volevo studiare informatica a tutti i costi: ho preso due lauree, ma è stata dura».
In che senso?
«Arrivata da prima della classe, faticavo ad adattarmi. Passavo da un mondo inclusivo a una comunità selettiva, l’obiettivo era scremare».
Come ha chiuso?
«Ho aggiustato il tiro e finito in sei anni».
Primo lavoro?
«Una società di Milano, che mi spedisce in Sardegna alla raffineria Saras. Assunta a 25 anni!».
Cosa fa?
«Lavoro alla sezione informatica, in pochi giorni finisco a gestire le navi, le complicate procedure di informatizzate».
Scrivania?
«I migliori giorni della mia giovinezza: con l’incerata sul pontile, sotto pioggia battente».
Poi?
«Nel 2000 cambio società: devo progettare la prima borsa elettrica, gestire i derivati, strutturare una borsa titoli che funzionasse in modo digitale».
Spero di aver capito.
«A mia madre non sono riuscito a spiegarlo nemmeno in trent’anni. Merito dell’unbundling, la rottura del monopolio Enel voluta da Bersani».
Risultato?
«Un mondo nuovo, società nuove, mestieri nuovi, di figure professionali nuove fra cui me».
La assumono a Exelergy.
«Erano a Boston: clienti in America e Europa. Divento pendolare intercontinentale. Olanda, Belgio e Inghilterra. Quattro bellissimi anni».
E poi?
«In Polonia, a fare la borsa elettrica polacca. Quindi a Mosca consulente dei giganti energivori».
Ci resterà un anno.
«Imparo il russo. A Mosca si passava di continuo dal lusso sfrenato alla povertà assoluta. Follia»
Poi una svolta.
«La nostra società americana decide di abbandonare il settore».
Lei non ci sta.
«Una notte mi viene in mente una follia: chiedere alla casa madre il brand per continuare noi».
Vi licenziate.
«Fondiamo una società, io e altri due soci, con nove ingegneri».
Era il 2006. Lo finanziate in tre: diecimila euro di capitale sociale.
«La battezziamo Energeya Sede a Melbourne in Florida, filiali in Olanda Inghilterra e Italia».
Una startup nel buio.
«Però cresce fino al 2015, quando vendiamo a un fondo investimento: diversi milioni di euro».
Chi l’aveva seguita con mille euro è diventato milionario.
«Aveva investito molto di più di mille euro: il suo talento! Per me non era solo soddisfazione economica: ero padrona del mio destino».
E ricca.
«Oltre alla plusvalenza lo stipendio: vado alla Sapient, da dirigente guadagnavo più di 200mila euro l’anno».
Faceva quel che voleva.
«Nel 2015 mi trasferisco in Spagna e cambio ancora. Questa volta mi occupo di “Family Office”. Creando pacchetti di investimenti per la mia nuova società spagnola. Si spalanca davanti il mondo dell’internet delle cose».
Traduciamo.
«Il modo in cui una macchina parla con un’altra, imparando. Una nuova idea difficile spiegare a mia madre. Persino noi siamo nati con degli Internet cloud, verticali e centralizzati. Mentre oggi si apre una nuova prospettiva orizzontale e periferica: oggetti che imparano da oggetti».
Trova un marito.
«Con Andrea sono stata sposata nel 2000 ho divorziato nel 2010: siamo molto legati. È il primo che mi ha scritto dopo la vittoria. Ci vogliamo un gran bene».
Ma cosa accadde quindi?
«Vivevano entrambi così: mesi a girare come trottole, faticavamo a stare insieme due giorni nella stessa città. Un peccato».
Poi nel 2018 Olidata.
«Una società di computer in tale difficoltà da essere sospesa dalla quotazione: decine milioni euro di debiti. Mi fanno amministratore delegato. E risaniamo il debito».
E arriva il M5S.
«È buffo. Virginia Saba, futura compagna di Di Maio, mi intervista nel 2014 dopo un premio. Parla di me a Luigi, che cercava capolista donne per le europee».
Lui le dice: “Avrai il posto, i voti te li devi cercare”.
«Ma accettai e ne presi novantamila. Non venni eletta nella circoscrizione isole, perché in Sicilia, col triplo abitanti della Sardegna ben due candidati avevano preso più voti di me».
Delusa?
«Per nulla. Esperienza straordinaria: umanamente io avevo scoperto la generosa base M5S e loro me».
E poi?
«Il 27 maggio ho il verdetto della mancata elezione. L’1 giugno accetto un contratto da consulente di una startup che automatizza la distribuzione dei farmaci».
Ma nell’estate 2019 c’è il Papeete.
«Leggo dai giornali, con voracità, le cronache sulla nascita del governo giallorosso. Sono spettatrice, ma contenta».
La chiama Di Maio: e le chiede se vuole gestire le deleghe energetiche.
«Più o meno. Il 10 settembre mi chiama Conte. Gli dico sì. Il 14 giuro a Palazzo Chigi. Un film».
Avventura al ministero.
«Riunione sul piano energia: il Pniec. Doveva essere un aggiornamento, restiamo quattro ore e mezzo a discutere. Investimenti, infrastrutture, piani sviluppo. Mi immaginavano come una barbara, restano stupiti».
E poi il tavolo di crisi.
«Un campo di battaglia drammatico: quando entro avevo 149 tavoli aperti, da un capo all’altro del paese. Corneliani, Whirpool… abbiamo recuperato diecimila posti di lavoro, uno per uno».
Jacopo Gasparetti, il suo portavoce ricorda il suo esordio, in megafono, alla Jabil di Marcianise: “Che scena, Ale: tu che parlavi 359 persone che urlavano in dialetto!”.
«Vero, all’inizio. Quell’azienda avrebbe chiuso, oggi è ancora aperta. Mi aiutava l’esperienza spagnola: era ciò che avevo fatto, selezionare startup di valore e trovare investitori. Qui non potevo scegliere quello che non c’era ancora, solo reinventare ciò che aveva fallito. Sona andata a prendere soldi fino a Singapore, altrimenti Sicam avrebbe chiuso!.
Diventa “cocca” di Conte.
«Ma che cocca! Ci siamo trovati sul campo, conosciuti, piaciuti: ma quando dopo la caduta del governo è diventato leader mi piaceva il suo progetto».
Entra nel M5S è il 2019.
«Una sera Conte mi chiama e mi dice: “Alessà, stiamo votando il nuovo statuto. Vorrei che uno dei vicepresidenti fossi tu”».
È rimasta sorpresa.
«Ero entrata come tecnico, stavo diventando un politico. Accettai. Ma poi, candidandomi in Sardegna, ho rinunciato al M5S e a Montecitorio».
La Meloni chiude con Truzzu e il famoso comizio delle faccette di Giorgia.
«Io due giorni dopo, chiudo con mia madre e mia nipote sul palco».
Luca Telese
per “Oggi”

This entry was posted on venerdì, Marzo 8th, 2024 at 12:04 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« IL MONITO DI SERGIO MATTARELLA ERA DIRETTO A GIORGIA MELONI
LEGA, DIRETTIVO VENETO DECRETA ESPULSIONE DI DA RE: 14 VOTANO SI’, 4 NO, UNO SI ASTIENE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.829)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (479)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • CROSETTO: “IL GOZZO DI FICO ORMEGGIATO A NISIDA DA QUANDO ERA PRESIDENTE DELLA CAMERA, NON ESISTE ALCUN ABUSO DA PARTE SUA, E’ TUTTO REGOLARE, PAGA 550 EURO ANNUI”
    • L’IMPARZIALITÀ VALE SOLO PER GLI ALTRI. FRATELLI D’ITALIA SI INDIGNA PERCHÉ UN CONSIGLIERE DEL QUIRINALE AVREBBE PARLATO DI POLITICA IN UNA CONVERSAZIONE PRIVATA. E ALLORA IGNAZIO LA RUSSA?
    • RUPERT MURDOCH IMPALLINA TRUMP : UN SONDAGGIO DI “FOX NEWS”, RETE TELEVISIVA DI PROPRIETÀ DEL MAGNATE DEI MEDIA, AFFERMA CHE LA MAGGIORANZA DEGLI AMERICANI (IL 61%) DISAPPROVA LA POLITICA ECONOMICA DI DONALD TRUMP
    • IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL “DEEP STATE” CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO
    • COSA STA SUCCEDENDO ALL’EX ILVA; IL PIANO DI UN GOVERNO INCAPACE RISCHIA DI FERMARE GLI STABILIMENTI DI GENOVA, NOVI LIGURE E RACCONIGI, CAUSANDO MIGLIAIA DI LICENZIAMENTI
    • LA LOGICA SOVRANISTA: UNO STATO SOVRANO AGGREDITO DOVREBBE CEDERE PARTE DEI SUOI TERRITORI ALLO STATO AGGRESSORE E DIMEZZARE PURE IL PROPRIO ESERCITO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA