Destra di Popolo.net

ALFANO CONTRO RENZI: “VUOLE LA SEDIA DI LETTA?” , IL SINDACO FA RETROMARCIA: “NON E’ UN TUTTI A CASA”

LUPI: “FUORI DALLA CRISI O CI MANDERANNO TUTTI A CASA, ROTTAMATORI COMPRESI”… CUPERLO: “DA RENZI ASSIST A BERLUSCONI”… CIVATI: “RENZI GOVERNATIVO, MA NON DI DOMENICA”

Dopo le uscite dei suoi ministri, è Angelino Alfano in persona ad andare dritto contro Matteo Renzi: “Se ha l’obiettivo di prendere la sedia di Letta lo dica con chiarezza, senza girarci attorno come si faceva con la vecchia politica” dichiara il vicepremier e leader del Nuovo Centrodestra al Tg2.
Parole che, come quelle pronunciate in precedenza da Gaetano Quagliariello e Maurizio Lupi sono la ferma replica a Renzi, che in un’intervista a Repubblica ha avvertito il Nuovo centrodestra sul fatto che si farà  come dirà  il Pd essendo la nuova maggioranza tutta sbilanciata sul Partito democratico (“non tratto con chi ha 30 deputati”).
E, come i suoi ministri, anche Alfano spiega l’intervista di Renzi con la necessità  di alzare i toni nel rush finale delle primarie Pd. “Renzi sa che a una settimana dalle primarie deve spararla grossa per arrivare primo per quantità  di voti e di votanti. Per fortuna le primarie si stanno concludendo, visto che se ne parla da sei mesi. Finalmente dopo si potrà  parlare dei problemi dell’Italia”.
Da Venezia, dove interviene al Congresso del Psi, il ministro delle Riforme ribatte: “C’è un peso specifico e un peso politico”.
Quagliariello è comunque convinto che “dopo l’8 dicembre (giorno delle primarie Pd, ndr) le cose miglioreranno non peggioreranno”. Su Renzi che propone un super Mattarellum senza quota proporzionale, Quagliariello commenta: “Sulla legge elettorale dobbiamo fare qualcosa”.
Decisamente più diretto Maurizio Lupi: “Se Renzi ha il problema di sostituire Letta a marzo del 2014, nessuno ha paura delle elezioni. Ci dispiace per l’Italia, ma questo è un’altro ragionamento” dichiara il ministro per le Infrastrutture ospite de ‘L’Intervista’ di Maria Latella su Sky Tg24.
“La gente si aspetta che portiamo il Paese fuori da crisi – aggiunge Lupi -, altrimenti ci manderà  a casa, rottamatori compresi”.
La controreplica di Renzi da Pesaro, ennesima tappa del tour primarie. “Non stiamo dicendo al governo: ‘tutti a casa’” precisato il sindaco di Firenze alla platea del teatro Rossini, “non è in corso una competizione all’interno dei partiti”. Ma Renzi chiede di fare cose “mettendo da parte le ambizioni personali”. “Il Pd deve fare il Pd, basta ascoltare quello che dice Berlusconi, dobbiamo dire noi quello che c’è da fare”.
Cuperlo: “Da Renzi un assist a Berlusconi”.
“Quello di Renzi è un assist che si offre alla posizione di Berlusconi” commenta a In mezz’ora il candidato alla segreteria del Partito Democratico Gianni Cuperlo, “un po’ preoccupa che il candidato del Pd anche indirettamente rischi di fare sponda alla posizione di Berlusconi”.
Civati: “Ecco il Renzi della domenica”.
“Su Repubblica di oggi leggiamo il Renzi della domenica, quello governista tutti gli altri giorni della settimana: solo venerdì, durante il confronto su Sky, aveva garantito per l’ennesima volta il suo sostegno al governo, con posizioni interscambiabili con quelle di Cuperlo. Oggi, dopo aver inoltre candidato molti uomini vicini a Enrico Letta nelle sue liste, cambia verso e annuncia un ultimatum” dichiarato il candidato alla segreteria Pd Giuseppe Civati.
“Capisco bene che dopo il confronto televisivo Renzi sia preoccupato e cerchi di recuperare “audience”, ma sono fiducioso che gli elettori non si faranno abbindolare da queste giravolte dell’ultimo minuto, e l’8 dicembre sceglieranno la coerenza e il vero cambiamento”.
Franceschini: “So che non farà  cadere il governo, lo pungolerà  dall’esterno.
C’è un’intesa tra Enrico e Matteo, sono amici da tanti anni”, ha detto il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Dario Franceschini, aggiungendo che Renzi “guiderà  il partito e Letta il governo” in un anno, il 2014, fondamentale per le Riforme.
Lupi: “Renzi alza i toni per le primarie”.
“Capisco Renzi: a una settimana dalle primarie ha paura di essere il segretario eletto con il più basso numero di partecipanti e deve alzare i toni per portare a votare i suoi. Certo, se quei 300 deputati (e non senatori) fossero stati così sufficienti, allora perchè Bersani eletto da milioni di militanti del Pd alle primarie non aveva fatto il governo? Comunque, tra una settimana finalmente finisce pure il congresso del Pd e ognuno si può assumere le proprie responsabilità . Vogliamo aprire una crisi buttando l’Italia allo sbando, mentre noi parliamo di cose di Palazzo e perdiamo la ripresa? Se Renzi ha il problema di dover sostituire Letta dica che a marzo si vota perchè vuol diventare presidente del Consiglio. E’ legittimo. Non abbiamo nessuna paura. Ci dispiace per l’Italia”.
Quagliariello a Venezia.
A Venezia il Congresso del Psi rielegge segretario, a larghissima maggioranza, Riccardo Nencini. Presente il ministro per le Riforme Gaetano Quagliariello, che interviene e sottolinea quanto sia vitale cambiare l’architettura istituzionale del Paese. E su un altro cambiamento, il rimpasto del governo sostenuto dalla nuova maggioranza decretata dalla scissione del Pdl e dal passo indietro di Forza Italia, rimanda tutto all’esito del colloquio di lunedì tra il premier Enrico Letta e il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
“Oggi opporsi alle riforme significa coltivare un sentimento antinazionale” spiega il ministro, ricollegando il tema delle riforme alle “ragioni antiche e attuali che mi portano” al Congresso del Psi. “Negli anni Ottanta un partito si accorse per primo che l’Italia, per rimanere grande, aveva bisogno di riforme – ricorda Quagliariello -. Quel partito era il Psi, il suo leader era Bettino Craxi. Quello che serviva negli anni Ottanta oggi non può essere evitato. Opporsi significa coltivare un sentimento anti nazionale”.
Il ministro prosegue: “Anche se il nuovo quadro politico non ci desse i due terzi dei parlamentari, resta l’esigenza delle riforme. Sul bicameralismo e sulla riduzione del numero dei parlamentari, faremo qualcosa prima di Natale, ma ovviamente in democrazia i numeri contano”.
Poi Quagliariello cita le primarie del Pd per lanciare l’idea dell’elezione diretta del capo del governo. “Se il Pd elegge direttamente il proprio segretario, perchè gli italiani non possono eleggere direttamente il capo dell’esecutivo o tramite il presidente del Consiglio o tramite il presidente della Repubblica?”. “In Italia – prosegue Quagliariello – corriamo il rischio di avere partiti liquidi e istituzioni che non funzionano”.
Da Venezia, anche Quagliariello tocca il tema della riforma della Giustizia, inserito ieri dal vicepremier e leader del Nuovo Centrodestra Angelino Alfano tra le riforme a cui il Pd non potrà  più dire di no dopo l’uscita di scena di Silvio Berlusconi. Per Quagliariello “serve una riforma della Giustizia penale e della giustizia civile. Vanno separate le carriere dei magistrati, ma prima ancora vanno separate le carriere dei magistrati e dei giornalisti”.
“La riforma sulla Giustizia è l’altra faccia della luna e della riforma dello Stato. Non c’è riforma dello Stato senza riforma della Giustizia” ripete a Venezia Quagliariello. “C’è chi ha dato appuntamento alla fine del 2014 per alcune riforme che urgono al Paese, tra cui quella della Giustizia e questa riforma serve a tanti, tanti cittadini. Quindi, perchè non ora? Questo tema entrerà  in quel contratto per l’Italia che noi vogliamo stipulare, perchè il 2014 sia un anno veramente di svolta”.
Sulla vicenda della seconda rata Imu, “devo dire che c’è stato qualche sindaco che ha avuto il coraggio di dire che alcuni comuni hanno anche fatto un po’ di caos – commenta Quagliariello -. E’ la classica vicenda del bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto, l’Imu dava 4 miliardi di gettito, ora 150 milioni, li troveremo. Quindi in questo caso il bicchiere non è mezzo pieno, mancano solamente alcune gocce per riempirlo del tutto e quelle gocce verranno trovate”.
E si arriva allo stato di salute del governo Letta. Queste le parole del ministro alla domanda sul rimpasto nell’attuale esecutivo. “Sono decisioni che verranno prese dal presidente del Consiglio dopo che avrà  sentito il presidente della Repubblica”. E i sottosegretari di Forza Italia ancora nel governo Letta? “Chiediamo a ‘Chi l’ha visto'” sorride Quagliariello.

(da “La Repubblica“)

This entry was posted on domenica, Dicembre 1st, 2013 at 18:04 and is filed under governo. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« RENZI, ULTIMATUM A LETTA: “TRE CONDIZIONI PER FAR DURARE IL GOVERNO O IL PD USCIRA’ DALLA MAGGIORANZA”
ASSANGE TIRA IL PACCO A GRILLO,”DOVEVA ESSERE COLLEGATO, MA LO HANNO SCONSIGLIATO”: GLI AVRANNO DETTO CHI SONO GRILLO E CASALEGGIO? »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.853)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (503)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • REGNO UNITO, L’EX ALLEATO SOVRANISTA DI FARAGE CONDANNATO A 10 ANNI DI CARCERE: HA AMMESSO DI ESSERE AL SOLDO DI MOSCA PER DIFFONDERE LA PROPAGANDA DEL CREMLINO
    • SE LA SICUREZZA E’ SOLTANTO UNO SPOT ELETTORALE
    • IL COMPLOTTO CHE NON C’ERA
    • UCRAINA, DA MELONI SOLITA’ AMBIGUITA’ SUL PIANO TRUMP-PUTIN. CROSETTO È CRITICO: “PENALIZZA KIEV”
    • LA RETTRICE DELL’UNIVERSITA’ DI VERONA AVEVA NEGATO UN’AULA A GRETA THUNBERG, LEI PARLA LO STESSO IN UN AUDITORIUM STRARIPANTE
    • DI PIÙ STUPEFACENTE DEI SOVRANISTI CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA